|
Nome |
Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni |
93) |
mario lombardo  |
mariolomb@yahoo.it |
Località: Carpi (Modena) |
|
|
ciao a tuttti sono mario un ragazzo siciliano che vive in Emilia Romagna ..... dopo Colonia (dove purtroppo non sono potuto essere) sono rimasto folgorato da un 'articolo che parlava della bellezza dell? esperienza del Cammino.... potreste darmi qualche informazione in piu'.... grazie ciao
|
92) |
Ciccio Urso  |
info@libreriaeditriceurso.com |
Località: Avola |
|
|

Finalmente ci siamo riusciti!
Con il contributo di Sebastiano Basile, pellegrino fantastico di www.avolesi.it, siamo riusciti a rendere possibile l'inserimento delle foto nel nostro archivio direttamente da parte vostra.
A questo punto chiunque potr‡ collaborare a creare il pi? vasto archivio di foto sul Cammino esistente in rete.
Vai al link fra le novit‡ nella nostra prima pagina.
Ultreia, pellegrini.
Sebastiano Basile venerdì, 2 settembre 2005 14:54
Grazie Ciccio. Per me ?® sempre un piacere lavorare per i pellegrini di Santiago de Compostela.
|
|
91) |
enzo  |
corrente.vincenzo@libero.it |
Località: parma |
|
|
ciao a tutti parto con cristina per pamplona nella prima settimana di settembre e conto di percorrere un buon tratto del cammino francese a piedi. c'?® qualcuno di voi in viaggio nello stesso periodo
? ciao
|
90) |
lucia Russo  |
lulla61@virgilio.it |
Località: palermo |
|
|
finalente vi ho trovati!! lo so che ?® facile ma io e il pc siamo sempre in guerra. io perÚ†?Øno pacifista e spero di vedervi in tanti per la marcia della pace dell'11 settembre.
sono tornata dal Camino da circa dieci giorni e non mi sono ripresa ancora del tutto.. anche a voi ?® successo? com'?® stato il vostro rientro? rispondete numerosi!!! A presto Lucia
Viaggiatore Solitario sabato, 1 ottobre 2005 20:13
Com'?® stato il rientro?Beh basta dirti che sono ancora sconvolto e non riesco ad rientrare nella vita che facevo prima!! Spero di trovare una soluzione !
|
|
89) |
fernando  |
molo97@inwind.it |
Località: la spezia |
|
|
ciao a tutti. vi dico brevemente che vorrei affrontare questo viaggio per ritrovare me stesso. tragedie risolte, crisi matrimoniali e infelicit‡ sono alla base del viaggio. sono quasi quarantenne e credo di dover ancora vivere un po'.
|
88) |
Sara  |
|
Località: Zafferana Etnea |
|
|
 venerdì, 19 agosto 2005 14:15
Sono ancora Sara, ringrazio Ale che mi ha telefonato, parto da Roncisvalle entro il 3 Sett.spero di arrivare a Santiago.Questo pellegrinaggio ?® speciale per me , ed anche se cerco qualcuno con cui condividere il Cammino andrÚ†°Æche da sola se cosφÆon potr‡†•ssere perch?© per me ?® arrivato il momento di realizzare questo sogno . Un abbraccio a tutti , a Ciccio e Liliana in particolare.
Lucia domenica, 21 agosto 2005 02:39
cara sara, il camino bisogna farlo da soli. Io l'ho fatto due volte: la prima con un'amica e la seconda da sola... Ë stato completamente diverso ed infinitamente pi? bello in tutti i sensi. non aver paura, non sarai MAI sola!!
