NOVITA' IN LIBRERIA: Il secondo e il terzo volume di poesie di Antonio Rametta
08-06-2007 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. Novita' in libreria
i miei primi passiall'amore meno odiatoDopo la raccolta di poesie titolata Vento, pubblicata nel 2004, pubblicate altre due raccolte di poesie in Libreria dall'8 giugno 2007.

novit‡Antonio
Ë nato ad Avola il 07/07/1988 ed Ë attualmente fra i maturandi di un Liceo Scientifico di Siracusa.
Scopre la poesia il 12 Novembre del 2003, giorno in cui avviene la strage di Nassirja e battezza la sua prima composizione Vento che inizia la Pentalogia.
Negli anni a venire trover‡ nella scrittura un modo concreto di analizzare se stesso ed il mondo che lo circonda.


Antonio






i miei primi passiNovit‡ GIUGNO
2007


Antonio Rametta, I miei primi passi nell'anima, 2007, 8?,
pp. 96 ,
Euro
10,00

(Collana
"ARABA
FENICE
"
n. 27)
acquista


Dopo Vento,
pubblicata nel 2004, èquesta Ë la seconda
raccolta di poesie di Antonio Rametta.

In essa sono compresi alcuni racconti brevi, espressione di riflessioni ed esperienze
di vita realmente accadute e riportate cronologicamente.

L'Autore scruta se stesso e gli altri, e cerca di capire.

Un turbinio di prime esperienze, le prime passioni, i primi turbamenti dell'anima,
le delusioni.

Ritroviamo ancora il verso, voluto, dell'ostentazione di non mettere il punto
alla fine della composizione, intendendo cosÏ lasciare il discorso aperto,
a se stesso e a chi legge.

E il discorso interiore continua.



all'amore meno odiatoNovit‡ GIUGNO
2007

Antonio
Rametta,
All'amore
meno odiato, a un equilibrio ritrovato
, 2007, 8?, pp. 104, Euro 10,00

(Collana
"ARABA
FENICE
"
n. 28)
acquista


La
terza raccolta di racconti brevi e poesie di Antonio Rametta,
continua con il percorso di introspezione gi‡ intrapreso
e ben noto a chi ha avuto modo di leggere gli scritti precedenti.

Emergono considerazioni ed emozioni, anche violente, scatenate da fatti di cronaca
che hanno talvolta colpito personalmente l'Autore e sono stati subito trasportatati
in versi.

Una storia, un amico turbato, il suicidio di un compagno di scuola, un compleanno,
le riflessioni e le esperienze del proprio tempo.

Alcuni vezzi di stampa vanno spiegati perchÈ i simboli della scrittura
sono in questo caso complemento indispensabile per l'originalit‡, il distinguersi
intenzionale.

La forma d'albero di una composizione, l'inizio di ogni poesia con lettera minuscola,
il non punto alla fine, le faccette di emoticon, la disposizione di certi capoversi
che compongono parole.

Ogni caratterizzazione vuole rendere unica la composizione. Un linguaggio voluto,
a volte criptico.

Chi volesse davvero capire scruti dunque con attenzione il voluto simbolismo
di stampa che completa l'idea.



|
Invia ad un Amico | 577 letture