CERCA
con

dentro questo sito
 

SICILIA LIBRI SAGGISTICA LIBRI SICILIA LIBRI
LIBRI RARI IN PRONTA CONSEGNA NELLA LIBRERIA URSO

Ismène Cotensin
Maria Occhipinti
e la rivolta di Ragusa (gennaio 1945)
Un percorso intellettuale, politico e letterario


2003, 16°, pp. 208

€ 10,00acquista

  copertina

Divenne famosa per un fatto avvenuto nella sua Ragusa il 4 gennaio del 1945, alla fine della seconda guerra mondiale.

Allo scopo di far fuggire un gruppo di concittadini rastrellati dalla milizia, non esitò a stendersi sulla strada per bloccare il mezzo su cui venivano trasportati, pur essendo al quinto mese di gravidanza ed una giovane di appena ventitré anni.

Il suo gesto diede inizio ad una insurrezione popolare domata soltanto il successivo 8 gennaio.

Maria venne arrestata, assieme ad un congruo numero di suoi concittadini, e processata come istigatrice della sommossa. Fu l'unica donna ad essere condannata e diede alla luce in carcere.

Scontata la condanna iniziò a viaggiare e si stabilì prima a Napoli passando poi a Ravenna, Sanremo, Roma e Milano. Si trasferì poi in Svizzera, dove da autodidatta scrisse la sua autobiografia, Una donna di Ragusa con la quale vinse il Premio Brancati nel 1976, prima di iniziare una peregrinazione per diversi stati esteri che la videro soggiornare in Marocco, Francia, Canada e Stati Uniti, prima di far ritorno in Italia nel 1973 stabilendosi a Roma.

da https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Occhipinti


 
 
 
   

EDITORIA E VENDITA LIBRI AL DETTAGLIO VIA INTERNET
FacebookYouTubeTutto per Santiago de CompostelacontattacilibreriaCatalogo aggiornato
ISBN 978-88-6954

CONCORDANDO UN APPUNTAMENTO POTRETE RITIRARE QUI I LIBRI SENZA SPESE DI SPEDIZIONE
(Via Huss n. 16 - Avola)

Torna su...