ALTRI VOLUMI DI BURGARETTA disponibili presso la Libreria Editrice Urso di Avola:
Sebastiano Burgaretta, L'opera dell'uomo a Cava Grande del
Cassibile, 1992, ottavo, pp. 240, ill., Euro 25,00
Sebastiano Burgaretta, I fatti di Avola, 2008, ottavo, pp. 142, Euro 15,00
Sebastiano Burgaretta, Di Spagna e di Sicilia, 2001, 8°, pp.
208, Euro 14,00
Sebastiano Burgaretta, Trame del Mediterraneo (con una nota di Silvana
Grasso), 2003, sedicesimo, pp. 64, Euro 8,00
Burgaretta Sebastiano, Le 'Olam, 2004, ottavo, pp. 104, ill., Euro 15,00
Burgaretta Sebastiano, Sovente all'anima, 2008, ottavo, pp. 80, Euro 15,00
Burgaretta Sebastiano, Del presepe popolare in Sicilia, 2008, 16°, pp. 48, ill., Euro 9,00
Sebastiano Burgaretta, Alessandro Serenelli - Dono di Dio alla Casa di reclusione di Noto, Libreria Editrice Urso Avola - Collana Cammini n. 4, maggio 2009, ottavo, pp. 64, ill., Euro 5,00
Burgaretta Sebastiano, Non e' cosa malcreata - Indovinelli popolari siciliani, 2009, ottavo, pp. 184, ill., Euro 15,00
Burgaretta Sebastiano, Sequentia di palmiere, 2010, sedicesimo, pp. 72, ill., Euro 6,00
E' stato poi presentato
ad Avola, lo scorso 4 dicembre 2010, alla presenza del prof. A. Sichera,
docente di Italianistica presso l'Universita' degli Studi di Catania e di Mons.
G. Greco, direttore della Biblioteca Alagoniana di Siracusa,
il volumetto ''Sequentia di palmiere'' (Archilibri Edizioni - Salarchi Immagini,
2010), con prefazione di fra' Ugo Van Doorne.
Si tratta del breve ma intenso diario
in versi di un memorabile pellegrinaggio in Terrasanta, stilato in un ridotto
arco di tempo dall'autore, Sebastiano Burgaretta, gia'
docente di materie letterarie presso il Liceo Classico Statale di Avola,
saggista, studioso di tradizioni popolari e con al suo
attivo numerose pubblicazioni in versi. Vena poetica ermetica, originalissima,
la sua, che si accende di venature dolenti nel rivivere i luoghi della nascita,
passione e resurrezione di Cristo, lungo un percorso intimo nel quale e'
adombrato, in nuce, il travagliato cammino
dell'umanita'. Il suo ''Chiedete pace per Gerusalemme,/
e pace sia su te, citta' divisa'', congiunge nell'anelito alla pace in Dio quella
che e' la storia del popolo eletto con la storia del mondo intero, dalla
postazione privilegiata della ''Yerushalaim d'oro, di
bronzo, di luce'' che assurge a germe della cristianita' e grembo di speranza per
la sua ''stella d'argento luminosa''.
(Paola Liotta)
Per saperne di piu': http://www.libreriaeditriceurso.com/Burgaretta_Sebastiano.html |