Lascia una poesia

Poesia della settimana

Grazie per aver visitato questo spazio dedicato alla POESIA DELLA SETTIMANA. Qui puoi scrivere e lasciare la tua poesia.
Totale messaggi: 720   Messaggi per pagina: 8
1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 90
Cerca    per  
Nome POESIE con eventuali Commenti
488) Corrado Bono  Maschio
Città:
Avola (SR)
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:2.0.1) Gecko/20100101 Firefox/4.0.1 Skype
sabato, 25 giugno 2011 16:07 Commenta Invia E-mail

Pace


La si vuole.

Il nostro cuore lo è?

Iniziamo ad esserlo
per donarla!


Corrado Bono
487) ALESSANDRO BUSCEMI  Maschio
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:12 Commenta Invia E-mail

UN RICORDO DELL’INFANZIA

O pezzo di terra in contrada Bochini,
per molti insignificante, per me importante,
quante volte, in quelle stagioni estive,
a me, allora spensierato, hai dato la possibilità di gioire!
Ricordo perfettamente i tuoi confini,
i rimproveri dei grandi per le marachelle dei bambini,
le farfalle a colori, le pecore con i pastori,
il lavoro dei contadini, le lucertole al sole spaventate dai ragazzini,
le cene con i parenti e gli amici,
e attorno alla tavola persone felici.
Molto tempo, da allora, è passato,
e la mia terra un signore ha comprato.
La strada che con i suoi sassi mi faceva giocare,
che di arrivare alle terre consente, che la bicicletta mi faceva usare,
è ancora esistende, ma le sue pietre con altri si contende,
e, senz’altro, ad altre persone regalare intende
il ricordo di una infanzia serena
che, come me, nel cuore possono gelosamente serbare.
486) ALESSANDRO BUSCEMI 
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:12 Commenta Invia E-mail

SVANTAGGI DI UN NEONATO

Demotivata hai abbandonato presto la scuola,
del tuo turpiloquio incoscientemente ti vanti,
la giovinezza non l’hai conosciuta,
la gravidanza l’ha inesorabilmente spezzata,
col marito violento hai conosciuto la paura,
e, per i suoi reati, hai frequentato la galera,
ora è nata la tua creatura,
ha la strada in salita,
ma, le auguro tanta fortuna.
485) ALESSANDRO BUSCEMI  Maschio
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:10 Commenta Invia E-mail

LA FORTUNA DI UN NEONATO

Creatura che esci piangendo dall’utero materno,
è comprensibile il tuo pianto dovuto allo spavento.
Qualcuno la vita ti ha regalato,
ma l’importanza del dono non comprendi perché sei neonato.
Dai grandi tu sei invidiato,
il giorno della nascita per loro vi è stato,
ma, ormai, molto tempo è passato;
tu una vita intera hai da vivere,
e sulla conduzione si essa dovrai decidere,
molte scelte potrai fare,
a quelle sbagliate ti sarà possibile rinunciare.
Agli anziani la loro gioventù farai ricordare,
gli anni stupendi che non potranno più ritornare.
Tu che, da poco, sano sei nato,
che tanto sei stato desiderato,
non lo capisci, ma sei fortunato.
484) ALESSANDRO BUSCEMI  Maschio
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:09 Commenta Invia E-mail

LA MIA NONNA MATERNA


Cara nonna che non vivi più in questa terra,
chi di te una buona opinione esprime, affatto non erra.
Tu, che per me eri la nonna materna,
all’età di novanta anni, senza sofferenza, ti sei spenta.
Alla tua morte per sedici anni avevo vissuto
e della tua particolare personalità avevo goduto.
Oggi la tua voce amica più non si sente,
ma, con piacere, a tua immagine ho chiara in mente.
Da ragazzino la tua importante presenza davo per scontata,
ma da allora, in me, qualcosa sicuramente è cambiata;
Ho capito il rimpianto per la cosa perduta
e che ogni cosa creata deve essere giustamente apprezzata.
Tu, cara nonna, infatti, eri molto vicina e te ne sei andata
e, fino ad oggi, a mio malgrado, non sei più ritornata.
483) ALESSANDRO BUSCEMI  Maschio
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:05 Commenta Invia E-mail

COMPRENSIONE TARDIVA DI UN ERRORE


Si nasce, si cresce, si muore
e l’uomo al suo simile, disinvolto, porta il dolore.
Il debole si deride , si picchia, si offende
e, soltanto quando quest’ultimo dal mondo scompare,
qualcuno, toccando la realtà con mano,
comprendendo la perdita del fratello lontano,
delle ingiustizie fatte si pente
e, non potendo più indietro ritornare,
col rimorso dentro il cuore, tira a campare
fino a quando, presto oppure tardi,
anche per lui arriva l’ora fatale.
482) ALESSANDRO BUSCEMI  Maschio
Città:
Italia
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Chrome/12.0.742.91 Safari/534.30 MSN
sabato, 25 giugno 2011 12:00 Commenta Invia E-mail

[b][/b]
481) Anna Bonarrigo  Femmina
Città:
Messina
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:5.0) Gecko/20100101 Firefox/5.0
sabato, 25 giugno 2011 01:42 Commenta Invia E-mail

LA TUA POESIA

Aspettami,
stringi le mani
e respirando ascoltami.
Ti parlerò al cuore
ti canterò il tuo nome
ti negherò le mie labbra
ti sazierò di vita
ti donerò l'amore
in quell'istante
sarò la tua poesia.

Anna Bonarrigo
Visualizza RSS Feed
1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 90
Amministrazione
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk