LIBRO ITALIANO
DEI PELLEGRINI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

         
         
Lascia un messagio | Amministrazione
mercoledì, 30 aprile 2025 14:41
Grazie per aver visitato questo sito dedicato ai pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago de Compostela. Qui puoi lasciare il tuo messaggio.
Record totali: 489   Record per Pagina: 20 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 25
Cerca    per  
Nome Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni
409) piero  Maschio
pmascalchi@yahoo.com
Località:
firenze
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C)
martedì, 28 dicembre 2010 19:13 Scrivi un commento Invia una E-mail

nel 2009 da maggio a giugno e per ben 35 giorni sono stato "prigioniero" del camino di santiago. in tre amici siamo partiti da firenze e abbiamo voluto fare il viaggio con i nostri cavalli(valentino e primavera). in tre giorni da firenze, siamo arrivati a roncisvalle. abbiamo scaricato i cavalli e ci siamo incaminati verso santiago. il van ci seguiva e ci precedeva ad ogni tappa. abbiamo trovato quasi sempre una buona sistemazione per i nostri amici a quattro zampe negli stessi ostelli dove alloggiavamo anche noi. non esiste purtroppo la possibilita' di foraggio o mangime che pero' avevamo preventivamente e abbondantemente portato dall'italia e caricato sul camion. non abbiamo incontrato grosse difficolta' e abbiamo speso veramente poco:tre umani piu' due cavalli e un camion (van) siamo arrivati a santiago e rientrati a firenze con solamente 2.500 euro in tutto. se qualcuno volesse intraprendere tale viaggio puo' contattarmi. saro' lieto di dare tutte le informazioni necessarie.
408) dionisia 
dionisia52@hotmail.com
Località:
siena
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.18.1 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.2 Safari/533.18.5 Skype
venerdì, 22 ottobre 2010 00:20 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao! bellissima testimonianza.
io ho percorso il mio cammino da sola nell'ottobre-novembre 2008 meravigliosa esperienza dove c'è stato tutto non riesco neanche a parlarne per quanto è stato importante, amo tutti i pellegrini e presto ripartirò. bacio

davideadesso lunedì, 1 novembre 2010 21:04
Brindisi comprendo.
un abbraccio a te e buona continuazione di cammino.
407) Pietro 
p.basciano@group-pba.com
Località:
Bologna
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10_6_4; it-it) AppleWebKit/533.17.8 (KHTML, like Gecko) Version/5.0.1 Safari/533.17.8
lunedì, 16 agosto 2010 17:56 Scrivi un commento Invia una E-mail

Salve a tutti, sono anni che ci penso su e credo sia giunto il momento di farlo, cerco compagni\e per fare insieme questo viaggio verso santiago di compostella. Non ho una data decisa per cui possiamo parlarne e dopo aver trovato i giusti compagni decidere quando e come organizzarci.

ciao Pietro

Davide mercoledì, 18 agosto 2010 20:27
Ciao Pietro, anch'io ci sto pensando da molto, anche adesso che sono in vacanza in un posto meraviglioso come la sardegna.. Rientro il 26 al nord, a Biella, e penso proprio che stavolta ci proverò; pensavo di partire all'inizio di settembre da S.Jean fare alcune delle tappe più belle e poi gli ultimi 100km, oppure no... xchè è bello decidere al momento seguendo le proprie emozioni e sensazioni.
Impegni inderogabili non ne ho fino a fine mese di settembre.
Se ti va possiamo parlarne e vedere se si può partire insieme. Ciaoo!

rino.colognese@alice.it mercoledì, 18 agosto 2010 23:02
ciao Pietro, io sono Rino, ho 68 anni e ho fatto il cammino proprio quest'anno dal 19 maggio al 18 giugno. Ho percorso 900 km da Sant Pierre a Finister. Ho scelto di partire da solo e non mi sono affatto pentito..anzi ti consiglio di farlo anche tu!! Sarai molto più libero nel percorso e farai tantissimi incontri con persone diverse e potrai riflettere quanto vuoi! Auguri Ciao Rino

davideadesso lunedì, 23 agosto 2010 21:37
Concordo pienamente con Rino, grande , complimenti e auguri ai camminanti.
Brindisi
406) Carlo43  Maschio
carpiglia@live.it
Località:
Frascati
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.0; Trident/4.0; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; MSN OptimizedIE8;ITIT)
giovedì, 22 luglio 2010 20:31 Scrivi un commento Invia una E-mail

siccome sto facendo con il programma Pinnacle il trasferimento su dvd delle foto del mio cammino di Santiago effettuato nel 2005 e nel 2006, desidero sapere se c'è in circolazione un brano musicale dedicato proprio al cammino di Santiago. Ringrazio Carlo confused

davideadesso lunedì, 26 luglio 2010 15:22
Ciao Carlo43, io ho scaricato da poco "camino Longo" di Susana Seivane. Prova e vedere se ti gusta su youtube [www.youtube.com]

buon proseguimento
405) silvia  Femmina
silvia.e@hotmail.it
Località:
roma
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022)
sabato, 17 luglio 2010 15:30 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao a tutti!!verso fine settembre, inizi ottobre vorrei partire da burgos ma ho poco tempo,1 settimana causa lavoro :(. Però se ci fosse qualcuno che si volesse aggiungere mi farebbe piacere!Ho 31 anni e sono di roma.Mi piace camminare ma non sono allenatissima!fatemi sapere

Riccardo mercoledì, 12 gennaio 2011 19:35
Ciao ho 47 anni e sono di Viareggio anche io ho poco tempo se vuoi io mi posso unire.
404) GIANNI E ANNARITA 
ROSSARO20@HOTMAIL.COM
Località:
SPOLETO
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.10) Gecko/20100504 Firefox/3.5.10
sabato, 3 luglio 2010 02:19 Scrivi un commento Invia una E-mail

CIAO, CI PIACEREBBE FARE IL VIAGGIO A SANTIAGO. ABBIAMO 58 E 61 ANNI. VORREMMO FARE IL VIAGGIO IN TRENO E POI GLI ULTIOMI CENTO CHILOMETRI A PIEDI. cI DATE QWUALCHE CONSIGLIO?
gRAZIE

michele lunedì, 5 luglio 2010 20:30
a mio parere ti sconsiglio il viaggio in treno in quanto costa una cifra, le ferrovie francesi e consorelle non regalano nulla. Guarda i voli io parto sabato per madrid a 22,00E e poi prendo il bus per Leoon per terminare il mio cammino. informati oramai il treno dobbiamo cancellarlo dalla fantasia di un viaggio, sono impazziti ciao michele mia123@libero.it

fefj lunedì, 12 luglio 2010 09:19
se decidete di prendere dei treni e dei pullman a lunga percorrenza in spagna vi segnalo che vanno obbligatoriamente prenotati -e con un certo anticipo per il mese di agosto!

Ciccio Urso lunedì, 12 luglio 2010 11:46
Da Sarria a Santiago ci sono circa 110 chilometri, è la parte più trafficata del Cammino, vissuta spesso non al meglio per la riflessione e il cambiamento... Riusciamo ad accettarla con tutte le diverse situazioni, perché dopo un lungo cammino si accetta tutto, anche quello che non piace... Io ho viaggiato sempre e solamente in treno, addirittura dal Sud, dalla siciliana Avola (SR), a volte sì, non ho trovato posto, ma l'ho trovato facilmente nel treno successivo, nella stessa giornata... Sì, è forse meglio prenotare il giorno prima... Perché fare solo gli ultimi cento chilometri e non fare i primi cento, poi, la volta successiva continuare da lì, e poi finire al momento giusto? Io ho 60 anni e penso ottimisticamente di avere ancora il tempo per fare cose sempre migliori... senza fretta di arrivare ad una meta, che poi meta non è... perché il cammino continua... continua...
403) Francesca Sinato 
emipet@alice.it
Località:
roma
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; GTB6.5; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
venerdì, 2 luglio 2010 15:53 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao!! sono una studentessa di mediazione linguistica, sto preparando la mia tesi sull'adesione che riscontra ancora oggi il pellegrinaggio con particolare attenzione al cammino di santiago. Mi potete consigliare qualche valido testo in proposito?
Grazie per la diponibilità
402) antonio cannata  Maschio
nico.cannata@alice.it
Località:
modica (ragusa)
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
sabato, 19 giugno 2010 14:43 Scrivi un commento Invia una E-mail

Sono appena rientrato da Santiago dopo aver percorso il Camino Primitivo con partenza da Oviedo (Asturia); questa è stata la mia prima esperinza a piedi e devo dire che ha superato ogni mia aspettativa, ho fatto altri cammini in bici ma non potevo immaginare che questo potesse regalarmi tante emozioni. Per qualsiasi informazioni non esitate a contattarmi. Il mio indirizzo di posta elettronica è nico.cannata@alice.it Un saluto a tutti.

davideadesso lunedì, 21 giugno 2010 10:53
Brindisi
grande Nico, sappi che se non lo hai ancora fatto puoi registrarti sul forum e inserire anche le tue foto in galleria oltre che a inserire Post di riflessioni ecc.
un abbraccio pellegrino

Amministratore lunedì, 21 giugno 2010 11:19
Grazie Antonio per questo tuo messaggio... Qui molti pellegrini cercano risposte alle loro infinite ricerche. Esaltiamo al meglio questo libro italiano dedicato esplicitamente da noi ai pellegrini di Santiago. Hai fatto bene a comunicare la tua disponibilità e, se puoi, passa tu stesso un identico messaggio - e le foto - anche nel nostro forum dedicato a tutti i cammini europei ( [www.libreriaeditriceurso.com] ), come dice anche Davideadesso.
Ricordo ancora con quale tua emozione mi venisti a salutare in libreria annunciandomi la partenza...
Quasi quasi, partivo anch'io con te!!!
401) Paolo Tagliapietra  Maschio
tagliapietra.p@gmail.com
Località:
Zanè - Vicenza
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X; it; rv:1.8.1.11) Gecko/20071127 Firefox/2.0.0.11
lunedì, 7 giugno 2010 18:12 Scrivi un commento Invia una E-mail

Mercoledì 7 luglio inizio, partendo da Alicante (Costa Blanca), il "Camino del Sureste". Se ami camminare, uomo o donna che sei e non parli troppo e ti lamenti mai qualcosa si potrebbe vedere. I km teoricamente sono un migliaio ma questo non conta molto. L'importante è esserci con la testa. Se me ne vuoi parlare sono disponibile. Non ti devi preoccupare il programma delle tappe è già predisposto.
Si dovrebbe essere a Santiago per la seconda settimana di agosto. Ciao Paolo.
400) DANIELA  Femmina
DANRAS@LIBERO.IT
Località:
TORINO
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB6.4; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022)
sabato, 8 maggio 2010 09:16 Scrivi un commento Invia una E-mail

Buongiorno a tuttila mia amica Carla e d io partiremo da Torino il 25 agosto e arriveremo a Bayonne alle 23,11 qiondi saremo costrette a dormire a Bayonne. Qualcuno ci sa dare un indirizzo economico per dormire? grazie mille

fabio.gamberini martedì, 1 giugno 2010 10:53
Ciao Carla,
a mio giudizio per non incorrre in rischi di mancanza di camere o altro è affidarsi alle catene di alberghi tipo:
-"F1" il più a buon mercato ma quasi sempre pieno, che è in ZA St Frédéric II 64100
- "Le Campanile" il più caro....
- Io sono andato al "Premiere Classe Bayonne" che è in ZAC De Saint Frederic, 64100.
Ciao e Buen Camino.

