![]() |
[...]ringraziamo il signor Urso e i suoi collaboratori che ci fanno partecipare da lontano alla vita culturale di Avola. Grazie mille. Giampaola GRIENTI e famiglia (Francia 20-12-2007) |
Caro
libraio d'oc! Riesci sempre a tirare fuori il meglio dai tuoi tanti amici "pensatori" siano essi scrittori, opinionisti, critici letterari, impegnati in politica, idealisti, giornalisti, poeti, viaggiatori, cuochi, e chi più ne ha più ne metta. E l'aggettivo "tanti" rincuora. Se si è in tanti ad osservare la realtà e a meditare su come si vorrebbe essa fosse (cioè su quali ideali far leva per renderla vivibile secondo i valori oggettividell'etica umana), allora si può sperare di andare sempre avanti, credendo (nonostante l'era della tecnica e della globalizzazione) nella possibilità dell'ottimismo e nella progettazione di un domani. E allora (anche da parte mia) grazie ancora di esistere!!! Se tu e Liliana non esisteste bisognerebbe inventarvi!!! Frase usatissima. Ma la dico lo stesso perché vi calza a pennello. Un saluto caro. Sonia |
![]() La stessa idea del regista era venuta anche a me (...) se puoi e vuoi ti autorizzo a metterla on-line sul tuo sito in modo che chi lo volessre può leggerla gratis. Naturalmente se prima piace a te. Un caro saluto scarica IN WORD Fulvio Maiello Capita spesso che chiami i suoi amici (Benito Marziano, Ciccio Urso, ecc.) per dir loro con allegria: - Sto arrivando. Vi voglio incontrare. Presso la Libreria Editrice Urso sono sempre disponibili: Maiello Fulvio, Tra cielo e mare, 2003, 8°, pp. 240, € 14,00 Maiello Fulvio, La Coda del diavolo, 2004, 8°, pp. 160, € 12,00 ![]() |
Da
POSTA
Grazie Ciccio per essere la nostra estrema frontiera, non la retroguardia, ma l'ultima fortezza della cultura. Grazie per quello che dai ai tuoi amici e alla città, per il contributo che dai alla storia in questo vortice che annulla l'individuo. Grazie per i tuoi 30 anni di presenza costante sul territorio, grazie per essere la lanterna di chi non si arrende al nulla imperante, guida talvolta non compresa da chi non ha quel grande intuito che permette di guardare oltre...oltre l'orizzonte. Continuiamo il cammino, ognuno dalla propria postazione, verso la meta... Un saluto a tutti gli amici della mailing-list. Gabriella Tiralongo |
Cari
Liliana e Francesco, chiedete se il vostro sito piace. Si. Il vostro impegno e la vostra pulizia intellettuale si intuiscono appieno. Ed è bello, leggendo le vostre rubriche, ritrovare l'entusiasmo intatto, anche se più maturo, di coscienze che, dei lontani anni della adolescenza, hanno mantenuto, integri,gli ideali e i valori. Le note della canzone "Avrai" di Baglioni che ascolto mentre vi scrivo questa mail fanno da naturale sottofondo alle sensazioni un po' malinconiche e un po' speranzose che avverto dentro. Malinconiche per i giorni della vita che sento andare via veloci, per i volti e le persone e gli spazi che vado perdendo lungo la strada dell'esistenza, per ciò che vorrei essere e non sono, che vorrei dare e non riesco. Speranzose per il naturale istinto alla vita che, nonostante tutto, fa andare sempre avanti e fa credere ancora nel lavoro, nella possibilità dell'ottimismo e nella progettazione di un domani. Grazie per il lavoro che svolgete, portatelo sempre avanti perché è meritevole. Ciao Francesca Also 23/11/2003 |
Da:
"ANTONINO CALABRESE" Data: Thu, 23 Oct 2003 13:17:37 +0200 A: <info@libreriaeditriceurso.com> Oggetto: il cugino nino che si ripropone ho avuto modo e piacere di dare un rapido sguardo al vostro sito.RAPIDO, perché volendo velocemente seguire un pensiero che mi porta spesso verso di Voi e volevo ritrovarVi, in punta di piedi, senza disturbarVi. RAPITO !!!!!!!!!!!!!!!! Questo è quello che mi è successo allorché la mia curiosità mi ha portato ad incedere nelle Vostre piacevoli, corpose e ricche pagine. COMPLIMENTI !!!!!!!! Galeotti son sempre i libri e chi li scrivono e a me non resta che chinar la fronte a questi due massimi sensibili editor che per mezzo di cotanto sito lascian di Lor più vasta orma stampar. Con l'affetto e la stima di sempre nino |
Da: "Cettina" Data: Thu, 2 Oct 2003 17:16:27 +0200 A: <libreria@libreriaeditriceurso.com> Oggetto: visita virtuale Stamattina, di ritorno da Amsterdam oramai da qualche giorno, ho visitato il vostro sito. E' stata una bella scossa vedere quanto brulichio di vita e di pensieri attraversino il vostro angolino, siete riusciti a catturare, in un prisma colorato e sfaccettato, "inediti" volti di questo pezzettino di remota provincia. Tutto quel mondo che "non vuole lentamente morire"! A conferma della bella sintonia che ho sentito chiacchierando con voi di persona un virtuale messaggio di stima Cettina Raudino |
---------- Da: "Viento 'e Mare" Data: Sun, 9 Feb 2003 00:48:14 +0100 Oggetto: CHI SI FERMA E' PERDUTO ! Marina Salvadore |
LE DUE SORELLE: Oscuro cammino che fermi i passi degli ignari mortali, mano invisibile che indirizzi lo strepitio tremante del fuoco, degli occhi; madre colorata, madre indivisa che alimenti gioie, sofferenze, tristezze, annienta lo sgomento dei tuoi figli, delle tue vittime, delle mamme che, disperse nel buio della morte, cercano pace nel prato dell'amore. Ogni lacrima è un grido forte, tonante, che solo il cuore può percepire, che solo il dolore può quantificare. Ogni pietra è una saetta, ogni granello di polvere è un macigno che oscura il gelido freddo della vita. Tutto gira intorno al glaciale pensiero dell'assenza materiale: il giudizio della parola, la voce stanca dei dispersi;il lamento dei figli morenti: mai soli, mai! Il freddo, la paura, la solitudine regnano sovrani nei loro cuori. Ogni piccola vita passa attraverso il loro sorriso, una lacrima, una carezza; tutto è spezzato dalla tromba del richiamo, del rumore imperterrito del loro treno, del suo percorso enesorabile. Ogni vento lascia il suo alone, ogni fiume scorre crudelmente e aleggia ogni mesto pensiero. Il solo ricordo è l'amore, perennemente presente; lui stesso ci terra' uniti, ed insieme attraverseremo il momento triste della separazione, ma tutto sarà fuggevole, vagante, tutto sarà annientato dalla vostra presenza, perché ogni bimbo vivrà in noi: non vi dimenticheremo mai piccoli angeli!!!!! Ai bambini morti di San Giuliano: ---------- ---------- CARISSIMI,
mi è parsa molto bella la scelta del Laboratorio per le tre donne di Dante. Vi ho un po' anche, amorevomente invidiati: avrei voluto essere con voi per partecipare a un dibattito vivo che sicuramente avrà fatto seguito alle parole di Sebastiano Burgaretta... Dire la mia, da donna, sulle tre donne e poi la birra, la pizza... Anche il mio 8 marzo a Palermo è andato molto bene, ma vuoi mettere? Avola mi pare un paradiso di cultura e amicizia costruttiva! Come sempre un abbraccio caldo di stima. Marilena Monti ---------- Da: "Sara Marilena Monti"
Data: Fri, 8 Mar 2002 01:12:40 +0300 A: "Libreria Editrice Urso - Avola" <info@libreriaeditriceurso.com> Oggetto: ...un anno fa Cara Liliana, caro Ciccio, domani sera farò un recital a Palermo, proprio in occasione dell'8 marzo e...inevitabile il ricordo va allo scorso anno, 8 marzo, la scoperta di Avola, la magnifica scoperta di voi. Ne parlavo oggi con un amico e certo di tutte le giornate della donna alle quali da anni partecipo, questa resterà tra le "indimenticabili". Accora vi auguro buon lavoro e vi ringrazio per il tenace entusiasmo che mettete in ogni cosa che fate. con stima e affetto, Marilena Da: "Sara Marilena Monti"
