LIBRO ITALIANO
DEI PELLEGRINI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

         
         
Lascia un messagio | Amministrazione
giovedì, 9 ottobre 2025 03:45
Grazie per aver visitato questo sito dedicato ai pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago de Compostela. Qui puoi lasciare il tuo messaggio.
Record totali: 495   Record per Pagina: 20 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 25
Cerca    per  
Nome Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni
215) Giuseppe  Maschio
giuseppedalmaso@virgilio.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; Sgrunt|V109|301|S441456097|dialno; snprtz|dialno)
mercoledì, 6 settembre 2006 19:49 Scrivi un commento Invia una E-mail

tornato!!L'idea era,come gi?† scritto ,di fare il "camino del norte" da Santander poi il "camino potoghese e deviare sino a Fatima con altri due amici.Purtroppo per?? uno per vesciche e tendiniti e l'altro per una grave distorsione ad Oviedo son rimasto solo ed allora ho optato per il "camino primitivo".Rispetto al "frances"?®,a mio parere pi?? duro e meno comodo per?? che bello nella natura ,nei monti delle asturie in poche persone veramente da consigliare a chi vuole pace,tranquillit?† e meditazione....Ultreya a tutti i pellegrini
214) silvia  Femmina
curcuma75@yahoo.it
Località:
pordenone
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
sabato, 19 agosto 2006 21:01 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao a tutti!!! mi piacerebbe partire in novembre per la via della plata...avete informazioni da darmi?
grazie smile

andrea domenica, 20 agosto 2006 11:33
ciao silvia , non so se ce l'hai gia' ma ti consiglierei di prenderti la guida delle terre di mezzo " a santiago per la via della plata" dove c'?® scritto anche quando partire e altre utili indicazioni. buon cammino!!!!

silvia lunedì, 21 agosto 2006 10:01
grazie andrea ma ce l'ho gi?† il libro e piu o meno so cosa portarmi perch?® ho gia fatto il cammino francese e quello del nord per?? mi hanno detto che quello della plata ?® ancora piu solitario e dato che partir?? sola(come sempre)mi sarebbe piaciuto avere maggiori informazioni...... wink

Ciccio Urso mercoledì, 23 agosto 2006 20:57
In questi giorni ?® tornato dall'esperienza della "Via della Plata" un carissimo mio amico di Avola, Michele Nastasi; lui ha dovuto interrompere ad un certo punto, per problemi di salute di un suo figlio. Mi ha portao informazioni dettagliatissime sull'esperienza fatta. Sostiene che il libro di "Terre di Mezzo" (noi lo vendiamo amche attraverso questo sito) ?® straordinariamente utile! Nei mesi estivi il caldo ?® il nemico principale, col territorio spessissimo senza vegetazione che faccia ombra. I rifugi non sono cos?¨ presenti come nel Cammino francese (In questa "Via" a volte sono dopo 15 km, a volte dopo 40/45 km...)... A novembre c'?® da fare i conti sicuramente con la pioggia e il fango... Il territorio non sempre ?® segnalato esaurientemente con la nostra freccia gialla; spesso si entra in latifondi privati con grossi cani in libert?† e con tori di grossa stazza (se sono neri nel corpo, hanno le corna bianche e, se bianchi, hanno le corna nere... Ti impressioni terribilmente per queste corna perch?© te le puoi trovare davanti all'improvviso, e non sai in quel momento se potranno - o no - farti male... le statistiche dicono di no, ma l'amico sostiene con non poco senso dell'humour, che in quei momenti non pensi alle statistiche...). Amici spagnoli del Cammino (Joacquin e Pilar) ci hanno gi?† scongiurato di non percorrere la Via della Plata in estate... Io e la "cantadora" Liliana avremmo voluto fare questa strada, ma noi abbialo solo due mesi in alternativa, o luglio o agosto, e quindi l'anno prossimo partiremo da Somport. Tu vuoi andare a novembre per la "Via della Plata". Aprile-maggio-settembre-ottobre sembrano i mesi pi?? idonei... Che dire? E' una prova in pi?? per i pellegrini gi?† a dentro con l'esperienza estrema... Ultreya e Suseya, cara Silvia. Informaci sempre delle tue scelte e impressioni. Gli amici che seguono il forum ne hanno bisogno...
213) silvia 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1)
mercoledì, 9 agosto 2006 16:05 Scrivi un commento

ciao andrea...lo zaino ?® da70litri e pesa sui due chili circa.prover?? a rifarlo togliendo qualcosa.anche se sembra tutto indispensabile.grazie per i consigli.ciao ciao smile.
212) silvia 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1)
mercoledì, 9 agosto 2006 13:11 Scrivi un commento

ciao...fra pochi giorni parto per il pellegrinaggio e non so come organizzarmi con lo zaino.sono gi?† due volte che provo a farlo e mi viene di 10kg per?? volevo che fosse solo di 8kg.mi potete dare un consiglio su come prepararlo?grazie ciao ciao. wink .

