CERCA
con

dentro questo sito
 

RELIGIONE LIBRI SAGGISTICA LIBRI RELIGIONE SAGGISTICA
LIBRI ANCHE MOLTO RARI IN PRONTA CONSEGNA NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

Arturo Carlo Jemolo
Chiesa e Stato in Italia
dalla unificazione ai giorni nostri

1997, 16°, pp. 344
€ 22,00acquista

 
foto

“Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni”, di cui è uscita nella «Biblioteca di cultura storica» una nuova edizione riveduta e aggiornata, costituisce, a più di un secolo da quel 1848 che vide affermarsi e dissolversi il mito giobertiano del papato liberale e nazionale, un indispensabile bilancio delle relazioni fra lo Stato italiano e la Chiesa. Il libro ha avuto in Italia e all'estero una vastissima risonanza ed è considerato una delle più autorevoli opere della nostra storiografia. Di qui l'opportunità di una nuova, più agile edizione che unisse al rigore critico e alla ricchezza d'informazione, una maggiore snellezza e linearità. Anche questa «editio minor », uscita nel 1955, è stata riveduta ed ampliata dall'autore che l'ha portata, attraverso il complesso periodo del dopoguerra, fino ai giorni nostri.

Arturo Carlo Jemolo (I89I-I98I) frequentò la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino, dove ebbe a maestri Francesco Ruffini, Luigi Einaudi, Giampietro Chironi, Federico Patetta e dove ottenne la libera docenza in diritto ecclesiastico nel I9I6. Nel giugno I925 fu tra i firmatari del manifesto degli intellettuali antifascisti redatto da Benedetto Croce. Professore di diritto ecclesiastico alle Università di Sassari, Bologna, alla Cattolica di Milano e dal I933 – a Roma, esercitò l'avvocatura. La sua attività di scrittore, iniziata nel I911, abbraccia quasi tutti i campi del diritto, della storia religiosa, della storia contemporanea e della politica.

 
   

CONCORDANDO UN APPUNTAMENTO POTRETE RITIRARE QUI I LIBRI SENZA SPESE DI SPEDIZIONE
(Via Huss n. 16 - Avola)

Torna su...