Lascia una poesia

Poesia della settimana

Grazie per aver visitato questo spazio dedicato alla POESIA DELLA SETTIMANA. Qui puoi scrivere e lasciare la tua poesia.
Totale messaggi: 720   Messaggi per pagina: 8
1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 90
Cerca    per  
Nome POESIE con eventuali Commenti
664) Alessia Modica  Femmina
Città:
Modica
IP registrato Mozilla/5.0 (Linux; Android 5.0.2; SM-T555 Build/LRX22G; wv) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Chrome/48.0.2564.106 Safari/537.36 [FB_IAB/FB4A;FBAV/66.0.0.33.73;]
giovedì, 3 marzo 2016 23:57 Commenta Invia E-mail

(664) La Felicità è in noi
condivisa con voi.

La felicità è Crisalide divina
manifesta in ogni bambina.
La felicità è il seme dell'amore
che ogni bambino esprime dal suo cuore.

La felicità è il sole del mattino
che sveglia presto il contadino
al canto del gallo
portando tutto il calore del giallo
nella casa dove si fa festa
annunciando il pranzo nell'ora sesta
con il suono del corno,
e la voce del nonno.

La felicità è nella zuppa che si mangia
preparata dalla mamma,
nell'insalata raccolta nell'orto
nel frutto che dall'albero cade
pregando la Madre Terra.

La felicità è il canto del papà
che si riflette negli occhi del Cielo,
bevendo l'elisir d'oro nella notte.
E di giorno ci fa ridere a crepapelle,
mangiando frittelle.

La felicità è il pensiero,
la goccia dolce del siero
che nutre il ventre caldo di pietre,
che bagna il corpo di acqua,
ristrutturando le cellule
e a vita nuova si apre.

La felicità è nelle parole
il sapore buono delle more al cioccolato.
È nel nonno Ioppo, la  visione
È nella mamma Aiawasca, la cura potente.
È nella pipa,il sacro Tabacco
Saggezza,Conoscenza,Purezza
fluendo nella salvezza.

La felicità nell'uomo
suona al battito della dignità
e lode la bellezza dell'immensità.
La felicità nell'uomo
colora la sua tela
e allarga la ragnatela
riscrivendo il suo destino nell'albero del melo.

La felicità è andare a scuola
camminando lungo i sentieri
dei boschi,sorridenti e leggeri
raccogliendo fiori e ghiande
abbracciando gli alberi e fare ghirlande,
correndo a piedi nudi sulla Terra,
incidendo i nomi dei figli delle Stelle
disegnando l'allegria sulla pelle.

La felicità in matematica
è lenta come la formica,
ma non ha bisogno di stare in fila,
tiene i conti sulle dita
e disegna sui muri con la matita.

La felicità è in Geografia
la giusta distanza che tiene unite le Nazioni
e con equità ti mostra chi è come ti sta intorno
viaggiando alla scoperta del Mondo.

La felicità è in Storia
colorare la memoria
e ai personaggi dare nuova parola.
Ricordiamo gli antichi e scattiamogli fotografie,
pensando a nuove filosofie.

La felicità è in Arte
la parola non spiegata
perché l'opera non ha parte.
L'opera è la creazione degli Dei
e nella sua composizione
non ha bisogno di censura:
è la voce dell'Anima che tutto pittura.

La felicità è in Italiano
tendere al compagne tuo la mano
scrivendo ogni lettera,
dopo la fiaba della sera.
Intonando insieme, sentite come sale
e forma il suono l'eco di ogni vocale
che nel corpo respirate
e giocando il vostro nome, come pegno lasciate.

La felicità è a cavalluccio del papà
che racconta le sue avventure
sciogliendo in voi le paure,
solleticano la curiosità,
per crescere con gioiosita'

La felicità è la farfalla Larala'
Sta qua e poi la'
In un secondo vola e va
Segue la luce, sbatte le alette
e sorvolando sulle acquette
arriva alla tana,
la sua casa, fatta con fili di lana.

La felicità è lavorare con la mamma
cucinare e cucire per mangiare e vestire
scrivere e giocare per crescere e amare
intrecciando con la seta
la direzione verso la meta.

La felicità fa rima con libertà
Non ha fretta,lei aspetta
Vive nel rispetto e nell'abbondanza
andando con costanza
e ballando con l'amica al ritmo della pizzica
davanti al mare:spiaggia bianca
si canta alla luna
e tra un giro di rumba e un bicchiere di vino
si fa festa fino al mattino.
663) Simone Cumbo  Maschio
Città:
Torino
IP registrato Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/48.0.2564.116 Safari/537.36 Visita Pagina Web 
giovedì, 25 febbraio 2016 17:43 Commenta Invia E-mail

Nel lento declinare del tempo
il rumore
è soltanto un punto esclamativo

Nulla di più
nulla di meno...
662) Orazio Minnella  Maschio
Città:
Tremestieri etneo
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/48.0.2564.103 Safari/537.36
giovedì, 25 febbraio 2016 01:00 Commenta Invia E-mail

(662) I SOGNI

Arcani confini,
di sogni costruiti nella notte,
dove ogni goccia di tempo,
cementa l’ avvenire.
Morfeo,
pian piano edifica miraggi con mattoni di fantasia.
E poi,
quando l’alba partorisce il nuovo giorno,
ecco frantumarsi via via quel tessuto,
che la mente nell’inconscio aveva ordito.
Rimangono effimere tracce,
a cui dare premure e sorreggerli in volo,
costruendo autostrade infinite,
chiamate futuro
661) saro 
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64; rv:43.0) Gecko/20100101 Firefox/43.0
martedì, 26 gennaio 2016 14:49 Commenta

Ora che un albero di belle dimensioni
oscura il sole
sono tra coloro che messo a nudo
gioca con più cattiveria
quando le sirene del ritorno tacciono
ricomincio a viaggiare
come un uccello migratore
legato a pratiche di sopravvivenza
per quanto piccolo, il cuore paffuto ha sempre le braccine tese
il dramma è che il dolore non esiste
spunta all’improvviso
mentre scrivi
come una bollicina sull'acqua.
660) pino 
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/45.0.2454.85 Safari/537.36
venerdì, 4 settembre 2015 22:39 Commenta

Ho una poesia per te
Che mangi l’onda
Tra i capelli passa inumidita la sera
Non ti torci
Con quel vestitino arrivato dentro la bocca
Avvinghiata v’è l’anima.
Come un re deposto
Il tempo non ti assale.
659) carlo 
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/44.0.2403.155 Safari/537.36
venerdì, 14 agosto 2015 01:42 Commenta

Sul filo del rasoio le stelle stanno a guardare
Una festa di colori dove appaiono i suoi occhi
Dentro ai muri ritorna la vita
La vita che ricorda e genera memoria
Quella desta e che s’indigna
Per una mosca appesa
Dall’inverno ho recuperato
Tutti i capillari
E mentre l’onda corre parallela alla nuvola
Il sole va in frantumi
Non crescono le dita
Quando moriamo
658) giuseppe 
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/44.0.2403.130 Safari/537.36
domenica, 9 agosto 2015 20:00 Commenta

Ritorno con te all’infanzia
Due saltelli per la stanza
Tirando le lettere per le lunghe
Non siamo in grado di capire la mamma
Strofiniamo le mani nei colori per un paio d’ore
Siamo insuperabili nel costruire la casa con le carte
Aprendo le finestre mettiamo fuori il vecchio candeliere
Ci servirebbe del cioccolato per continuare la conversazione
Con il cane
Il telecomando si è rotto incidentalmente
Sopraggiunge un angelo con gabbiole di ogni tipo
Noi viaggiamo scapoli con i nostri pensieri freschi di sobrietà
Rubiamo al nonno il fazzoletto dal naso
Fanno un gran baccano gli adulti
Mi pongono di continuo la domanda
Rispondo che il fiocco di neve si trova al quarto piano
Sopra la mia cartella clinica che alla prima contrarietà
Biascica sempre qualcosa.
657) Santina Gullotto  Femmina
Città:
Randazzo (CT)
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/43.0.2357.81 Safari/537.36
giovedì, 4 giugno 2015 18:19 Commenta Invia E-mail

E CADI E TI RIALZI

E cadi e ti rialzi
in quest’altalena di fatti e di misfatti
E torni indietro con la mente
mentre laceri il cuore per chi
non capisce ne le azioni ne parole
portate via dal vento.
E vedi allontanare gli anni
che avevano il vigore dei vent’anni...
T’affanni per carpire qualcosa
che fa dei tuoi giorni l’inferno sulla terra...
E lì nel tepore del vento
che dolcemente accarezza la pelle
e libera i capelli in quella danza
che fa dell’amarezza d’ogni giorno
un canto di dolcezza
mentre la musica con delicate note
riempie ogni angolo dello spazio che t’avvolge
sospiri ineffabili si fan strada lì nell’anima
dove riposa ogni ricordo
che ha fatto dei giorni del passato
giorni tristi e felici nello stesso tempo....
E fermare lo sguardo lì
su quella foto dove sorridevi
mentre nascondevi il dolore
che trapassava inevitabilmente il cuore...
E cadi e ti rialzi e proprio per questo
che torni ogni giorno a vivere
vai verso quella luce sicura
che ti attende verso l’infinito... @Santina Gullotto
Visualizza RSS Feed
1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 90
Amministrazione
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk