Gli elefanti in Sicilia, di Corrado Sofia
25-08-2011 inserito da ciccio in Rassegna stampa. Rassegna stampa

Corrado SofiaGLI ELEFANTI IN SICILIA, di Corrado Sofia

Uno scritto raro di Corrado Sofia
su Francesco Urso e la Libreria Editrice Urso
pubblicato nella rivista dei dottori commercialisti
della provincia di Siracusa
poco dopo la morte del noto scrittore e reporter netino
per interessamento di Giovanni Stella

News Completa | | Invia ad un Amico | 554 letture

Avola 2 luglio 2011 pellegrinaggio fino alla cappella della Madonna delle Grazie
11-06-2011 inserito da ciccio in Escursioni.
2 luglioSABATO 2 luglio 2011 dalle ore 18,00
da Avola (Piazza Crispi Ex-Ospedale)
ad Avola Antica
per la festa della Madonna delle Grazie


A piedi, fino al Santuario della Madonna delle Grazie
con pizza alla fine.
Ritorno, sempre a piedi, entro le 2,00.
In tutto circa sedici km, senza particolare difficolta'.

News Completa | | Invia ad un Amico | 686 letture

Arrivano, con la buona stagione, le ''Poesie d'estate'' di Cettina Lascia Cirinna'
07-06-2011 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
novità

copertinaIN LIBRERIA DAL 14 MAGGIO 2001

Cettina Lascia Cirinna'
Poesie d'estate
2011, formato ottavo, pp. 96,
illustrazioni di Fabio Montalto

Euro 12,00acquista

Collana
OPERA PRIMA n. 23

News Completa | | Invia ad un Amico | 530 letture

Mercoledi' 22 giugno 2011 in pizzeria con AVOLA IN LABORATORIO
07-06-2011 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO
LOGO

Da Erba (Como) rientra a Noto Cettina Lascia Cirinna'
per presentare mediante Giovanni Stella il suo libro ''Poesie d'estate''
e da Trento viene a ritrovare la sua terra Fulvio Maiello, anche lui netino,
per far parlare un altro netino, Benito Marziano del suo romanzo ''Il crepuscolo della nobilta'''.
In terra di Avola si realizza il sogno oltre il campanile, di parlare di libri e di cultura in pizzeria,
dentro la cornice di ''LIBR'AVOLA'' e degli appuntanti mensili di ''AVOLA IN LABORATORIO''

INCONTRO per i MERCOLEDI' LETTERARI IN PIZZERIA

di AVOLA IN LABORATORIO

MERCOLEDI' 22 GIUGNO 2011
DALLE 20,30 ALLE 23,30
Sede dell'incontro
Risto-Pizza SABBIADORO - Camping SABBIADORO
Contrada Chiusa di Carlo - 96012 Avola

con parcheggio riservato agli ospiti della Pizzeria
TEMA DELLA SERATA:
  1. Presentazione ''Il crepuscolo della nobilta'' di Fulvio Maiello, a cura di Benito Marziano
  2. Giovanni Stella presenta "Poesie d'estate" di Cettina Lascia Cirinna'

PARTECIPANO LO SCRITTORE FULVIO MAIELLO E LA POETESSA CETTINA LASCIA CIRINNA'

Interviene la poetessa Lucia Bonanni

Coordina: Francesco Urso - ESECUZIONI MUSICALI: Liliana (voce e chitarra)


News Completa | | Invia ad un Amico | 669 letture

Concorso Letterario ''LIBRI DI-VERSI'' in memoria di Carmela Monteleone
07-06-2011 inserito da ciccio in Concorsi letterari. Concorsi letterari
Libreria Editrice Urso

di...versi

Francesco Urso editore
della Libreria Editrice Urso
la prima edizione del

Concorso Letterario Internazionale
in lingua italiana

LIBRI DI-VERSI
IN DIVERSI LIBRI

in memoria di Carmela Monteleone


News Completa | | Invia ad un Amico | 698 letture

Novita' in libreria: ''Di Aretusa e altri versi'', di Paola Liotta
03-06-2011 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
novitàcopertina
nuovoIN LIBRERIA
DA
SABATO 7 MAGGIO 2011
Paola Liotta

