Kenneth Mather, autore di un importante manuale su cui si sono formati gli studiosi di biometria (“Statistical Analysls In Biology”, non tradotto in Italia), ha scritto appositamente per gli studenti universitari dei primi anni il presente volume sulla base della sua lunga esperienza didattica.
Si tratta di una esposizione introduttiva che servendosi di conoscenze matematiche a livello degli studi liceali insegna come misurare e rappresentare la variabilità tra gli organismi viventi, come analizzarla, e come servirsi di tale analisi per decidere sulla validità delle ipotesi che volta a volta il biologo sottopone a indagine.
Pur essendo un'opera di metodologia statistica generale – e in ciò si pone a complemento del volume di Cavalli-Sforza, di carattere più pratico, cui si affianca nella stessa collana – il libro di Mather offre lo svolgimento di numerosi esempi di applicazione della biometria, soprattutto nei campi della genetica e dell'agraria.
Il volume è arricchito da un'appendice di tabelle e da un glossario che risulterà molto utile al lettore per meglio fissare I concetti sviluppati nel corso del testo.
|