PER |

Ci
sono al mondo Paesi che hanno da tempo le migliori scuole e le migliori
accademie d'arte e di musica, le migliori sotto ogni aspetto. Non per questo
ne sono usciti un Leonardo o un Beethoven. La grande arte, si diceva un
tempo in queste rive mediterranee, è linguaggio e opera degli Dei.
E certamente le grandi opere d'arte chiudono in sé le continuità
meravigliose e le lunghe proiezioni delle migliori scuole e accademie concepibili,
cioè di scuole e accademie non conosciute prima di esse perché
con esse concepite. Accade anche nel caso di opere stupende che sembrano
spuntare d'un tratto, come i disegni fatti col carboncino da Mario Zuppardo,
che ho visti quasi divincolarsi e districarsi dalle molte balenanti prove,
e acquistare con la fulminea grazia intuitiva la concretezza. Persone. Architetture.
Paesaggi. Il senso di questi disegni? Il loro nuovo senso? La sua definizione,
cioè la sua compiuta scoperta, non può essere che conquista
della storia, di quel che avverrà, di chi verrà. I sondaggi
sono tuttavia cominciati. Mi piace raccoglierne alcuni, e limitarmi a dire,
per il momento, che sono state dette cose che anch'io direi, e che mi affascina
osservare questi disegni liberi da ogni maniera che si è fin troppo
vista, totalmente liberi. Alla civiltà che nasce si usi la cortesia
di voler andare alle fonti di ogni poesia, di ogni alta scuola, e di ogni
conoscenza. Come qui avviene.
Bellissime figurazioni.
GIUSEPPE BONAVIRI
|
Libreria
Editrice Urso 96012 AVOLA (SR) ITALIA e-mail info@libreriaeditriceurso.com sito internet : https://www.libreriaeditriceurso.com Dal 1975 un angolo di cultura ad Avola |
SEGNALA
il nostro sito
e-mail info@libreriaeditriceurso.com
vedi Catalogo
Libreria Editrice Urso

scarica IN PDF
scarica IN WORD