|
|
| Nome |
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni |
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 22:50
L'ho fatto tra settembre e ottobre, un po' del mio cammino, brevemente, ma intenso, non completo ma spiritualmente abbastanza profondo per farmi capire tante più cose. E penso anche io di ritornarci... ma da sola come ci sono andata la prima volta...
|
| 4) |
Paola  |
|
Località: Siracusa |
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 22:49
mi piacerebbe davvero tanto poter fare questo cammino e parteciparvi con voi... da anni che è nei miei proggetti di viaggio... ma questo è diverso, bisogna sentirsi veramente pronti per affrontare questa magica esperienza... per questo penso ke sia arrivato il momento giusto...
|
| 3) |
Elena Calza  |
|
Località: TS |
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 22:48
previsto viaggio fine luglio. Da dove devo partire perché il cammino duri non più di 7 giorni (escluso Santiago e viaggio)? E come arrivo lì, venendo in treno
|
| 2) |
Renata Schina  |
|
Località: Roma |
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 22:47
Ciao,
mi chiamo Renata, abito a Roma, nell' aprile/maggio 2002 ho compiuto per la prima volta il Cammino a piedi partendo da Saint jean Pied de Port a Santiago di Compostela.
Una esperienza indimenticabile che spero di poter ripetere al pi? presto; ho incontrato il Vostro sito per caso...metto a disposizione la mia piccola esperienza e spero di poter aderire al vostro prossimo Cammino.
Ultreya, Renata
|
| 1) |
CLiliana e Ciccio Urso  |
| info@libreriaeditriceurso.com |
Località: Avola - Noto |
|
|

E' l'itinerario di un pellegrinaggio rimasto vivo per oltre 1.000 anni, nella Spagna romana (allora erano i Celti a percorrerlo), araba e cristiana. E' il Cammino di Santiago, "Il Cammino" per antonomasia, che dai vari paesi d'Europa conduce, attraversando il Nord della Spagna, a Santiago di Compostela e al mare a quella 'finis terrae' di una volta.
Stiamo organizzando il primo viaggio disorganizzato della storia (o, almeno, il primo viaggio della storia dichiarato tale già in partenza). Ognuno di noi dovrà pensare a organizzare solo se stesso. Noi due ci accompagneremo in questo cammino perché noi siamo già il nostro cammino, il nostro percorso obbligato. Se ci riusciamo, poi, con noi ci sarà anche una piccola chitarra!
|