LIBRO ITALIANO
DEI PELLEGRINI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

         
         
Lascia un messagio | Amministrazione
mercoledì, 30 aprile 2025 19:15
Grazie per aver visitato questo sito dedicato ai pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago de Compostela. Qui puoi lasciare il tuo messaggio.
Record totali: 489   Record per Pagina: 20 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 25
Cerca    per  
Nome Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni
369) FRANCO  Maschio
francois.molnar@libero.it
Località:
Roma
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.0; GTB5; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; eSobiSubscriber 2.0.4.16; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30618)
mercoledì, 11 febbraio 2009 17:48 Scrivi un commento Invia una E-mail

smile smile Come fare per trovare una comitiva che parta da Roma per il pellegrinaggio nel mese di maggio o di giugno?
368) GIOVANNI 
rivagiovanniripas.riv1@tin.it
Località:
Fossano (CN)
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
martedì, 10 febbraio 2009 10:57 Scrivi un commento Invia una E-mail

st?? pensando di fare il cammino francese a cavallo, sono pensionato, cerco n. 1/2 compagni/e per il viaggio maggio /giugno 09.
367) Pasquale  Maschio
pcaril@tin.it
Località:
Napoli
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
lunedì, 19 gennaio 2009 14:26 Scrivi un commento Invia una E-mail

Vorrei intraprendere il cammino di Santiago partendo dal 9/5/09 da Roncisvalle :
Aereo da Napoli a Barcellona, treno per Pamplona per poi proseguire per Roncisvalle dove prendiamo le credenziali.
Non ho molto tempo e non intendo certo finire il viaggio quest'anno, mi piacerebbe acquistare lì una bicicletta e partire alla buona, come Dio la manda, non sono allenato ma ho voglia di muovermi e di sentire il percorso sotto i piedi un po' in bici e molto a piedi.
C'è qualcuno che mi vuol fare compagnia ?

jo lidraulico domenica, 14 giugno 2009 23:26
a Pamplona si possono affittare biciclette
366) idanna  Femmina
pedro.luca@libero.it
Località:
Parma
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 1.1.4322)
sabato, 17 gennaio 2009 16:25 Scrivi un commento Invia una E-mail

Io e mio marito vorremmo fare gli ultimi 200 km. circa (da Astorga a Santiago) del Cammino nel mese di agosto 2009 ma siamo ancora molto indecisi su come raggiungere il punto di partenza treno o macchina ? Se macchina quancuno conosce un posto dove lasciare la macchina custodita ? C'è qualcun altro della nostra città che farà il Cammino in quale periodo?
Ringrazio tutti per i consigli.
Idanna e Piero.

jo lidraulico domenica, 14 giugno 2009 23:37
Perché non in aereo RYAN AIR
PARMA-LONDON(STN)-SANTIAGO PI?? BUS Santiago-Astorga TUTTO IN GIORNATA Costo contenuto
365) michele  Maschio
michele.nastasi@yahoo.it
Località:
mazara del vallo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 2.0.50727; InfoPath.1)
sabato, 10 gennaio 2009 18:23 Scrivi un commento Invia una E-mail

Partir?? per IRUN giorno 25/26 GIUGNO, percorrerò il cammino del nord. Cerco, se possibile compagni di percorso. Ho già completato il cammino tre volte, due da Siviglia e una da Roncisvalle.

ciao Ciccio,

Michele
364) Luigi  Maschio
nico.luigi2@gmail.com
Località:
Varese
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
lunedì, 5 gennaio 2009 09:50 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao, cerco compagni di viaggio per intraprendere il cammino di Via della Plata, ho gia' effettuato quello francese.
Lo voglio fare anche questo a piedi .Periodo aprile maggio giugno

tony giovedì, 8 gennaio 2009 17:38
Ciao Luigi, parto per il camino della plata da Bergamo il 15 Marzo 2009, ho fatto due volte il norte e il francese e parte del primitivo.
L'intenzione se vuoi ci si pu?? sentire......lasciami eventuale una tua risposta. Cordiali SaluTony.
363) Luigi  Maschio
nico.luigi2@gmail.com
Località:
Varese
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
lunedì, 5 gennaio 2009 09:50 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao, cerco compagni di viaggio per intraprendere il cammino di Via della Plata, ho gia' effettuato quello francese.
Lo voglio fare anche questo a piedi .Periodo aprile maggio giugno
362) emilia  Femmina
Località:
cremella
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; Sgrunt|V109|1312|S-938476610|dialno; EnergyPlugIn; dial; ADVPLUGIN|K115|165|S-938476610|dialno; Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1) ) Skype
lunedì, 29 dicembre 2008 22:00 Scrivi un commento

salve a tutti,vorrei intraprendere il cammino nel mese giugno avendo per?? solo 10/12 giorni chiedo consiglio da dove sarebbe meglio partire ,per giungere alla meta essendo sola cerco compagni/e di viaggio ,anche solo x partire grazie a tutti emy

emilia colombo lunedì, 29 dicembre 2008 22:04
dimenticavo i giorni iprimi 15 di giugno l'email emi.colombo.0@alice.it

mauro giovedì, 19 marzo 2009 14:17
ciao vuoi itraprendere il viaggio in bici o a piedi?
io in bici partendo da sant jean pied a port raggiungendo bayonne in auto. sappimi dire

jo lidraulico domenica, 14 giugno 2009 23:39
DA PONFERRADA
361) rosanna  Femmina
rosing20032000@yahoo.it
Località:
palermo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; InfoPath.2)
sabato, 27 dicembre 2008 11:34 Scrivi un commento Invia una E-mail

salve mi piacerebbe fare il cammino di santiago in massimo 6 giorni si puo'?...
quale strada devo percorrere?
e ci sono dei periodi dove viene fatto il pellegrinaggio in gruppo? grazie rosanna smile

jo lidraulico domenica, 14 giugno 2009 23:45
Da SARRIA ultimi 110km
Quali gruppi? il Camino è pieno di pellegrini che lo percorrono come te
360) Giuseppe  Maschio
giuseppedalmaso@virgilio.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; DEL 1.0.196.0)
domenica, 21 dicembre 2008 18:48 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ho 67 anni ,se qualche pellegrino vuole fare un bel ''camino'' anche se lungo consiglio "la via della plata"Partenza da Siviglia,a Granja de Moruela consiglio di prendere il ''camino sanabres-ourense'' fino a Santiago. Bellissimo, vario con poca gente ed un po' avventuroso il che non guasta.In alternativa a Siviglia si può prendere la corriera sino a Puebla de Sanabria e da qui in una decina di tappe fare il ''camino sanabres-ourense'' e giungere a Santiago.
Buen camino a tutti ,Buon Natale e serene e tranquille festività
Giuseppe
359) paolo 
pfrangi@tin.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1) ; .NET CLR 1.1.4322)
venerdì, 28 novembre 2008 14:51 Scrivi un commento Invia una E-mail

Chi vuole info e consigli su come intraprendere il "Camino" consiglio questi 2 siti.
[www.pellegrinipersempre.it]
e [www.pellegrinando.it]
Buen Camino a todos
358) geppa  Femmina
geppa2006@hotmail.com
Località:
victoria BC
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; FunWebProducts; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
martedì, 18 novembre 2008 02:56 Scrivi un commento Invia una E-mail

sono molto giu' e vorrei tanto ritrovare la pace che non ho con il cammino ma non so da dove iniziare aiutatemi per favore

Sara lunedì, 8 dicembre 2008 16:24
Cerca sul forum, scrivi quello che cerchi, trova compagnia per il cammino e tanto altro ancora

[www.libreriaeditriceurso.com]
357) rosa  Femmina
rsellina@hotmail.com
Località:
canada
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
lunedì, 17 novembre 2008 20:41 Scrivi un commento Invia una E-mail

sono una donna di 55 anni che sta attraversando il peggior momento della sua vita e vorrei fare il cammino in primavera 2009 vorrei qualcuno che mi animasse a farlo vorrei sapere piu' dettagli il mio rsellina@hotmail.co
356) abele  Maschio
ostacolo.anna@libero.it
Località:
Valenza al
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 2.0.50727; InfoPath.1)
domenica, 16 novembre 2008 23:09 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao ho intenzioni di iniziare il cammino il primo di aprile 2009 partendo da casa a piedi. Cercavo qualsiasi informazione da chi avesse gia' fatto questa esperienza partendo dall'italia. Cerco compagni di viaggio con tempo a disposizione. cool Brindisi eek! Grazie.
355) Marco Tulio Pettinato Pereira  Maschio
marcotulio@vvirgilio.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1) Visita la pagina Web 
venerdì, 7 novembre 2008 20:40 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao, io vorrei fare il cammino in 2009, però non ce la farò a fare tutti gli ottocento km, ne vorrei fare la metà, ma come funziona? cioè da Roncisvalle c'è un mezzo di trasporto per fare i primi 400 km?
Se qualcuno può spiegarmi meglio lo ringrazio fin da ora.
Marco Tulio Pettinato Pereira.
[www.pettinato.info]
354) Tommaso  Maschio
123tn@libero.it
Località:
BARI
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1; .NET CLR 2.0.50727)
martedì, 21 ottobre 2008 08:03 Scrivi un commento Invia una E-mail

Buon Giorno,
sono Tommaso e vorrei percorrere il CAMINO con una bicicletta ibrida, non mountain-bike, in circa 15 tappe, non appena le condizioni metereologiche lo consentono (penso non sarà possibile prima di maggio 2009).Vorrei, per quanto fosse possibile, essere il pi?? vicino al percorso dei ''Camminanti''.
Per fare ciò avrei bisogno di qualche informazione:
- qualcuno recentemente ha effettuato
detto percorso con la bici in
qualsiasi mese dell'anno escluso
giugno, luglio, agosto?
- quali difficoltà ha incontrato?
- vi è un resoconto?
- vi sono testimonianze di pellegrini
invernali?
Grazie per tutti coloro che mi risponderanno.

Lara domenica, 1 febbraio 2009 12:36
Ciao, ho fatto il Cammino Francese nell'agosto 2007 in mountainbike. A parte i passi di montagna, per il resto ho seguito il Cammino vero e proprio, ma senza delle ruote tassellate e una forcella ammortizzata non so se sarebbe stato possibile, soprattutto nella prima parte. Le maggiori difficoltà derivano dal conciliare i tempi dei camminanti con quelli dei ciclisti. Ricorda però che siamo tutti pellegrini! Sul sito [www.pellegrinando.it] penso che trovi qualche testimonianza. Buen Camino!
353) Fabrizio  Maschio
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1)
giovedì, 9 ottobre 2008 00:14 Scrivi un commento

Gradirei sapere come si pu?? fare il cammino con il cavallo. Come funziona?
Prego di rispondere a pieffe08@libero.it

Maddalena martedì, 21 ottobre 2008 21:09
Ciao, purtroppo non ti posso aiutare, ero sul cammino fino ad ieri...non a piedi purtroppo e non ho visto niente e nemmeno trovato informazioni ma sono molto interessata al cammino fatto a cavallo, se ti capitassero informazioni me le giri? io non mancher?? di farlo. Grazie. Maddalena
352) Maddalena  Femmina
m.magda@tele2.it
Località:
Bergamo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.0; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; .NET CLR 3.0.04506) Skype
mercoledì, 8 ottobre 2008 16:40 Scrivi un commento Invia una E-mail

smile Ciao,non ho mai fatto il cammino ma lo conosco molto bene, l'ho costegghiato tante volte in auto e sono entrata intanti paesi finali di tappa restandone talmente affascinata da decidere di volermi trasferire lungo il percorso e cucinare e ospitare i pellegrini, qualcuno mi pu?? aiutare a trovare un posto dove trasferirmi e che abbia un ristorante hostal in affitto o semplicemente mi dice le sue impressioni sui paesi??? grazie di cuore a tutti.

bruno domenica, 2 novembre 2008 11:29
Il tuo progetto non è difficile da realizzare, è sufficiente che tu contatti dei refugios e troverai qualcuno disposto a darti una mano. C'è un refugio, il San Nicolas, di proprietà e gestito da italiani, ma è difficile prestare la propria opera in quanto vi è una lista d'attesa lunghissima.
Un po' pi?? complicato è l'affitto. I paesi spagnoli sono simili ai nostri come pure le usanze in quanto sono europei e si trovano a poche centinaia di km dal ns confine, sono mica nel Katanga o nel Burdejan.
Chi ha maturato quel tipo di esperienza me ne ha sempre parlato positivamente e lo stesso, auspico, sarà per te.
Con affetto
bruno
351) Luigi  Maschio
spleen85@hotmail.it
Località:
Agrigeto-Palermo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; FDM) MSN
domenica, 28 settembre 2008 17:39 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao, sono Luigi, mi sto organizzando con un amico per il cammino di Santiago per il 2009, vorremmo però poter pernottare in tenda, chi c'è stato sa se c'è questa possibilità?
Grazie a presto! Brindisi
350) moreno  Maschio
les2lys@libero.it
Località:
firenze
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Win98; it; rv:1.8.1.16) Gecko/20080702 Firefox/2.0.0.16
sabato, 20 settembre 2008 16:46 Scrivi un commento Invia una E-mail

Se gli impegni me lo consentono ad aprile 2009 tornerei per il Camino aragonese con partenza da Somport.
Con chi coincide questo programma?
moreno
tag HTML disabilitati 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 25
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk