I rapidi progressi della biologia hanno aperto orizzonti nuovi e hanno mostrato molte antiche e accettate cognizioni sotto luce diversa, ma l'evoluzionismo resta più che mai il punto di confluenza di tulle le discipline biologiche. Sorge però la necessità di inserire le nuove conoscenze in quelle antiche senza rinunciare a quel patrimonio di ipotesi intorno alle quali si sono affaticate generazioni di studiosi: di fronte a questa esigenza, uno dei più illustri biologi contemporanei, Theodoslus Dobzhansky, esamina nel presente volume i numerosi argomenti dell'evoluzione per rlpensarli in modo nuovo e aggiornato.
Attingendo alla sua più che trentennale esperienza di studioso e alla sua ricca preparazione umanistlca, Dobzhansky presenta le complesse interazioni tra meccanismi evolutivi quali ambiente e patrimonio genetico, adattamento e sopravvivenza, e dalle sue pagine emerge il ritratto di un'evoluzione "creatrice": creatrice perché imprevedibile, equilibrio di caso e determinismo che per mezzo di mutazione e selezione si regolano a vicenda.
|