Tutte le navi, nuove ed esistenti, devono possedere dei sistemi per la protezione della nave stessa dai pericoli d'incendio e pertanto ogni ufficiale deve conoscerne l'uso e l'ubicazione…
Il materiale di costruzione della nave, la compartimentazione tagliafuoco e stagna, gli impianti di allarme, gli impianti di rivelazione e segnalazione d'incendio, i numerosi impianti fissi e mobili di spegnimento d'incendio. il servizio di incendio, i mezzi di sfuggita, la ubicazione delle serrande tagliafuoco degli impianti di ventilazione e condizionamento, la posizione degli organi di comando e i numeri di identificazione dei ventilatori che servono ciascuna zona, quindi devono essere di piena conoscenza degli ufficiali per prevenire, segnalare, limitare ed estinguere gli incendi a bordo secondo le normative vigenti.
Appare evidente l'importanza di offrire agli studenti prima e agli ufficiali poi un lavoro nel quale gli argomenti indicati trovino uno spazio, sufficientemente ampio, per facilitare poi l'approccio pratico ai sistemi antincendio.
L'AUTORE
|