|
Nome |
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni |
473) |
LU |
y@y.com |
Località: Milano |
|
|
Ciao A Tutti
|
472) |
Marco  |
marco.brugnara@alice.it |
Località: Mantova |
|
|
Desidero informazioni sul cammino della Plata e sul cammino del Nord
Libreria Editrice Urso sabato, 31 ottobre 2015 16:54
Nel caso limite che tu indendessi acquistare delle guide ti consigliamo per il cammino della Plata quella recensita nel link [www.libreriaeditriceurso.com] mentre per il Cammino del Nord ti segnaliamo quell'altra recensita nel link [www.libreriaeditriceurso.com]
|
|
471) |
Chanti  |
iltocco59@gmail.com |
Località: Locarno |
|
|
Ciao a tutti,
Ho fatto il cammino Francese, la Via della Plata, il Nord, e anche quella partendo da le Puy en Velay in Francia, eravamo in due.
Ora sono sola e il desiderio di pellegrinare mi riprende, ma vorrei non vorrei farlo da sola , qualcuno è nella mia situazione ?
Ciao ciao Chanti
Marco lunedì, 9 marzo 2015 19:21
Leggo che hai fatto diversi cammini; io ho fatto il cammino francese e la prima parte partendo da le Puy en Velay fino a Caors. Desidero informazioni sui cammini : della Plata e del Nord.
Attendo tua risposta ciao Marco.
|
|
470) |
Francesco Urso |
info@libreriaeditriceurso.com |
Località: Avola-Noto (Sr) |
|
|
Nell’ultima mail riservata agli iscritti al Forum dei pellegrini notizie sul CONVEGNO NAZIONALE DI PELLEGRINI DEI VARI CAMMINI E DI POETI E SCRITTORI AMICI DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO E VICINI AL FORUM DEL PELLEGRINI
SENZA QUOTA DI ADESIONE O ISCRIZIONE
Tutto gratuito ad eccezione di quel che mangerai a cena e a un pranzo
sabato 6 dicembre a partire dalle 15,00
domenica 7 dicembre 9,00-13,00 16,00-18,00
“La poesia del cammino e il cammino della poesia”
Aderire con un messaggio a Francesco Urso
Prenotare quando possibile, e non più tardi di giovedì 5 dicembre.
[ www.libreriaeditriceurso.com]
|
469) |
patrizia  |
patrizisdegan@yahoo.it |
Località: roveteto tn |
|
|
Ciao a tutti,io con mi marito ho fatto nel 2010 e nel 2011 il cammino del nord e il cammino francese in bicicletta,che dirvi ,siamo rimasti affascinati non pensavano fosse un'emozione così forte c'è rimasta nel cuore come il mal d'Africa, vorremmo tanto ripetere questa esperienza ma abbiamo problemi famigliari che per il momento non ci permettono di partire, fra tutte le vacanze fatte in tanti anni queste due sono state le migliori im assoluto, auguro a tutti di provare l'emozione che abbiamo provato noi, buen camino a tutti.
|
468) |
Gaetano Moncada, architetto  |
arch.gaetanomoncada@virgilio.it |
Località: Vittoria (Rg) |
|
|

Sono un architetto siciliano, libero professionista, è' da tempo che sono interessato a questo pellegrinaggio. Oggi per la prima volta stò approfondendo alcuni particolari. Gradirei da chiunque (che abbia già fatto il percorso completo a piedi) informazioni basilari, nette, crude, positive, negative sull'esperienza fatta. Vi abbraccio tutti, gm
Ciccio Urso giovedì, 10 aprile 2014 19:35
Ciao Gaetano, ciascuno si fa in ogni caso la propria opinione di ogni cammino, e in ogni caso, quando scatta la molla interiore, significa che si deve (!) andare... Basta organizzarsi un pochino, con una guida, almeno. Ad Avola abbiamo tutte le guide in lingua italiana su ogni cammino. Ti consiglio di iscriverti anche nel nostro Forum, la cui base operativa è ad Avola (SR), a due passe da te...
[www.libreriaeditriceurso.com]
Inoltre a fine maggio con alcuni amici faremo a piedi un cammino da Avola a Donnalucata, a due passi da te e potrai stare con noi, se vorrai...
[www.libreriaeditriceurso.com]
|
Gaetano giovedì, 10 aprile 2014 19:45
Grazie Ciccio, ma tu hai fatto il pellegrinaggio? Tra fine maggio e prima decade giugno ho un impegno di lavoro a Bruxell. Vedrò di organizzarmi in seguito.
|
Ciccio Urso giovedì, 10 aprile 2014 19:53
Gaetano, se non avessi fatto diversi cammini, e non solo quello di Santiago, non parlerei come mi viene di parlare... La vedi l'immagine sopra il contatore delle visite? In quell'immagine, la terza da sinistra è mia moglie, di origine modicana e lì siamo sul cammino di Santiago, e io sono l'autore della foto... Ognuno di noi corre da tante parti, con poco tempo e io sto a gestire tante pagine, proprio con poco tempo libero... Tieni conto che tante notizie si trovano davvero anche (!) sui libri... Il resto è esperienza...
|
flavio sabato, 6 giugno 2015 11:33
ciao architetto sono flavio
il mio indirizzo scurattiflavio52@gmail.com ti mando notizie su santiago
|
|
467) |
Cassandra |
cassandraleverette@gmx.de |
Località: Ruda Slaska |
|
|
E' la prima occasione che entro in questo blog, dopo 3 ore che navigo inutilmente per internet.
Grazie perchè finalmente ho trovato spunti decisamente belli, e
mi riprometto di ritornare di frequente da queste parti. Un saluto ed un in bocca al lupo...
Forum dei pellegrini giovedì, 10 aprile 2014 20:01
Aspetteremo anche un tuo contributo, Cassandra.
Piacere del nostro gruppo di averti tra i nostri visitatori.
|
|
466) |
valentina dedonatis |
valentinadedonatis@yahoo.it |
Località: Italia |
|
|
Buongiorno,
Io mi chiamo Valentina e sono una studentessa dell’Istituto Europeo di Design di Torino, del corso di Interior Design.
Sono prossima alla tesi, che si svolgerà a luglio, e l' argomento di tesi è: “Le strutture di supporto al Turismo Lento”.Si tratterà di progettare una struttura di accoglienza su una via.
Volevo fare un’approfondimento sul pellegrino e sulle sue esigenze.
Non avendo ancora compiuto il percorso, mi chiedevo se fosse possibile avere informazioni attraverso il vostro sito e la vostra esperienza, appunto su questo tema.
Volevo concentrare la mia attenzione sulle esigenze che si possono avere prima di partire, durante il camminare e anche quali possono essere le necessità e i bisogni una volta arrivati in una struttura di accoglienza.
In attesa di una risposta ringrazio.
Cordiali Saluti
Valentina Dedonatis
Forum dei cammini pell. lunedì, 17 febbraio 2014 18:22
Massimo Piazzi risponde così in
[www.facebook.com]
Carissima Valentina , faccio fatica a capire che cosa chiedi in quanto non vedo cosa possa avere in comune un corso di arredamento per interni con " ... esigenze che si possono avere prima di partire, durante il camminare..." Mi è abbastanza chiaro invece quali sarebbero i bisogni che si hanno una volta varcata la soglia della struttura recettiva. Per quanto riguarda quest'ultima parte sarei pronto per risponderti ma solo per questa non avendo, come detto , capito che cosa vuoi sapere per le altre due .
|
Una dei Tanti lunedì, 17 febbraio 2014 19:28
Ciao Valentina, hai un'occasione che non puoi perdere: per fare una tesi il laureando deve sempre "metterci il naso" laddove sia possibile. Quindi quale migliore motivo per partire? Bastano due settimane, magari in marzo, per rendersi conto di persona della logistica. Vedrai che tesi!!! Buon cammino, nei sentieri e nella vita.
|
Forum dei cammini pell. lunedì, 17 febbraio 2014 19:49
Un commento di Edo Pedron
Le esigenze sono poche ...
1) poter dormire in un letto comodo, possibilmente senza cimici;
2) potersi lavare sotto una doccia senza dover fare contorsionismi da circo e avere ungancio dove appendere le cose pulite
3) un lavabo dove lavare quello che hai indossato
... queste le essenziali per me .....
|
|
465) |
Nicola  |
nic.alfarano@libero.it |
Località: Roma |
|
|
Intorno ai primi giorni di luglio inizierò il cammino di santiago, la via francese da Saint Jean Pied le Port. Avrei bisogno di tutti i suggerimenti e consigli sia per il cammino sia per equipaggiamento, se qualcuno vuole, per quanto è possibile, condividere il cammino può contattarmi.
|
464) |
mino  |
cosimosansolini@virgilio.it |
Località: ginosa |
|
|
Ciao a tutti vorrei fare con un mio amico in estate 200 km del cammino da dove dovrei partire?
Ciccio Urso martedì, 7 gennaio 2014 22:51
Nella nostra pagina in Facebook (https://www.facebook.com/Forumdeicamminidelpellegrino) ha risposto al tuo quesito in questo modo un amico pellegrino...
Gianni Peruggi: "Naturalmente da Ponferrada (sono poco meno di duecento km. e ti potrai godere la bellezza del Cebreiro all'entrata in Galizia)".
Buon cammino, Mino!
|
|
463) |
germano botti  |
germanobotti@libero.it |
Località: bra |
|
|
Buona sera a tutti,ho percorso due volte il cammino,una nel 2011 da Pamplona a Santiago,la seconda quest'anno da Sarria a Santiago-Fisterra-Muxia.Quest'anno,avendo tempo a disposizione,conto di percorrere il portoghese da Ponte de Lima e l'inglese da Ferrol.Sarei molto grato a tutti coloro che possano darmi notizie in merito.Sara' gradita qualunque informazione anche quella che sembra la piu' banale.Grazie
|
462) |
PAF  |
agathonissi@gmail.com |
Località: Novara |
|
|
Buona sera a tutti,
ho in programma il Cammino verso la seconda metà di maggipo 2014.
Chi fosse interessato a condividere, per quanto possibile, il viaggio, mi puo contattare.
Un saluto
PAF
|
461) |
bruna virgulti  |
brunilde1717@gmail.com |
|
|
sono rientrata in Italia da 2 mesi(ma solo fisicamente)perchè sono pellegrina ANIMA E CORPO.Dicevo sono rientrata... ma quando stavo sul cammino di Santiago ho incontrato una tedesca di 61 anni,partita dal nord della Germania e camminando è arrivata a Santiago e decisa ad andare a Gerusalemme a piedi...bè dovrebbe passare in Italia proprio in questo periodo.
|
460) |
nicoletta  |
ilaroi@hotmail.it |
Località: cannobio |
|
|
 ciao a tutti, ho fatto il cammino fino a Burgos, partendo da st jean pied-de-port, a marzo continuerò il mio cammino, magari qualcuno di voi sarà in viaggio...
nicoletta sabato, 16 novembre 2013 14:09
se qualcuno vuole informazioni, può contattarmi
|
|
459) |
Anastasiya  |
Anastasiyadobreva@hotmail.it |
Località: Riva del garda |
|
|
Ciao a tutti,ho deciso di partire a dicembre per il Santiago di compostela .se c'è qualcuno interessato ad aggiungersi può scrivermi  grazie e buen camino
|
458) |
Annamaria  |
fantana@tin.it |
Località: cervia |
|
|
Ciao a tutti.
partirò a fine giugno da Leon.
vorrei sapere se ci sono delle date dove possiamo essere certi di vedere il botafumero in azione!
grazie!
buon cammino!
Simona domenica, 12 maggio 2013 12:58
ciao Annamaria...io sono tornata da pocchi giorni...e quella pratica viene fatta su richiesta di comitive e a pagamento.....comunque durante la messa domenicale mi hanno detto che è sicura.
Ola e buon cammino!
|
|
457) |
rita maria  |
corradomaria@hotmail.it |
Località: napoli |
|
|
 salve,a giugno vorrei partire x il cammino di santiago,qualcuno potrebbe dirmi come raggiungere Saint Jean da napoli? grazie
|
456) |
rita maria  |
corradomaria@hotmail.it |
Località: napoli |
|
|
 salve,a giugno vorrei partire x il cammino di santiago,qualcuno potrebbe dirmi come raggiungere Saint Jean a Roncisvalle da napoli? grazie
|
455) |
giovannina  |
amritakalika@libero.it |
Località: san fior |
|
|
ciao a tutti... qualcuno mi sa dire la strada più corta, più economica e più veloce da fare (treno o aereo) per arrivare alla partenza per il cammino, a saint jean pied port? Parto dalla provincia di Treviso.... grazie mille a tutti....
Mirella giovedì, 7 febbraio 2013 14:53
Ciao,
io sono di Colfosco (Susegana) ed anche noi vorremmo fare il cammino di Santiago per la prima volta quest'anno.
Non abbiamo idea di come organizzarci.
Magari potremmo scambiarci le notizie se ti fa piacere.
Buona giornata
--
MIRELLA MELER
mail meler.mirella@gmail.com
|
barby mercoledì, 27 febbraio 2013 16:57
[www.pellegrinibelluno.it] questo è un sito dove trovi dalla guida ai consigli all'elenco delle cose da portare
|
gp71 lunedì, 8 aprile 2013 18:26
ciao
anche per me è la prima volta.
ho scelto di viaggiare da bergamo a lourdes in aereo e poi col treno fino a bayonne, quindi ripartire la mattina dopo per saint jean...
spero di esserti stato utile
|
|
454) |
Franco |
|
|
|
 sabato, 2 febbraio 2013 12:30
Ho percorso il Cammino Francese nel 2008 e nel 2009, ora voglio rifarlo ancora una volta ma per cambiare un pò penso di partire da Le Puy en Velay (percorrendo il sentiero chiamato GR65 in Francia circa 800 chilometri da St Jean Pied de Port)
Anche questa parte è tutta ben segnata e con molti posti per la sosta e il pernottamento.
sono giorni e giorni che cerco informazioni e guide, se qualcuno può fornirmi ulteriori dati per la parte francese ne sarei grato.
non vedo l'ora di partire!!!!
un Buon Cammino a tutti
|