LIBRO ITALIANO
DEI PELLEGRINI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

         
         
Lascia un messagio | Amministrazione
venerdì, 2 maggio 2025 05:05
Grazie per aver visitato questo sito dedicato ai pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago de Compostela. Qui puoi lasciare il tuo messaggio.
Record totali: 489   Record per Pagina: 20 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 25
Cerca    per  
Nome Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni
269) Silvia 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322)
lunedì, 18 giugno 2007 12:18 Scrivi un commento

Ciao a tutti, vorrei sapere dove posso trovare la lista di tutti gli ostelli lungo il cammino e se è possibile prenotarli da casa. Grazie a tutti

Oriano lunedì, 18 giugno 2007 22:01
Nel mio sito [www.pellegrinibelluno.it] alla sezione "guida in linea", c'è anche un elenco di tutti gli ostelli lungo il cammino che puoi anche stampare.
Da quello che so io non accettano prenotazioni, ma per mia esperienza non ce ne mai stata la necessità in quanto abbiamo (eravamo in due) sempre trovato posto. Viene data priorità ai pellegrini a piedi e poi da una certa ora in poi a quelli in bicicletta.
Ciao, Oriano
268) cristina  Femmina
c.moro@mos80.it
Località:
verona
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0; InfoPath.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
martedì, 12 giugno 2007 13:39 Scrivi un commento Invia una E-mail

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere se qualcuno mi pu?? spiegare come raggiungere Somport. Dall'Italia il viaggio di avvicinamento sembra interminabile, in treno. Magari dalla Spagna è più veloce?
Grazie per qualsiasi risposta e buon cammino a chi sta per partire.
Cristina

Edo martedì, 12 giugno 2007 22:43
il treno in spagna ??? NO GRAZIE
piuttosto il bus.(o a piedi)
Comunque Somport la dovresti poter raggiungere dalla francia (tempi lunghissimi) in treno con sosta a Lourdes
Saluti

Robert mercoledì, 13 giugno 2007 16:04
Ciao Cristina
Prova a veri#@*%!re la disponibilità, in agenzia di viaggio, su voli charter (ne organizza Eurofly proprio dalla tua Verona) x Lourdes.
Le due città dovrebbero distare circa 60/70 km.

Ciao robert
involo69@yahoo.it
267) luigi  Maschio
bologna_792000@yahoo.it
Località:
lecce
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.4) Gecko/20070515 Firefox/2.0.0.4
domenica, 10 giugno 2007 14:47 Scrivi un commento Invia una E-mail

Salve a tutti,mi rivolgo a coloro che hanno già effettuato il cammino... chiedendo se secondo voi questo cammino può esser fatto anche a cavallo..?

Francesco Urso domenica, 10 giugno 2007 18:45
Il cammino, oltre che a piedi e in bicicletta,pu?? benissimo essere fatto a cavallo. Io ho fatto amicizia con tanti italiani che andavano a cavallo. Ovviamente, i tempi e le problematiche sono diverse da quelle che pu?? avere chi sceglie questa soluzione...
Vai comunque tranquillo...

Edo martedì, 12 giugno 2007 22:52
Certamente si pu?? fare a cavallo ma attenzione non si arriva a Santiago con gli animali li fanno fermare per via
della cac... al monte do gozo, da notare che in centro Santiago al piano terreno dell'ente che rilascia la compostela ci sono delle bellissime stalle, ma ci parcheggiano le bici.
Si pensava di organizzare a proprie spese la pulizia delle strade radunando pi?? pellegrini e animali, e limitando le ore di accesso.... ma i responsabili hanno detto N0.
per ora i cavalli si fermano al monte do gozo...
saluti
266) giancarlo  Maschio
giancarlobonaldo@virgilio.it
Località:
anzio
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322)
mercoledì, 30 maggio 2007 00:04 Scrivi un commento Invia una E-mail

Siamo 4 amici e per il prossimo anno nella seconda quindicina di giugno abbiamo programmato il percorso di santiago in bici su strada chiediamo un consiglio sul percorso e dove dormire abbiamo in tutto 10 giorni a disposizione per il percorso e per il rientro in nave da Barcellona, chi può aiutarci?
purtroppo i giorni a disposizione sono pochi ma è un sogno che vogliamo realizzare grazie fin da adesso per i consigli che potrete darci. Brindisi
265) gianfranco 
franco.chiodi@tin.it
Località:
bergamo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; InfoPath.1)
martedì, 29 maggio 2007 14:40 Scrivi un commento Invia una E-mail

cerco un sacerdote con cui con altri amici rifacciamo il cammino i santago.
perché la prima volta senza un sacerdote abbiamo perso molta spiritulità. partenza maggio 2008 trattabile.
CIAO ASPETTO
GIANFRANCO
264) tea  Femmina
matt.geraci@tiscali.it
Località:
torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.5; Windows 98; Win 9x 4.90; Tiscali Free Net)
domenica, 27 maggio 2007 16:33 Scrivi un commento Invia una E-mail

Andr?? con mio marito a Santiago in mtb in Giugno lungo il camino francese. Pensavamo di pernottare nei rifugi e in alberghetti. Ho trovato già molte indicazioni sui rifugi e la loro qualità, qualcuno sa indicarmi anche alberghetti validi lungo la via?
grazie

Oriano giovedì, 7 giugno 2007 19:31
Ho fatto il cammino lo scorso anno a piedi con un amico. Generalmente dormivamo negli ostelli, ma qualche volta abbiamo prenotato nelle tante pensioncine (case rural o Hostal) che abbastanza facilmente si trovano lungo il cammino a buon prezzo e confortevoli. Oltretutto nel mese di giugno non c'è tanta gente come a luglio o agosto.
Buen camino,
Oriano
[www.pellegrinibelluno.it]

Edo martedì, 12 giugno 2007 23:33
Se non siete già partiti sul sito [www.mundicamino.com]
oltre a esserci tantissime indicazioni per ogni tappa ti vengono segnalate anche tante opportunità di pensioncine e alberghi, io ne ho provate alcune in altre occasioni e ti garantisco che le indicazioni sono valide, lo stesso opuscolo lo si trova a 4/5 a St Jean.
Saluti
e Buen Camino
263) piera anfosso  Femmina
piera.anfosso@fastwebnet.it
Località:
genova
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 1.1.4322; Creative ZENcast v1.02.10) MSN
sabato, 12 maggio 2007 14:52 Scrivi un commento Invia una E-mail

desidero avere informazioni per avere la carta del pellegrino
grazie piera anfosso
via al poligono di quezzi,22/3
16144 genova

HERMES domenica, 13 maggio 2007 19:31
Se intendi per Carta la Credenziale, la puoi richiedere a santiago@unipg.it, oppure ala Confraternita di San Jacopo di Compostela - Via Francolina, 7 - 06123 Perugia.
Questa informazione e altre ancora si trovano sui libri...
Per fare una buona scelta su quanto offre il mercato italiano , consulta la pagina [www.libreriaeditriceurso.com]

Buen Camino, pellegrina
262) sara  Femmina
sararizzi@hotmail.com
Località:
verona
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1) MSN
mercoledì, 9 maggio 2007 11:03 Scrivi un commento Invia una E-mail

E' quasi passato un anno dalla partenza del mio cammino...sono cambiate tante cose nella mia vita ma soprattutto in me e tutto quello che ho vissuto lungo gli 890 km che ho calpestato me li porto dentro come un tesoro prezioso e irrinunciabile.In un anno non sono stata capace di spiegare cosa la strada per Santiago mi abbia fatto o dove mi abbia portato veramente...forse sono ancora in cammino...a tutti, pellegrini,curiosi,ecc ecc...posso solo lasciare uno dei miei mille pensieri,un augurio,un consiglio o una semplice parola...vivete il cammino, tutto,fino in fondo anche se non avete pi?? forza...alla fine tornerete con lo zaino più pesante perché riempito di vita vera, amici sensazioni e soprattutto ricordi preziosi...sono qui se qualcuno ha bisogno...

silvia martedì, 15 maggio 2007 10:28
ciao Sara, mi ha colpita il tuo messaggio e forse tu mi puoi aiutare. Dovrei partire tra due settimane per percorrere, purtroppo solo, la parte finale del Cammino da Cebreiro. Mi hanno detto che giugno è un mese poco frequentato. Sono una ragazza giovane e un po' mi intimorisce l'idea di fare il Cammino da sola. Non mi spaventa l'idea di rimanere da sola con me stessa, anzi, direi che è il mio scopo, quanto invece l'idea di non trovare nessuno con cui scambiare due parole, con cui condividere anche un breve tratto del Cammino. La scelta sta a me lo so ma a volte si ha bisogno di una ''spintarella'' che aiuti a superare il timore iniziale. Grazie per l'attenzione.

giorgioelisa@hotmail.com mercoledì, 16 maggio 2007 12:21
Ciao Silvia,non avere alcun tipo di preoccupazione, il Cammino, e soprattutto la sua parte terminale , e' gia' molto frequentato fin d'ora e a giugno non manchera' la compagnia....avrai forse in qualche caso il problema opposto....Buen camino Giorgio

Oriano lunedì, 21 maggio 2007 13:58
Non sei la sola ad avere queste sensazioni. Anche per me è passato un anno da quegli splendidi 35 giorni di cammino e ancora oggi sono ancora dentro con la mente e il cuore...... forse è come il ''mal d'Africa'' .... ma non mi da assolutamente fastidio, anzi. Ho fatto un sito [www.pellegrinibelluno.it.] Se hai occasione di entrarvi potrai condividere ulteriormente le tue emozioni. Ciao, Oriano smile

Edo martedì, 12 giugno 2007 23:08
il cammino cambia la vita,ma la vita non cambia... il cammino!!!
e allora, via pronti si riparte (io il 26 giugno per la quarta volta andr?? a Santiago)
le paure i timori lo stress ... tutto a casa per il cammino servo solo ESSERE SESTESSI
261) Sara  Femmina
sara.zanni@fastwebnet.it
Località:
Milano
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1; Creative ZENcast v1.01.06; .NET CLR 2.0.50727)
martedì, 8 maggio 2007 16:41 Scrivi un commento Invia una E-mail

Hola peregrinos! Ho fatto il Camino da Leon a Santiago con mia mamma l'estate scorsa e sto aspettando il momento in cui rimetter?? lo zaino in spalla e i sandali ai piedi per rifare tutto da Saint-Jean... e poi... chissà wink !
260) nomadest 
nomadest3@yahoo.it
Località:
vicenza
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322)
venerdì, 4 maggio 2007 13:05 Scrivi un commento Invia una E-mail

Salve a tutti, in mezzo a tanti pellegrini di un così meraviglioso itinerario, ci sarà qualcuno particolarmente interessato alla spiritualità anacoretica ed esicastica secondo la tradizione dei santi padri teofori? Sto cercando qualcuno per condividere idee e progetti. Nomadest3@yahoo.it
259) matteo  Maschio
matteobalsamo@libero.it
Località:
palermo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
lunedì, 16 aprile 2007 19:34 Scrivi un commento Invia una E-mail

cerco pellegrini palermitani che già hanno fatto il cammino per informazioni, suggerimenti ecc
258) rocco  Maschio
roccochimera@yahoo.it
Località:
Palermo
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1; .NET CLR 2.0.50727)
venerdì, 13 aprile 2007 11:57 Scrivi un commento Invia una E-mail

Segnalo il concorso letterario Le agavi Panormus città di PAlermo della Rem edizioni di PAlmi.
I premio pubblicazione gratuita e promozione con diritti d'autore, opera narrativa inedita.
257) Arianna  Femmina
ariannalotti@libero.it
Località:
Empoli
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
giovedì, 12 aprile 2007 19:31 Scrivi un commento Invia una E-mail

smile Ed eccomi ancora qua per informare tutti voi che il 15 maggio partirò per la Via de la Plata in bici.
Dopo aver percorso l'anno scorso il cammino, non potevo non fare quest'altra meravigliosa impresa!
Se qualcuno di voi l'ha già fatto e vuole darmi qualche informazione, grazie, altrimenti ve le porterò io quando tornerò. Un bacio a tutti wink
256) Gian 
gianalex@aliceposta.it
Località:
Milano & Dintorni
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727)
giovedì, 12 aprile 2007 17:30 Scrivi un commento Invia una E-mail

Cerco e -forse- offro informazioni x il cammino catalano.Grazie!
255) tweetygiramondo  Femmina
tweetygiramondo@yahoo.it
Località:
rieti
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; _keysman_; Sgrunt|V109|155|S2061845272|dial; SIMBAR={9148FBD7-99C5-4201-B917-575B49F6A99F})
lunedì, 9 aprile 2007 11:43 Scrivi un commento Invia una E-mail

big grin Buongiorno, vorrei sapere da qualcuno come posso fare ad arrivare a san jean pier du port per fare il cammino, o quali sono le compagnie aeree e se qualcuno mi sa dire se sono accettati cani di piccolissima taglia o se ci sono anche alberghi lungo il cammino. Grazie e buon Lunedì dell'Angelo.

manu venerdì, 13 aprile 2007 15:23
E' facile! Aereo da Pisa per Londra poi nello stesso giorno aereo per Biarritz da li trenino o pullamn per S.jean
Buen Camino manu

Giorgio giovedì, 19 aprile 2007 21:07
Manu, stai attenta perche' in Spagna i cani non sono ammessi nei locali pubblici ( e neanche negli albergues dei pellegrini...)
254) bruno galante  Maschio
galante.bruno@virgilio.it
Località:
firenze
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Win98; it; rv:1.8.0.11) Gecko/20070312 Firefox/1.5.0.11
giovedì, 5 aprile 2007 22:12 Scrivi un commento Invia una E-mail

Abbiamo costituito a Firenze un'associazione per promuovere il percorso della Via Francigena. Oramai anche il tracciato italiano comincia ad essere abbastanza frequentato per cui necessitava di un'organizzazione che supportasse i pellegrini che desiderano recarsi a Roma.
E' un invito a pellegrinare sulla Francigena a quanti hanno già fatto il Camino e desiderano recarsi in San Pietro.
Per qualsiasi informazione potete contattarmi.
Bruno
253) cosimo  Maschio
cosimodettorre@hotmail.com
Località:
taranto
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
sabato, 31 marzo 2007 16:27 Scrivi un commento Invia una E-mail

cerco disperatamente un compagno per partire dall'italia per santiago. Sarà possibile o no................. Grazie
cosimo :
252) Giuseppe  Maschio
giuseppedalmaso@virgilio.it
Località:
prov. Vicenza
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 2.0.50727)
mercoledì, 28 marzo 2007 19:06 Scrivi un commento Invia una E-mail

..ho già fatto il Camino Francés da S.Jean nel 2004 e Santander-Oviedo-Camino Primitivo-Sobrado dos Moxes-S.Irene -Santiagolo scorso anno.Quest'anno ho intenzione di fare da fine Maggio laVia de la PLata da Siviglia-Zamora quindi ilCamino Sanabria-Ourense.Qualcuno ha informazioni?oltre quelle che si trovano su mundicamino ed altri siti?.
Ultreya!!a tutti e ''Buen camino''
251) osvaldo e rossana 
pamcros@alice.it
Località:
brescia
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
giovedì, 22 marzo 2007 17:00 Scrivi un commento Invia una E-mail

in giugno partiamo da barcellona per fare il sentiero catalano.
vorrei informazioni per dormire e il percorso. grazie
250) sergiodelcamino 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
martedì, 20 marzo 2007 18:13 Scrivi un commento

alla fine di aprile far?? il camino della plata a piedi partendo da cadice-santiago gradirei notizie sugli albergue(dove dormire) per il tratto cadice-sevilla ringrazio
sergiodelcamino

manu mercoledì, 4 aprile 2007 20:36
Bisogna che compri "lavia della plata" edizioni Terre di mezzo ciao e buen camino manu
tag HTML disabilitati 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 25
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk