I libri piu' venduti
23-01-2010 inserito da ciccio in Libri piu' venduti.

OrsoItaliaI LIBRI PIU' VENDUTI NELLE LIBRERIE ITALIANE Al 23 gennaio 2010

  1. Carofiglio, Le perfezioni provvisorie, Euro 14,00
  2. Brown, Il simbolo perduto, Euro 24,00
  3. Barbery, L'eleganza del riccio, Euro 18,00
  4. Lackberg, La principessa di ghiaccio, Euro 18,50
  5. Volo, Il tempo che vorrei, Euro 18,00
  6. De Luca, Il peso della farfalla, Euro 7,50
  7. Kepler, L'ipnotista, Euro 18,50
  8. Isherwood, Un uomo solo, Euro 16,00
  9. Brown, Il simbolo perduto, Euro 24,00
  10. Allende, L'isola sotto il mare, Euro 19,50
    La classifica per i libri venduti in Italia e' realizzata dall'Istituto Demoskopea di Milano, analizzando i dati delle copie vendute ogni settimana, raccolti presso un campione di librerie rappresentative del territorio nazionale. La rilevazione e' stata pubblicata in Tuttolibri, in LA STAMPA di Sabato 23 gennaio 2010 e si riferisce alla settimana dall'11 al 17 gennaio 2010.

News Completa | | Invia ad un Amico | 364 letture

IO, VAMPIRA di Mia Vinci novita' di gennaio 2010
13-01-2010 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

novita'DAL 12 GENNAIO 2010 IN LIBRERIA

copertina

Mia
Io, vampira, 2010, cm 16x22, pp. 344
Collana Opera prima n. 20
EAN 978-88-96071-22-9

ACQUISTA

Mia nasce a Noto, il 9 Marzo 1991, e frequenta il quinto anno di Liceo Scientifico di Noto.
All'anagrafe e' Miriam Vinci, ma per amici e familiari e' Mia.
Fin da piccola Mia si cimenta in poesie e racconti, collabora con il giornalino scolastico, e alcuni suoi articoli sono pubblicati all'interno del giornale regionale.
Con la testa sempre tra le nuvole Mia adora osservare e contemplare la natura, ama la fotografia, il cinema, e l'arte in generale, perche' l'arte la rende libera, e si nutre di musica e di lettura.
Palese e' dire che ama scrivere, tutto inizia per gioco e per la voglia di evadere dalla realta', ma la scrittura e' un gioco che diventa serio.
Io, vampira e' il suo primo romanzo ad essere pubblicato.


News Completa | | Invia ad un Amico | 430 letture

Prima escursione di ''Acquanuvena'' del 2010
05-01-2010 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

logoPrima escursione del 2010: Domenica 10 gennaio 2010

Sulle tracce di Houel: Chiafura
Prima tappa del nostro percorso all'interno del futuro Parco degli Iblei seguendo le orme di J. Houel.
Visiteremo l'antico quartiere rupestre di Chiafura presso Scicli, toccato anch'esso dal terremoto del 1693, ma che e' stato abitato fino a 50 anni fa. Un angolo tra preistoria e medioevo, dove le abitazioni, i magazzini (''grotte che risalgono alla piu' remota antichita''' diceva Houel) e le stradine che mettono in comunicazione tutti questi ambienti, sembrano un tutt'uno con la Scicli attuale.
Guide: Saro Cuda 335 15 38 650 e Giuseppe Di Pietro 333 43 90 812
Grado di difficolta': facile
Appuntamento ad Avola al largo Sicilia alle ore 8.00. Pranzo a sacco. Auto propria.


