CERCA
con

dentro questo sito
 

LETTERATURA LIBRI SAGGISTICA LIBRI LETTERATURA SAGGISTICA
LIBRI ANCHE MOLTO RARI IN PRONTA CONSEGNA NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

Giuliano Manacorda
Momenti della letteratura italiana degli anni Trenta
1981, 8°, pp. 176,

€ 16,00acquista

  Letteratura italiana anni Trenta

Il volume segue il corso di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea tenuto nella Facoltà di Lettere dell'Università di Roma nell'anno accademico 1978-'79. Ciò spiegherà sia il taglio generale dell'opera sia il carattere particolare dello stile che nasce immediatamente dal parlato e si indirizza, prima che a dei lettori, a degli ascoltatori.
Il secondo capitolo, pur oggetto di alcune lezioni, è stato desunto con alcune correzioni dal testo della conferenza tenuta per conto dell'A.C.I. (Associazione Culturale Italiana) nel mese di gennaio del 1979, e anche ciò sarà facilmente riconoscibile.
Il corso si intende completato da alcune letture di testi poetici degli anni 30, che qui non si è ritenuto opportuno riportare. Più interessava – ed è questo il senso generale del corso e del libro – mettere in continua relazione autori e opere con i tempi in cui essi lavoravano o prendevano vita, nel sottinteso, a nostro parere difficilmente confutabile, che ogni prodotto (e non solo letterario) porta il segno del momento in cui è stato posto in essere. In questo senso, la dichiarazione iniziale secondo la quale la letteratura italiana del ventennio fascista poco ha risentito della politica generale e culturale del regime, va intesa non come eccezione a quanto abbiamo appena detto, ma se mai come sua conferma in via negativa, come riprova cioè della debolezza in questo settore del regime stesso, che dovette lasciare il passo, più di quanto non avrebbe gradito, ad altre linee di forza esistenti nella nostra società.

 

 
   

CONCORDANDO UN APPUNTAMENTO POTRETE RITIRARE QUI I LIBRI SENZA SPESE DI SPEDIZIONE
(Via Huss n. 16 - Avola)

Torna su...