LEGGI le precedenti news 
    Ricevi questa e-mail perché registrato, o abbonato, 
oppure perché un amico o conoscente ci ha segnalato il tuo indirizzo. 
Al 22 settembre 2012 gli iscritti alla Mailing List sono 1188 
Per condividere qualsiasi cosa con gli iscritti alla lista 
spedisci una e-mail a mailinglist@libreriaeditriceurso.com 
e noi saremo ben lieti di distribuire il tutto a tutti. 
Maggiori informazioni su http://www.libreriaeditriceurso.com
    
      
      
      
        
          
          
          
          
            
              
                
                  Archeologia e storia ne «Il papiro di Akhenaton» 
                  di Carmen Orvieto 
                  | 
               
             
               Passato e presente si intrecciano nel libro di Giovanni Gangemi 
                 
                 
                 “Il papiro di Akhenaton” è il titolo del volume (edito da Urso) che Giovanni Gangemi, medico, appassionato di archeologia e di storia, ha dato alle stampe dopo un lavoro appassionato e certosino. 
                Passato e presente si intrecciano e si mescolano per dare vita ad un romanzo ricco d'atmosfera, con una scrittura limpida che dà contezza della straordinaria potenza di un popolo straordinario. 
                La storia nasce dall'Egitto perché da lì ha origine e si muove la civiltà. 
                Il romanzo nasce da due passioni principali del medico-scrittore: quella per l'Egitto e in particolare per Akhenaton, il faraone considerato eretico per la sua visione monoteistica della religione, e quella più recente per i templari, l'ordine religioso che fu soppresso nel 1307 per motivi in parte ancora oscuri ma sostanzialmente di natura economica. 
                «Nelle mie letture, per hobby cercavo qualcosa che potesse collegare queste due passioni così distanti fra loro - spiega lo scrittore -. Mi sono chiesto se Akhenaton avesse scritto qualcosa di fondamentale per l'umanità». 
                La storia degli egiziani è ancora piena di misteri, alcuni probabilmente irrisolubili. 
                «Akhenaton - osserva Gangemi - in particolare rappresenta un mistero nel mistero, viste le poche notizie certe che si conoscono e visto che i suoi successori hanno fatto di tutto per cancellarne ogni traccia. Ma un documento così importante per giungere ai templari doveva per forza toccare altri grandiosi personaggi che hanno caratterizzato l'umanità. 
                «Non sarebbe sbagliato riappropriarci della religiosità - aggiunge lo scrittore - abbiamo perso l'essenza delle cose e della nostra umanità. Ecco, il Papiro di Akhenaton sta a significare proprio questo: che da qualche parte esistono le cose buone dell'umanità, quei valori che spesso dimentichiamo e che uomini al di sopra degli altri hanno lottato e lottano per mantenere in vita». 
                 
                 Martedì 18 settembre 2012 – Siracusa,  pagina 32 
                
               Qui a fianco il medico-scrittore Giovanni Gangemi, appassionato di archeologia e storia che ha scritto il libro ... 
                
              
                
                  GIOVANNI GANGEMI 
                             Il papiro di Akhenaton 
                             2012, 8°, pp. 360 
                            Libreria Editrice Urso 
                              Collana MNEME n. 36 
                    € 25,00  
                    ISBN 978-88-96071-55-7 | 
                 
                              | 
           
          
            
               
                
                  
                    Concorso  Letterario Internazionale 
                                          LIBRI DI-VERSI 
                                          IN DIVERSI LIBRI 
                                edizione 2012/2013 
                                in memoria del poeta Corrado Tiralongo   | 
                   
                 
                IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO 
                ESTESO FINO AL 29 SETTEMBRE PROSSIMO  
                IL LAVORO DI VALUTAZIONE DELLA GIURIA 
                SUI TESTI OGGETTO DEL CONCORSO 2012-2013 
                E CHE SONO PERVENUTI ENTRO IL 31 LUGLIO SCORSO 
                
                  A partire dall’1 di ottobre  saranno contattati tutti i concorrenti del  Concorso ritenuti idonei dalla  Giuria e meritevoli della pubblicazione  (come già accaduto nella precedente edizione, saranno contattati anche i poeti  esclusi).  
                    Si sta dando un maggior lasso di tempo a quei Giurati sparsi in tutto il territorio italiano, anche perché l’alto numero di concorrenti a quest'ultima edizione li sta in questa occasione impegnando molto di più nella lettura e nella valutazione. Proprio per questa ragione è stato esteso il tempo a loro riservato  fino al prossimo 29 settembre. 
                    La Libreria Editrice si ritiene soddisfatta del lavoro equilibrato e serio che tutti i Giurati stanno in autonomia svolgendo. 
                    Com’è tradizione di questo singolare Concorso, si sottolinea che né la Presidente della Giuria (la prof. Maria Restuccia), né Francesco Urso (editore e ideatore del Concorso) partecipano al voto; infine non è prevista nessuna riunione dei Giurati prima della comunicazione del voto e, pertanto, viene confermato ancora una volta che l'esito di questa valutazione (che sarà ufficializzato nel corso del mese di marzo 2013)  sarà l’espressione autentica dell’onestà intellettuale di tante persone che stanno in questo momento lavorando  in autonomia e senza influenze esterne per “Libri di-versi in diversi libri”  quest’anno in memoria del poeta Corrado Tiralongo. 
                    L'organizzazione del Concorso tiene a ricordare che anche questa volta fra i premi non ci saranno attestati, antologie, pergamene, coppe, trofei... premi che, invece, tutti gli altri concorsi offrono normalmente... 
                    Come accade in ogni edizione sarà riservata, invece, una pubblicazione personale a tutti quei poeti giudicati positivamente dalla giuria (fino ad un massimo di cento autori) ...e premi speciali per i primi tre classificati! 
                    Nella manifestazione conclusiva, prevista a marzo 2013, l'editore Francesco Urso e la prof. Maria Restuccia presidente della Giuria, consegneranno in omaggio al primo classificato cento copie del suo libro di poesie realizzato per il Concorso. 
                 
                (Vedi le copertine dell'edizione precedente – 2011-2012) 
               
             
               | 
           
          
            
              
                
                    
                      
                        
                          
                            
                                
                               I LIBRI PIU' VENDUTI  
                                NELLE LIBRERIE ITALIANE  
                                  Al 22 settembre 2012 
                                   
                             
                           
                         
                       
                     
                 
                    
                      - Follett, L'inverno del mondo, € 25,00
  
                      - James, Cinquanta sfumature di grigio, € 14,90
  
                      - James, Cinquanta sfumature di nero, € 14,90
  
                      - James, Cinquanta sfumature di rosso, € 14,90
  
                      - Abate, La collina del vento, € 17,50
  
                      - Casati Modignani, Il diavolo e la rossumata, € 14,90
  
                      - Augias, I segreti d'Italia, € 19,00
  
                      - Gramellini, Fai bei sogni, € 14,90
  
                      - Simoncelli, Il nostro Sic, € 19,00
  
                      - Harmel, Finché le stelle saranno in cielo, € 16,40
  
                        La classifica per i libri venduti in Italia 
                          è realizzata dalla società Nielsen Bookscan, analizzando i dati delle copie 
                          vendute ogni settimana, raccolti presso un campione di 1100 librerie 
                          rappresentative del territorio nazionale. La 
                          rilevazione è  stata pubblicata in Tuttolibri, in LA STAMPA di sabato 22 settembre 2012 e si riferisce alla settimana dal 9 al 15 settembre 2012.  
                      | 
               
                           
              
                
                  NUOVO CONCORSO A CATTEDRE  
                          La prova preselettiva 
                            del Concorso a cattedre 2012 
  2012, 8°, pp. 672 
    Prezzo € 42,00  
                    Con il Comunicato Miur del 24 agosto 2012 si è ufficialmente avviata la procedura di concorso per il reclutamento dei nuovi docenti nella scuola primaria e secondaria. 
                      Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato per il 24 settembre la pubblicazione di un bando di concorso, per titoli ed esami, su base regionale, finalizzato alla copertura di 11.892 cattedre nelle scuole statali, risultanti vacanti e disponibili. 
                      La procedura concorsuale — secondo quanto annunciato — avverrà con modalità innovative per favorire l’ingresso nella scuola di insegnanti giovani, capaci e meritevoli. In considerazione dell’elevato numero di potenziali candidati, è stata prevista una prova preselettiva basata su quiz a risposta multipla, uguale per tutte le classi di concorso cui farà seguito la prova scritta per la verifica delle singole competenze disciplinari. 
                      Per venire incontro alle esigenze di quanti affronteranno tale prima prova, destinata principalmente a valutare le competenze linguistiche e le capacità logiche degli aspiranti docenti, questo Manuale, dopo una imprescindibile parte introduttiva dedicata alla moderna didattica, è strutturato in quattro parti che complessivamente propongono più di 1850 quiz a risposta multipla di: 
  • Comprensione verbale 
  • Capacità logiche 
  • Competenze linguistiche (inglese, francese, spagnolo, tedesco) 
  • Competenze informatiche. 
                      Completa l’opera un’Appendice dedicata all’Ordinamento scolastico.  | 
                 
                                   | 
           
          
                    
          
              iscriviti alla Mailing List | 
           
          | 
       
     
     |