Questo volume raccoglie le lezioni-dibattito della tredicesima edizione del “Seminario di Storia Contemporanea” (gennaio-marzo 1977).
Il tema centrale del dibattito è rappresentato dall'analisi dei processi di avanzamento della democrazia in Italia. Sono presenti in questo volume analisi sul mutamento del sistema politico, delle istituzioni dello Stato e delle autonomie locali, sui processi di sviluppo e crescita delle organizzazioni di massa (il sindacato) e infine sulle trasformazioni dei più importanti strumenti di informazione di massa.
INDICE DEL VOLUME:
Bobbio, Democrazia rappresentativa e democrazia diretta
Rotelli, Autonomie locali e autogoverno
Novelli, L'esperienza comunale
Rusconi, I partiti: strutture e cambiamenti nel confronto con i movimenti collettivi
Baglioni, Il sindacato di fronte al sistema produttivo e alle forze politiche
Accornero, Spontaneismo e iniziativa nello scontro sociale
Murialdi, La libertà di informazione nella lotta politica e sociale
Galli Della Loggia, Cultura ed ideologia
|