VENERDÌ 13 GIUGNO 2014 AD AVOLA

Un dibattito sulla poesia e sul poetare contemporaneo
che non sia solamente l'autoreferenzialità dell'autore di turno,
dimenticato dai più il giorno dopo.
Relaziona Maria Barone. Modera Francesco Urso
Interventi musicali di Liliana Calabrese e Corrado Neri
CON "AVOLA IN LABORATORIO" vent’anni di incontri, dibattiti, conferenze, discussioni, confronti in locali pubblici e più spesso in pizzerie di Avola e del Siracusano, con l’unico obiettivo della promozione culturale in Avola e nel territorio circostante, non escludendo sconfinamenti in altre provincie.
Nel laboratorio s’è preferito sempre l’esercizio democratico di ogni processo di acquisizione culturale, escludendo ogni verticalizzazione piramidale organizzativa e di potere.
Il tutto sempre senza tessere né quote sociali, con un coordinatore nella figura di Francesco Urso.
Per esercitare fantasiosamente la propria attività, questo gruppo di fatto non si è mai assoggettato alla logica dei finanziamenti pubblici, e ha testimoniato la possibilità della libera aggregazione di persone al di là delle logiche di partito e di schemi mentali.
Un incontro al mese, sempre più o meno l’ultimo mercoledì del mese, ad esclusione di luglio, agosto, settembre e dicembre.
Per saperne di più:
http://www.libreriaeditriceurso.com/AVOLA_IN_LABORATORIO.html
|
A NOTO, PARLANDO DI CAMMINI
nel Salone dell'ex Cantina Sperimentale
in Largo Pantheon 2 il 30 maggio 2014
Liliana Calabrese, Italo Benedetti e Francesco Urso
hanno parlato di cammini di fede,
e soprattutto di Cammino di Santiago,
ad un pubblico attento e numeroso.
Grazie al prof. Francesco Castello che ha organizzato l'incontro
per conto dell'UNITRE di Noto.
CLICCA SU QUESTA IMMAGINE PER VISIONARE IL VIDEO |
LE FOTO DEL CAMMINO
DELLA MADONNA DELLE MILIZIE
da Avola al Santuario di Donnalucata
Con Italo Benedetti, Ciccio Urso, Liliana Calabrese, Paola Di Pietro, Loredana Marino, Gugliema Ugo, Sebastiano Mazzone, salvatore Piccione, Elisabetta Ventura, Giuseppe Interlandi, Concetto Giuliano, Paolo Loffredo, Saro Cuda, don Ignazio La China, Melchiorre Trigilia, Viviana Armenia |
|
IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO
ENTRO LUGLIO PUOI INVIARE LE TRE POESIE
PER PARTECIPARE ALL’EDIZIONE 2014-2015 DEL CONCORSO
''LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI''
Anche quest’anno
fra i premi non ci saranno antologie,
pergamene, coppe, trofei...
premi che, invece, tutti gli altri concorsi offrono normalmente...
COME SEMPRE RISERVEREMO, INVECE, UNA PUBBLICAZIONE PERSONALE
A TUTTI QUEI POETI GIUDICATI POSITIVAMENTE
DALLA GIURIA (FINO AD UN MASSIMO DI CENTO AUTORI)
“LA CARICA DEI CENTO LIBRI”
...UN LIBRO PER TUTTI E CENTO LIBRI IN OMAGGIO PER UNO!
Vuoi cogliere l’opportunità di vedere pubblicate le tue poesie?
Consulta il REGOLAMENTO dell’edizione 2014-2015 del Concorso Letterario Internazionale in lingua italiana “LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI in memoria di Nuccio Caruso”. (SCARICA IN WORD)
Per cominciare dovrai inviare tre poesie in lingua italiana a info@libreriaeditriceurso.com
La Libreria Editrice Urso s’impegna a pubblicare a ogni autore selezionato dalla Giuria, fino ad un massimo di cento autori, un libro di versi e, quindi, realizzerà tanti libri diversi sia per grafica di copertina sia per le poesie in essi contenute.
Segui il dibattito in Facebook...
|
|