|
Nome |
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni |
175) |
Marco  |
narco25@libero.it |
Località: Usini ( SS ) |
|
|
Ciao a tutti,pi?? leggo messaggi lasciati da tutti voi..e pi?? aumenta la voglia in me di iniziare il cammino,manca ancora un p?? alla partenza, i biglietti son gia pronti..il percorso ?® stato scelto..e lo spirito ?® gi?† in viaggio..!! esiste solo un piccolo problema,io e i miei 3 compagni di viaggio non abbiamo trovato un pullman o un treno che ci porti da Santander a Leon in quel giorno. in realt?†
uno c'?® ma parte prima del nostro atterraggio...!e cosi dobbiamo sprecare un giorno a Santander..e un'altro per il viaggio verso Leon. Qualcuno sa dirmi se ci sono altri collegamenti e altri orari??® possibile che ci sia 1 solo treno o pullman in tutta la giornata?!
cristina sabato, 27 maggio 2006 00:45
Ciao.
Visita il sito dei trasporti spagnoli [www.alsa.es] e troverai 2 autobus che vi porteranno fino a Leon. Uno parte troppo presto(alle 8 del mattino), l'altro alle 8 della sera. Credo vi convenga comunque prendere quello della sera cos?¨ recuperate 1 giorno ed anche perch?® impiega meno tempo. Per il trasporto con i treni meglio lasciar perdere; stanno messi male. Quand'?® prevista la partenza? Apiedi o in bici?
Buon Cammino
|
|
174) |
teresa  |
|
Località: salerno |
|
|
 venerdì, 26 maggio 2006 00:55
 Mi piacerebbe iniziare il Cammino con qualcuno.L'idea sarebbe di partire da Roncisvalle e poi saltare qualche tappa perch?® ho solo una ventina di giorni a disposizione(ahim?®,so che cosi' si perde un p?? lo spirito del cammino ma non ho alternative...)Potrei partire sia a giugno che a luglio.Aspetto vostre notizie,non deludetemi!
Matteo sabato, 3 giugno 2006 17:15
Anche io sarei dell'idea di farlo ma in una ventina di giorni. Anche sul periodo va bene, mi andrebbe bene partire attorno al 21-30 giugno.
Io sono di brescia e ho 26 anni, tu?
|
teresa lunedì, 12 giugno 2006 11:52
ciao matteo,io parto dopo il20 giugno.Comunque devo ancora prenotare il volo.Partir?? da Roncisvalle.Fammi sapere
|
|
|
 giovedì, 25 maggio 2006 17:06
cortesemente qualcuno sa dirmi con precisione,che mezzi devo prendere dall'aeroporto di Santander per St.Jean de Port e con quale intervallo sono gli orari? un cordiale saluto
|
172) |
fabio  |
fabiodaureli@hotmail.com |
Località: padova |
|
|
vorrei intraprendere per la prima volta il cammino... a piedi... ma il mio problema pi?? grande ?® che non riesco a capire come posso raggiungere roncesvalles o st jean pied de port in treno da padova... qualcuno mi pu?? aiutare gentilmente... grazie
by fabio
andrea mercoledì, 24 maggio 2006 14:20
ciao fabio , io sono di treviso e ho fatto l'anno scorso il cammino. Il mio tragitto in treno era cosi' composto: treviso-milano , milano-nizza , nizza-bayonne e poi con un trenino locale bayonne-saint jean pied de port.
|
|
171) |
rolando  |
|
Località: varese |
|
|
 lunedì, 22 maggio 2006 21:12
 cerco compagni di viaggio per il cammino a piedi da roncisvalle a santiago-ho 58 anni -abito a Varese -periodo luglio- agosto
|
170) |
domenico  |
yzfr6@libero.it |
Località: modena |
|
|
Salve a tutti!Lunedi 22 maggio 2006 iniziero' il mio cammino a piedi da Leon per Santiago in solitario.
Auguro a tutti un buon cammino e spero di incontar qualcuno con cui condividere il mio cammino.
|
169) |
Ema  |
emafazi@yahoo.it |
|
|
sapete dirmi se ci sono autobus da saragozza a irun!
se qualcuno si vuole aggregare con me ed elisa il 3 di giugno si parte...
|
168) |
sergio  |
0092flavio.marchione@tiscali.it |
Località: lucca |
|
|
salve a tutti ,credo che prover?? a partire i primi di giugno se qualcuno vuole farmi compagnia e ben accett?? io ?® la prima volta non so da che parte rifarmi mi potete aiutare ,so solo che prendero il treno da viareggio e poi........ ho 39 anni e sono arrivato a un punto della mia vita che non so pi?? cosa fare spero di ritrovare il mio ego nel cammino ciao a tutti sergio  [b][/b]
Ema79 mercoledì, 17 maggio 2006 15:03
bhe anche noi partiamo in quel periodo quindi se vedrai due disperate eccoci siamo noi...piacere Emanuela ed Elisa! Intanto buon cammino
|
|
|
 venerdì, 12 maggio 2006 00:00
Malgrado mi sia arrampicato sugli specchi per cercare giorni di ferie, per prevedere almeno 1 giorno di imprevisti, devo assolutamente "tagliare" 3 giorni nel mio Cammino da St.Jean a Compostella. Devo quindi scegliere un tratto da percorrere in autobus o treno che mi faccia saltare 4 tappe, che sia di circa 120km. Anche se forse non ?® perfettamente in linea con lo spirito del Cammino, non ho scelta. Qualcuno che l'abbia gi?† fatto sa dirmi qual ?® la zona meno interessante dove effettuare questo "salto" e dove sia possibile reperire i mezzi pubblici per effettuarlo?
Grazie,
Federico
Davide venerdì, 12 maggio 2006 08:30
Ciao, coloro che di solito non hanno sufficiente tempo per percorrere tutto il cammino saltano la meseta, il tratto compreso fra Burgos e Leon. E' un peccato, ma se non puoi fare altrimenti...
Per i mezzi pubblici nessun problema; Burgos ?® una grande citt?† e permette di raggiungere Leon sia in treno che in autobus.
Ciao
|
andrea sabato, 13 maggio 2006 11:55
ciao federico sono andrea e ho fatto il cammino l'anno scorso. Non saltare assolutamente le mesetas altrimenti ti perdi qualcosa di unico ( massacranti se c'?® caldo ma uniche ). Piuttosto se proprio devi saltare prendi il bus da leon a Rabanal del cammino .Sono 3 tappe . Buon cammino
|
Liliana e Ciccio lunedì, 15 maggio 2006 20:54
Ciao Federico, Davide e, soprattutto Andrea, ti hanno dato giusti consigli! Tieni per?? presente che non tutto ?® programmabile dall'inizio nei tempi e nei modi, oltre che nei luoghi... in sostanza, puoi andare incontro a qualche sorpresa, vista la logica dell'avventura di un cammino cos?¨ speciale. Allora, che fare? Suggeriamo di andare e regolarsi in base al momento e a quello che fisicamente e spiritualmente ti accadr?†. Una buona guida nello zaino ti suggerir?† la scelta personale migliore. Attenzione, come dice Andrea, le mesetas sono una parte straordinaria del cammino e non vanno saltate!
Cordiali saluti a tutti i nostri amici pellegrini.
|
|
166) |
Vittorio Tarantini  |
vittorino21@virgilio.it |
|
|
Ciao a tutti ho bisogno di un informazione un po' particolare, voglio fare il cammino in bicicletta, ma non ne ho una. Esistono dei noleggi a Saint Jean? se la risposta e' affermativa, una volta arrivato a Santiago come riconsegno il mezzo??
Cristina mercoledì, 17 maggio 2006 01:08
Ciao, sono Cristina.
Percorrer?? il Cammino in bici; la mia partenza ?® prevista per i primi di Luglio. E la tua?
Se sar?? ancora in tempo, al mio ritorno, potr?? darti qualche informazione su come fittare una bicicletta. La cosa migliore sarebbe per?? partire con una bici propria, prepararla al meglio e...... non si spende molto. Io avevo gi?† una bici, comperata qualche anno fa (110.00 euro), e quest'anno, un p?? per volta la sto preparando (borse 52.00 euro, contachilometri 20.00, pompa 8.00, portaborraccia e borracce 15.00, corna e manopole 11.00, portapacchi 23.00). Considerando che ho prenotato il viaggio a febbraio risparmiando tantissimo, la spesa per la bici non influisce sull'intero importo del Cammino. Fammi sapere. Buon Cammino
|
vittorio venerdì, 19 maggio 2006 09:43
Ciao Cristina, io conto di partire l'ultima di Giugno. Grazie per i consigli riguardanti la bici, ma la mia volonta' di noleggiarne una, e' data dal fatto che ho poco tempo a disposizione, quindi dovrei raggiungere la Spagna in aereo, con precisione dovrei atterrare a Bilbao e poi spostarmi fino a Saint Jean in Pulman. Se magari riesci a scoprire qualcosa sui noleggi fammi sapere.
Grazie e buon Cammino
|
vittorio venerdì, 19 maggio 2006 11:21
Ciao Cristina, ancora un dubbio, ma cosa intendi ho prenotato il viaggio?? Io sto' facendo tutto all'avventura, non ho prenotato nulla per il momento. Puoi darmi qualche dettaglio. Considera che io sono di Bari, quindi il mio viaggio partira' da li'.
|
|
165) |
paolo costa  |
copaolo@tiscalinet.it |
Località: milano-parma |
|
|
Sono intenzionato a percorrere, anche dasolo e A PIEDI,tutto il Sentiero. Sono particolarmente interessato al percorso ed ai tempi medi di concorrenza oltre che asuggerimenti di tipo logistico.
Ringrazio anticipatamente.
paolo[b][/b]
Romina mercoledì, 31 maggio 2006 21:57
Anchio sono di Parma e cerco qualcuno con cui condividere il Cammino. Ti ho anche mandato una mail. Fammi sapere
|
Rolando domenica, 4 giugno 2006 20:38
Anchio vorrei intraprendere il percorso a piedi e cerco compagni di viaggio periodo Luglio Agosto -sono di Varese -fammi sapere se sei interessato
|
|
|
 venerdì, 5 maggio 2006 02:11
Ciao. mi rivolgo a quanti hanno percorso o percorreranno il Cammino in bicicletta.
Sapreste dirmi qual'?® la migliore soluzione per raggiungere St Jean da Santander con la bici al seguito. Considerate che arriver?? a Santander con l'aereo. Per gli spostamenti in pulman o in taxi o in treno s'incontrano difficolt?† peril traspoto della bici?
Ciao e grazie
paolo venerdì, 12 maggio 2006 11:14
ciao sono paolo. io far?? il cammino dal 18 maggio arrivando a santander con 2 amici. abbiamo optato per una macchina a noleggio da riconsegnare a pamplona il giorno successivo. in pratica dall'aeroporto partiremo in auto per roncisvalle, lasceremo l'auto parcheggiata l?¨ ed in bici scenderemo a S. Jean. il giorno successivo torneremo a roncisvalle in bici ed uno di noi riporter?† l'auto a pamplona tornando a roncisvallle in autobus alle ore 18. ?® un po complicato ma... Buon CAmmino
|
|
|
 giovedì, 4 maggio 2006 11:44
il 18 maggio parto per quello che penso sar?† un fantastico viaggio. un esperienza di vita che spero mi arricchir?†, alleggerir?†, insegner?†, prover?†, scoragger?†...ma che alla fine sar?† per sempre mio.
ho tanta paura, spero di farcela...spero di incontrare qualcuno di voi, lettori di questo messaggio!
rosa giovedì, 4 maggio 2006 22:32
sai una cosa? ho timore di trovarmi anch'io in difficolt?†. Ho molti dubbi, ma di una cosa sono certa: sento dentro di me di dover percorrere questa strada.
Non so da dove inizi il tuo cammino, avrei fatto volentieri un pezzo di strada con te, ma partir?? dopo di te.
buon cammino, sissi.
|
paola venerdì, 5 maggio 2006 17:38
da dove parti? e con cosa raggiungi la partenza?
|
sara martedì, 9 maggio 2006 22:43
vedrai sar?† un'esperienza che ti segner?† x tutta la vita...invidio l'emozione che proverai quando vedrai la magica cattedrale di compostela
buon cammino
|
sissi mercoledì, 10 maggio 2006 12:12
cara paola, scusa il ritardo della risposta...parto da verona con il treno per arrivare a bayonne...poi trenino e bus fino a roncisvalle...e poi...inizio il cammino!
|
Liliana lunedì, 15 maggio 2006 21:21
Bene Sissi,?® veramente bellissimo e unico il viaggio che stai per iniziare; un viaggio nel mondo geografico-fisico e umano di una terra generosa e accogliente che si chiama Spagna, ma sopratutto un viaggio spirituale all'interno del tuo essere pi?? profondo, di donna, persona, anima, di emozioni, ricordi, dolori, rimpianti. Alla fine del viaggio avrai rivissuto la tua vita passata, vivrai intensamente quella presente e sentirai quella futura. Sar?† tutto diverso dopo Santiago! Sarai tutta cambiata interiormente, sarai illuminata di gioia e serenit?†!
"Buen camino peregrina!"
|
|
162) |
rosa  |
r.dora@virgilio.it |
Località: Brugherio (MI) |
|
|
Ciao a tutti,
decisione presa: ho trovato un volo da Bergamo con RyanAir A/R per Saragozza a soli EUR 50,00 (comprensivo di tasse). Parto il 24/5.
Se c'?® qualcuno disposto a fare con me solo il primo pezzo che parte da Roncisvalles (e che dalla guida risulta abbastanza complesso) mi sentirei pi?? tranquilla.
grazie mille!
|
161) |
sara  |
sarallocco@hotmail.com |
Località: roma |
|
|
Ho lasciato un messaggio qualche giorno fa ma solamente un pellegrino mi ha risposto,in questo momento sono in Spagna sto cercando delle foto di questi ultimi anni sui pellegrini che hanno intrapreso il cammino di santiago, mi sto per laureare e mi servirebbero piu´foto possibili....grazie a tutti....
sarallocco@hotmail.com
elio martedì, 2 maggio 2006 19:09
io ci vado a settembre e se ti possono servire ancora te ne invier?? ben volentieri
Elio
|
cristina mercoledì, 3 maggio 2006 01:40
Ciao, sono Cristina e percorrer?? il Cammino in Luglio. Anch'io, come Elio, sar?? ben lieta di inviarti le foto sperando possano ancora esserti utili. Buon Cammino e auguri per la tua Laurea
|
|
160) |
rosa |
r.dora@libero.it |
Località: Brugherio (MI) |
|
|
nel leggere i messaggi contenuti in questo spazio, mi fa enorme piacere sapere di non essere uscita fuori di senno a voler intraprendere questo cammino lontana da casa. O forse siamo tutti un p?? fuori di senno?
... buon cammino a tutti!
|
159) |
rosa  |
r.dora@libero.it |
Località: Brugherio (MI) |
|
|
Ciao,
parto per la fine di maggio per intraprendere "il cammino di Santiago" avendo a disposizione una decina di giorni. Sto valutando la possibilit?† di arrivare in aereo a Saragoza; qualcuno pu?? dirmi (a questo punto) dove conviene iniziare il cammino?
saluti.
rosa
adriana giovedì, 18 maggio 2006 17:37
Se hai solo dieci giorni di cammino e vuoi arrivare a Santiago devi partire da Astorga in poi....mancano circa 250 km a Santiago...Se vuoi prendertela con piu' calma parti da Ponferrada....a 200km da Santiago...Buon viaggio, adriana
|
|
158) |
elio  |
aurelio.merlo@virgilio.it |
Località: monastero bormida |
|
|
Ciao a tutti. Ho deciso di compiere il Cammino alla met?† di settembre. Sono asmatico e poco allenato a camminare enon vorrei aggiungere problemi con i piedi. Quali calzature consigliate di portare? Io causa asma soffro gli sforzi secchi ed intensi. Ci sono salite durissime?
Ciao!
sara martedì, 9 maggio 2006 22:31
ciao elio grazie per la disponibilit?† ma credo(spero) che a settembre sar?? gi?† laureata.... il camino de santiago ?® durissimo ti consiglio scarpe comode e non nuove....ci sono strade che vengono chiamate rompepiernas(spacca gambe) mucha suerte
|
adriana giovedì, 18 maggio 2006 17:43
No dai, non son d'accordo con Sara....Il Cammino ?® durissimo solo per chi non ascolta e rispetta i limiti del proprio corpo e della propria mente...Certo ci sono salite, sentieri sassosi, asfalto ma se ti ascolterai, ti fermerai ogni volta che ?® necessario, andrai alla tua velocit?†, puoi stare tranquillo.....soffrirai un p??...il giusto...
Per le scarpe consiglio buoni sandali da trekking...da alternare a ottime scarpe da ginnastica...morbide...
E' l'unico modo per limitare i danni ai piedi che comunque ci saranno....
Gli scarponi sul cammino servono solo se piove tanto e settembre non dovrebbe essere un mese piovoso...Nella peggiore delle ipotesi, se dovesse piovere, cammini coi sandali e ti bagni i piedi...
buen camino
adriana
|
|
157) |
patrizia  |
pbusola@hotmail.com |
Località: vittorio veneto |
|
|
ciao a tutti!!!!
cerco informazioni utili sul viaggio.partiro'intorno al 28 di luglio.prevedo di percorrere il cammino in un paio di settimane.logicamente alternero'il cammino alla bici o quant'altro sara'disponibile...ho compagni di viaggio dubbiosi...per questo cerco valido aiuto da chi abbia gia'percorso questo cammino...e sia in grado di aiutarmi a convicere tutti della sua fattibilita'!!!
grazie mille!
patrizia 74
adriana giovedì, 18 maggio 2006 17:46
in un paio di settimane nella migliore delle ipotesi arrivi a Burgos....
Io consiglio di scegliere un tratto, quello iniziale, quello finale o quello centrale....non spezzate, non alternate con altri mezzi, rischiate di perdere il senso del Cammino....
Vista la data di partenza io sceglierei il tratto centrale, meno affollato....Santiago pu?? aspettare...magari l'anno prossimo si va a finire, perch?® no?
adriana
|
|
156) |
sara  |
sarallocco@hotmail.com |
Località: roma |
|
|
 salve a tutti,
ho bisogno di voi...sto facendo la tesi su fotografie di pellegrini sul cammino di santiago di compostela. potete inviarmi qualche foto?
grazie
sara
sarallocco@hotmail.com
|