|
vincenzo mercoledì, 24 agosto 2005 10:29
Ciao sono Vincenzo. Sono contento per te che stai per coronare il tuo sogno, io so che non lo coronerÚ mai. Potresti fare una cosa per me? Al museo del pellegrino di Santiago esiste un diario di viaggio di un mio compaesano che ha fatto il viaggio tra il 1700 e 1800 (almeno cosÏ mi hanno riferito degli amici che ci sono stati. Puoi verificare questo per me? Il compaesano veniva da Vignola (odierna Pignola) in provincia di Potenza - Basilicata. Ti sono grato per quanto potrai fare. 3201023569.
|
andrea domenica, 28 agosto 2005 19:00
ciao sara mi chiamo andrea , ho appena terminato di fare il cammino francese da saint jean pied de port a santiago e sono partito da solo. Volevo dirti che bellissimo partire da soli perche' nel cammino non si Ë mai da soli. Trovi ogni giorno gente fantastica che Ë li come lo sei tu e con i quali condividi tante cose. Poi parti in un periodo che Ë anche congeniale per il tempo. Una cosa sola ti raccomando che lo zaino pesi il meno possibile. L'essenziale mi raccomando. Buon cammino
|
Liliana e Ciccio domenica, 28 agosto 2005 23:13
Sara
vai tranquilla. Il cammino ti dar‡ tutto quello che ti manca.
E' da tempo che sogni questa esperienza e ti auguriamo di portarla con calma a compimento. Procedi con umilt‡ e cambia due/tre volte al giorno le calze. Mantieni i piedi sempre asciutti!
Ci sentiremo dopo tramite sms.
Un bacione
Liliana e Ciccio
|
|
87) |
luca  |
|
Località: fidenza -parma- |
|
|
 mercoledì, 17 agosto 2005 17:51
 Mitici!!!!!
Allora siete tornati a godervi il mare siciliano?!...dopo l'esperienza rigenerante di santiago non dev'essere poi cosÏ male...
Vi aspetto per una mangiata di tortelli d'erbetta, prosciutto, culatello, salame e parmigiano...(CHIARAMENTE SONO INVITATI ANCHE LORENZO, GIORGIA E YATO)anche se purtroppo qui del menu del pellegrino ad 8 euro non ci sono pi? tracce!!
Ho "prelevato" un po delle tue foto sulla segnaletica...spero saranno molto utili per proporle lungo la Via Francigena!!!
A PRESTO!!
Liliana e Ciccio domenica, 28 agosto 2005 23:09
Luca e Elga carissimi
Sapevamo che il parmigiano non lo avevate appresso, mentre noi avevamo appresso tutto líoccorrente per spaghetti, aglio-olio e peperoncino rosso doc siciliano. Non dimenticate líimpegno di questa promessa ìtortellinataî, perchÈ prima o poi arriveremo.
In questi giorni passeremo nella ìMailing Listî dedicata al Cammino notizie sulla via Francigena, riportando la copertina della rivista che gentilmente ci avete fatto pervenire. Dobbiamo collaborare a questo grande progetto, anche se ci vorr‡ tempo per far diventare questo cammino praticabile come organizzazione, assistenza e accoglienza come quelle che caratterizzano il grande cammino che abbiamo appena fatto.
Ci spiace non avervi potuto ulteriormente incontrare, ma ci siamo messi a fare tutto il cammino, tappa per tappa, metro per metro, anche se andando col nostro passo un poí poetico, un poí culturale e un poí giocherellone.
Il mare qui Ë ancora splendido, non piove quanto al Nord e quando capita ci godiamo questo nostro ambiente bellissimo.
Vi pensiamo con tanto affetto.
Liliana e Ciccio
|
Ciccio Urso lunedì, 29 agosto 2005 23:39
DA "A TAVOLA-
cucina siciliana
e del Sud" della nostra pagina internet...
Pasta aglio, olio e peperoncino
E' UNO DEI PIATTI pi? semplici da preparare, ma non per questo meno gustoso di altri tipici della tradizione culinaria siciliana. Secondo lo storico greco Erodoto, l'aglio era gi‡ conosciuto ed usato come alimento dagli operai che innalzarono la piramide di Gizah, sotto la quarta dinastia egizia. I bulbi, come l'aglio, la cipolla, il porro, non hanno alcuna importanza nutrizionale: infatti si usano esclusivamente come condimento. Esistono numerose variet‡ di aglio: l' Allium Ascalonicum, o scalogno, l'allium porro, e l'Allium scorodoprasum o erba cipollina. Gli esperti consigliano di conservare questo bulbo, in ambiente fresco e ben ventilato.
INGREDIENTI
Per 4 persone:
500 gr di spaghetti
8 spicchi d'aglio
Olio d'oliva
extravergine
peperoncino q.b.
1 mazzetto di
prezzemolo
freschissimo
tritato
100 gr di pecorino
o parmigiano
grattugiato
Sale q.b.
Mondate l'aglio e tagliatelo a pezzettini mentre avrete messo sul fuoco una pentola con acqua. Appena questa bolle, salate e tuffatevi gli spaghetti. In una padella fate soffriggere l'aglio in olio a fuoco moderato fino a farlo dorare e aggiungete un mestolo di acqua di pasta. Scolate gli spaghetti al dente e nella stessa pentola condite con l'aglio e l'olio. Spruzzate con il prezzemolo e aggiungete il peperoncino tritato. Servite in un piatto di portata accompagnando con il formaggio da voi scelto.
|
|
86) |
sara  |
|
Località: zafferana etnea |
|
|
 mercoledì, 17 agosto 2005 12:55
parto per santiago da romsisvalle entro la prima settimana di settembre. (a Dio piacente)se hai lo stesso progetto fatti sentire ! ciao sara 3204225206
Salvo giovedì, 25 agosto 2005 17:10
ciao sara sono di Pedara ti volevo augurare buon viaggio. io lo preparerÚ l'anno prox. ciao
|
|
85) |
Giorgia  |
giorgia.bandera@tiscali.it |
Località: Milano |
|
|
Ciao amici!!!!
Noi milanesi siamo tornati la notte scorsa, dopo una tappa a Barcellona!!!
Ma ci mancate gi‡ tutti!
Quest'esperienza mi ha dato tantissimo e lo so che a scriverlo cosÏ Ë una frase molto banale, ma ho ancora bisogno di tempo per riordinare le idee...
Intanto ho stampato i provini delle foto...ne ho una di gruppo da mandarvi, appena sar‡ pronta e appena trovo qualcuno che me la scannerizza...
attendete fiduciosi!
Un bacione a Ciccio, Liliana, Goedele(l'ho scritto giusto???) Elga e Luca!!!
Giorgia e Lorenzo
Liliana e Ciccio domenica, 28 agosto 2005 23:08
Cari Giorgia e Lorenzo,
siamo arrivati a casa attraverso un lunghissimo viaggio in treno, pi? stancante del cammino fatto a piedi, ma siamo a casa, mentre Goedele in aereo arrivava quasi subito in Belgio! La vita, con tutti gli impegni ci ha assorbito pienamente e ogni giorno tentiamo di recuperar terreno, ma non dimentichiamo le emozioni vissute e i nuovi incontri della vita.
Quando riuscirete a inviarci le foto, con piacere le passeremo nella nostra paginaÖ Stiamo infatti lavorando alla creazione di un archivio fotografico autogestito riguardante il camminoÖ Per il momento passeremo noi le vostre foto e quelle degli amici che vorranno metterle a disposizioneÖ In avanti, sar‡ possibile ad ogni visitatore della nostra pagina inserirle direttamente.
Contiamo di ritornare in cammino. Teniamoci sempre in contatto.
Un abbraccio
Liliana e Ciccio
|
|
84) |
Pep  |
pcampanya@hotmail.com |
Località: Granollers (Barcelona) |
|
|
Grazie alle nostri amici italiani e a la nostra amica belga, Goedele, con chi noi abbiamo fatto il cammino verso Santiago de Compostela.
Questa esperienzia ha stato magnifica. Noi aspettiamo trovare alle nostre amici (Ciccio, Liliana, Goedele)una altra volta pi? avanti e conservare la vostra amicizia.
Il recordo delle vostra simpatia è delle vostre canzone vive nei nostro ricordi.
Pep.
Ciccio Urso - Avola (SR) giovedì, 18 agosto 2005 23:58
Siamo andati insieme, io, Liliana, Goedele, Pep, Albert, Pedro, David e tanti compagni di cammino cambianti in ogni giorno. Cercavamo qualcosa, anche senza cercare nulla in particolare, ed era sereno il nostro pensiero mentre si navigagava tra i ritmi obbligati dei pellegrini.
I ricordi, alla fine, restano, se felici, la cosa pi? bella del nostro bagaglio quotidiano e la musica e il canto di Liliana restano il sottofondo ideale del nostro odierno mentale peregrinare.
Fra due anni torneremo di sicuro a pellegrinare, e ci metteremo tutti in contatto, se sarà possibile, per un nuovo incontro contraddicendo questi versi di Machado che voi ci avete cantato
Viandante, son le tue orme
la via, e nulla pi?;
viandante non c'è via,
la via si fa con l'andare.
Con l'andare si fa la via,
e nel voltare indietro la vista
si vede il sentiero che mai
si tornerà a calcare.
Viandante non c'è via,
ma scia sul mare.
Antonio Machado
(da Campos de Castilla in A. Machado, Opera poetica., Le Lettere, 1994)
Grazie Pep per le suddette parole, che hai scritto col cuore.
|
|
83) |
elga  |
elga.carboni@libero.it |
Località: fidenza PARMA |
|
|
Ehi!Ciao Ciccio, ciao liliana!Vi ricordate dei due pellegrini... del Parmigiano Reggiano?
Felice di risentirvi! A dire il vero io e Luca speravamo di rincontrarvi a Santiago per festeggiare l'arrivo...
Ma che fine avete fatto? Avete deciso di farvi anche il viaggio di ritorno ... a piedi?
Un abbraccio forte e a presto.
elga
Goedele giovedì, 11 agosto 2005 16:20
Ciao Elga e Luca,
Noi siamo arrivati a Santiago lunedi. Habiamo dormito in un appartemento solo per noi tre! Martedi,habiamo visitato Santiago e la bella catedrale!! Ora,io sono a casa in Belgio, Ciccio e Liliana sono in treno per arrivare in Sicilia. Habiamo visto Giorgia e Lorenzo in Santiago;
Mi è piaciuta di voi incontrare!
Goedele xx
|
|
82) |
germana  |
germana-mario@libero.it |
|
|
ciao sono germana, sono due anni che mi preparo per il cammino di santiago. Vorrei aggregarmi ad un gruppo partirò verso i primi di settembre.
|
81) |
federica  |
fedgamb@yahoo.it |
Località: livorno |
|
|
ce l'ho fatta...prenotato il volo quindi partirò per il cammino da pamplona l'11 agosto... qualcun'altro che parte in questo periodo?
petra mercoledì, 3 agosto 2005 21:39
ciao federica, sono petra, parto con un'amica il 14, ca. il 15 volevamo essere a Leon e fare l'ultima parte di cammino. dove incomincia il tuo cammino?
|
petra mercoledì, 3 agosto 2005 21:41
ho letto adesso, parti da pamplona...(-;
|
|
|
ciao a tutti, sono petra e parto per il cammino il 13 agosto, vorrei fare la parte del nord. sono nella fase della preparazione nel viaggio, qualcuno di voi mi può dire quanto è lunga in km la parte del nord. sono proprio riuscita a organizzarmi di partire, sono molto contenta. a tutti i camminatori buon cammino
|
79) |
Juan Carlos Espliego Gonz�lez  |
juancaresp@hotmail.es |
Località: Madrid ( Espa�a ) |
|
|
Un saludo a todos, estoy haciendo el Camino de Santiago a pie. En este momento me encuentro en el alberge de Burgo Ranero ( Leon ) con mis amigos Cicio, Liliana y Goedele. Lo estamos pasando muy bien aqu�, son gente marivillosa, nunca olvidar� estos momentos.
Gracias por todo y buen Camino.
|
|
 sabato, 23 luglio 2005 19:00

Siamo in cammino e siamo arrivati a Ledigos, a 20 km da Sahagun, nei pressi di Leon. Le mesetas sono state bellissime.
Ci crederesti?
Emilia Van Eynde, Belgio lunedì, 25 luglio 2005 09:17
Hey Goedeltje, hoe is 't met jou? Hoe stelt mijn avontuurlijke dochter het in de buurt van Leon? Buongiorno,Liliana e Ciccio, i nostri amici carissimi!Scrivo nella chat,perchÈ vorrei dire veramente" Grazie ‡ voi, Liliana e Ciccio!" Avete dato ‡ Goedele la possibilit‡ di conoscere il cammino insieme con voi! Per una ragazza di 18 anni, Ë un'esperienza unica nella vita! Anche per noi,la famiglia belga, rimasta a casa,il cammino fa l'essenziale ogni giorno del viaggio di Goedele.Quest'anno,non abbiamo la possibilit‡ per venire in Sicilia insieme. Ma la prossimo anno, pensiamo di ritornare a Avola. I nostri pensieri sono insieme in Spagna.Aspettiamo nel sito le vostre notizie e foto.Saluti!
Dikke kus en nog veel plezier!Groetjes van Machteld en Nico uit Zweden,Reinaart,oma en opa, DaniÎl, Bruno en ma!
PS.Wanneer verjaart Liliana?
|
|
77) |
alessandro  |
baffo48@fastwebnet.it |
Località: roma |
|
|
 salve a tutti.Ho fatto anche io il cammino di santiago,ma senza ricevere la compostela.Ho dato il mio aiuto logistico a due amici che lo hanno fatto in bicicletta. Mi sono prodigato per farli mangiare dopo la pedalata giornaliera e ho trovato un alloggio per la notte.E' stata una bellissima esperienza.
Ciccio Urso lunedì, 25 luglio 2005 18:52
complimenti Alessandro per la tua testimonianza i umilta'. Il pezzo di carta a cui molti mirano (la 'Compostela') senza tanta umilta' l'hai gia' ottenuto nel concreto col tuo comportamento al servizio di qualcuno.
|
|
76) |
michelangelo  |
arkien@libero.it |
Località: bagheria |
|
|
Mi preparo al cammino. non so cosa mi aspetta, ma so aspettare camminando.
un ultreia a chiunque abbia deciso di mettersi in viaggio, ovunque vada.
|
75) |
Bruna Michieli  |
brunamichi@katamail.com |
Località: Padova |
|
|
|
74) |
Gian Paolo  |
gianpaolo_@hotmail.com |
Località: Torino |
|
|
A tutti Voi che partite per El Camino de Santiago de Compostela, auguro, che la Gioia riempia i Vostri Cuori, che Dio illumini il Vostro Cammino, che la Madonna vi sorregga nei momenti di sconforto, e che San Giacomo, Vi accolga alla fine del Cammino, quel cammino chiamato Vita.
Lorenza giovedì, 21 luglio 2005 12:01
ciao gian paolo sono lorenza,mi associo a te x le belle parole che hai scritto x chi inzia il cammino e x quelli che lo inizieranno poi, chi sa se un giorno potrò anch'io farlo, lo spero e mi affido alla volontà dell'Altissimo come affido all' Altissimo tutti coloro che sono nel cammino della Vita "come lo hai definito tu". vi abbraccio tutti fraternamente lorenza.
|
|