604) |
matteo  |
|
Località: nova milanese milano |
|
|
 sabato, 22 ottobre 2011 07:22
Salve. Sono nuovo nel sito, vorrei fare il cammino della plata, quello sanabrese qualcuno mi puo' aiutare? da dove si parte? quanti km sono? io ho gia' fatto il cammino francese tutto da s. jean a santiago. Grazie
Francesco Urso mercoledì, 14 dicembre 2011 10:13
Per questa tua esigenza ti suggerisco il libro di Riccardo Latini (come sempre il miglior sistema di procedere è documentarsi bene attraverso i libri...).
Riccardo Latini, "A SANTIAGO
LUNGO LA VIA DELLA PLATA E IL CAMMINO SANABRESE"
2010, 8°, pp. 152, illustrato
Euro 17,00
VEDI IN [www.libreriaeditriceurso.com]
Qui troverai descritte le 26 tappe, lungo la storica via romana nota oggi col nome di Via o Ruta della Plata da Siviglia ad Astorga, dove si ricollega al Cammino Francese (in 10-11 tappe) per Santiago. Inoltre sono descritte anche le 13 tappe del Cammino Sanabrese,la variante di quasi 380 km che i moderni pellegrini, in numero crescente, percorrono per raggiungere Santiago di Compostela, evitando l'affollamento del Cammino Francese.
Per quanto riguarda proprio il Cammino Sanabrese, Riccardo latini scrive nel libro, fra l'altro, queste parole:
"Il Cammino Sanabrese (dal nome della regione che lo attraversa) o Mozarabico è lungo quasi 380 km. Si abbandonano i vasti e assolati altipiani della Castiglia, andando prima verso ovest e poi in direzione sud-nord, per i rilievi boscosi della Galizia. C'è una sola grande città, Orense, a soli 100 km da Santiago di Compostela. Alcune tappe sono impegnative per i costanti dislivelli da superare e i numerosi passi montani. Anche qui tratti di strade romane-medievali, sentieri, e piccole stradine asfaltate secondarie. La grande arteria viaria, la N-525, dominerà parte del paesaggio, soprattutto prima dei centri abitati".
|
|