Data: Fri, 1 Mar 2002 A: "Libr.Ed.Urso" <info@libreriaeditriceurso.com> Oggetto: R: "Coccinelle", di Cristina Tambacopoulos Vorrei dire a Cristina che la sua coccinella mi ha "ferita" di dolcezza. Grazie Marilena Monti Direttamente dal Nord-Est
,
con somma gioia arrivo ad abbracciare la parte" ricca " e colta di un paese che ha bisogno di siti così veri e pieni di ciò che c'è di buono in un paese troppo abituato alla cose che vanno male! Bravi come sempre e come sempre pronti a valorizzare il meglio del vostro paese. Cultura , conoscenza e calore umano sono solo in parte le belle cose che sapete dare a chi vi conosce. Grandi consigli letterari che non si fermano ai "soliti pubblicizzati" Best-sellers ,ma portano alla conoscenza di chi vi ascolta un altra Sicilia letteraria anche questa calda raffinata e splendida come la vostra natura . Spero di potervi ancora trovarvi a lottare per rendere viva e pulsante la Sicilia che screditerà coloro che abitando nelle mie zone ne parlano male perché come spesso capita non hanno cognizione di causa infatti TROPPO SPESSO NEN ESISTE COSCIENZA PERCHE NON C'E' CONOSCIENZA!!! Per qualsiasi cosa sarò sempre al vostro fianco per valorizzare il Sud ! Mariagrazia Una mezzosangue del NordEst 1 febbraio 2002 Vi
ringrazio per i vostri messaggi, scusate il mio Italiano, di tutti modi
voy vi dovete ricordare di me, Sono Angelo Germano, figlio di Corrado,
oggi morto 5 mesi fa, sono a Bogota ( Colombia) e sempre leggo y vostri
mail, un saluto a tutti gli amici di papa, un uomo veramente speciale
e que sempre resterà con noi...Angelo
Germano
Caro Urso, noi ci vediamo spesso, visto che la vengo a trovare un paio di volte a settimana in quel "baluardo di cultura" che è la libreria, povera di spazio ma praticamente immensa per il valore che ha per noi amanti della cultura, quindi non ci sarebbe neanche il bisogno di questa e-mail, ma non resisto a usare questo, per me, nuovo e ancora poco esplorato, mezzo di comunicazione, e ne voglio approfittare per mandare un saluto a lei, e a tutti gli amici della rete, che come me hanno un solo scopo nella vita:conoscere, in qualsiasi modo con qualunque mezzo, sempre, conoscere. Ciao a tutti, sono Salvo Rametta ed abito ad Avola da sempre ma da poco sono un "esploratore" della rete, sono classe '72,e sono un affamato di cultura in genere, leggo libri, riviste e articoli che riguardano qualsiasi materia, dall'astrologia,alla zoologia, passando per la storia, la fisica, per la politica, le culture di altri civiltà e chi più ne ha più ne metta. Questo è il mio hobby più importante, oltre a fare qualche sport. Comunque credo che mi sia prolungato un po' troppo (meno male che doveva essere solo un saluto), a Urso, ci vediamo presto, ed un saluto agli amici del web, a presto. Salvo Grazie
per l'ultima e-mail. Ans
Rademakers Caro
Ciccio
Libreria
Editrice Urso, |
---|
Agorà
Libreria
Editrice Urso
96012 AVOLA (SR) ITALIA
e-mail info@libreriaeditriceurso.com
sito internet :
https://www.libreriaeditriceurso.com
Dal 1975 un angolo di cultura
ad Avola
Welcome
| Poesia Araba Fenice
| Mneme | Iconografica
| I quaderni dell'Orso |
Fuori collana |
| Recuperata |
|Catalogo |Novità
Edizioni Urso | Offerte
del mese | Acquista
|
iscriviti alla ''Mailing List'' | webdesigner
|