Di Aretusa e altri versi
2011, formato ottavo, pp. 88, Euro 10,00
acquista
Collana ARABA FENICE, n. 39

ISBN 978-88-96071-40-3

(...)Non si tratta di poesie ermetiche, bensi' di poesie colte nell'euritmia del verso cosi' come nella scelta del lessico, ben armonizzato con l'interiorita' del sentimento espresso, sia esso amore o sentimento del tempo, ricordo come memoria del passato o percezione del presente. La poetessa, infine, si dichiara come in una sorta di epitaffio epigrammatico nella sua veste umana e spirituale nelle liriche ''L'amicizia. Che cosa e', veramente?'' e ''Come sono veramente'', il cui epilogo riporta le note gia' evidenziate: ... vorrei/sempre essere quel tipo di persona/sanamente disposta al rischio/di perdersi per le proprie idee...

Grazia Maria Schirina'


News Completa | | Invia ad un Amico | 528 letture

Giovanni Stella per ''Musica dell'anima'' di Mary Di Martino
20-05-2011 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

CopertinaMary Di Martino

Musica dell'anima

Libreria editrice Urso, Avola 2011, pp. 70, Euro 12,00

Secondo alcuni fu Giuseppe Ungaretti, secondo altri (fra questi Fabrizio De Andre', l'indimenticato poeta e cantore) fu Benedetto Croce a dire che fino a diciotto anni tutti scrivono poesie. Dopo lo fanno solo i poeti e i cretini.

Mary Di Martino fa parte della schiera dei poeti.

La sua silloge d'esordio, fattami dono della prima copia dall'editore Ciccio Urso al momento dell'uscita del libro - circostanza che evoca ne' piu' ne' meno la nascenza di una creatura - Musica dell'anima, ha come sottotitolo ''Luogo e scrigno dell'Umanita'''.


News Completa | | Invia ad un Amico | 518 letture

Voglio parlarvi di un libro: ''Mafia a Milano'' (di Giovanni Stella)
12-05-2011 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

parla di un libro...

VOGLIO PARLARVI DI UN LIBRO


copertinaMario Portanova, Giampiero Rossi, Franco Stefanoni
Mafia a Milano
Melampo editore, Milano 2011, pp. 490, euro 18,50

***

Nando dalla Chiesa e' innanzitutto un gran signore, che ho avuto il privilegio di incontrare, oltre ad essere il figlio diletto del mitico generale Carlo Alberto, barbaramente assassinato unitamente alla giovane moglie Emanuela Setti Carraro, a Palermo dalla mafia. e' professore di Sociologia della criminalita' organizzata nell'Universita' Statale di Milano,nonche' scrittore e saggista con al suo attivo un cospicuo numero di libri pubblicati.

''Tu che cammini la strada non c'e', la strada si fa camminando''. Questo pensiero di Machado era riportato in un suo biglietto inviatomi per lo scambio degli auguri natalizi. Avere in mano Mafia a Milano, ''sessant'anni di affari e delitti'', un volume di 500 pagine, accreditato dalla Introduzione di Nando dalla Chiesa, e' un forte stimolo ad una impegnativa lettura. Gli autori sono tre giornalisti di lungo corso: Mario Portanova, Giampiero Rossi, Franco Stefanoni, ''allievi'' di pensiero del professore Nando; Stefanoni, anche suo studente all'Universita', peraltro noto al grande pubblico dei professionisti perche' da molti anni cura la rubrica professionale ne il Mondo, l'autorevole settimanale economico del Corriere della Sera.


News Completa | | Invia ad un Amico | 461 letture

<<< Indietro Avanti >>>