LIBRO ITALIANO
DEI PELLEGRINI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

         
         
Lascia un messagio | Amministrazione
mercoledì, 30 aprile 2025 20:51
Grazie per aver visitato questo sito dedicato ai pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago de Compostela. Qui puoi lasciare il tuo messaggio.
Record totali: 489   Record per Pagina: 20 1 ... 20 21 [22] 23 24 25
Cerca    per  
Nome Messaggi con eventuali Risposte e Adesioni
69) enrico  Maschio
enricomolino@tin.it
Località:
alba
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1) Visita la pagina Web 
lunedì, 11 luglio 2005 19:25 Scrivi un commento Invia una E-mail

smileCiao vorrei fare anche io il cammino di Santiago, partendo intorno al 15 agosto, possibilmente a piedi, eventualmente in bici, ho solo 2 settimane di ferie a disposizione, mi basteranno? Qualcuno si vuole unire a me?

ciao ciao
Enrico

isotta martedì, 19 luglio 2005 16:58
secondo me sono poche conta che io facendo da un minimo di 25 a un massimo di 31 km al giorno ci ho messo 1 mese,dipende se vuoi puoi fare tappone da 40 km...ad ogni modo io ti consiglio di dividerlo in 2 parti,in bici invece hai tutto il tempo che vuoi...
68) paola  Femmina
m.ilaria@infinito.it
Località:
vicenza
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4
lunedì, 11 luglio 2005 11:04 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao! Io parto l'1 o il 2 di agosto da vicenza e il cammino lo inizio da Burgos.
NON VEDO L'ORA!Ciao a tutti
paola
smile

Stefania lunedì, 11 luglio 2005 16:07
Ciao. Io parto da Milano e inizio il cammino a ROncisvalle il 23 luglio e il mio ragazzo miraggiunge a Burgos partendo il 5 o il 6 agosto. Lui parte da Verona. Tu come fai a raggiungere Burgos?
ciao Stefania

paola lunedì, 11 luglio 2005 16:36
ciao stefania!
Arrivo fino a Madrid in aereo e da lì raggiungo Burgos in treno o in pulman!
ciao ciao

paola mercoledì, 13 luglio 2005 12:02
..ovvio che chi volesse unirsi a me o... se ci fosse qualcuno a cui aggregarmi....ben venga!!!
Ciao A tutti!!
paola
67) Fabio  Maschio
drizze_scotte@tin.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
venerdì, 8 luglio 2005 22:30 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao, vorrei partire per santiago verso novembre hai consigli da darmi sul tempo che fa e sulle temperature?

Gian Paolo giovedì, 21 luglio 2005 08:44
Ciao Fabio, mi chiamo Gian Paolo e sono di Torino.
Ho letto il tuo messaggio, che vorresti partire per Santiago de Compostela, verso novembre.
Io ho fatto il cammino a gennaio.E' stata un' esperienza fantaastica a tal punto che forse quest'inverno la rifaro'.Il tempo gia' all'inizio del Cammino non e' stato molto clemente, infatti per due settimane abbiamo trovato neve,pioggia, vento.Ma nonostante tutto e' stato tutto magico.Il responsabile di un rigufio , vicino a Leon, mi aveva confidato che l'inverno e' il miglior periodo per fare il cammino.
Come temperatura eravamo sempre intorno al 5? al max.
Ma nonostante tutte le avversita' climatiche ne vale la pena continuare il Cammino.
Se davvero hai intenzione di fare il Cammino a Novembre, parti attrezzato.
66) Dalia  Femmina
drizze_scotte@tin.it
Località:
Savigno (Bo)
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
venerdì, 8 luglio 2005 22:29 Scrivi un commento Invia una E-mail

Vorrei partire il 7 agosto e percorrere un tratto di cammino. Non riesco a fare tutto il percorso poiché ho solo 3 settimane di ferie. Penso di camminare per circa 15 giorni. Parto da Bologna, non so ancora se in corriera o in treno, mi sto informando. Se avete qualche consiglio, è ben accetto.
65) Luigina  Femmina
luiagos@libero.it
Località:
Pordenone
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
mercoledì, 29 giugno 2005 17:40 Scrivi un commento Invia una E-mail

Vorrei partire il 10 luglio da Roncisvalle, c'è qualcuno che viene con me? Potete aiutarmi nell'organizzare il viaggio in treno partendo da Venezia...grazie

Elisa sabato, 2 luglio 2005 13:14
Ciao Luigina!
Io non posso venire con te perché parto dopo per il cammino. Ma se hai bisogno di informazioni per il rteno ti lascio la mia mail: silvano.rasello@alice.it.
Altrementi ti consiglio di guardare su www.pellegrinando.it. E' un sito molto utile!!! ciao,
Elly
64) Elisa  Femmina
silvano.rasello@aliceposta.it
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98)
lunedì, 27 giugno 2005 12:34 Scrivi un commento Invia una E-mail

big grin QUALCUNO DI STI TEMPI VA A SANTIAGO???
Ho già scritto un messaggio e mi hanno risposto in molti. Ma io rinnovo l'appello a chi si volesse unire a me per il magico cammino.
Ciao a tutti...ELLY

Davide lunedì, 27 giugno 2005 15:02
Ciao,
ho intenzione di partire intorno al 30 di luglio destinazione St. Jean e poi a piedi sino a Santiago e Finisterre.
Se la tua data di partenza è simile alla mia fammi sapere ...

Francesco Urso - Avola - lunedì, 27 giugno 2005 23:51
Ciao Elisa, se tu partissi da Saint Jean Pied Le Port il 6 luglio, il 17 sera incontreresti noi al rifugio di Burgos (quello dentro il parco). Chiedi in giro dei due italiani con la chitarra. Forse potremmo incontrarci...

Paola sabato, 9 luglio 2005 15:53
Ciao! Io parto l'1 o il 2 di agosto da vicenza e il cammino lo inizio da Burgos.
Tu da dove partiresti, hai intenzione di farlo tutto il cammino?ciao Paola

Elisa domenica, 10 luglio 2005 14:51
Ciao Paola. Ti rispondo qui perché non ci sono messagi tuoi.
Io parto il 7 agosto e inizio da S.Jean Pied De Port, appena sotto i pirenei. Però sono vincolata al giorno della partenza, non riesco a partire prima.
Ciao, a presto,

Elly
63) Viaggiatore Solitario  Maschio
gianpaolo_@hotmail.com
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
venerdì, 24 giugno 2005 17:37 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti!
Mi chiamo Gian Paolo sono di Torino, e ho fatto il Cammino di Santiago quest'inverno!
Tre settimane di neve, vento e pioggia, al limite, ma un'esperienza immensa.Tanto bella che penso di rifarla quest'estate con partenza sempre da Lourdes a piedi, e spero di farla anche quest'inverno.
Se quAlcuno vuole consigli o informazioni, sono molto contento di poter scrivere.
ciao a tutti e ULTREYA !

Francesco Urso domenica, 26 giugno 2005 17:41
Gian Paolo carissimo, complimenti per i tuoi coinvolgimenti riguardo al cammino. Chi di noi l'ha fato almeno una volta sa benissimo che è un'esperienza da rifare. Speriamo in futuro di poterci incontrare tutti quanti ad un appuntamento a livello nazionale...

Miko martedì, 14 agosto 2007 13:37
ciao, io ho percorso il camino in bici nel 2005; questo inverno voglio rifarlo sempre in mtb.
so che non sarà semplice. tu come ti sei attrezzato, cosa hai 'patito', gli albergue erano aperti?
62) Davide  Maschio
davidlanf@hotmail.com
Località:
Lecco
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
venerdì, 24 giugno 2005 11:39 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao a tutti !!
Ho una guida non molto recente della casa editrice BERTI; sapete consigliarmi una guida al cammino di Santiago di ultima pubblicazione?
Grazie per l'aiuto... smile

andrea venerdì, 24 giugno 2005 14:44
ciao Davide ti consiglio la guida al cammino di Santiago de Compostela della collana Terre di mezzo.E' fatta proprio bene.

Francesco Urso venerdì, 24 giugno 2005 15:44
La guide di "Terre di mezzo" pubblicata dalla Berti che hai è stata recentemente aggiornata (copertina gialla, adesso), ma ritengo sia stata superata da uest'altra (che porterà quest'anno) e che è pubblicizzata nelle nostre pagine dedicate al "Cammino. Se vuoi te la spediamo contrassegno...
Corsi Virginio - Pifferi Stefano - Corsi Francesco - Mazzone Chiara, Il Cammino di Santiago a piedi, 2004, 8?, pp. 224, ill., Euro 19,90.
Questa guida è uno strumento d'ausilio per chi decide di mettersi in marcia verso Santiago de Compostela. Pensata per il camminante, non mancano in essa informazioni utili anche a chi desidera giungere in bicicletta alla tomba dell'apostolo Giacomo. Il volume contiene dati pratici che permetteranno di fugare ogni dubbio relativo al pellegrinaggio, riguardo sia al percorso da seguire sia ai siti dove dormire e rifocifiarsi. Si divide in una introduzione di carattere storico e pratico, e in 32 tappe che seguono il tracciato del cosiddetto Cammino Francese. Ad esse si aggiungono 6 tappe del Cammino Aragonese e 3 tappe del Cammino a Finisterre. Ogni tappa contiene un'introduzione generale, un piano altimetrico del tragitto, una mappa dettagliata di facile lettura e la descrizione di ogni località attraversata, prendendo in considerazione gli aspetti culturali e quelli pratici. Le distanze percorse e da percorrere sono chiaramente indicate nel testo e nelle mappe; una cura notevole è dedicata ai servizi offerti in ogni centro abitato. A festività e ricorrenze è riservato uno schema apposito nell'introduzione, mentre, ove possibile, è stato indicato il numero di abitanti dei paesi o delle città attraversate.

Davide venerdì, 24 giugno 2005 17:58
Grazie per l'aiuto.
61) Andrea  Maschio
spillo10@email.it
Località:
Roma
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
giovedì, 23 giugno 2005 09:04 Scrivi un commento Invia una E-mail

Ciao, mi chiamo Andrea! Stavo pensando seriamente di percorrere il cammino di Santiago, ma non so assolutamenete nulla al riguardo. Tipo: da dove si parte, il tragitto, etc... Potete darmi qualche informazione? Grazie e DIO VI BENEDICA! wink

Elly venerdì, 24 giugno 2005 12:56
IL Cammino per eccellenza parte da S, Jean Pied de Port (Francia)o da Roncisvalle, appena dopo i Pirenei. 750 km (30-35 giorni) dividono questi luoghi da Santiago.Ma puoi partire anche da altri luoghi, dipenda dai giorni che hai a disposizione. Il tragitto è cosparso di città e paesi, e tutti questi posti dispongono di rifugi apposta per accogliere i pellegrini che camminano verso Santiago, con un costo da 3 a 6 euro. dunque è quasi impossibile non trovare un posto per dormire. E anche per mangiare il problema non si pone, perché è pieno di ristoranti che offrono il men? del dia, men? per i pellegrini a 8 euro circa.
Ma ti conviene consultare uno dei siti dedicati al cammino.
Indispensabile è una guida al cammino: io ho "Guida al cammino di Santiago de compostela" ed. Berti.
Spero di esserti stata utile. Quando vuoi partire?
60) andrea  Maschio
kandrea71@libero.it
Località:
treviso
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
mercoledì, 22 giugno 2005 15:07 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao a tutti mi chiamo andrea e lunedi' 25 luglio partiro' da Treviso con direzione Santiago. Magari con qualcuno ci incontreremo che ne dite ??

Simona giovedì, 23 giugno 2005 23:25
Andrea scusa se mi permetto di darti un consiglio, ma sarebbe meglio partire prima ed essere li' per il 25 luglio, visto che proprio in quel giorno c'è la festa di S.Giacomo, con la messa per la remissione dei peccati, i fuochi artificiali e tutto il resto. Ciao Simona

andrea venerdì, 24 giugno 2005 14:35
ciao simona ma quand'è che volevi partire?

lorenza martedì, 19 luglio 2005 01:40
ciao Andrea, sono Lorenza. contentissima x te, che si avvicina il giorno della tua partenza, io non ho ancora fatto questa meravigliosa esperienza, non so se la potrò mai fare, sicuramente incontrerai qualcuno, spero! ma sappi che già hai incontrato Cristo, se puoi durante il cammino ricordami nelle tue preghiere, ciao a presto Lorenza.
59) /pellegrinospasso  Maschio
rataplam27@libero.it
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0; .NET CLR 1.1.4322) Visita la pagina Web 
martedì, 21 giugno 2005 15:47 Scrivi un commento Invia una E-mail

a fine settembre affronterò il cammino partendo da Pamplona o Roncisvalle a second del tempo per poi rientrare per imbarco aereo a Barcellona Girona.. vorrei distribuire la parte turistica luno il tragitto a/r qualche anima pia mi può inviare qualche consiglio? ah dimenticavo sono in bicicletta cona gamba molto allenata nonostante le...anta primavere..
58) Liliana e Francesco Urso  Femmina
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
lunedì, 20 giugno 2005 22:34 Scrivi un commento

Ci sarà caldo, ma è possibile incontrare la pioggia.
COSA PORTARE LUNGO IL CAMMINO
Da personalizzare secondo le proprie esigenze

Un libro con tutte le tappe per sapere il cammino che si deve fare, la credenziale, uno zaino da trekking di circa 65 litri, un sacco a pelo pesante circa 600 grammi, uno stuoino in gomma, minitorcia, scarponi da trekking, sandali da trekking (buoni anche per la doccia e per la strada di città), tre magliette di cotone (meglio di colore chiaro - bianche per esempio - se c'è molto sole è meglio), 4 slip, 4 paia di calzette corte da trekking, un asciugamano, un unico cappello per il sole e per la pioggia, una felpa di cotone con maniche lunghe, un paio di pantaloni corti con grandi tasche, un paio di pantaloni lunghi, una giacca per il freddo e per la pioggia, pantaloni per la pioggia , due sacchi grandi (tipo quelli per la spazzatura - e che non scrocchiano - per mettere dentro, se piove, tutti i vestiti), sapone di piccolo formato per lavare il corpo e per lavare i vestiti (tipo 'Marsiglia'), cellulare, macchina fotografica, caricabatterie stilo e ministilo oppure caricatelefonino, due bottiglie di acqua di mezzo litro ognuna, crema protettiva molto forte contro il sole se hai pelle chiara, carta di credito, crema per i dolori muscolari e crema tipo 'Prep' per i piedi, tappi per le orecchie (se non sopporti la gente che russa quando dorme e per il vento nelle Mesetas), costume da bagno (non sappiamo quando, ma potremo stare in costume), spille da balia (per appendere allo zaino i vestiti ancora umidi), un cordoncino di una diecina di metri (per tutte le necessità...), un coltello da campeggiatore, un rotolo di carta igienica, ago e filo di cotone, cerotti Compeed, modello per assistenza sanitaria sanitaria E 111, salviettine intimo donna, assorbenti intimo, occhiali da sole, chitarra, una penna, un bloc-notes, aglio, peperoncino rosso, una bottiglietta di olio... la conchiglia e tanto entusiasmo...
Tutte le tue cose devono pesare circa 11/12 chilogrammi!

Non portare posate, piatti, tenda da campeggio

Puoi comprare quello che dimentichi lungo la strada.
Quello che porti in più lo spedirai a casa il secondo giorno del Cammino.
57) Francesco Urso  Maschio
info@libreriaeditriceurso.com
Località:
Avola - Noto (Sr)
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC) Visita la pagina Web 
martedì, 14 giugno 2005 23:01 Scrivi un commento Invia una E-mail

Liliana, io e la nostra amica belga Goedele dovremmo essere a Burgos, nel rifugio situato nel Parco del Parral, entro la sera del 17 luglio, per proseguire il cammino interrotto l'anno scorso. Chi è in condizione di congiungersi a noi, lasci un messaggio di risposta.
Buen Camino

Davide venerdì, 17 giugno 2005 11:23
Innanzitutto complimenti per il sito; partirei volentieri con voi, ma purtroppo impegni di lavoro mi costringono ad attendere la fine di luglio.
Vi auguro un buon cammino ed attenzione a non abbronzarvi troppo percorrendo la meseta spagnola.
Vi consiglio dei tappi per le orecchie; spira sempre vento e se all'inizio passa inosservato, dopo alcuni giorni diventa alquanto fastidioso.
Ciao

Francesco Urso da Avola sabato, 18 giugno 2005 15:01
Grazie Davide, per la tua simpatica presenza in questo spazio. Stiamo approntando un elenco di cose essenziali da portare in cammino e pensavamo di segnalare i tappi esclusivamente per il momento del sonno. Presto pubblicheremo t'elenco di cui sopra e poi dovremo anche passare tutti gli orari dei treni, che noi amiamo molto (e anche quelli degli aerei, per chi non riesce a rallentare il ritmo del suo tempo).
Il nostro cammino non finisce quest'anno e, quindi, alla prossima occasione... Stiamo pensando di creare qui da noi, in Italia, in una città a scelta, un appuntamento per tutti noi... per conoscerci e scambiarci opinioni sul Cammino. Che ne dici?...

Francesco Urso

Davide giovedì, 23 giugno 2005 17:21
Penso che sia un'idea simpatica... vedremo.
ciao
56) Luca  Maschio
luca.orecchia1@tin.it
Località:
Lodi
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98; FunWebProducts; snprtz|
martedì, 14 giugno 2005 16:43 Scrivi un commento Invia una E-mail

ho compilato ulterriori campi per non restare troppo nell'anonimatowink))
55) Luca  Maschio
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98; FunWebProducts; snprtz|
martedì, 14 giugno 2005 16:37 Scrivi un commento

ciao a tutti...dovrei partire domani, al massimo dopo domani...l'intenzione è di percorrerlo a piedi da St.Jean Pied de Port ...qualcuna sa darmi qualche dritta per raggiungere il posto sopra citato...grazie ancora

Davide martedì, 14 giugno 2005 17:06
Raggiungi la stazione centrale di Milano. Se non ricordo male dovrebbe esserci un treno diretto a Nizza intorno alle 16:00. Arrivi a Nizza verso le 20:00 Attendi due ore e prendi il treno con destinazione Bayonne. Arrivi a Bayonne la mattina dopo. Poi prendi il primo ternino per St. Jean.
Arrivi verso mezzogiorno.
Grosso modo sono gli orari dell'anno scorso; spero non abbiano subito variazioni.
Ciao

Luca martedì, 14 giugno 2005 17:25
grazie di cuore Davide
so, che posso prenotare solo il viaggio da qui a Nizza, dopo di che quando arriverà dovrà fare gli altri biglietti, se non sbaglio???
essendo ferrovie diverse non vi è la possibilità di prendere un biglietto per l'intero tragitto.
grazie ancora di tutto

Davide martedì, 14 giugno 2005 17:31
Esatto.
L'anno scorso ho fatto il biglietto Milano-Nizza in stazione centrale, mentre il biglietto Nizza-St. Jean l'avevo prenotato sul sito delle ferrovie francesi alcune settimane prima.
Ti auguro un buon viaggio.
Buen camino peregrino...

luca martedì, 14 giugno 2005 17:41
grazie, fai parte anche tu del mio cammino, ormai...wink))
pensi che non vi siano problemi se non lo prenoto prima...????

Davide martedì, 14 giugno 2005 17:59
Nessun problema; se ricordo bene il treno era vuoto.
Io avevo prenotato su internet per maggiore tranquillità e perché non parlo francese.
Dimenticavo, se vuoi dormire comodamente ci sono anche i vagoni-letto.
Ciao
54) Elisa  Femmina
silvano.rasello@aliceposta.it
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98)
lunedì, 13 giugno 2005 19:01 Scrivi un commento Invia una E-mail

eek! MESSAGGIO URGENTE PER DALILA DI BOLOGNA.
Sono Elisa quella a cui hai scritto.
Ti hi risposto, ma ho l'e-mail che fa i capricci, così non sono sicura che ti sia arrivata la mia mail e ti scrivo qui.
La mia intenzione era di farmi dare un passaggio fino a Lourdes (da dove dovremmo passare lo stesso) dall'unitalsi, che è un'associazione che organizza pellegrinaggi verso Lourdes.
Sarebbe comodissimo, perché avremmo un treno diretto e sicuro fino a Lourdes, e ci farebbe risparmiare un bel po' di soldini.
Poi da Lourdes prendiamo il treno della mattina per Bayonne, e da lì ci sono treni giornalieri fino a S. Jean Pied de Port.
Io ho intenzione di partire da lì e fare il valico dei Pirenei...sennò c'è il pullman fino a Roncisvalle.
Spero di risolvere questo problema dell'e-mail!!
Elly

Salvatore martedì, 14 giugno 2005 13:20
Ciao Elisa ti consiglio questo sito :www.pellegrinando.it, ci sono molte informazioni preziose. Io sono di Torino e non ho ancora deciso il giorno perché dipende dal mio capo, la mia intenzione era partire il 23 luglio e arrivare a Santiago in circa 25 giorni, comunque ci si puo' riaggiornare.

GAETANO martedì, 14 giugno 2005 14:33
Ciao Elly..sono Gaetano..Sai come già detto vorrei percorrere il cammino in bici..In realtà sei stata l' unica a contatarmi con un' idea, del resto, fantastica...Incontrarsi tutti e percorrere il cammino tutti insieme..Io potrei farvi compagnia fino a Saint Jean..
Dimmi un po'..hai il messenger ?? Così, magari, ne parliamo un po'..
Ti lascio il mio contatto : gaetnapoli@hotmail.it
Ciaoooooo...a presto ^_^

Anna mercoledì, 15 giugno 2005 13:07
anche io spero di incontrarti, Elly.
magari ti lascierò il mio numero, così vediamo di .... intanto Buona organizzazione!

Gaetano sabato, 18 giugno 2005 18:58
Ciao Elly,
scusa l'attesa...ultimamente il mio computer fa non pochi capricci. Cmq.. sarebbe bello partire tutti insieme.Ovviamente ho il peso della bici, ma ho pensato di impacchettarla così da non avere problemi con i treni ordinari. Ho visto che tu hai anche già progettato la partenza. Potresti darmi qualche chiarimento sul treno per Lourdes? Senti un po' Elly mi piacerebbe parlarti ...così potremmo confrontarci un po'.Come fare??? Non sarebbe una cattiva idea se tu mettessi il messenger.In alternativa potrei lasciarti il mio numero ...non so..
Bhe'...aspetto tue notizie...
Gaetano....^_^
53) Alessia  Femmina
ale_daria@yahoo.it
Località:
Mi
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.14; Mac_PowerPC)
sabato, 11 giugno 2005 23:01 Scrivi un commento Invia una E-mail

ciao, ho finalmente deciso di partire, intorno al 20 luglio in bicicletta, sola...se qualcuno vuole viaggiare con me si faccia vivo. Volevo qualche consiglio su come arrivare a St Jean con la mia bici...treno, pullman..secondo voi cos'è meglio?
hasta pronto
Ale
52) Elisa  Femmina
silvano.rasello@aliceposta.it
Località:
Torino
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98)
venerdì, 10 giugno 2005 16:14 Scrivi un commento Invia una E-mail

confusedCiao pellegrini futuri e passati!! Mi chiamo Elisa, sono di Torino e dopo un anno di attesa...vorrei finalmente partire per Santiago.
Parto il 7 agosto (CALDO!!!) e sto lì finché non ho raggiunto Santiago.
Qualcuno mi sa dire come tornare a Torino da Santiago? Perché se non risolvo il problema del ritorno i miei non mi fanno partire!
E se c'è qualcuno che per caso lo fa nello stesso periodo si faccia sentire!!!
Elly

Anna (quella del mess. 46 lunedì, 13 giugno 2005 09:02
io parto una settimana prima di te, e ... come te ... parto per rientrare dopo aver raggiunto santiago. ho ferie elastiche. per il rientro ... non prenoterò niente(dato che non conosco la data!) ma a Santiago c'e una stazione, e c'è anche un aereoporto. se arriverò prima del 31 agosto potrei tornare con un lunghissimo viaggio in treno (e 2000 cambi!), altrimenti un aereo fino a madrid e da lì ... un altro fino a ovunque in italia e poi ....
dai, di' ai tuoi che c'è un sacco di gente che si muove come te, un po' contando sulla Provvidenza ....
Buon Viaggio

Anna lunedì, 13 giugno 2005 16:41
Grazie!
lo sai che ci stavo proprio guardando?
perché Davide, quello del mess 47 mi aveva dato le stesse indicazioni. adesso mi rimane solo il dubbio di volere o meno passare un giorno e mezzo in treno! ma verificherò, e vedremo. l'alternativa per me è di arrivare in aereo a pamplona e di ... partire da lì, evitando i Pirenei ..... d'altra parte, io sono una vecchietta. potrei lasciare a te il fascino del valico!
wink

Anna martedì, 14 giugno 2005 10:00
ho visto che vuoi approfittare del treno unitalsi ... grande idea!
io invece vado oggi all'agenzia dove lavora un'amica. pare che esistano dei pacchetti viaggio che comprendono spostamenti da barcellona a st jean e da santiago a barcellona .... vedremo.
.... comunque sia, in settimana fisso tutto. ad un'arzilla trentottenne certipensieri irrisolti danno ansia!
51) cinzia  Femmina
pollynette@libero.it
Località:
bologna
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; Sgrunt|V109|1684|S-
venerdì, 10 giugno 2005 13:23 Scrivi un commento Invia una E-mail

eek! scusatemi sono sempre cinzia quella del messaggio precedente... Mi sono dimenticata di dire che lo voglio fare in bicicletta!!! scusate
50) cinzia  Femmina
pollynette@libero.it
Località:
bologna
IP loggato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; Sgrunt|V109|1684|S-
venerdì, 10 giugno 2005 13:20 Scrivi un commento Invia una E-mail

smile Ciao mi chiamo Cinzia verso la metà di luglio voglio partire per il cammino... sono da sola, non sono molto preoccupata, ma mi piacerebbe conoscere nuove persone per fare questo percorso, un bacione a tutti
tag HTML disabilitati 1 ... 20 21 [22] 23 24 25
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk