Login

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

Seleziona la lingua:

Rubriche



Nessun utente loggato.

* Grafica

*

Autore Topic: MARIA ICONA DEL NOSTRO PELLEGRINARE, di Tonino Bello  (Letto 2587 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesco Urso

  • Amministratore
  • *
  • Post: 687
  • Ringraziamenti: +8/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • www.libreriaeditriceurso.com
MARIA ICONA DEL NOSTRO PELLEGRINARE
(...)Se i personaggi del Vangelo avessero avuto un contachilometri incorporato, penso che la classifica dei camminatori più infaticabili l'avrebbe vinta lei, Maria. Gesù naturalmente è fuori concorso, perché egli si identificò addirittura con la strada, a tal punto che, ai discepoli chiamati alla sua sequela, confidava: «Io sono la Via». Gesù è la Via, non un viandante; Gesù è la Via, i viandanti siamo noi.

Così a capeggiare la graduatoria delle peregrinazioni evangeliche, la prima dopo Gesù è indiscutibilmente Maria. La troviamo sempre in cammino da un punto all'altro della Palestina, con uno sconfinamento anche all'estero: viaggio di andata e ritorno da Nazaret ai monti di Giuda per trovare la cugina Elisabetta, con una specie di supplemento rapido, menzionato da san Luca con l'affermazione: «Raggiunse in fretta una città». Poi il viaggio da Nazaret a Betlemme, e di qui a Gerusalemme per la presentazione al tempio. Quindi l'espatrio clandestino in Egitto e il ritorno guardingo attraverso la Giudea, con il... foglio di via rilasciato dall'angelo del Signore, fino a Nazaret. Ancora, il pellegrinaggio a Gerusalemme, con sconto comitiva, quando Gesù aveva 12 anni, poi raddoppio del percorso con escursione in tutta la città alla ricerca di Gesù tra la folla; e nuova traversata fino a Nazaret. Poi diversi viaggi per incontrare Gesù, errante tra i villaggi della Galilea, a cominciare da Cana, forse con la mezza idea di invitarlo a tornare a casa. Finalmente sul sentiero del Calvario, fino ai piedi della croce, dove la meraviglia espressa dall'evangelista Giovanni con la parola stabat, più che la pietrificazione del dolore per una corsa fallita, esprime l'immobilità statuaria di chi attende sul podio il premio della vittoria.

Maria è l'icona del «cammina, cammina»: la troviamo seduta solo al banchetto del primo miracolo, seduta ma non ferma. Maria non sa rimanersene quieta: a Cana non corre col corpo ma precorre con l'anima. E se non va lei verso l'ora di Gesù, fa venire quell'ora verso di lei, spostandone indietro le lancette, perché la gioia pasquale possa irrompere sulla mensa degli uomini.

Sempre in cammino, sempre in salita.

Maria è sempre in cammino, e per giunta sempre in salita. Da quando si mise in viaggio «verso la montagna», fino al venerdì del Golgota, anzi fino al crepuscolo del giorno dell'ascensione, quando anche lei con gli apostoli «salirono al piano superiore» in attesa dello Spirito, i passi di Maria sono sempre scanditi dall'affanno delle alture.

Avrà fatto anche lei le sue discese, ma il Vangelo ne ricorda una sola, quando dice che Gesù, dopo le nozze di Cana, «discese a Cafarnao insieme con sua madre». Ma l'insistenza con cui il Vangelo accompagna con il verbo salire i suoi viaggi a Gerusalemme, più che alludere all'ansimare del petto o al gonfiore dei piedi, sta a dire che la peregrinazione terrena di Maria simboleggia tutta la fatica di un esigente itinerario spirituale.

Non vi sembra, carissimi confratelli e amici, che la Vergine Maria, più che la meta del nostro andare, sia proprio l'icona di quello che deve essere il nostro peregrinare, il nostro camminare; l'icona di un peregrinare che non sia un errare, non sia un andare allo sbando; l'icona del nostro essere pellegrini, anche noi svelti, «senza bisaccia, né denaro nella borsa, né tuniche, né bastone, ma soltanto con i calzari ai piedi», come dice il Vangelo? I calzari ai piedi sono il simbolo del viandante.

Mentre ci avviciniamo a Lourdes, a conclusione di questo rapido pensiero, vorrei elevare una preghiera alla Vergine santa a nome di tutti voi. Voi siete sacerdoti e volete bene al Signore; ci sono parecchi laici tra noi, anch'essi vogliono bene a Gesù e vogliono bene a Maria. Ma è molto facile che, nonostante la nostra tensione verso il Signore, qualche volta ci siano delle sbandate nella nostra vita; è facile che si cammini ma non si sappia bene dove andare, e che, lungo la strada, non si disponga di quei rifornimenti che ci vengono assicurati durante il nostro viaggio in treno. La sollecitudine di coloro che sovrintendono al servizio per assicurarci i confort necessari per un cammino spedito, e il bisogno di nutrirci che avvertiamo, da parte nostra, all'ora del pranzo, della cena o della colazione, bisogna saperlo trasferire anche nel viaggio della vita, in quel «cammina, cammina» che non è scandito dai biglietti del treno o dalle prenotazioni.

Preghiera alla Vergine della strada.

Vorrei rivolgere a nome di tutti una preghiera alla Vergine del cammino, della itineranza, della transumanza, alla Vergine dell'esodo e del deserto:

Santa Maria, Vergine della strada, come vorremmo somigliarti nelle nostre corse trafelate, ma noi non abbiamo sempre traguardi. Siamo pellegrini come te, ma senza santuari verso cui andare. Sì, oggi noi andiamo a Lourdes, come tante volte si va ai santuari di Santiago, di Czestochowa, di Loreto, ma i veri santuari non sono quelli dei viaggi organizzati ma quelli della vita, i santuari ultimi, che qualche volta ci sfuggono.

Siamo più veloci di te, ma il deserto ingoia i nostri passi. Camminiamo sull'asfalto, ma il bitume fa svanire le nostre orme. Siamo i forzati del «cammina, cammina», ci manca nella bisaccia da viandanti la carta stradale che dia senso alle nostre itineranze. Nonostante i raccordi anulari che abbiamo a disposizione, spesso la nostra vita non si raccorda con nessuno svincolo costruttivo. Così le nostre ruote girano a vuoto sugli anelli dell'assurdo, e ci ritroviamo inesorabilmente a contemplare gli stessi squallori.

E se questa non è proprio la nostra esperienza personale, quante volte ci è dato di coglierla nell'esperienza dei nostri parrocchiani, di tante persone che sono state affidate alla nostra cura pastorale. Quanto andare avanti senza traguardi, quanto girare a vuoto, quanta incapacità di raccordarsi con gli svincoli degli altri fratelli.

Madonna della strada, dona il gusto della vita a noi e a tutti i nostri amici: facci assaporare l'ebbrezza delle cose, offri risposte materne alle domande di significato circa il nostro interminabile andare. Se, sotto i nostri pneumatici violenti - come un tempo sotto i tuoi piedi nudi - non spuntano più i fiori, fa' che rallentiamo almeno le nostre frenetiche corse, per goderne il profumo e ammirarne la bellezza.

Santa Maria, Donna del cammino, fa' che i nostri sentieri siano, come lo erano i tuoi, strumento di comunicazione con la gente, strumento di comunicazione e non nastri isolanti entro cui assicuriamo la nostra aristocratica solitudine.

Liberaci dall'ansia della metropoli e donaci l'impazienza di Dio, che ci fa allungare il passo per raggiungere i compagni di strada. L'ansia della metropoli invece ci rende specialisti del sorpasso. L'impazienza di Dio ci fa allungare il passo, l'ansia della metropoli ci fa diventare i progettisti, gli specialisti, gli esecutori spericolati del sorpasso. Siamo affetti da questa ansia della metropoli - che ci fa guadagnar tempo, ma ci fa perdere il fratello che cammina accanto a noi - anche noi sacerdoti: con il nostro correre di qua e di là, per rispondere a centomila interpellanze, non tutte di pari grado, a volte diventiamo girandole dell'affanno delle cose. L'ansia della metropoli ci mette nelle vene la frenesia della velocità, ma svuota di tenerezza i nostri giorni. Ci fa premere sull'acceleratore, ma la nostra fretta è vuota. Tu raggiungesti in fretta una città di Giuda, ma la tua fretta aveva i sapori dell'amore, i sapori della carità. L'ansia della metropoli comprime nelle sigle persino i sentimenti, ma ci priva della gioia di quelle relazioni corte che per essere veramente umane hanno bisogno del gaudio di cento parole.

Santa Maria, Donna del cammino, segno di sicura speranza e di consolazione per il peregrinante popolo di Dio, come dice la Lumen Gentium parlando di te.

Facci capire come dobbiamo cercare, più sulle tavole della storia che sulle mappe della geografia, le carovaniere dei nostri pellegrinaggi. È su questi itinerari che crescerà la nostra fede. Con le cartine geografiche è facile raggiungere i luoghi della nostra meta, del nostro andare; è più difficile, invece, ricercare i sentieri e le mete della nostra itineranza, sulle tavole della storia.

Prendici per mano allora e facci scorgere la presenza sacramentale di Dio, sotto il filo dei giorni, negli accadimenti del tempo: ecco la storia, ecco le cartine della storia. Facci scorgere la presenza sacramentale di Dio nel volgere delle stagioni umane, nei tramonti delle onnipotenze terrene, nei crepuscoli mattutini di popoli nuovi, nelle attese di solidarietà che si colgono nell'aria. Sono questi i nuovi santuari che dobbiamo visitare.

Rimettici in cammino, restituisci sapori di ricerca interiore ai nostri sussulti da turisti senza meta. E se ci vedi allo sbando sul ciglio della strada, fermati, Samaritana dolcissima, per versare sulle nostre ferite l'olio della consolazione e il vino della speranza.

Dalle nebbie di questa valle di lacrime facci “alzare gli occhi verso i monti, da dove ci verrà l'aiuto», come abbiamo ripetuto rievocando il Salmo 120.

Allora sulle nostre strade fiorirà l'esultanza del Magnificat, come avvenne in quella lontana primavera, sulle alture della Giudea, quando ci salisti tu.

Amen.

(L'autore) Tonino Bello, CIRENEI DELLA GIOIA - autore: Tonino Bello.
Buon cammino
Francesco Urso - www.libreriaeditriceurso.com

 

[Roma] Pellegrinaggio urbano "La Corona di Maria"

Aperto da Simonem

Risposte: 3
Visite: 6305
Ultimo post 31 Maggio 2011, 11:18
da Simonem
Pedrouzo – Santiago Km 21 ore di cammino 5,30, Maria Antonietta Nichele

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 5
Visite: 10418
Ultimo post 22 Agosto 2013, 08:36
da antonietta nichele
Il nostro Forum ha anche una pagina su Facebook

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 0
Visite: 2675
Ultimo post 04 Maggio 2013, 11:27
da Francesco Urso
Gli auguri del nostro FORUM a Stefano Valmadre

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 0
Visite: 2559
Ultimo post 13 Dicembre 2013, 15:01
da Francesco Urso
Il nostro cammino non è l'unico!!!

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 1
Visite: 3190
Ultimo post 03 Gennaio 2014, 10:59
da antoniodonatelli
Grazie alla vita – Ave Maria cantate al Cammino della Madonna delle Milizie

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 0
Visite: 2427
Ultimo post 01 Luglio 2015, 20:01
da Francesco Urso
In Sicilia: Trekking a Monte Genuardo e visita Abbazia di Santa Maria del Bosco

Aperto da Francesco Urso

Risposte: 0
Visite: 1968
Ultimo post 10 Settembre 2015, 10:46
da Francesco Urso

* Immagini, foto e video random dalla Media-Gallery

 
13263951 10209597095753929 925932611432228796 n
 Visto: 376
Inserito da Francesco Urso
il 1 Giu 2016
in Cammino Madonna delle Milizie 2016
 
CIMG0228
24 maggio 2015 - Cammino Madonna delle Milizie - A piedi da Avola (Sr) a Donnalucata (Rg) in tre giorni di cammino
 Visto: 352
Inserito da Francesco Urso
il 21 Giu 2015
in Anno 2015
 
Da Avola a Donnalucata, in Sicilia
 Visto: 160
Inserito da Francesco Urso
il 26 Nov 2019
in Cammino Madonna delle Milizie 2019

UrloPellegrini

31 Marzo 2025, 08:19
Salve, ho intenziine di percorrere il cammino francese partendo da SJDPP in bici nel mese di maggio, da metà circa in avanti e voglio raggiungere SJDPP in furgone per caricare la bici. Se qualcuno vuole raggiunger SJDPP in bici dividendo spese di viaggio ho due posti in cabina e nel vano carico,per due altre bici. Una volta raggiunta Santiago, potrei anche decidere di fare il percorso a ritroso , per cui non prendo impegni per il ritorno.
10 Maggio 2024, 16:27
ciao! Io andrò in cammino due settimane da fine maggio farò quello francese partendo dall'inizio... Se qualcuno è interessato mi contatti antonella.cappellaro@gmail.com
07 Gennaio 2024, 18:27
Buon giorno. Cerco compagni di viaggio per il cammino Portoghese , possibilmente partendo da Fatima per arrivare poi a Santiago. Periodo indicativo inizio maggio 2024. Se qualcuno fosse interessato mi contatti alla mail pl.mombelli@libero.it, sarò felice di rispondere. Io parto da Bergamo
27 Novembre 2023, 22:46
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Aprile 2024 Ho 70 anni ed ho fatto 7 volte il cammino partendo da Pamplona . Per chi fosse interessato invio contatto in privato e lascio mail livio53@outlook.it . Grazie a tutti!!
Visitatore
26 Agosto 2023, 18:56
cerco compagni di viaggio per il cammino degli dei. per il mese di ottobre o vovembre
Fp
18 Giugno 2023, 17:30
Buon pomeriggio a tutti! Il 26 giugno dovrei iniziare il Cammino Portoghese. Qualcuno l'ha fatto o si vuole agiungere per fare insieme qualche tappa?
30 Maggio 2023, 12:54
io partirò da saint jean pied de port il 26 luglio 2023 per arrivare a passo lento a santiago entro il 24 agosto 2023
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
23 Aprile 2023, 11:40
Buongiorno, ho 67 anni, abito in provincia di Udine e cerco compagni di viaggio esperti cammino per intraprenderlo a fine giugno inizi luglio. Possibilmente della mia regione per poter partire insieme
08 Febbraio 2023, 07:28
Buongiorno, inizio di maggio sarò sul Cammino de la Plata da Siviglia verso Santiago.... buon cammino 👣 👣
08 Febbraio 2023, 07:28
Buongiorno, inizio di maggio sarò sul Cammino de la Plata da Siviglia verso Santiago.... buon cammino 👣 👣
08 Gennaio 2023, 23:04
Ciao a tutti pellegrini! Mio suocero Livio di 69 anni cerca compagni per il cammino con partenza da Pamplona il 15 aprile 2023. Ripropongo questo annuncio per trovare altri partecipanti per il gruppo che sta formando (ora sono in 4). Se qualcuno fosse interessato vi chiederei di inviargli una mail a livio53@outlook.it in quanto lui non ha Facebook. Lui ha fatto diverse volte il cammino e per qualsiasi informazione a riguardo é felicissimo di confrontarsi. Grazie a tutti.
01 Aprile 2022, 17:58
Buonasera pellegrini, arrivo a Lourdes domenica mattina 3 aprile, qualcuno che voglia condividere il taxi collettivo per San Jean?
25 Febbraio 2022, 11:36
Ciao una informaziome: come posso raggiungere Sarria dall'aereoporto di Santiago? graz..
20 Gennaio 2022, 17:54
Ciao sono Mirella di Alessandria e cerco compagne/i di viaggio per Cammino di Santiago francese completo nel mese di giugno o settembre 2022. Contatto mail: paciuneta@alice.it
31 Ottobre 2021, 07:27
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2022. Ho 68 anni e partirei da Pamplona! Per chi fosse interessato chiedo di contattarmi via mail al seguente indirizzo: livio53@outlook.it. Grazie in anticipo a chi mi contatterà e buon cammino!!!! [/b]
25 Ottobre 2021, 13:34
da Avola a Donnalucata per il CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE da mercoledì 18 a domenica 22 maggio 2022 Nel 2022 la nona edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 18-19-20-21 e 22 maggio 2022 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette rigorosamente senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Aderire con un messaggio a madonnamilizie@libreriaeditriceurso.com Si tratta di un cammino esclusivamente mariano che passa dalla chiesetta della Madonna delle Grazie di Avola Antica, dal Santuario della Madonna della Scala in territorio di Noto, per proseguire, poi, verso Testa dell’Acqua, Rosolini, Modica, Scicli e, concludersi, dopo aver raggiunto Donnalucata, con la visita del Santuario della Madonna delle Milizie, che fu costruito, secondo
21 Ottobre 2021, 10:07
Qualcuno è stato a Perugia a inizio mese al 32 incontro compostellano in Italia? In quella sede dovrebbe essere stato presentato un atlante su "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": si tratta dei risultati conclusivi della impegnativa ricerca iconografica svolta dal Centro italiano di studi compostellani sul "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": praticamente tutte le rappresentazioni in Italia del miracolo dell'impiccato. Qualcuno sa qualcosa? Grazie e saluti. Dave
17 Ottobre 2021, 20:39
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2021. Ho 68 anni e faccio circa 24 km al giorno. Partenza da Pamplona chi fosse interessato invio contatto in privato.
12 Ottobre 2021, 16:24
ciao a tutti sono Massimo della prov. di Modena 50 enne vorrei fare il cammino il prossimo anno o in primavera o in autunno cerco qualcuno da conoscere per organizzare qualcosa insieme potete anche scrivermi su wz al 3899065111 ciao a presto
13 Luglio 2021, 15:25
Ciao sono Giuseppe. Vorrei fare a partire dalla fine di Settembre il cammino portoghese centrale (da Porto) magari con la variante espiritual o altro. C'è qualcuno disponibile ad unirsi? Come molti pellegrini europei vi dedico ogni anno una parte delle ferie
28 Maggio 2021, 11:44
Ciao, sono Sonia, ho 63 anni e abito a Milano. Cerco compagni per cammini a piedi. Date flessibili
12 Maggio 2021, 16:38
Ciao sono Diana, ho 25 anni e vengo da Napoli. Cerco compagnia per fare il cammino francese per Santiago a piedi periodo luglio/agosto.
24 Dicembre 2020, 12:30
Buon Natale a tutti voi, diversi da me, e dagli altri, auguro bellezza senza fine, pazienza, flessibilità, sogni, resistenza, cammini, riflessioni, letture, pace e bene!... E poesia!
30 Settembre 2020, 09:44
Ciao a tutti mi chiamo Pasquale sono di Venaria Reale e anch'io sono un camminatore. Se qualcuno fosse interessato avrei un carrello da trekking che purtroppo non uso più.Sono a disposizione per qualsiasi informazione. buona giornata a tutti. Ciao
22 Settembre 2020, 17:28
I tempi sono sicuramente cambiati rispetto agli inizi del Duemila per poter facilmente comunicare – come allora – in internet e nei social tra le persone, e, soprattutto tra pellegrini. Ciascuno pensa di poter far a meno di chiunque, ciascuno crede di conoscere quanto gli basta e pensa di non doversi relazionare con nessuno. Noi, invece, scommettiamo da quasi vent'anni con il "Forum dei pellegrini" in uno scambio di opinioni ed ogni anno – quelli che lo vogliamo – ci incontriamo in una città diversa del Nord Italia. Se vuoi partecipare, ti anticipiamo che quest'anno ci incontreremo probabilmente ad Alessandria. Stiamo per decidere il giorno. Come spesa ci sarà solamente l'onere del pranzo che condividerai con noi in un ristorante locale. Intervieni, se puoi e se vuoi. Utilizza, se vuoi anche lo spazio al link http://www.libreriaeditriceurso.com/public/urso_santiago/
15 Giugno 2020, 16:59
Dal 2 al 5 luglio cammino della Madonna delle Grazie da Avola a Testa Dell'Acqua, in provincia di Siracusa. Senza quote di adesione e con i costi di alimentazione a cui si adegueranno i partecipanti.
21 Febbraio 2020, 10:47
OGNI ANNO NELLA TERZA SETTIMANA DI MAGGIO IN SICILIA, DA AVOLA A DONNALUCATA, A PIEDI, IN BICICLETTA O A CAVALLO, PER CINQUE GIORNI Nel 2020 l'ottava edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 20-21-22-23 e 24 maggio 2020 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Si consiglia di arrivare al punto di partenza, Avola, entro le 18 della sera prima dell’inizio del cammino, e cioè martedì 19 maggio. Appuntamento sul sagrato della Chiesa Madre in Piazza Umberto I. Per per quel che riguarda il pernottamento sarà tutte le notti obbligatoriamente con stuoino e sacco a pelo in strutture ecclesiali con donativo, salvo preferenze personali in B&B o alberghi, di cui ciascuno darà notizia. Cammino senza quota di adesione e rigorosamente senza tasse improprie per i pellegrini.
24 Novembre 2019, 19:37
Partirò il 22 dicembre dalla Verna con 2 cani chi vuole venire con me? Valentina
16 Novembre 2019, 22:04
*Sabato 23 novembre 2019* – Una rappresentanza del “Cammino della Madonna delle Milizie” sarà presente al Meeting “Vie Sacre Sicilia” a Scicli (Rg). Alle 10.00, apertura Expo Vie Sacre Sicilia presso Palazzo Spadaro e alle 10.30, Meeting Vie Sacre Sicilia con presentazione dei Cammini Sacri siciliani e incontro sul tema “Cammini, fede e comunità”.
31 Agosto 2019, 17:28
IL 3 NOVEMBRE CI INCONTREREMO A VIGEVANO Il prossimo incontro del "Forum dei pellegrini" e della Libreria Editrice Urso di fine anno sarà domenica 3 novembre 2019 a Vigevano (Pv) e ciascuno parteciperà gratis con la propria esperienza di cammino, con un suo personale racconto, o con la sua poesia, o la poesia che ha ricevuto dagli altri. Seguono in qusti mesi i dettagli dell'evento. Fummo già una volta a Vigevano nel novembre del 2011… In questo link una sintesi di quell'esperienza... http://www.libreriaeditriceurso.com/archivio%20mailing%20list/luciapervigevano.html
28 Agosto 2019, 11:47
Benvenuta nel Forum Nella La Bruna, di Noto (Sr), camminatrice di parecchi cammini e ottima compagna di cammino!
19 Luglio 2019, 16:51
buonpomeriggio
28 Giugno 2019, 11:44
Da sabato sera 29 giugno cinque pellegrini siciliani (di Avola) saremo a Lisbona per un cammino verso Fatima e poi verso Santiago De Compostela. Penseremo a voi tutti pellegrini che visitate questo magnifico Forum, e se tutto andrà bene l'11 arrieremo a Santiago... (siamo costretti per ragioni di tempo a saltare qualche tappa). Buon Cammino
28 Giugno 2019, 07:38
cerco compagni cìvia degli dei luglio-agosto
20 Maggio 2019, 08:55
Dopo tanti cammini negli scorsi anni, ragioni di ...... età mi inducono quest'anno a avventurarmi solo sul finale del Sanabrense da Ourense a Santiago. Io mi avvio da Ourense il 14 giugno, trovo qualche amico lungo la via ? ultreya a tutti
14 Maggio 2019, 18:41
Buon giorno, ho intenzione di fare uno dei percorsi in bici con un amico ai primi di settembre. Vorrei avere delle risposte circa i percorsi migliori, come funziona, i voli a/r , dove si dorme, dove si mangia, i costi, insomma gradirei avere un consiglio da una esperienza diretta. Grazie
11 Maggio 2019, 11:35
Niko 11:33 Buongiorno a tutti. Siccome ho un amico che ha intenzione di intraprendere il Cammino di Santiago fra qualche mese, volevo assicurarmi che questa chat funzioni in modo da assisterlo in caso vi fosse bisogno . Potreste darmi conferma che leggete cio' che ho scritto e quindi funziona per me ? Grazie
10 Maggio 2019, 11:22
Cerco compagnia per il cammino a San Thiago Ho a disposizione dal 1 al 15 settembre
23 Aprile 2019, 23:39
Buonasera a tutti, sono nuova nel forum e sto da tempo meditando quando e come intraprendere il camino. Mi piacerebbe fare la tratta da Léon a Santiago considerando che avrei a disposizione circa 15 giorni. Pensavo idealmente al mese di Settembre ma sono aperta ad altre opzioni, qualcuno sa darmi qualche dritta sul costo generale da prevedere indicativamente e del tempo medio che il tutto potrà richiedere? Abito a Parigi ma sono aperta a condividere l’esperienza con persone che abitano anche in Italia o altrove e motivati come me a scoprirlo in tutta la sua bellezza =) ps. Ho presto 30 anni e sono una persona molto sportiva e socievole ! Grazie a tutti per le risposte in anticipo, namasté =)
22 Aprile 2019, 23:09
Ciao a tutti. Se no nuovo in questo forum. Volevo capire come fare a scrivere un post vero e proprio per chiedere delle informazioni sul cammino. Grazie a chi mi risponde
16 Aprile 2019, 16:30
Cerco qualcuno che divide un Taxi con me da Bibbiena a La verna il 21.04.2019 (cammino san francesco)
11 Aprile 2019, 15:46
Causa impossibilità di partenza da parte di un membro di un gruppetto di pellegrini, cedo i seguenti biglietti aerei Ryanair: da Milano Bergamo a Santiago di Compostela partenza 17/04/2019 ore 19:15: da Santiago di Compostela a Milano Bergamo partenza 26/04/2019 ore 16,25. Priorità e due bagagli a mano. In totale € 75,00. Oneri di cambio nominativo a mio carico. Buon Cammino.
11 Aprile 2019, 14:41
Vorrei incamminarmi per la via francigena, sono di Milano, magari 2 3 giorni o anche piu. Non ho mai fatto camminate del genere anche se sono un camminatore, vorrei unirmi a qualche gruppo esperto, ciao Diego
17 Marzo 2019, 19:11
cerco compagno/a nei primi 27 giorni del mese di maggio x percorrere le 18 tappe tra Burgos a Santiago di Compostela x contattarmi il mio cellulare 3423773237 vanda buon cammino
06 Marzo 2019, 12:51
Ciao! Mi chiamo Elena e ho 18 anni e sono di Torino. Questa estate vorrei fare il cammino di Santiago e cerco una compagnia femminile, pensavo di iniziare il viaggio con il treno e via dicendo, partirei a luglio. Chi vuole unirsi?
27 Febbraio 2019, 17:49
CAMMINO BEATO ANTONIO ETIOPE Ogni anno il 14 MARZO A PIEDI DA AVOLA AD AVOLA ANTICA Il Cammino del Beato Antonio Etiope si svolge ogni anno proprio il 14 marzo. Circa 6 km in salita leggera, e 6 km in discesa con un paesaggio fantastico. Appuntamento dei partecipanti alle 15 in Piazza Teatro, ad Avola, davanti alla Chiesa di Santa Venera. Fino alle 17,00
18 Febbraio 2019, 15:54
se chiedete info non esitate a contattarci alla mail: tsunami1979@tiscali.it a breve useremo anche il contatto che troverete sul sito dell'albergue.
18 Febbraio 2019, 15:53
Ciao a Tutti. Dal 12 Aprile ci sarà un nuovo Albergue, sul cammino di Santiago, gestito da Italiani! Quandi accoglienza genuina e cibo nostrano * Albergue Irugoienea, a Espinal Auzperri. 6km dopo Roncisvalle.

Calendario

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Compleanni
M d: AuroraCaglio (38)
M d: Gian45 (80)
M d: Salvatore Ercole (59)
M d: errepizeta (75)
M d: fiore (67)
M d: Lucia Masciopinto (61)
M d: Missmommy (45)
M d: robsquar (69)

Foto random

 
100 5437
 Visto: 276
Inserito da Francesco Urso
il 29 Mag 2017
in Cammino Madonna delle Milizie 2017

* Statistiche


  • *Posts Totali: 6662
  • *Topics Totali: 2339
  • *Online Oggi: 265
  • *Most Online: 768
(25 Aprile 2024, 01:54)
  • *Utenti: 0
  • *Visitatori: 281
  • *Totale: 281

* Top Autori

* Ultimi 5

DI BELLA ORAZIO
31 March 2025
alessia bocedi
12 March 2025
timsol
28 February 2025
Maria Antonia
22 February 2025
billnokly
25 January 2025

* Contatore

Creato da Sebastiano BASILE - www.superscuola.com