In libreria dal 30 ottobre ''Memoria aggiunta (2004-2009)'' di Giovanni Stella
31-10-2009 inserito da ciccio; categoria Novita' in libreria. Novita' in libreria

Novita' in libreriacopertina libriDAL 30 OTTOBRE IN LIBRERIA

Giovanni Stella
Memoria aggiunta (2004-2009)
2009, formato sedicesimo, pp. 144, Collana OMNIA n. 2
EAN 978-88-96071-21-2
, Euro 10,00 acquista
Giovanni Stella, con la sua opera (''Una vita'' e adesso ''Memoria aggiunta'') ha fatto, fra l'altro, quel che Gesualdo Bufalino si augurava avvenisse in ogni comune o citta' per mano di uno scrittore, e cioe' il catasto umano del luogo, vertgato su carta, per restare nella memoria dei presenti e nella conoscenza dei posteri.

Nel linguaggio giuridico memoria aggiunta e' un documento nella forma scritta che, con dissertazione pre-feribilmente erudita, volge a replicare alle deduzioni avver-sarie, costituendo percio' una integrazione dei mezzi difensivi utile al contraddittorio fra le parti del processo.
Nella letteratura, memoria, con riferimento alla dea greca Mnemosine, madre delle Muse, e' una testimonianza, prevalentemente in forma narrativa, di contenuto autobio-grafico che, con valore affettivo, evoca un tempo passato e, sull'esempio di M. Proust, un ''tempo perduto'', alla cui ricerca e rievocazione, attraverso la pagina scritta, tende.
Percio' un libro autobiografico di memorie.
Quando a un testo di memorie di un periodo se ne aggiunge un altro, riguardante il periodo successivo, la memoria diventa aggiunta.
Il presente volume percio' raccoglie scritti sparsi, gia' apparsi su riviste varie nel periodo 2004 - 2009, successivo al macrotesto
Una vita (Libreria Editrice Urso, Avola 2003, pp. 1256) recante lavori intercorsi fra il 1989 e il 2003
.


Giovanni Stella

Dal Catalogo della Libreria Editrice Urso
scritti di Giovanni Stella attualmente in commercio

  • Giovanni Stella, Le Sirene e l'Isola, 1998, formato ottavo, pp. 104, Euro 11,00acquista
  • Giovanni Stella, Lapilli, 1999, Euro 6,20acquista
  • Giovanni Stella, Amici cari, 2000, formato ottavo, pp. 120, ill., Euro11,00 acquista
  • Giovanni Stella, Il rigattiere e l'avventore, 2002, formato ottavo, pp. 192, Euro 13,00acquista
  • Giovanni Stella, Una vita. Opere (1989-2003), 2003, formato sedicesimo, pp. 1312, ill., Euro 22,00acquista
Il rigattiere... StellaStellauna vitaStella
scaricain formato mp3 (28,3 MB) la relazione di Giovanni Stella su Montale e il male di vivere (23-12-1996)
in formato mp3 (57,5 MB) la relazione di Giovanni Stella su Bufalino vivo

una vitaGiovanni Stella, Una vita (poesie, racconti, elzeviri), Editrice Urso, Avola, 2003, pagg. XXVIII+1260, Euro 22,00 acquista

Giovanni Stella - Una vita RECENSIONE di Sergio Sciacca (da "LA SICILIA" )
Questo libro e' la vita dell'Autore (nato ad Avola nel 1948, stimato commercialista, autore di parecchi volumi di liriche e prose, sodale di parecchi nomi di punta delle lettere italiane): non nel senso che la contenga tutta (che altro si aspettano i lettori amanti del bello stile che gli ha fatto onore), ma nel senso che ne racchiude i tratti piu' rilevanti, vitali. In primo luogo versi con cui osserva gli incontri e gli affetti in stile diretto, senza compiacimenti retorici ("Mi sono chiesto se sei durata piu' a lungo tu o il sigaro che fumavo..."; "Eri e sei l'altra parte di me: / non per questo era facile la convivenza. Tutt'altro..."), ma con una sensibilita' al fluire di sentimenti ("La figlia dei figli dei fiori / mi ha portato nell'altra punta / nell'isola delle cento e piu' sirene..."; "Croci -tante- nel terreno abbandonato,/ camposanto di soldati /che vissero quattro lustri soltanto/ e ora giacciono..."). Poi gli elzeviri, cronache di incontri di cultura, dallo stile terso, come oggi e' difficile trovare. In fondo un fascicolo di mimi, epigrammi in prosa, brevi ritratti di macchiette tradizionali, colti con il sapore della parlata dialettale, con la beffa salace del vernacolo, da assaporare, come il vino buono, nel ricordo di vendemmie antiche. Un libro da leggere a lungo con le sue 1300 pagine: una vita di scrittore poetico, destinata a chi sa sentire la poesia della vita.


| Invia ad un Amico | 410 letture