|
|
| Nome |
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni |
| 59) |
/pellegrinospasso  |
| rataplam27@libero.it |
|
|
a fine settembre affronterò il cammino partendo da Pamplona o Roncisvalle a second del tempo per poi rientrare per imbarco aereo a Barcellona Girona.. vorrei distribuire la parte turistica luno il tragitto a/r qualche anima pia mi può inviare qualche consiglio? ah dimenticavo sono in bicicletta cona gamba molto allenata nonostante le...anta primavere..
|
| 58) |
Liliana e Francesco Urso  |
|
|
|
 lunedì, 20 giugno 2005 22:34

Ci sarà caldo, ma è possibile incontrare la pioggia.
COSA PORTARE LUNGO IL CAMMINO
Da personalizzare secondo le proprie esigenze
Un libro con tutte le tappe per sapere il cammino che si deve fare, la credenziale, uno zaino da trekking di circa 65 litri, un sacco a pelo pesante circa 600 grammi, uno stuoino in gomma, minitorcia, scarponi da trekking, sandali da trekking (buoni anche per la doccia e per la strada di città ), tre magliette di cotone (meglio di colore chiaro - bianche per esempio - se c'è molto sole è meglio), 4 slip, 4 paia di calzette corte da trekking, un asciugamano, un unico cappello per il sole e per la pioggia, una felpa di cotone con maniche lunghe, un paio di pantaloni corti con grandi tasche, un paio di pantaloni lunghi, una giacca per il freddo e per la pioggia, pantaloni per la pioggia , due sacchi grandi (tipo quelli per la spazzatura - e che non scrocchiano - per mettere dentro, se piove, tutti i vestiti), sapone di piccolo formato per lavare il corpo e per lavare i vestiti (tipo 'Marsiglia'), cellulare, macchina fotografica, caricabatterie stilo e ministilo oppure caricatelefonino, due bottiglie di acqua di mezzo litro ognuna, crema protettiva molto forte contro il sole se hai pelle chiara, carta di credito, crema per i dolori muscolari e crema tipo 'Prep' per i piedi, tappi per le orecchie (se non sopporti la gente che russa quando dorme e per il vento nelle Mesetas), costume da bagno (non sappiamo quando, ma potremo stare in costume), spille da balia (per appendere allo zaino i vestiti ancora umidi), un cordoncino di una diecina di metri (per tutte le necessità ...), un coltello da campeggiatore, un rotolo di carta igienica, ago e filo di cotone, cerotti Compeed, modello per assistenza sanitaria sanitaria E 111, salviettine intimo donna, assorbenti intimo, occhiali da sole, chitarra, una penna, un bloc-notes, aglio, peperoncino rosso, una bottiglietta di olio... la conchiglia e tanto entusiasmo...
Tutte le tue cose devono pesare circa 11/12 chilogrammi!
Non portare posate, piatti, tenda da campeggio
Puoi comprare quello che dimentichi lungo la strada.
Quello che porti in più lo spedirai a casa il secondo giorno del Cammino.
|
| 57) |
Francesco Urso  |
| info@libreriaeditriceurso.com |
Località: Avola - Noto (Sr) |
|
|

Liliana, io e la nostra amica belga Goedele dovremmo essere a Burgos, nel rifugio situato nel Parco del Parral, entro la sera del 17 luglio, per proseguire il cammino interrotto l'anno scorso. Chi è in condizione di congiungersi a noi, lasci un messaggio di risposta.
Buen Camino
Davide venerdì, 17 giugno 2005 11:23
Innanzitutto complimenti per il sito; partirei volentieri con voi, ma purtroppo impegni di lavoro mi costringono ad attendere la fine di luglio.
Vi auguro un buon cammino ed attenzione a non abbronzarvi troppo percorrendo la meseta spagnola.
Vi consiglio dei tappi per le orecchie; spira sempre vento e se all'inizio passa inosservato, dopo alcuni giorni diventa alquanto fastidioso.
Ciao
|
Francesco Urso da Avola sabato, 18 giugno 2005 15:01
Grazie Davide, per la tua simpatica presenza in questo spazio. Stiamo approntando un elenco di cose essenziali da portare in cammino e pensavamo di segnalare i tappi esclusivamente per il momento del sonno. Presto pubblicheremo t'elenco di cui sopra e poi dovremo anche passare tutti gli orari dei treni, che noi amiamo molto (e anche quelli degli aerei, per chi non riesce a rallentare il ritmo del suo tempo).
Il nostro cammino non finisce quest'anno e, quindi, alla prossima occasione... Stiamo pensando di creare qui da noi, in Italia, in una città a scelta, un appuntamento per tutti noi... per conoscerci e scambiarci opinioni sul Cammino. Che ne dici?...
Francesco Urso
|
Davide giovedì, 23 giugno 2005 17:21
Penso che sia un'idea simpatica... vedremo.
ciao
|
|
| 56) |
Luca  |
| luca.orecchia1@tin.it |
Località: Lodi |
|
|
ho compilato ulterriori campi per non restare troppo nell'anonimato  ))
|
|
|
 martedì, 14 giugno 2005 16:37
ciao a tutti...dovrei partire domani, al massimo dopo domani...l'intenzione è di percorrerlo a piedi da St.Jean Pied de Port ...qualcuna sa darmi qualche dritta per raggiungere il posto sopra citato...grazie ancora
Davide martedì, 14 giugno 2005 17:06
Raggiungi la stazione centrale di Milano. Se non ricordo male dovrebbe esserci un treno diretto a Nizza intorno alle 16:00. Arrivi a Nizza verso le 20:00 Attendi due ore e prendi il treno con destinazione Bayonne. Arrivi a Bayonne la mattina dopo. Poi prendi il primo ternino per St. Jean.
Arrivi verso mezzogiorno.
Grosso modo sono gli orari dell'anno scorso; spero non abbiano subito variazioni.
Ciao
|
Luca martedì, 14 giugno 2005 17:25
grazie di cuore Davide
so, che posso prenotare solo il viaggio da qui a Nizza, dopo di che quando arriverà dovrà fare gli altri biglietti, se non sbaglio???
essendo ferrovie diverse non vi è la possibilità di prendere un biglietto per l'intero tragitto.
grazie ancora di tutto
|
Davide martedì, 14 giugno 2005 17:31
Esatto.
L'anno scorso ho fatto il biglietto Milano-Nizza in stazione centrale, mentre il biglietto Nizza-St. Jean l'avevo prenotato sul sito delle ferrovie francesi alcune settimane prima.
Ti auguro un buon viaggio.
Buen camino peregrino...
|
luca martedì, 14 giugno 2005 17:41
grazie, fai parte anche tu del mio cammino, ormai... ))
pensi che non vi siano problemi se non lo prenoto prima...????
|
Davide martedì, 14 giugno 2005 17:59
Nessun problema; se ricordo bene il treno era vuoto.
Io avevo prenotato su internet per maggiore tranquillità e perché non parlo francese.
Dimenticavo, se vuoi dormire comodamente ci sono anche i vagoni-letto.
Ciao
|
|
| 54) |
Elisa  |
| silvano.rasello@aliceposta.it |
Località: Torino |
|
|
 MESSAGGIO URGENTE PER DALILA DI BOLOGNA.
Sono Elisa quella a cui hai scritto.
Ti hi risposto, ma ho l'e-mail che fa i capricci, così non sono sicura che ti sia arrivata la mia mail e ti scrivo qui.
La mia intenzione era di farmi dare un passaggio fino a Lourdes (da dove dovremmo passare lo stesso) dall'unitalsi, che è un'associazione che organizza pellegrinaggi verso Lourdes.
Sarebbe comodissimo, perché avremmo un treno diretto e sicuro fino a Lourdes, e ci farebbe risparmiare un bel po' di soldini.
Poi da Lourdes prendiamo il treno della mattina per Bayonne, e da lì ci sono treni giornalieri fino a S. Jean Pied de Port.
Io ho intenzione di partire da lì e fare il valico dei Pirenei...sennò c'è il pullman fino a Roncisvalle.
Spero di risolvere questo problema dell'e-mail!!
Elly
Salvatore martedì, 14 giugno 2005 13:20
Ciao Elisa ti consiglio questo sito :www.pellegrinando.it, ci sono molte informazioni preziose. Io sono di Torino e non ho ancora deciso il giorno perché dipende dal mio capo, la mia intenzione era partire il 23 luglio e arrivare a Santiago in circa 25 giorni, comunque ci si puo' riaggiornare.
|
GAETANO martedì, 14 giugno 2005 14:33
Ciao Elly..sono Gaetano..Sai come già detto vorrei percorrere il cammino in bici..In realtà sei stata l' unica a contatarmi con un' idea, del resto, fantastica...Incontrarsi tutti e percorrere il cammino tutti insieme..Io potrei farvi compagnia fino a Saint Jean..
Dimmi un po'..hai il messenger ?? Così, magari, ne parliamo un po'..
Ti lascio il mio contatto : gaetnapoli@hotmail.it
Ciaoooooo...a presto ^_^
|
Anna mercoledì, 15 giugno 2005 13:07
anche io spero di incontrarti, Elly.
magari ti lascierò il mio numero, così vediamo di .... intanto Buona organizzazione!
|
Gaetano sabato, 18 giugno 2005 18:58
Ciao Elly,
scusa l'attesa...ultimamente il mio computer fa non pochi capricci. Cmq.. sarebbe bello partire tutti insieme.Ovviamente ho il peso della bici, ma ho pensato di impacchettarla così da non avere problemi con i treni ordinari. Ho visto che tu hai anche già progettato la partenza. Potresti darmi qualche chiarimento sul treno per Lourdes? Senti un po' Elly mi piacerebbe parlarti ...così potremmo confrontarci un po'.Come fare??? Non sarebbe una cattiva idea se tu mettessi il messenger.In alternativa potrei lasciarti il mio numero ...non so..
Bhe'...aspetto tue notizie...
Gaetano....^_^
|
|
| 53) |
Alessia  |
| ale_daria@yahoo.it |
Località: Mi |
|
|
ciao, ho finalmente deciso di partire, intorno al 20 luglio in bicicletta, sola...se qualcuno vuole viaggiare con me si faccia vivo. Volevo qualche consiglio su come arrivare a St Jean con la mia bici...treno, pullman..secondo voi cos'è meglio?
hasta pronto
Ale
|
| 52) |
Elisa  |
| silvano.rasello@aliceposta.it |
Località: Torino |
|
|
 Ciao pellegrini futuri e passati!! Mi chiamo Elisa, sono di Torino e dopo un anno di attesa...vorrei finalmente partire per Santiago.
Parto il 7 agosto (CALDO!!!) e sto lì finché non ho raggiunto Santiago.
Qualcuno mi sa dire come tornare a Torino da Santiago? Perché se non risolvo il problema del ritorno i miei non mi fanno partire!
E se c'è qualcuno che per caso lo fa nello stesso periodo si faccia sentire!!!
Elly
Anna (quella del mess. 46 lunedì, 13 giugno 2005 09:02
io parto una settimana prima di te, e ... come te ... parto per rientrare dopo aver raggiunto santiago. ho ferie elastiche. per il rientro ... non prenoterò niente(dato che non conosco la data!) ma a Santiago c'e una stazione, e c'è anche un aereoporto. se arriverò prima del 31 agosto potrei tornare con un lunghissimo viaggio in treno (e 2000 cambi!), altrimenti un aereo fino a madrid e da lì ... un altro fino a ovunque in italia e poi ....
dai, di' ai tuoi che c'è un sacco di gente che si muove come te, un po' contando sulla Provvidenza ....
Buon Viaggio
|
Anna lunedì, 13 giugno 2005 16:41
Grazie!
lo sai che ci stavo proprio guardando?
perché Davide, quello del mess 47 mi aveva dato le stesse indicazioni. adesso mi rimane solo il dubbio di volere o meno passare un giorno e mezzo in treno! ma verificherò, e vedremo. l'alternativa per me è di arrivare in aereo a pamplona e di ... partire da lì, evitando i Pirenei ..... d'altra parte, io sono una vecchietta. potrei lasciare a te il fascino del valico!
|
Anna martedì, 14 giugno 2005 10:00
ho visto che vuoi approfittare del treno unitalsi ... grande idea!
io invece vado oggi all'agenzia dove lavora un'amica. pare che esistano dei pacchetti viaggio che comprendono spostamenti da barcellona a st jean e da santiago a barcellona .... vedremo.
.... comunque sia, in settimana fisso tutto. ad un'arzilla trentottenne certipensieri irrisolti danno ansia!
|
|
| 51) |
cinzia  |
| pollynette@libero.it |
Località: bologna |
|
|
 scusatemi sono sempre cinzia quella del messaggio precedente... Mi sono dimenticata di dire che lo voglio fare in bicicletta!!! scusate
|
| 50) |
cinzia  |
| pollynette@libero.it |
Località: bologna |
|
|
 Ciao mi chiamo Cinzia verso la metà di luglio voglio partire per il cammino... sono da sola, non sono molto preoccupata, ma mi piacerebbe conoscere nuove persone per fare questo percorso, un bacione a tutti
|
|
|
 giovedì, 9 giugno 2005 11:11
 ciao a tutti domani partirò da Roma per iniziare quest'esperienza del Cammino (il 12 giugno darò la prima pedalata da S. Jean Pied)...alle spalle ci sono mesi di preparazione fisica, di domande sui perché e i "per come"...e adesso il Cammino chiama e tutto quello che si deve fare è ...andare... iniziare ad andare e vedere dove ci condurrà ....
Auguro Buon Cammino a tutti e spero di condividere quest'esperienza con chi di voi sarà lì nei prossimi giorni...
Utreya!!
Silvia
hermes giovedì, 9 giugno 2005 15:09
Complimenti,Silvia, per l'immagine che hai inserito.
A piedi, o in bicicletta, lungo il cammino si incontrano molti posti come questo raffigurato nell'immagine e, anche se non può dirsi agevole tutto il percorso, alla fine non rimane altro nella testa che "Il cammino".
hermes
|
|
| 48) |
Ilaria  |
|
Località: Prato |
|
|
 mercoledì, 8 giugno 2005 22:21
 Ciao a tutti, vi sto scrivendo perché io e mio marito vorremmo fare da molto tempo il cammino di Santiago ma abbiamo una bimba di due anni e ci stiamo domandando se qualcuno sa dirci se è possibile affrontare il cammino con la piccola, magari utilizzando la bici.... Grazie:0)
|
| 47) |
Davide  |
| davidlanf@hotmail.com |
Località: LC |
|
|
Ciao a tutti...
Sono Davide e per il secondo anno mi accingo a percorrere il cammino di santiago.
L'anno scorso l'ho percorso con degli amici conosciuti proprio tramite questo sito.
Partirei verso la fine di luglio, se qualcuno fosse interessato oppure volesse qualche informazione chieda pure
Buen camino...
Anna venerdì, 10 giugno 2005 12:19
eccoti! ti ho trovato!
non sapevo come fare a risponderti: sono Anna, quella del mess qui sotto!
allora ... io parto .... sono alle prese con l'organizzazione del trasferimento a Pamplona ... mi dici come fai tu, per piacere? e mi dici anche se partiresti come me intorno al 30 luglio? e ... va beh, lo ammetto: avrei un milione di cose da chiederti ......
se avrai pazienza ....
gi‡ Grazie
|
|
| 46) |
anna  |
| mathitha@libero.it |
Località: verona |
|
|
 Come si arriva a Roncisvalle?
vorrei fare il cammino a piedi dal 30 luglio alla fine di agosto (giorno pi? - giorno meno).
suggerimenti?
.... grazie
Anna
Davide mercoledì, 8 giugno 2005 16:34
Arrivi a Pamplona e poi prendi l'autobus sino a Roncisvalle; oppure arrivi a St. Jean (confine francese)ed attraversi i Pirenei a piedi. Io l'ho fatto l'anno scorso ed è stato fantastico. Penso di ripetere l'esperienza anche questa estate. Se avessi bisogno di informazioni oppure cerchi compagni di ventura fammelo sapere ciao...
|
anna venerdì, 10 giugno 2005 12:13
Per Davide:
ho bisogno di suggerimenti, di indicazioni, di ... incoraggiamento, non oso sperare in compagnia già esperta ..... ma non sono molto "informatica". non so come potrei contattarti. ti lascio la mia mail (che forse compare già altrove!!!!) mathitha chiocciola libero punto it. .... grazie
|
Elly lunedì, 13 giugno 2005 15:01
Ciao Anna.
Sono Elisa, quella a cui hai risposto anche tu.
Per arrivare a Roncisvalle puoi fare così: da Verona dove 6 tu devi trovare il modo per arrivare a Nizza. Da nizza c'e un treno che va fino a Bayonne (francia) e da lì ci sono treni giornalieri fino a S. Jean Pied de Port, appena al confine con laSpagna. Da lì arrivi a Roncisvalle o a piedi (è ina tappa in più,ma mi è stato assicurato che è faticosa ma bellissima) oppure c'è il pullman. Sinceramente non ti so dire gli orari di tutte queste cose, ma se non vuoi usare internet nelle agenzie di viaggi ti possono aiutare!!
Buona fortuna... o buona provvidenza!
|
Elly lunedì, 13 giugno 2005 19:03
Figurati.Sinceramente non conosco altre soluzioni che ti consentano di risparmiare molto tempo...considera che la Spagna non Ë proprio dietro l'angolo!!
Ma quanti anni hai che dici di essere vecchietta?? Libera di mantenere il segreto...
|
Eli martedì, 14 giugno 2005 17:43
Alla faccia della vecchetta!!! io ho solo 8 anni in meno di te...
Ho visto che il periodo in cui andiamo sul cammino è vicino (io partirei il 7 agosto)...SPERO DI INCONTRARTI!!!
Elly
|
Elisa martedì, 14 giugno 2005 18:02
ops...ho sbagliato: io ho solo 18 (!!!) anni in meno di te.
sono un genio della matematica.
Elly
|
|
| 45) |
Gaetano  |
| gaetnapoli@hotmail.it |
Località: napoli |
|
|
BhË io rinnovo l'invito. Per chi non avesse letto il precedente mess. ho intenzione di percorrere in bici il cammino di Santiago con partenza prevista per fine luglio. BhË...se qualcuno volesse farmi compagnia mi faccia sapere...Ahh sono di Napoli..
Elisa lunedì, 13 giugno 2005 19:21
Ciao...sono Elisa e ti ho risposto sul vecchi messaggio perché non ho visto questo.
Io sono di Torino e partirei il 7 agosto.
Contattami attraverso questo sito, perché ho qualche problema a mandare le mail.
CIAOOOOOOOOOOOOOO e a presto!!!
Elly
|
Elisa martedì, 14 giugno 2005 17:48
Va bene anche se ci sarai solo per il viaggio... mi ha contattato una ragazza di Bologna anche. Spero di riuscire ad andare con lei!!!
La mia mail è silvano.rasello@alicaposta.it , ma ti conviene scrivermi da qui perché ultimamente non riesco a mandare mail.
Ciaz...
Elly
|
Elisa lunedì, 20 giugno 2005 20:20
Ciao Gaetano.
Io non credo però che sul treno dell'Unitalsi si possa caricare la bici. Posso chiedere comunque.
Il treno partirebbe da sesto san giovanni il 7 agosto (mi avvalgo dell'unitalsi di milano), ma non so ancora l'orario.
Ti lascio la mia mail, così ci possiamo contattare un po' meglio: silvano.rasello@alice.it .
a presto.
Elly
|
|
| 44) |
daniela  |
| daceda@virgilio.it |
Località: verona |
|
|
vorrei partire da sola il 12 luglio farei volentieri le prime tappe con qualcuno ciao cioo
|
| 43) |
Ciccio e Liliana  |
| info@libreriaeditriceurso.com |
Località: Avola - Noto (Sr) |
|
|

Liliana (che vedete nella foto a fianco in un momento del nostro cammino del 2004, e Io (Ciccio), abbiamo la fortuna con voi di sognare il cammino, di ritornare ancora una volta a farlo. Abbiamo aggiornato questo spazio dedicato alla straordinaria esperienea jacopea.
Se cliccate sulle foto che potrete inserire anche voi (max. 120 Kb) nei vostri articoli, le vedrete in dimensione naturale.
Adesso, con questa nuova logica è anche possibile intervenire sullo stesso articolo inserito, per dare consigli e segnalazioni a chi ne ha bisogno.
Cordialmente
Liliana e Ciccio Urso
|
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 23:31
Vorrei fare il cammino in bici partendo da saint jean pied de port, roncisvalle o pamplona.
ho 9 giorni a disposizione compreso il viaggio da e per l'italia.
vi chiedo consiglio su come effettuare il viaggio di andata per roncisvalle e quello di ritorno da santiago con la bici al seguito. o forse è meglio spedirla.
sarei solo e non mi dispiacerebbe aggregarmi a qualcuno. grazie mille di tutto. ciao. leonardo
Questo messaggio è stato scritto mercoledì 1 giugno 2005 alle ore 20.30
Maria Angela lunedì, 6 giugno 2005 14:42
ciao. io sono di busto arsizio. Anche a me piacerebbe fare il cammino e, anche se preferirei proprio camminare, ho un ginocchio un po'malmesso e la bici sarebbe senz'altro meglio. Tu quando avresti intenzione di partire? attendo tue. Ciao Maria A.
|
|
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 23:31
Ciao, sono Simona, abito a Viareggio, in Toscana.
Vorrei partire per il cammino intorno al 20 luglio e stare fuori un mese.
Non ho ancora deciso da dove partire, Roncisvalle, Pamplona,..vorrei assicurarmi di arrivare a Santiago e i gironi di ferie sono 30, non di pi?.
Parto da sola ma mi piacerebbe poter dividere il viaggio con qualcun'altro.
Fatemi sapere,
Ciao!
Simona
Questo messaggio è stato scritto lunedì 30 maggio 2005 alle ore 16.30
Salvatore martedì, 7 giugno 2005 13:32
Ciao Simona anch'io vorrei partire per quella data e anch'io ho il problema delle ferie, quindi devo effettuarlo max. in 30 giorni, partenza da Roncisvalle. io sono a Torino e ho 26 anni.
|
Anna mercoledì, 8 giugno 2005 10:18
Ciao!
io parto a fine luglio e rientro ... a fine a gosto o comunque dopo aver raggiunto santiago.
vorrei partire da roncisvalle .... se scopro come arrivarci!
tu ne hai idea?
... grazie
|
|
| 40) |
Alessandro  |
|
Località: VI |
|
|
 domenica, 5 giugno 2005 23:30
Qualcuno ha idea su come raggiungere Somport? In treno parlano di almeno 60 ore!
Ultreya
Alex
Questo messaggio è stato scritto venerdì 27 maggio 2005 alle ore 13.26
Elly lunedì, 13 giugno 2005 19:07
non credo che ti convenga usare il treno, ma mi sembra che ci si possa arrivare con il pullman, che in Spagna è meglio del treno.
Informati per quello...da Madrid dovrebbe esserci, e arrivare e madrid in treno è più semplice.
non credo che ci sia una soluzione pi? efficace.
|
|