Cribbio!!! Ho visto la foto, sei proprio tu!!! Come stai? Siamo andati a bere un "bianchetto" a Testaccio, poi ci siamo sentiti quando hai avuto problemi in Siria, ti ricordi? Complimenti, sei proprio un pellegrino "doc"!
Buen Camino, Stefano. L'anno scorso ho conosciuto a Roma all'hospitale della Confraternita, un pellegrino che si chiama Stefano ed era di Bormio. Veniva da Santiago ed andava in Terra Santa. Mica sei tu, nè? Quella scritta sul bordon mi dice qualcosa... Ultreya
No, nessuna querelle, per carità. Anzi trovo sempre stimolante discutere di cose interessanti con persone che amano il confronto. La riservatezza, Leo, era dettata dall'opportunità di non esprimere giudizi negativi su un forum, parlandone da un altro. Non mi sembre corretto, tutto quì. Non credo che sia "il nome" del forum a cui mi riferisco che possa suscitare la tua curiosità (anche perchè credo tu lo conosca). Mi sembra assai più intelligente discutere, se vuoi, delle "distorsioni" psicologiche che accadono grazie a questo meraviglioso strumento partecipativo che è internet e che, nel caso di forum di pellegrini, è piuttosto amplificato. Condivido, infatti, che fobia ed ossessione possono inficiare l'animus dell'escluso, proprio come il senso di leadership colpisce l'Admin che lo esclude. Ciò dimostra che questo meraviglioso mezzo di partecipazione comunicativa che è la rete, abbia in sè tarli del genere e che essi siano inevitabili. Credo anche che tu sia tra i pochissimi che riconosca l'esistenza di queste degenerazioni psicologiche, perchè i più - compresi i fobici insoddisfatti - non le ammettono e le liquidano frettolosamente come ininfluenti, nel meraviglioso mondo virtuale ed edulcorato in cui si trovano. Ed invece sono aspetti importanti. Perchè la libertà vera di espressione, intesa nel senso più profondo, è anche libertà di affrancamento dai condizionamenti comuni e dalle manipolazioni del contesto. Non credi? Purtroppo, i pellegrini di ogni età sesso e condizione, immersi come sono in una visione idilliaca della vita ed alle prese (psicologicamente parlando) con una realtà completamente diversa, soprattutto dove tutti sono così diversi, si ritrovano ad essere "manipolati" da una situazione al limite della falsità e dell'ipocrisia. Se vuoi proseguiamo questa interessante conversazione, mi piacerebbe. Anche perchè sul famoso forum che sappiamo, almeno a me, è impedito farlo. Ultreya
Ciao Clara. Da San Giovanni d'Acri a Gerusalemme, che sappia io, c'è una settimana di cammino, pssando per il lago di Tiberiade, il monte Tabor, Nazareth e Gerusalemme. Mi hanno descritto l'ultima tappa come "terribile"...con tratti in bilico tra due burroni... Insomma, con 20gg si fa tranquillamente. Il problema, sempre a detta di chi l'ha fatto, sono i posti di blocco militari che, trattandosi di territorio palestinese, possono salutarti con affetto o spararti addosso... Io credo che se si è un gruppo numeroso ed organizzato, la cosa dovrebbe essere semplice. Se si presenta uno da solo, non lo so. Ora, veniamo al dunque. So che è intenzione della Confraternita di organizzare questo pellegrinaggio in occasione dei 20 anni di attività. So che l'idea sarebbe quella di percorrere da Roma l'Italia fino a Brindisi e, dopo una sosta a Rodi (c'è bisogno che ti dica l'importanza fondamentale che quest'isola ha avuto per l'Ordine degli hospitalieri di San Giovanni e successivi sviluppi?), sempre in nave si arriverebbe ad Haifa. Poi in bus fino a San Giovanni d'Acri e poi proseguire a piedi. Si è pensato pure di organizzare due gruppi di una cinquantina di persone a distanza di un giorno l'uno dall'altro, così da aiutarsi in caso di necessità. Tutto questo credo sarà discusso il 13 novembre p.v. quì a Roma, dove la Confraternita si riunirà. Il periodo, s'è detto Settembre, ma le decisioni devono essere ancora prese. Per me personalmente andrebbe bene, o quasi, così ho tempo per un "francese" a maggio, ma vedremo.. Ultreya.
Ciao Leo2008, non sfuggo alla tua domanda. Devo premettere che, come dici giustamente te, quando il fine è meritorio, poco importa il mezzo con cui lo si raggiunge. Però ti consiglio una lettura facile ed interessante: "Attenti ai buoni!" di A. Giordano, uno scrittore d'inchiesta che rivelò anni orsono quali giganteschi interessi economici e di potere c'erano dietro le iniziative umanitarie di una grande organizzazione italiana, la più grande, la quale sperperava in pranzi e vacanze di rappresentanza per i propri aderenti oltre la metà dei denari di cui disponeva. L'esempio vale per segnalarti che, purtroppo, spesso nell'esercizio di attività aggregative sociali apparentemente umanitarie e, come diciamo a Roma, del "volemose bene", si possino celare le più contorte falsità ideologiche. Ma, mi dirai, che c'entra questo con un forum? Cosa ci guadagna un "admin" in termini economici? Nulla, ma in termini psicologici e di esercizio del potere "mediatico" ci guadagna eccome. E' l'appagamento dell'io e dell'egocentrismo, il trionfo del delirio di onnipossenza, la naturale e molto umana voglia di leadership che molti provano a conquistarsi. Solo che nella vita "normale" ciò ci è reso impossibile dalle condizioni economiche e sociali diverse, talvolta dalla nascita in ceti non privilegiati.Su internet tutto questo può essere evitato, quando la stratificazione orizzontale della rete ci rende tutti uguali e tutti ugualmente partecipi alle discussioni. Chi ha il privilegio di accogliere o respingere un topic o un'iscrizione o, come per il nostro amico, uno scritto, esercita un potere appagatorio della propria presunzione. Questo sito fa eccezione, perchè è sempre stato improntato al massimo rispetto delle opinioni altrui. Per questo mi ci trovo bene. Un ultima cosa, trattandosi di una discussione delicata ed avendo anch'io intuito che ci riferiamo allo stesso "altro" forum, anche al fine di non mettere in imbarazzo il gestore di questo forum, ti rinvio la conversazione alla messaggistica privata, ove potremo discuterne, se vuoi, con maggiore chiarezza. Ultreya
Colgo anch'io l'occasione per testimoniare a Renato che questo forum mi è sembrato da subito improntato su basi e rapporti assai più seri e rispettosi di altri che intasano la rete. Personalmente ritengo che un forum sui Cammini e sui pellegrinaggi, di questo debba parlare, lasciando fuori della porta altre attività parasociali, che andrebbero collocate in altri contesti e con altre finalità aggregative. Il discorso è complicato, meglio lasciar perdere. Leggerò con attenzione il tuo racconto.
Ciao, anche a me piacerebbe...ma forse la Confraternita di Perugia organizza il pellegrinaggio in Terra Santa per settembre. Leggendo il libro di Don Paolo Giuglietti sul Cammino di Gerusalemme, per motivi intuibili, forse è meglio stare in un folto gruppo ben organizzato. Un mio amico, in Siria, ha dovuta fare dietrofront ed aggirare l'ostacolo...Voi come lo fareste, facendo il giro (Albania, Macedonia, Anatolia, Turchia ecc..) o via mare (che poi sarebbe in linea con la tradizione crociata..) da Brindisi, Rodi, Haifa, San Giovanni d'Acri?
Ciao Davide, volevi notizie sul "portoghese"? Fatto due volte, la prima da Lisbona con sosta d'obbligo a Fatima, la seconda da Porto. Secondo me questa seconda soluzione è ancora la migliore, perchè il primo tratto è ancora "portoghese", nel senso che è poco segnato e di albergue manco l'ombra, In Portogallo, infatti, l'accoglienza ai pellegrini è offerta dalle strutture dei bomberos voluntarios (da non confondere con i vigili del fuoco pofessionali che sono altro). Ovviamente si può chiedere anche alle strutture religiose e, comunque, i prezzi in hostal sono veramente contenuti. Il fatto è che le distanze, nel primo tratto, sono variabili perchè non esiste un solo percorso certo e segnato per andare, che so, da Fatima a Coimbra (vale la pena passarci che è una bella città..patria di Amalia Rodriguez). Insomma se hai grande pazienza e ti adatti, puoi seguire rotta verso nord da Lisbona, incrociando i molti pellegrini che "scendono" verso il Santuario e segueno una flecha (freccia) di colore blu. Il secondo tratto è tutt'altro ed è fantastico!
Scusa Silvia, forse Ë un'idea..perchË non fermarsi prima e tornare a Burgos rifacendo a piedi le ultime tappe? Niente fretta, cosa originale (a me Ë capitato di andare a ritroso e ti assicuro che Ë piacevole..), in pi? nella meseta non Ë che il paesaggio varii molto. Ultreya
roba da matti!!!! avete sentito dell'attentato a Burgos??? meno male che nn c'Ë stato nessun morto...ma l'ETA voleva uccidere!!!! Popolo spagnolo, pellegrini sulla Rotta di Santiago, siamo con Voi!!!
PerchË roba da matti, Andry17? Il terrorismo, ETA compresa, Ë repellente certo, ma se ti dicessi che Etabatasuna Ë stata fondata nel 1937 in risposta agli eccidi compiuti dagli italiani a Bilbao e Santander, ci crederesti? La storia spagnola Ë piena di sangue, d'ogni colore, ma forse non dovremmo essere noi a fare da giudici, no?
SÏ Renpasa, mi pare che parti col piede giusto. E' verissimo che il Cammino inizia prima ancora di fare il primo passo, come Ë altrettanto vero che lascia un segno forte ed indelebile in chi lo affronta con l'animo coerente con un certo "spirito del Cammino" che quel tale Oddifreddi ha cercato inutilmente di dissacrare nel suo ultimo e vendutissimo libro... Eppure, pi? da cattolico praticante che da pellegrino abbastanza navigato, ti dico che tutto questo discorso sul Cammino di Santiago di Compostela dovrebbe essere preso con le molle, secondo me, per due ragioni. La prima Ë che molti ritengono erroneamente di trovare lungo quella Via le risposte che non sanno darsi nella vita "normale", del tipo chi sono? dove vado? cosa mi aspetto? ...Credo che sia un'illusione. In realt‡ il Cammino ci aiuta enormemente a vederci chiaro, a ricapitolare la situazione, a toglierci dalla nebbia e della confusione delle idee e dei sentimenti in cui la nostra quotidianit‡, a volte, ci sprofonda. Non Ë una panacea per i nostri problemi, al contrario puÚ essere un'occasione di riflessione, insomma, non aspettarti ciÚ che magari hai gi‡ nel cuore. La seconda Ë l'avvertimento di stare "in campana" con quelli che del Cammino hanno fatto l'occasione per manifestare tutta la loro splendida ed edulcorata fratellanza universale, principio di per se rispettabilissimo, ma che se mostrato in pubblico come un distintivo (gli esempi non mancano in rete...) puzza di ipocrisia lontano un miglio. Ultreya
31 Marzo 2025, 08:19
Salve, ho intenziine di percorrere il cammino francese partendo da SJDPP in bici nel mese di maggio, da metà circa in avanti e voglio raggiungere SJDPP in furgone per caricare la bici. Se qualcuno vuole raggiunger SJDPP in bici dividendo spese di viaggio ho due posti in cabina e nel vano carico,per due altre bici. Una volta raggiunta Santiago, potrei anche decidere di fare il percorso a ritroso , per cui non prendo impegni per il ritorno.
10 Maggio 2024, 16:27
ciao! Io andrò in cammino due settimane da fine maggio farò quello francese partendo dall'inizio... Se qualcuno è interessato mi contatti antonella.cappellaro@gmail.com
07 Gennaio 2024, 18:27
Buon giorno. Cerco compagni di viaggio per il cammino Portoghese , possibilmente partendo da Fatima per arrivare poi a Santiago. Periodo indicativo inizio maggio 2024. Se qualcuno fosse interessato mi contatti alla mail pl.mombelli@libero.it, sarò felice di rispondere. Io parto da Bergamo
27 Novembre 2023, 22:46
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Aprile 2024 Ho 70 anni ed ho fatto 7 volte il cammino partendo da Pamplona . Per chi fosse interessato invio contatto in privato e lascio mail livio53@outlook.it . Grazie a tutti!!
Visitatore
26 Agosto 2023, 18:56
cerco compagni di viaggio per il cammino degli dei. per il mese di ottobre o vovembre
18 Giugno 2023, 17:30
Buon pomeriggio a tutti! Il 26 giugno dovrei iniziare il Cammino Portoghese. Qualcuno l'ha fatto o si vuole agiungere per fare insieme qualche tappa?
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
03 Maggio 2023, 23:01
ciao a tutti, cerco compagni di viaggio per cammino da sarria a santiago, allungando per finesterre, a giugno, settimana flessibile , se qualcuno fosse interessato mi contatti,
23 Aprile 2023, 11:40
Buongiorno, ho 67 anni, abito in provincia di Udine e cerco compagni di viaggio esperti cammino per intraprenderlo a fine giugno inizi luglio. Possibilmente della mia regione per poter partire insieme
08 Gennaio 2023, 23:04
Ciao a tutti pellegrini! Mio suocero Livio di 69 anni cerca compagni per il cammino con partenza da Pamplona il 15 aprile 2023. Ripropongo questo annuncio per trovare altri partecipanti per il gruppo che sta formando (ora sono in 4). Se qualcuno fosse interessato vi chiederei di inviargli una mail a livio53@outlook.it in quanto lui non ha Facebook. Lui ha fatto diverse volte il cammino e per qualsiasi informazione a riguardo é felicissimo di confrontarsi. Grazie a tutti.
01 Aprile 2022, 17:58
Buonasera pellegrini, arrivo a Lourdes domenica mattina 3 aprile, qualcuno che voglia condividere il taxi collettivo per San Jean?
20 Gennaio 2022, 17:54
Ciao sono Mirella di Alessandria e cerco compagne/i di viaggio per Cammino di Santiago francese completo nel mese di giugno o settembre 2022. Contatto mail: paciuneta@alice.it
31 Ottobre 2021, 07:27
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2022. Ho 68 anni e partirei da Pamplona! Per chi fosse interessato chiedo di contattarmi via mail al seguente indirizzo: livio53@outlook.it. Grazie in anticipo a chi mi contatterà e buon cammino!!!! [/b]
25 Ottobre 2021, 13:34
da Avola a Donnalucata per il CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE da mercoledì 18 a domenica 22 maggio 2022 Nel 2022 la nona edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 18-19-20-21 e 22 maggio 2022 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette rigorosamente senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Aderire con un messaggio a madonnamilizie@libreriaeditriceurso.com Si tratta di un cammino esclusivamente mariano che passa dalla chiesetta della Madonna delle Grazie di Avola Antica, dal Santuario della Madonna della Scala in territorio di Noto, per proseguire, poi, verso Testa dell’Acqua, Rosolini, Modica, Scicli e, concludersi, dopo aver raggiunto Donnalucata, con la visita del Santuario della Madonna delle Milizie, che fu costruito, secondo
21 Ottobre 2021, 10:07
Qualcuno è stato a Perugia a inizio mese al 32 incontro compostellano in Italia? In quella sede dovrebbe essere stato presentato un atlante su "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": si tratta dei risultati conclusivi della impegnativa ricerca iconografica svolta dal Centro italiano di studi compostellani sul "San Giacomo, il pellegrino e il gallo": praticamente tutte le rappresentazioni in Italia del miracolo dell'impiccato. Qualcuno sa qualcosa? Grazie e saluti. Dave
17 Ottobre 2021, 20:39
Ciao sono Livio da Torino, Sono veterano del cammino di Santiago e cercherei compagni di viaggio da Maggio 2021. Ho 68 anni e faccio circa 24 km al giorno. Partenza da Pamplona chi fosse interessato invio contatto in privato.
12 Ottobre 2021, 16:24
ciao a tutti sono Massimo della prov. di Modena 50 enne vorrei fare il cammino il prossimo anno o in primavera o in autunno cerco qualcuno da conoscere per organizzare qualcosa insieme potete anche scrivermi su wz al 3899065111 ciao a presto
13 Luglio 2021, 15:25
Ciao sono Giuseppe. Vorrei fare a partire dalla fine di Settembre il cammino portoghese centrale (da Porto) magari con la variante espiritual o altro. C'è qualcuno disponibile ad unirsi? Come molti pellegrini europei vi dedico ogni anno una parte delle ferie
12 Maggio 2021, 16:38
Ciao sono Diana, ho 25 anni e vengo da Napoli. Cerco compagnia per fare il cammino francese per Santiago a piedi periodo luglio/agosto.
24 Dicembre 2020, 12:30
Buon Natale a tutti voi, diversi da me, e dagli altri, auguro bellezza senza fine, pazienza, flessibilità, sogni, resistenza, cammini, riflessioni, letture, pace e bene!... E poesia!
30 Settembre 2020, 09:44
Ciao a tutti mi chiamo Pasquale sono di Venaria Reale e anch'io sono un camminatore. Se qualcuno fosse interessato avrei un carrello da trekking che purtroppo non uso più.Sono a disposizione per qualsiasi informazione. buona giornata a tutti. Ciao
22 Settembre 2020, 17:28
I tempi sono sicuramente cambiati rispetto agli inizi del Duemila per poter facilmente comunicare – come allora – in internet e nei social tra le persone, e, soprattutto tra pellegrini. Ciascuno pensa di poter far a meno di chiunque, ciascuno crede di conoscere quanto gli basta e pensa di non doversi relazionare con nessuno. Noi, invece, scommettiamo da quasi vent'anni con il "Forum dei pellegrini" in uno scambio di opinioni ed ogni anno – quelli che lo vogliamo – ci incontriamo in una città diversa del Nord Italia. Se vuoi partecipare, ti anticipiamo che quest'anno ci incontreremo probabilmente ad Alessandria. Stiamo per decidere il giorno. Come spesa ci sarà solamente l'onere del pranzo che condividerai con noi in un ristorante locale. Intervieni, se puoi e se vuoi. Utilizza, se vuoi anche lo spazio al link http://www.libreriaeditriceurso.com/public/urso_santiago/
15 Giugno 2020, 16:59
Dal 2 al 5 luglio cammino della Madonna delle Grazie da Avola a Testa Dell'Acqua, in provincia di Siracusa. Senza quote di adesione e con i costi di alimentazione a cui si adegueranno i partecipanti.
21 Febbraio 2020, 10:47
OGNI ANNO NELLA TERZA SETTIMANA DI MAGGIO IN SICILIA, DA AVOLA A DONNALUCATA, A PIEDI, IN BICICLETTA O A CAVALLO, PER CINQUE GIORNI Nel 2020 l'ottava edizione del CAMMINO DELLA MADONNA DELLE MILIZIE si realizzerà nei giorni 20-21-22-23 e 24 maggio 2020 come sempre con il colore arancione delle nostre magliette senza quota di adesione e senza costi inutili per i pellegrini partecipanti. Si consiglia di arrivare al punto di partenza, Avola, entro le 18 della sera prima dell’inizio del cammino, e cioè martedì 19 maggio. Appuntamento sul sagrato della Chiesa Madre in Piazza Umberto I. Per per quel che riguarda il pernottamento sarà tutte le notti obbligatoriamente con stuoino e sacco a pelo in strutture ecclesiali con donativo, salvo preferenze personali in B&B o alberghi, di cui ciascuno darà notizia. Cammino senza quota di adesione e rigorosamente senza tasse improprie per i pellegrini.
16 Novembre 2019, 22:04
*Sabato 23 novembre 2019* – Una rappresentanza del “Cammino della Madonna delle Milizie” sarà presente al Meeting “Vie Sacre Sicilia” a Scicli (Rg). Alle 10.00, apertura Expo Vie Sacre Sicilia presso Palazzo Spadaro e alle 10.30, Meeting Vie Sacre Sicilia con presentazione dei Cammini Sacri siciliani e incontro sul tema “Cammini, fede e comunità”.