Barbara domenica, 6 giugno 2010 10:25
Ciao daniela quale treno prendete da Torino?io e la mia amica il 19 giugno partiamo da Ivrea con macchina e bici perchè non abbiamo trovato altra soluzione.grazie

daniela domenica, 6 giugno 2010 13:10
per Barbara noi prendiamo il treno Torino -Parigi alle 8.11 arrivo 13,59 poi Parigi Bayonne alle 18,25 arrivo 23,11. buen camino
Per Fabio grazie per le tue indicazioni ci sono state di grande aiuto
399) sergio 
sergiosatta@alice.it
Località:
Cagliari
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; GTB6; .NET CLR 1.1.4322)
lunedì, 8 marzo 2010 19:50 Scrivi un commento Invia una E-mail

...dimenticavo la cosa più importante: i primi di giugno partirò per il Cammino da San-Jean-Pied-Le-Port (Francia, per ora sono solo, spero di incontrare qualche temerario per farlo assieme. Due domande: che tipo di scarpe bisogna portare (è possibile conoscere modello e marca?)? In Sardegna c'è qualcuno per le credenziali?
Grazie
Sergio

davideadesso martedì, 16 marzo 2010 15:41
ti ho inviato una e.mail, per le scarpe io ho utilizzato delle Salomon, trekking , basse e non impermeabili.

ciao e a presto sul Forum.
398) sergio  Maschio
sergiosatta@alice.it
Località:
Cagliari
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; GTB6; .NET CLR 1.1.4322)
lunedì, 8 marzo 2010 19:44 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao Davide, come faccio ad iscrivermi?
397) Oriano  Maschio
Località:
Belluno
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.7) Gecko/20091221 Firefox/3.5.7 Visita la pagina Web 
mercoledì, 17 febbraio 2010 18:54 Scrivi un commento

Ho letto il libricino di Alfredo Moretti Cammino maledetto. A parte la capacità di Moretti nel saper "dipingere" con le parole in maniera semplice e lineare le varie situazioni che ha vissuto, interessantissimo è scoprire come il cammino possa rivoltare certi propri attegiamenti come un calzino. La storia di Alfredo e del suo cammino è l'esempio provato che non siamo noi a fare il cammino, ma è il cammino a "fare" noi ... basta partire con l'animo aperto, sgombro da ogni aspettativa e pronto a raccogliere tutto ciò che il cammino stesso porrà sui nostri passi.
smile

davideadesso giovedì, 18 febbraio 2010 17:24
Proprio così, una bella lettura, veloce e per chi ha vissuto il cammino anche più divertente credo.Ha colto nel segno , deve aver interpretato bene i racconti dei vari pellegrini e la sapienza per creare questo bel racconto.
396) PASI LINO  Maschio
PASI.LIN@TISCALI.IT
Località:
VERONA
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; Hotbar 11.0.78.0)
sabato, 23 gennaio 2010 23:43 Scrivi un commento Invia una E-mail

MI FAREBBE PIACERE FARE L'ESPERIENZA DI HOSPITALERO DOPO QUELLA DELLO SCORSO ANNO DI PELLEGRINO
395) manu 
manuspe@interfree.it
Località:
la spezia
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
domenica, 27 dicembre 2009 21:44 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao ragazzi chiunque sia interessato potrà leggereil mio articolo sul camino si santiago su una rivista svizzera mese di novembre "Vivere la montagna" ciao a tutti e buen camino

davideadesso martedì, 29 dicembre 2009 16:14
Ma la rivista come la recupero? è in edicola in tutta italia? c'e' un indirizzo per leggerlo on line?
Non puoi inserirlo in un nuovo topic sul sito così lo vediamo tutti?

davideadesso mercoledì, 6 gennaio 2010 16:56
[www.viverelamontagna.ch]

dovrei averlo trovato, è questo vero? Brindisi
a presto
394) GIUSEPPE  Maschio
Località:
AUGUSTA
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB6; Media Center PC 3.0; .NET CLR 1.0.3705; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
domenica, 22 novembre 2009 08:21 Scrivi un commento

VORREI PARTIRE ADESSO ,MA SONO UN PO CONFUSO. UN GRANDE ABBRACCIO A TUTTI NOI ,,CHE INSEGUIAMO IL NOSTRO CAMMINO

davideadesso domenica, 22 novembre 2009 11:39
Grande Giuseppe, vedrai che il Cammino arriva quando serve. E' un buon modo per schiarirsi le idee e staccare ma essendo anche faticoso valuta bene il periodo dell'anno che a tuo parere sia pi?? adatto.

Ciccio Urso lunedì, 23 novembre 2009 16:48
Quando viene da andare DEVI ANDARE, Giuseppe. Certo, questa stagione è più impegnativa, bisogna curare meglio il vestiario, gli scarponi e stare attenti alle condizioni metereologiche... Al limite puoi fare un breve stacco e poi ripartire, successivamente, da dove interrompi.

davideadesso lunedì, 23 novembre 2009 20:40
Che bello questo:"DEVI ANDARE"...
Impariamo ad ascoltarci.

Ciccio Urso martedì, 24 novembre 2009 10:53
E più bello ancora Impariamo ad ascoltarci. Bravo davideadesso. E' veramente importante ascoltare e ascoltarci.

Dimenticavo di scrivere a Giuseppe, che sta a non più di una trentina di chilometri da dove scrivo io (Avola) che prima o poi i pellegrini siciliani dovremo incontrarci in qualche posto... Tieni in contatto, Giuseppe!!
393) giorgio  Maschio
gior.peretti@tiscali.it
Località:
cuneo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; GTB6; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
giovedì, 19 novembre 2009 22:38 Scrivi un commento Invia una E-mail

vorrei consigli periodo migliore per un buon cammino

davideadesso sabato, 21 novembre 2009 19:51
Ciao Giorgio, io ho sempre scelto luglio e agosto, meglio luglio senza dubbio per il nr inferiore di pellegrini. Io amo il caldo. Devo dire che ora mi piacerebbe intraprendere nuovamente il cammino in aprile/maggio per vedere altri colori. L'inverno è decisamente più impegnativo .Credo che sul forum potrai trovare molte notizie utili e se vorrai registrarti potrai anche ''postare'' e avere maggiore visibilità e quindi confronto con le esperienze di molti. buon camino

pietro martedì, 24 novembre 2009 16:29
io l'ho sempre fatto tra maggio e giugno..tutto aperto, caldo quel che basta, gente ce n'è il giusto ..... magari n po' d'acqua!!! Ciao
392) Andrea  Maschio
andrea.tst@libero.it
Località:
Roma
IP loggato Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10_6_1; en-us) AppleWebKit/531.9 (KHTML, like Gecko) Version/4.0.3 Safari/531.9
domenica, 8 novembre 2009 19:02 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti!!!
Sono Andrea da Roma, 27 anni, e mi appresto a partire ad Aprile 2009 per fare il cammino di santiago da St. Jean... a piedi, fino a meta' percorso (2 settimane) per questione di tempo! per poi completarlo piu' in la (partendo da dove si era rimasti)

C'e' qualcuno intenzionato a condividere questa esperienza?
Saluti a tutti!!!
Andrea

davideadesso martedì, 10 novembre 2009 12:31
Ciao Andrea, ottima scelta fare il cammino partendo da s.jean e poi continuarlo da dove riuscirai ad arrivare la prima volta.c'e', sul forum, se ti registri, una seziona apposta per chi vuole lasciare un annuncio come il tuo per ricercare compagni di cammino e confrontarsi. Se hai problemi non esitare a chiedere.
Buen camino
391) giovanni 
gi_gennari@libero.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.0; Trident/4.0; GTB6; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; InfoPath.2; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30618; .NET CLR 1.1.4322)
sabato, 17 ottobre 2009 14:22 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao Davideadesso come faccio ad iscrivermi?

davideadesso lunedì, 19 ottobre 2009 11:58
Ciao Giovanni, ti ho inviato una mail. se hai problemi non esitare a chiedere.
Buen camino
390) Alis 
ali_stella@libero.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; GTB5; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
mercoledì, 14 ottobre 2009 14:26 Scrivi un commento Invia una E-mail

...vorrei aggiungere una domanda: quale guida ci consigliate? Ci hanno proposto la guida di Terre di Mezzo ma ho visto che l'ultima edizione risale al 2006, sapete se è comunque attuale? ...o è preferibile qualcosa di pi?? aggiornato? Grazie!
tag HTML disabilitati 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 25
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk