EROS e AGAPE - UN CAMMINO SPIRITUALE
23-09-2006 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
eros e agapeHo sempre coniugato la ricerca artistica con líesigenza di esprimere il mio cammino spirituale; un itinerario umano, artistico e spirituale in cui il percorso interiore e quello artistico interagiscono verso la ricerca dellíassoluto.
News Completa | | Invia ad un Amico | 479 letture

Paolo CalabrÚ, intellettuale avolese
22-09-2006 inserito da ciccio in AVOLESI. AVOLESI
CalabròPaolo CalabrÚ nasce ad Avola il 14.07.1895 nella casa paterna sita in via Lincoln C.le CalabrÚ (gi‡ c.le Piccione), da una modesta famiglia (da Salvatore CalabrÚ che inizialmente svolgeva líattivit‡ di barbiere, e da Antonia Guarino), secondogenito di sei figli.
News Completa | | Invia ad un Amico | 752 letture

Terima kasih (grazie) Indonesia
11-09-2006 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti
missioneEmanuele Salerno, iscritto alla nostra "Mailing List "(avolese d'adozione), tecnico di raffineria e coordinatore regionale protezione civile "Nuova Acropoli" ci trasmette il resoconto di un'importante iniziativa.
vedi anche su: Missione
di Nuova Acropoli in Indonesia

News Completa | | Invia ad un Amico | 701 letture

Buon compleanno Lucia
05-09-2006 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
Lucia SortinoA met‡ luglio la nostra cara amica Vera Parisi ci proponeva l'esperienza pi? importante della nostra pi? recente attivit‡ editorialeÖ
Si trattava di pubblicare senza fini di lucro e in tempi rapidi le riflessioni di Lucia Sortino, una ragazza di Noto.
Quella che abbiamo realizzato non Ë solo la nostra novit‡ di agosto 2007, ma anche il pi? bel regalo a Lucia per il prossimo 5 settembre, suo diciassettesimo compleanno.

Francesco Urso
libraio ed editore

News Completa | | Invia ad un Amico | 501 letture

Carmela Monteleone introduce alla lettura del libro di poesie "Ai figli di Marte" di Angelo Rullini
19-06-2006 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
Rullini copertinaLeggendo lo scrivere di Angelo Rullini, ci si accorge che l'autore Ë come se avesse fermato il tempo. Impresa ardua ma che per Angelo Ë stata possibile. Nello scorrere del tempo, protagonista principale di questa silloge di poesie, il tempo non Ë pi? tempo ma la gioia del vivere con genuinit‡ e semplicit‡. » come se il poeta avesse creato una clessidra in cui passato, presente e futuro si fondono in quei granelli di sabbia che scorrono marcando ''i tempi''.
News Completa | | Invia ad un Amico | 556 letture

Una medaglia fra le dita, di Franco Sangregorio
11-06-2006 inserito da ciccio in AVOLESI. AVOLESI
Franz SangregorioIn ricordo del nonno Franz
Un giorno, chiamato ad aiutare i miei genitori a mettere in ordine una stanza non abitualmente usata, rovistando tra cianfrusaglie e vecchie foto di famiglia ormai consumate dal tempo, mi ritrovai in mano una croce di guerra dïargento relativa alla prima grande guerra.

News Completa | | Invia ad un Amico | 519 letture

Violenti scontri a Managua†, di Giorgio Trucchi
28-05-2006 inserito da ciccio in .
caosProteste studentesche contro l'aumento della tariffa degli autobus (Testo e Foto Giorgio Trucchi - Ass. Italia-Nicaragua - gtrucchi@itanica.org )
News Completa | | Invia ad un Amico | 373 letture

Il 1860 nel Val di Noto, di Corrado Appolloni
22-05-2006 inserito da ciccio in La nostra storia.
Nei primi mesi del 1860 la Sicilia si presenta come una polveriera pronta a esplodere da un momento allïaltro. La prima miccia viene accesa nella notte fra il 3 e il 4 aprile, al convento della Gancia, da un gruppo di coraggiosi che tentano di far sollevare Palermo contro lïodiato potere borbonico. Lïinsurrezione viene repressa prontamente e, una decina di giorni dopo, 13 ribelli vengono fucilati. Tuttavia la rivolta riprende forza nei dintorni di Palermo e apre la strada allo sbarco dei ïMilleï (Marsala, 11 maggio); questa seconda miccia, a rapidissima combustione, provocher‡ lïesplosione della polveriera, determinando il rapido disfacimento del regno delle Due Sicilie.
News Completa | | Invia ad un Amico | 3138 letture

<<< Indietro Avanti >>>