31 Agosto 2019, 17:28
IL 3 NOVEMBRE CI INCONTREREMO A VIGEVANO Il prossimo incontro del "Forum dei pellegrini" e della Libreria Editrice Urso di fine anno sarà domenica 3 novembre 2019 a Vigevano (Pv) e ciascuno parteciperà gratis con la propria esperienza di cammino, con un suo personale racconto, o con la sua poesia, o la poesia che ha ricevuto dagli altri. Seguono in qusti mesi i dettagli dell'evento. Fummo già una volta a Vigevano nel novembre del 2011… In questo link una sintesi di quell'esperienza... http://www.libreriaeditriceurso.com/archivio%20mailing%20list/luciapervigevano.html
28 Giugno 2019, 11:44
Da sabato sera 29 giugno cinque pellegrini siciliani (di Avola) saremo a Lisbona per un cammino verso Fatima e poi verso Santiago De Compostela. Penseremo a voi tutti pellegrini che visitate questo magnifico Forum, e se tutto andrà bene l'11 arrieremo a Santiago... (siamo costretti per ragioni di tempo a saltare qualche tappa). Buon Cammino
20 Maggio 2019, 08:55
Dopo tanti cammini negli scorsi anni, ragioni di ...... età mi inducono quest'anno a avventurarmi solo sul finale del Sanabrense da Ourense a Santiago. Io mi avvio da Ourense il 14 giugno, trovo qualche amico lungo la via ? ultreya a tutti
14 Maggio 2019, 18:41
Buon giorno, ho intenzione di fare uno dei percorsi in bici con un amico ai primi di settembre. Vorrei avere delle risposte circa i percorsi migliori, come funziona, i voli a/r , dove si dorme, dove si mangia, i costi, insomma gradirei avere un consiglio da una esperienza diretta. Grazie
11 Maggio 2019, 11:35
Niko 11:33 Buongiorno a tutti. Siccome ho un amico che ha intenzione di intraprendere il Cammino di Santiago fra qualche mese, volevo assicurarmi che questa chat funzioni in modo da assisterlo in caso vi fosse bisogno . Potreste darmi conferma che leggete cio' che ho scritto e quindi funziona per me ? Grazie
23 Aprile 2019, 23:39
Buonasera a tutti, sono nuova nel forum e sto da tempo meditando quando e come intraprendere il camino. Mi piacerebbe fare la tratta da Léon a Santiago considerando che avrei a disposizione circa 15 giorni. Pensavo idealmente al mese di Settembre ma sono aperta ad altre opzioni, qualcuno sa darmi qualche dritta sul costo generale da prevedere indicativamente e del tempo medio che il tutto potrà richiedere? Abito a Parigi ma sono aperta a condividere l’esperienza con persone che abitano anche in Italia o altrove e motivati come me a scoprirlo in tutta la sua bellezza =) ps. Ho presto 30 anni e sono una persona molto sportiva e socievole ! Grazie a tutti per le risposte in anticipo, namasté =)
22 Aprile 2019, 23:09
Ciao a tutti. Se no nuovo in questo forum. Volevo capire come fare a scrivere un post vero e proprio per chiedere delle informazioni sul cammino. Grazie a chi mi risponde
11 Aprile 2019, 15:46
Causa impossibilità di partenza da parte di un membro di un gruppetto di pellegrini, cedo i seguenti biglietti aerei Ryanair: da Milano Bergamo a Santiago di Compostela partenza 17/04/2019 ore 19:15: da Santiago di Compostela a Milano Bergamo partenza 26/04/2019 ore 16,25. Priorità e due bagagli a mano. In totale € 75,00. Oneri di cambio nominativo a mio carico. Buon Cammino.
11 Aprile 2019, 14:41
Vorrei incamminarmi per la via francigena, sono di Milano, magari 2 3 giorni o anche piu. Non ho mai fatto camminate del genere anche se sono un camminatore, vorrei unirmi a qualche gruppo esperto, ciao Diego
17 Marzo 2019, 19:11
cerco compagno/a nei primi 27 giorni del mese di maggio x percorrere le 18 tappe tra Burgos a Santiago di Compostela x contattarmi il mio cellulare 3423773237 vanda buon cammino
06 Marzo 2019, 12:51
Ciao! Mi chiamo Elena e ho 18 anni e sono di Torino. Questa estate vorrei fare il cammino di Santiago e cerco una compagnia femminile, pensavo di iniziare il viaggio con il treno e via dicendo, partirei a luglio. Chi vuole unirsi?
27 Febbraio 2019, 17:49
CAMMINO BEATO ANTONIO ETIOPE Ogni anno il 14 MARZO A PIEDI DA AVOLA AD AVOLA ANTICA Il Cammino del Beato Antonio Etiope si svolge ogni anno proprio il 14 marzo. Circa 6 km in salita leggera, e 6 km in discesa con un paesaggio fantastico. Appuntamento dei partecipanti alle 15 in Piazza Teatro, ad Avola, davanti alla Chiesa di Santa Venera. Fino alle 17,00
18 Febbraio 2019, 15:54
se chiedete info non esitate a contattarci alla mail: tsunami1979@tiscali.it a breve useremo anche il contatto che troverete sul sito dell'albergue.
18 Febbraio 2019, 15:53
Ciao a Tutti. Dal 12 Aprile ci sarà un nuovo Albergue, sul cammino di Santiago, gestito da Italiani! Quandi accoglienza genuina e cibo nostrano Albergue Irugoienea, a Espinal Auzperri. 6km dopo Roncisvalle.