andrea mercoledì, 9 agosto 2006 14:01
ciao silvia quanto pesa il tuo zaino da vuoto? lo zaino dovrebbe pesare massimo 2 kg altrimenti andiamo gia' fuori. Io ho fatto il cammino l'anno e erroneamente avevo uno zaino da 65 litri che pesava da solo 3,5 kg. In totale con la roba pesava oltre gli 11 kg. Cercate di portarvi solo un cambio leggero e meglio se tecnico di quelli che dopo lavati si asciugano velocemente. Il sacco a pelo di quelli da 750 grammi . meglio il k-way al posto del poncho che pesa troppo . I sandali che siano tecnici ma non che pesino troppo perche' dovete tenerli nello zaino. Dal momento poi che non camminate fuori dal mondo qualcosina che vedete che vi serve la potrete comprare lungo il cammino.
buon cammino ragazzi!!!!!!!!!!
211) claudio  Maschio
noracla@libero.it
Località:
torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
martedì, 8 agosto 2006 17:47 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti !!!
Avevo organizzato tutto per andare a pedalare lungo il cammino nel mese di maggio ma purtoppo una operazione alla spalla mi ha rallentato l'entusiasmo embarrassment

Ora sto pensando di fare il cammino partendo il giorno 8 OTTOBRE proprio dopo aver compiuto i miei primi 40 anni smile

Qualcuno di voi ha visto com'?® il cammino in ottobre ??

Un abbraccio a tutti
Claudio
210) chiara 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1)
martedì, 8 agosto 2006 15:02 Scrivi un commento

ciao...anche io fra pochi giorni parto e sono molto emozionata...c'?® qualcuno che in poche righe vuole raccontarmi la sua esperienza?ciao ciao. wink big grin
209) silvia 
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1)
martedì, 8 agosto 2006 14:58 Scrivi un commento

ciao...fra pochi giorni parto anche io per fare il pellegrinaggio insieme ai miei amici, siamo tutti molto emozionati e anche un po' preoccupati per lo zaino. sono felicissima di fare questa esperienza. ciao ciao smile smile
208) Francesco  Maschio
franz1481@libero.it
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; Sgrunt|V109|36|S213596049|dialno; snprtz|S30139384030340; .NET CLR 1.1.4322)
sabato, 5 agosto 2006 19:02 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao ragazzi,mancano ormai pochi giorni alla nostra partenza,volevo ringraziare tutti coloro che ci hanno dato dei consigli e ci hanno aiutato cosi alla realizzazione del nostro cammino.
Santiago,arriviamo.
Ciao ragazzi,e a tutti coloro che sono,o lo saranno....BUON CAMMINO.
Francesco e Stefano. smile
207) Lorenzo  Maschio
lorenzo@realiutensileria.com
Località:
Milano
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
venerdì, 4 agosto 2006 11:04 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao!Il 17 agosto partiremo per affrontare una parte del Cammino Francese in bici.Non siamo allenati e abbiamo poco tempo a disposizione, ma siamo "carichi" e ansiosi di cominciare quest'avventura.Abbiamo intenzione di partire da Burgos e arrivare fino a Finisterre...Da questo forum abbiamo ricavato molti suggerimenti, notizie e consigli utili...volevamo ringraziarvi e augurare un buon Cammino a tutti quelli che hanno intenzione di partire... Ciao... Lory + Ale + Ale Brindisi
206) Rolando 
Località:
Varese
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; InfoPath.1)
martedì, 1 agosto 2006 11:13 Scrivi un commento

Come ritornare da Santiago?- e volendo fare una visitina a Fatima come devo fare?

Arianna mercoledì, 2 agosto 2006 08:35
Ci sono gli autobus per tornare da santiago e anche per andare a fatima se non vuoi fartelo tutto a piedi. cmq informati quano arrivi a santiago come fare ad andare a fatima. ciao ciao razz (stick out tongue)
205) Giuliano  Maschio
Località:
frascati
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
mercoledì, 26 luglio 2006 10:03 Scrivi un commento

confused mi chiamo Giuliano e invio questo messaggio ad Elena o a coloro che l'hanno conosciuta lungo il cammino.
A met?† giugno ho intrapreso con due amici il cammino da St.Jean de Port e purtroppo giunto a Puente la Reina l'ho dovuto interrompere per motivi familiari.Avendo poca dimestichezza dello spagnolo sono stato aiutato per il rientro dalla gentile Elena conosciuta sui Pirenei alla "fonte de Roland". Volevo ringraziarla ma ho perduto il suo numero di telefono. Ha detto di essere di Verona ed ?® veterinaria di frontiera.
204) cristina 
ziacristina@virgilio.it
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it-IT; rv:1.7.12) Gecko/20050919 Firefox/1.0.7
domenica, 23 luglio 2006 01:01 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao
Ho terminato anch'io il Cammino
Da St Jean a Santiago in bici dal 5 al 15 luglio.
E' stato bello e per niente difficile o stancante. In bicicletta si possono percorrere molti chilometri, in 8 giorni ?® possibile raggiungere Santiago ma, prendersi qualche giorno di pi?? signi#@*%! gustarsi al meglio tutto il Cammino.
Una nota negativa? Da Sarria in poi il Cammino ?® diventato assai turistico. Pazienza.

Per tutti coloro che sono o saranno sul Cammino: BUON CAMMINO
Cristina
203) Franz  Maschio
franz1481@libero.it
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; Sgrunt|V109|36|S213596049|dialno; snprtz|S30117747650145)
giovedì, 20 luglio 2006 22:40 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao ragazzi,io e il mio caro amico,l'11 agosto ,partiamo per il nostro primo cammino.Ma....abbiamo un problemino.Arriveremo alle 23.30 all'aereoporto di bilbao,e da li dovremmo raggiungere santo domingo della calzada,da dove iniziera il nostro cammino.Accettiamo qualsiasi consiglio.Grazie e ciao a .tutti cool
202) Stefano  Maschio
steodaniels@hotmail.com
Località:
torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
giovedì, 20 luglio 2006 20:05 Scrivi un commento Invia una E-mail

Grazie mille Arianna cerco subito sul sito che mi hai appena dato
201) Giorgia e Lorenzo  Femmina
giorgia.bandera@tiscali.it
Località:
Milano
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
giovedì, 20 luglio 2006 15:32 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao amici di Avola!
Chiss?† se vi ricordate di noi due...
come vanno i preparativi per la Grecia?
Qua nel milanese tutto bene...in teoria dovevamo partire per la Galilea tra 10 giorni, ma visto l'andazzo...viaggio annullato e ora si valuta che fare.
Volevamo solo salutarvi, ci capita spesso di pensare a Santiago...vorremmo tornarci prima o poi...che dite, facciamo una rimpatriata?
Bacione!

elga e luca martedì, 25 luglio 2006 22:04
Direttamente dal camino... elga e luca!!
Noi abbiamo casualmente visto il forum.. e non abbiamo non potuto rispondere!!!
Siamo esattamente a 1 etapa da burgos.. e tra un po' ci attenderanno le mesetas..
Qui la fanno da padrona.. la tranquillita' e i campi di grano... Insomma e' stato un bel ritorno.. Purtroppo il rientro e' previsto domenica.. e rimane la speranza.. di vedervi!!!!
Un abbraccio e un bacio.
Ps: PER CICCIO...abbiamo ancora il pezzo di grana n(ORMAI BEN STAGIONATO..!)nella mochilla...
200) Stefano  Maschio
steodaniels@hotmail.com
Località:
torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
giovedì, 20 luglio 2006 00:55 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti sono Stefano e l'11 agosto partir?? per il mio primo cammino di Santiago con un mio amico, sono ancora alla ricerca della credenziale, non ?® che qualcuno saprebbe darmi indicazioni?

Arianna giovedì, 20 luglio 2006 09:09
big grin ciao stefano sono Arianna per quanto rigurda la credencial io l'ho richiesta a:santiago@unipg.it cioa cioa e buon cammino! wink
199) Alex Tangherlini 
un2trestella@libero.it
Località:
Ancona
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
mercoledì, 19 luglio 2006 14:45 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti..far?? il Cammino dal 15 settembre fino al primo ottobre (e colgo l'occasione per invitare chiunque voglia,dato che sar?? un ramingo..)ma,ovviamente, in 15 giorni non potrei percorrerlo tutto neanche fossi un maratoneta etiope,quindi pensavo di partire dalla cittadina di Leon.
Sapreste dirmi ,secondo la vostra esperienza, se la cosa ?® fattibile e se da Santiago a Leon ci sono buoni collegamenti,dato che il mio aereo atterrer?† a Santiago e da l?¨ dovr?? tornare a ritroso fino a Leon?
ringrazio caldamente chiunque vorr?† rispondermi! Alex

Giorgia giovedì, 20 luglio 2006 15:36
Ciao!
Io l'anno scorso ho fatto il cammino da Leon a Santiago in 12 giorni e ti garantisco che non sono una maratoneta nemmeno io! Tra l'altro ho avuto alcuni problemi al ginocchio che mi hanno costretto a percorre un pezzo in pulman,e per quanto ne so i collegamenti sono ottimi! Se proprio va male c'?® il taxi e mi pare ci fosse una tariffa fissa di 25 euro per tappa. Se poi arrivi a Leon forse l'aereo del ritorno ti conviene prenderlo a Saragozza (leon - saragozza in treno o pulman!)...da l?¨ con un volo ryan air spendi pure poco se prenoti presto!
Ciao!
Giorgia
198) bruno galante  Maschio
bruno.galante@virgilio.it
Località:
firenze
IP loggato Mozilla/5.0 (Windows; U; Win98; it; rv:1.8.0.4) Gecko/20060508 Firefox/1.5.0.4
lunedì, 17 luglio 2006 19:03 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao Franco,
volevo solo darti un salutone prima delle ferie, peccato ci sia troppa distanza altrimenti sarei passato volentieri a salutarti personalmente.
auguroni, un abbraccio
bruno

Francesco Urso lunedì, 17 luglio 2006 23:29
Ciao Bruno ho letto, come sai, il tuo libro ''Buen Camino'', che promuovo assieme a tanti altri da questo sito. Effettivamente condivido la valutazione che del tuo libro viene data, quando viene definito "un racconto di esperienze completamente nuove per chi, come tantissimi altri "normali", sino a pochi anni prima neppure conosceva una localit?† chiamata Santiago de Compostela". Forse assieme ai simpaticissimi ospiti di questo forum-libro italiano dei pellegrini, dovremmo pi?? specificatamente parlare di competenze bibliografiche, fondamentali per approcciare al meglio la magia del Cammino. Io e la "cantadora" chitarrista Liliana torniamo al Cammino nel 2007...
197) marco  Maschio
marco.brugnara@alice.it
Località:
mantova
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; snprtz|S25059600000509|2600#Service Pack 2#2#5#154321|isdn; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.1)
lunedì, 17 luglio 2006 10:23 Scrivi un commento Invia una E-mail

Nel mese di giugno 2006 ho effettuato una parte del cammino di Puy,pi?? precisamente da: Le Puy en Velay a Cahors. L'anno ptrossimo ho intenzione di proseguire, partendo da Cahors, fino ad arrivare a Saint Jean Pied de Port. In questo modo completerei il cammino verso Santiago, avendo gia fatto il cammino nel 2005. Il probblema ?® trovare una guida in italiano del tratto "Le Puy - S.Jean Pied de Port. Durante il primo tratto che ho fatto mi sono munito di una guida in francese che un po mi ha aiutato ma non conoscendo la lingua mi ha molto limitato. Mi potyete aiutare a trovare una guida in italiano del tratto sopracitato? Aspettando una risposta saluto tutti cordialmente
196) elena  Femmina
elena.varola@tiscali.it
Località:
torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
sabato, 15 luglio 2006 14:56 Scrivi un commento Invia una E-mail

una esperienza meravigliosa, sono tornata marted?¨ e ho gi?† contagiato molte persone con il mio entusiasmo. Ci?? che ho vissuto ?® stato oltre le mie aspettative.Sono partita da Leon perch?® avevo sottovalutato le mie possibilit?† e poi sono andata fino a Finsterra....Meravigliosa!! La miglior compostela l'ho ricevuta da una giovanissima pellegrina di Praga (un disegno del camino). Le emozioni che si vivono ripagano alla grande di tutta la fatica. L'anno prossimo ho in programma di partire da Roncisvalle, ?® un regalo molto grande che mi far??. Auguro un buon cammino a tutti quelli in procinto di partire ciauuu big grin
tag HTML disabilitati 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 25
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk