Login

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Seleziona la lingua:

Rubriche



Nessun utente loggato.

* Grafica

*

Autore Topic: Me caí del mundo y no sé por donde se entra... (Eduardo Galeano)  (Letto 2789 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesco Urso

  • Amministratore
  • *
  • Post: 687
  • Ringraziamenti: +8/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • www.libreriaeditriceurso.com
Absolutamente magnífico!!!
Algunos se "caen", y no saben por donde entrar.
Otros, nos queremos apear, y el tren jamás llega a nuestra estación.

 Me caí del mundo y no sé por donde se entra.
(Para mayores de 30)
   
Eduardo Galeano (periodista y escritor uruguayo).
   

     Lo que me pasa es que no consigo andar por el mundo tirando cosas y cambiándolas por el modelo siguiente sólo porque a alguien se le ocurre agregarle una función o achicarlo un poco.

    No hace tanto, con mi mujer, lavábamos los pañales de los críos, los colgábamos en la cuerda junto a otra ropita, los planchábamos, los doblábamos y los preparábamos para que los volvieran a ensuciar.

    Y ellos, nuestros nenes, apenas crecieron y tuvieron sus propios hijos se encargaron de tirar todo por la borda, incluyendo los pañales.

    ¡Se entregaron inescrupulosamente a los desechables! Si, ya lo sé. A nuestra generación siempre le costó botar. ¡Ni los desechos nos resultaron muy desechables! Y así anduvimos por las calles guardando los mocos en el pañuelo de tela del bolsillo.

    ¡¡¡Nooo!!! Yo no digo que eso era mejor. Lo que digo es que en algún momento me distraje, me caí del mundo y ahora no sé por dónde se entra. Lo más probable es que lo de ahora esté bien, eso no lo discuto. Lo que pasa es que no consigo cambiar el equipo de música una vez por año, el celular cada tres meses o el monitor de la computadora todas las navidades.

    ¡Guardo los vasos desechables!

    ¡Lavo los guantes de látex que eran para usar una sola vez!

    ¡Los cubiertos de plástico conviven con los de acero inoxidable en el cajón de los cubiertos!

   Es que vengo de un tiempo en el que las cosas se compraban para toda la vida!

    ¡Es más!
    ¡Se compraban para la vida de los que venían después!
    La gente heredaba relojes de pared, juegos de copas, vajillas y hasta palanganas de loza.
    Y resulta que en nuestro no tan largo matrimonio, hemos tenido más cocinas que las que había en todo el barrio en mi infancia y hemos cambiado de refrigerador tres veces.

    ¡¡Nos están fastidiando! ! ¡¡Yo los descubrí!! ¡¡Lo hacen adrede!! Todo se rompe, se gasta, se oxida, se quiebra o se consume al poco tiempo para que tengamos que cambiarlo. Nada se repara. Lo obsoleto es de fábrica.

    ¿Dónde están los zapateros arreglando las media-suelas de los tenis Nike?
     ¿Alguien ha visto a algún colchonero escardando colchones casa por casa?
    ¿Quién arregla los cuchillos eléctricos? ¿El afilador o el electricista?
    ¿Habrá teflón para los hojalateros o asientos de aviones para los talabarteros?
    Todo se tira, todo se desecha y, mientras tanto, producimos más y más y más basura.

    El otro día leí que se produjo más basura en los últimos 40 años que en toda la historia de la humanidad.
    El que tenga menos de 30 años no va a creer esto: ¡¡Cuando yo era niño por mi casa no pasaba el que recogía la basura!!
    ¡¡Lo juro!! ¡Y tengo menos de... años!
    Todos los desechos eran orgánicos e iban a parar al gallinero, a los patos o a los conejos (y no estoy hablando del siglo XVII)

    No existía el plástico ni el nylon. La goma sólo la veíamos en las ruedas de los autos y las que no estaban rodando las quemábamos en la Fiesta de San Juan .
    Los pocos desechos que no se comían los animales, servían de abono o se quemaban. De 'por ahí' vengo yo. Y no es que haya sido mejor.. Es que no es fácil para un pobre tipo al que lo educaron con el 'guarde y guarde que alguna vez puede servir para algo', pasarse al 'compre y bote que ya se viene el modelo nuevo'.Hay que cambiar el auto cada 3 años como máximo, porque si no,  eres un arruinado. Así el coche que tenés esté en buen estado . Y hay que vivir endeudado eternamente para pagar el nuevo!!!!  Pero por Dios.

    Mi cabeza no resiste tanto.

    Ahora mis parientes y los hijos de mis amigos no sólo cambian de celular una vez por semana, sino que, además, cambian el número, la dirección electrónica y hasta la dirección real.

    Y a mí me prepararon para vivir con el mismo número, la misma mujer, la misma casa y el mismo nombre (y vaya si era un nombre como para cambiarlo) Me educaron para guardar todo. ¡¡¡Toooodo!!! Lo que servía y lo que no. Porque algún día las cosas podían volver a servir. Le dábamos crédito a todo.

    Si, ya lo sé, tuvimos un gran problema: nunca nos explicaron qué cosas nos podían servir y qué cosas no. Y en el afán de guardar (porque éramos de hacer caso) guardamos hasta el ombligo de nuestro primer hijo, el diente del segundo, las carpetas del jardín de infantes y no sé cómo no guardamos la primera caquita. ¿Cómo quieren que entienda a esa gente que se desprende de su celular a los pocos meses de comprarlo?

    ¿Será que cuando las cosas se consiguen fácilmente, no se valoran y se vuelven desechables con la misma facilidad con la que se consiguieron?

    En casa teníamos un mueble con cuatro cajones. El primer cajón era para los manteles y los repasadores, el segundo para los cubiertos y el tercero y el cuarto para todo lo que no fuera mantel ni cubierto. Y guardábamos.. . ¡¡Cómo guardábamos!! ¡¡Tooooodo lo guardábamos!! ¡¡Guardábamos las tapas de los refrescos!! ¡¿Cómo para qué?! Hacíamos limpia-calzados para poner delante de la puerta para quitarnos el barro. Dobladas y enganchadas a una piola se convertían en cortinas para los bares. Al terminar las clases le sacábamos el corcho, las martillábamos y las clavábamos en una tablita para hacer los instrumentos para la fiesta de fin de año de la escuela. ¡Tooodo guardábamos!

    Cuando el mundo se exprimía el cerebro para inventar encendedores que se tiraban al terminar su ciclo, inventábamos la recarga de los encendedores descartables. Y las Gillette -hasta partidas a la mitad- se convertían en sacapuntas por todo el ciclo escolar. Y nuestros cajones guardaban las llavecitas de las latas de sardinas o del corned-beef, por las dudas que alguna lata viniera sin su llave. ¡Y las pilas! Las pilas de las primeras Spica pasaban del congelador al techo de la casa. Porque no sabíamos bien si había que darles calor o frío para que vivieran un poco más. No nos resignábamos a que se terminara su vida útil, no podíamos creer que algo viviera menos que un jazmín.

    Las cosas no eran desechables. Eran guardables. ¡¡¡Los diarios!!! Servían para todo: para hacer plantillas para las botas de goma, para pone r en el piso los días de lluvia y por sobre todas las cosas para envolver.. ¡¡¡Las veces que nos enterábamos de algún resultado leyendo el diario pegado al trozo de carne!!!

    Y guardábamos el papel plateado de los chocolates y de los cigarros para hacer guías de pinitos de navidad y las páginas del almanaque para hacer cuadros y los goteros de las medicinas por si algún medicamento no traía el cuentagotas y los fósforos usados porque podíamos prender una hornalla de la Volcán desde la otra que estaba prendida y las cajas de zapatos que se convirtieron en los primeros álbumes de fotos y los mazos de naipes se reutilizaban aunque faltara alguna, con la inscripción a mano en una sota de espada que decía 'éste es un 4 de bastos'.

    Los cajones guardaban pedazos izquierdos de pinzas de ropa y el ganchito de metal. Al tiempo albergaban sólo pedazos derechos que esperaban a su otra mitad para convertirse otra vez en una pinza completa.

    Yo sé lo que nos pasaba: nos costaba mucho declarar la muerte de nuestros objetos. Así como hoy las nuevas generaciones deciden 'matarlos' apenas aparentan dejar de servir, aquellos tiempos eran de no declarar muerto a nada: ¡¡¡ni a Walt Disney!!!

    Y cuando nos vendieron helados en copitas cuya tapa se convertía en base y nos dijeron: 'Cómase el helado y después tire la copita', nosotros dijimos que sí, pero, ¡¡¡minga que la íbamos a tirar!!! Las pusimos a vivir en el estante de los vasos y de las copas. Las latas de arvejas y de duraznos se volvieron macetas y hasta teléfonos. Las primeras botellas de plástico se transformaron en adornos de dudosa belleza. Las hueveras se convirtieron en depósitos de acuarelas, las tapas de botellones en ceniceros, las primeras latas de cerveza en portalápices y los corchos esperaron encontrarse con una botella.

    Y me muerdo para no hacer un paralelo entre los valores que se desechan y los que preservábamos. ¡¡¡Ah!!! ¡¡¡No lo voy a hacer!!! Me muero por decir que hoy no sólo los electrodomésticos son desechables; que también el matrimonio y hasta la amistad son descartables.

    Pero no cometeré la imprudencia de comparar objetos con personas. Me muerdo para no hablar de la identidad que se va perdiendo, de la memoria colectiva que se va tirando, del pasado efímero.. No lo voy a hacer. No voy a mezclar los temas, no voy a decir que a lo perenne lo han vuelto caduco y a lo caduco lo hicieron perenne. No voy a decir que a los ancianos se les declara la muerte apenas empiezan a fallar en sus funciones, que los cónyuges se cambian por modelos más nuevos, que a las personas que les falta alguna función se les discrimina o que valoran más a los lindos, con brillo,pegatina en el cabello y glamour.

    Esto sólo es una crónica que habla de pañales y de celulares. De lo contrario, si mezcláramos las cosas, tendría que plantearme seriamente entregar a la 'bruja' como parte de pago de una señora con menos kilómetros y alguna función nueva. Pero yo soy lento para transitar este mundo de la reposición y corro el riesgo de que la 'bruja' me gane de mano y sea yo el entregado.

 
    Eduardo Galeano
Buon cammino
Francesco Urso - www.libreriaeditriceurso.com

 

* Immagini, foto e video random dalla Media-Gallery

 
Da Avola a Donnalucata, in Sicilia
 Visto: 162
Inserito da Francesco Urso
il 26 Nov 2019
in Cammino Madonna delle Milizie 2019
 
a 67
 Visto: 528
Inserito da Sebastiano
il 26 Ago 2009
in Anno 2005
 
100 2317
2 luglio 2011 a partire dalle 18,00
Come ogni anno ''Tra sacro e profano''
camminata organizzata da Ciccio Urso
da Avola fino al Santuario della Madonna delle Grazie ad Avola Antica
Nella foto Raffaella e Salvatore
 Visto: 407
Inserito da Francesco Urso
il 4 Dic 2011
in Anno 2011

UrloPellegrini

31 Marzo 2025, 08:19
Salve, ho intenziine di percorrere il cammino francese partendo da SJDPP in bici nel mese di maggio, da metà circa in avanti e voglio raggiungere SJDPP in furgone per caricare la bici. Se qualcuno vuole raggiunger SJDPP in bici dividendo spese di viaggio ho due posti in cabina e nel vano carico,per due altre bici. Una volta raggiunta Santiago, potrei anche decidere di fare il percorso a ritroso , per cui non prendo impegni per il ritorno.
10 Maggio 2024, 16:27
ciao! Io andrò in cammino due settimane da fine maggio farò quello francese partendo dall'inizio... Se qualcuno è interessato mi contatti antonella.cappellaro@gmail.com
07 Gennaio 2024, 18:27
Buon giorno. Cerco compagni di viaggio per il cammino Portoghese , possibilmente partendo da Fatima per arrivare poi a Santiago. Periodo indicativo inizio maggio 2024. Se qualcuno fosse interessato mi contatti alla mail pl.mombelli@libero.it, sarò felice di rispondere. Io parto da Bergamo
27 Novembre 2023, 22:46
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Aprile 2024 Ho 70 anni ed ho fatto 7 volte il cammino partendo da Pamplona . Per chi fosse interessato invio contatto in privato e lascio mail livio53@outlook.it . Grazie a tutti!!
Visitatore
26 Agosto 2023, 18:56
cerco compagni di viaggio per il cammino degli dei. per il mese di ottobre o vovembre
Fp
18 Giugno 2023, 17:30
Buon pomeriggio a tutti! Il 26 giugno dovrei iniziare il Cammino Portoghese. Qualcuno l'ha fatto o si vuole agiungere per fare insieme qualche tappa?
30 Maggio 2023, 12:54
io partirò da saint jean pied de port il 26 luglio 2023 per arrivare a passo lento a santiago entro il 24 agosto 2023
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
23 Aprile 2023, 11:40
Buongiorno, ho 67 anni, abito in provincia di Udine e cerco compagni di viaggio esperti cammino per intraprenderlo a fine giugno inizi luglio. Possibilmente della mia regione per poter partire insieme
08 Febbraio 2023, 07:28
Buongiorno, inizio di maggio sarò sul Cammino de la Plata da Siviglia verso Santiago.... buon cammino 👣 👣
08 Febbraio 2023, 07:28
Buongiorno, inizio di maggio sarò sul Cammino de la Plata da Siviglia verso Santiago.... buon cammino 👣 👣
08 Gennaio 2023, 23:04
Ciao a tutti pellegrini! Mio suocero Livio di 69 anni cerca compagni per il cammino con partenza da Pamplona il 15 aprile 2023. Ripropongo questo annuncio per trovare altri partecipanti per il gruppo che sta formando (ora sono in 4). Se qualcuno fosse interessato vi chiederei di inviargli una mail a livio53@outlook.it in quanto lui non ha Facebook. Lui ha fatto diverse volte il cammino e per qualsiasi informazione a riguardo é felicissimo di confrontarsi. Grazie a tutti.
01 Aprile 2022, 17:58
Buonasera pellegrini, arrivo a Lourdes domenica mattina 3 aprile, qualcuno che voglia condividere il taxi collettivo per San Jean?
25 Febbraio 2022, 11:36
Ciao una informaziome: come posso raggiungere Sarria dall'aereoporto di Santiago? graz..
20 Gennaio 2022, 17:54
Ciao sono Mirella di Alessandria e cerco compagne/i di viaggio per Cammino di Santiago francese completo nel mese di giugno o settembre 2022. Contatto mail: paciuneta@alice.it
31 Ottobre 2021, 07:27
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2022. Ho 68 anni e partirei da Pamplona! Per chi fosse interessato chiedo di contattarmi via mail al seguente indirizzo: livio53@outlook.it. Grazie in anticipo a chi mi contatterà e buon cammino!!!! [/b]
25 Ottobre 2021, 13:34
da Avola a Donnalucata per il CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE da mercoledì 18 a domenica 22 maggio 2022 Nel 2022 la nona edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 18-19-20-21 e 22 maggio 2022 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette rigorosamente senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Aderire con un messaggio a madonnamilizie@libreriaeditriceurso.com Si tratta di un cammino esclusivamente mariano che passa dalla chiesetta della Madonna delle Grazie di Avola Antica, dal Santuario della Madonna della Scala in territorio di Noto, per proseguire, poi, verso Testa dell’Acqua, Rosolini, Modica, Scicli e, concludersi, dopo aver raggiunto Donnalucata, con la visita del Santuario della Madonna delle Milizie, che fu costruito, secondo
21 Ottobre 2021, 10:07
Qualcuno è stato a Perugia a inizio mese al 32 incontro compostellano in Italia? In quella sede dovrebbe essere stato presentato un atlante su "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": si tratta dei risultati conclusivi della impegnativa ricerca iconografica svolta dal Centro italiano di studi compostellani sul "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": praticamente tutte le rappresentazioni in Italia del miracolo dell'impiccato. Qualcuno sa qualcosa? Grazie e saluti. Dave
17 Ottobre 2021, 20:39
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2021. Ho 68 anni e faccio circa 24 km al giorno. Partenza da Pamplona chi fosse interessato invio contatto in privato.
12 Ottobre 2021, 16:24
ciao a tutti sono Massimo della prov. di Modena 50 enne vorrei fare il cammino il prossimo anno o in primavera o in autunno cerco qualcuno da conoscere per organizzare qualcosa insieme potete anche scrivermi su wz al 3899065111 ciao a presto
13 Luglio 2021, 15:25
Ciao sono Giuseppe. Vorrei fare a partire dalla fine di Settembre il cammino portoghese centrale (da Porto) magari con la variante espiritual o altro. C'è qualcuno disponibile ad unirsi? Come molti pellegrini europei vi dedico ogni anno una parte delle ferie
28 Maggio 2021, 11:44
Ciao, sono Sonia, ho 63 anni e abito a Milano. Cerco compagni per cammini a piedi. Date flessibili
12 Maggio 2021, 16:38
Ciao sono Diana, ho 25 anni e vengo da Napoli. Cerco compagnia per fare il cammino francese per Santiago a piedi periodo luglio/agosto.
24 Dicembre 2020, 12:30
Buon Natale a tutti voi, diversi da me, e dagli altri, auguro bellezza senza fine, pazienza, flessibilità, sogni, resistenza, cammini, riflessioni, letture, pace e bene!... E poesia!
30 Settembre 2020, 09:44
Ciao a tutti mi chiamo Pasquale sono di Venaria Reale e anch'io sono un camminatore. Se qualcuno fosse interessato avrei un carrello da trekking che purtroppo non uso più.Sono a disposizione per qualsiasi informazione. buona giornata a tutti. Ciao
22 Settembre 2020, 17:28
I tempi sono sicuramente cambiati rispetto agli inizi del Duemila per poter facilmente comunicare – come allora – in internet e nei social tra le persone, e, soprattutto tra pellegrini. Ciascuno pensa di poter far a meno di chiunque, ciascuno crede di conoscere quanto gli basta e pensa di non doversi relazionare con nessuno. Noi, invece, scommettiamo da quasi vent'anni con il "Forum dei pellegrini" in uno scambio di opinioni ed ogni anno – quelli che lo vogliamo – ci incontriamo in una città diversa del Nord Italia. Se vuoi partecipare, ti anticipiamo che quest'anno ci incontreremo probabilmente ad Alessandria. Stiamo per decidere il giorno. Come spesa ci sarà solamente l'onere del pranzo che condividerai con noi in un ristorante locale. Intervieni, se puoi e se vuoi. Utilizza, se vuoi anche lo spazio al link http://www.libreriaeditriceurso.com/public/urso_santiago/
15 Giugno 2020, 16:59
Dal 2 al 5 luglio cammino della Madonna delle Grazie da Avola a Testa Dell'Acqua, in provincia di Siracusa. Senza quote di adesione e con i costi di alimentazione a cui si adegueranno i partecipanti.
21 Febbraio 2020, 10:47
OGNI ANNO NELLA TERZA SETTIMANA DI MAGGIO IN SICILIA, DA AVOLA A DONNALUCATA, A PIEDI, IN BICICLETTA O A CAVALLO, PER CINQUE GIORNI Nel 2020 l'ottava edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 20-21-22-23 e 24 maggio 2020 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Si consiglia di arrivare al punto di partenza, Avola, entro le 18 della sera prima dell’inizio del cammino, e cioè martedì 19 maggio. Appuntamento sul sagrato della Chiesa Madre in Piazza Umberto I. Per per quel che riguarda il pernottamento sarà tutte le notti obbligatoriamente con stuoino e sacco a pelo in strutture ecclesiali con donativo, salvo preferenze personali in B&B o alberghi, di cui ciascuno darà notizia. Cammino senza quota di adesione e rigorosamente senza tasse improprie per i pellegrini.
24 Novembre 2019, 19:37
Partirò il 22 dicembre dalla Verna con 2 cani chi vuole venire con me? Valentina
16 Novembre 2019, 22:04
*Sabato 23 novembre 2019* – Una rappresentanza del “Cammino della Madonna delle Milizie” sarà presente al Meeting “Vie Sacre Sicilia” a Scicli (Rg). Alle 10.00, apertura Expo Vie Sacre Sicilia presso Palazzo Spadaro e alle 10.30, Meeting Vie Sacre Sicilia con presentazione dei Cammini Sacri siciliani e incontro sul tema “Cammini, fede e comunità”.
31 Agosto 2019, 17:28
IL 3 NOVEMBRE CI INCONTREREMO A VIGEVANO Il prossimo incontro del "Forum dei pellegrini" e della Libreria Editrice Urso di fine anno sarà domenica 3 novembre 2019 a Vigevano (Pv) e ciascuno parteciperà gratis con la propria esperienza di cammino, con un suo personale racconto, o con la sua poesia, o la poesia che ha ricevuto dagli altri. Seguono in qusti mesi i dettagli dell'evento. Fummo già una volta a Vigevano nel novembre del 2011… In questo link una sintesi di quell'esperienza... http://www.libreriaeditriceurso.com/archivio%20mailing%20list/luciapervigevano.html
28 Agosto 2019, 11:47
Benvenuta nel Forum Nella La Bruna, di Noto (Sr), camminatrice di parecchi cammini e ottima compagna di cammino!
19 Luglio 2019, 16:51
buonpomeriggio
28 Giugno 2019, 11:44
Da sabato sera 29 giugno cinque pellegrini siciliani (di Avola) saremo a Lisbona per un cammino verso Fatima e poi verso Santiago De Compostela. Penseremo a voi tutti pellegrini che visitate questo magnifico Forum, e se tutto andrà bene l'11 arrieremo a Santiago... (siamo costretti per ragioni di tempo a saltare qualche tappa). Buon Cammino
28 Giugno 2019, 07:38
cerco compagni cìvia degli dei luglio-agosto
20 Maggio 2019, 08:55
Dopo tanti cammini negli scorsi anni, ragioni di ...... età mi inducono quest'anno a avventurarmi solo sul finale del Sanabrense da Ourense a Santiago. Io mi avvio da Ourense il 14 giugno, trovo qualche amico lungo la via ? ultreya a tutti
14 Maggio 2019, 18:41
Buon giorno, ho intenzione di fare uno dei percorsi in bici con un amico ai primi di settembre. Vorrei avere delle risposte circa i percorsi migliori, come funziona, i voli a/r , dove si dorme, dove si mangia, i costi, insomma gradirei avere un consiglio da una esperienza diretta. Grazie
11 Maggio 2019, 11:35
Niko 11:33 Buongiorno a tutti. Siccome ho un amico che ha intenzione di intraprendere il Cammino di Santiago fra qualche mese, volevo assicurarmi che questa chat funzioni in modo da assisterlo in caso vi fosse bisogno . Potreste darmi conferma che leggete cio' che ho scritto e quindi funziona per me ? Grazie
10 Maggio 2019, 11:22
Cerco compagnia per il cammino a San Thiago Ho a disposizione dal 1 al 15 settembre
23 Aprile 2019, 23:39
Buonasera a tutti, sono nuova nel forum e sto da tempo meditando quando e come intraprendere il camino. Mi piacerebbe fare la tratta da Léon a Santiago considerando che avrei a disposizione circa 15 giorni. Pensavo idealmente al mese di Settembre ma sono aperta ad altre opzioni, qualcuno sa darmi qualche dritta sul costo generale da prevedere indicativamente e del tempo medio che il tutto potrà richiedere? Abito a Parigi ma sono aperta a condividere l’esperienza con persone che abitano anche in Italia o altrove e motivati come me a scoprirlo in tutta la sua bellezza =) ps. Ho presto 30 anni e sono una persona molto sportiva e socievole ! Grazie a tutti per le risposte in anticipo, namasté =)
22 Aprile 2019, 23:09
Ciao a tutti. Se no nuovo in questo forum. Volevo capire come fare a scrivere un post vero e proprio per chiedere delle informazioni sul cammino. Grazie a chi mi risponde
16 Aprile 2019, 16:30
Cerco qualcuno che divide un Taxi con me da Bibbiena a La verna il 21.04.2019 (cammino san francesco)
11 Aprile 2019, 15:46
Causa impossibilità di partenza da parte di un membro di un gruppetto di pellegrini, cedo i seguenti biglietti aerei Ryanair: da Milano Bergamo a Santiago di Compostela partenza 17/04/2019 ore 19:15: da Santiago di Compostela a Milano Bergamo partenza 26/04/2019 ore 16,25. Priorità e due bagagli a mano. In totale € 75,00. Oneri di cambio nominativo a mio carico. Buon Cammino.
11 Aprile 2019, 14:41
Vorrei incamminarmi per la via francigena, sono di Milano, magari 2 3 giorni o anche piu. Non ho mai fatto camminate del genere anche se sono un camminatore, vorrei unirmi a qualche gruppo esperto, ciao Diego
17 Marzo 2019, 19:11
cerco compagno/a nei primi 27 giorni del mese di maggio x percorrere le 18 tappe tra Burgos a Santiago di Compostela x contattarmi il mio cellulare 3423773237 vanda buon cammino
06 Marzo 2019, 12:51
Ciao! Mi chiamo Elena e ho 18 anni e sono di Torino. Questa estate vorrei fare il cammino di Santiago e cerco una compagnia femminile, pensavo di iniziare il viaggio con il treno e via dicendo, partirei a luglio. Chi vuole unirsi?
27 Febbraio 2019, 17:49
CAMMINO BEATO ANTONIO ETIOPE Ogni anno il 14 MARZO A PIEDI DA AVOLA AD AVOLA ANTICA Il Cammino del Beato Antonio Etiope si svolge ogni anno proprio il 14 marzo. Circa 6 km in salita leggera, e 6 km in discesa con un paesaggio fantastico. Appuntamento dei partecipanti alle 15 in Piazza Teatro, ad Avola, davanti alla Chiesa di Santa Venera. Fino alle 17,00
18 Febbraio 2019, 15:54
se chiedete info non esitate a contattarci alla mail: tsunami1979@tiscali.it a breve useremo anche il contatto che troverete sul sito dell'albergue.
18 Febbraio 2019, 15:53
Ciao a Tutti. Dal 12 Aprile ci sarà un nuovo Albergue, sul cammino di Santiago, gestito da Italiani! Quandi accoglienza genuina e cibo nostrano * Albergue Irugoienea, a Espinal Auzperri. 6km dopo Roncisvalle.

Calendario

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Compleanni
M d: AuroraCaglio (38)
M d: Gian45 (80)
M d: Salvatore Ercole (59)
M d: errepizeta (75)
M d: fiore (67)
M d: Lucia Masciopinto (61)
M d: Missmommy (45)

Foto random

 
WhatsApp Image 2019 05 19 at 13 20 51
 Visto: 196
Inserito da Francesco Urso
il 26 Nov 2019
in Cammino Madonna delle Milizie 2019

* Statistiche


  • *Posts Totali: 6662
  • *Topics Totali: 2339
  • *Online Oggi: 294
  • *Most Online: 768
(25 Aprile 2024, 01:54)
  • *Utenti: 0
  • *Visitatori: 272
  • *Totale: 272

* Top Autori

* Ultimi 5

DI BELLA ORAZIO
31 March 2025
alessia bocedi
12 March 2025
timsol
28 February 2025
Maria Antonia
22 February 2025
billnokly
25 January 2025

* Contatore

Creato da Sebastiano BASILE - www.superscuola.com