News Completa | | Invia ad un Amico | 620 letture

Dieci anni di ''Mailing List'' - Buon 2010 a tutti
31-12-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

DIECI ANNI DI MAILING LIST

dicembre 1999 - dicembre 2009

Quando dieci anni fa cominciai a inviare e-mail per questa MAILING LIST, gli iscritti non eravamo neppure nove, e da allora siamo diventati cento volte nove con un lavoro continuo, assiduo nel tempo, per il piacere di condividere e comunicare ad amici sparsi in tutto il mondo quanto qui accadeva e per alimentare, tante volte in condizioni di grande difficolta', un dibattito civile e culturale, senza alcun ausilio di finanziamenti pubblici. Il risultato di questo lavoro, fuori dai vecchi schemi di centro e periferia relativamente ai nostri luoghi di appartenenza, e' il numeroso gruppo culturale, che condivide il lavoro svolto in quest'angolo sud-orientale siciliano tra presentazioni di libri, conferenze con dibattito, Rassegne della piccola editoria siciliana, il concorso Un racconto per un segnalibro, l'annuale appuntamento in marzo del saluto alla primavera Dalle otto alle otto (con un'intera nottata dedicata alla pace e alla poesia con premiazione della poesia regina della manifestazione), l'Olimpiade della poesia, Libr'Avola (incontri mensili con autori e opere della nostra editrice), il dibattito di ogni fine anno su Le ragioni del leggere e dello scrivere, la partecipazione entusiastica al Cammino di Santiago che ci ha portato, alla fine, a estendere il discorso e a creare un forum per tutti i cammini europei...
Nonche', quasi per caso, e anche ''per necessita''', in tutto questo tempo abbiamo continuato a pubblicare libri, arrivando a raggiungere il numero di centoventi testi distribuiti in numerose collane e presenti in internet in tante librerie virtuali...

Ringrazio tutti voi per avermi accompagnato amichevolmente in questi anni.
Grazie prima di tutto ad Antonio, Libero, Corrado, Annina, Carmela, Franco, Lucia, Claudio
...e poi grazie a Liliana, Marco, Lilia, Corrado, Paolo, Giovanni, Orazio, Sebastiano, Nino, Michele, Maria, Benito, Enza, Nella, Ans, Alessandro, Pippo, Carlo, Paul, Piet, Roberto, Paola, Laura, Francesco, Leonardo, Giusy, Fabrizio, Vincenzo, Vera, Mara, Salvatore, Erica, Giorgio, Gioacchino, Emanuela, Flavia, Enrico, Pippo, Emanuele, Giuseppe, Gabriella, Gaetano, Davide, Giorgio, Luciano, Marilena, Gabriella, Saro, Peppe, Alfred, Lisa, Vincenzo, Gino, Linuccia, Angelo, Cristian, Fulvio, Joachim, Pilar, Gianfranco, Enzo, Nina, Salvuccio, e cosi' via grazie a tutti gli altri...

Buon 2010 a tutti voi

Francesco UrsoFrancesco Urso


News Completa | | Invia ad un Amico | 558 letture

Avola: ''Libr'Avola'' con fra Ugo Van Doorne
28-12-2009 inserito da ciccio in Libr'Avola. Libr'Avola
Alle ore 18,00 di sabato 16 gennaio 2010
nel Salone Maria Ausiliatrice Via Bellinzona, Avola

copertina Van Doornecopertinastraordinariamente concesso dalla Parrocchia di Santa Venera
Salvatore Adamo e Sebastiano Burgaretta presentano due volumi di fra Ugo Van Doorne per la manifestazione culturale mensile''Libr'Avola'' promossa e organizzata dal libraio editore Francesco Urso.
I volumi dal titolo ''L'eremita si racconta'' e ''Francesco uomo veramente cristianissimo'' sono stati entrambi pubblicati dalla Libreria Editrice Urso nella collana ''Cammini''.
N.B.: INIZIATIVA REALIZZATA SENZA FINANZIAMENTI PUBBLICI

News Completa | | Invia ad un Amico | 623 letture

Per Libero D'Agata, di Giovanni Stella
21-12-2009 inserito da ciccio in Obituario. Obituario

LiberoPer Libero D'Agata

Libero era il nome che per lui avevano scelto i genitori. Col padre, l'ingegnere Franco, ebbi un rapporto bellissimo. Abitava e aveva studio di fronte il negozio di mio padre, dove ragazzo trascorrevo parecchie ore al giorno, e mi portava un affetto come fossi persona di famiglia. Era, l'ingegnere Franco, un francescano della professione, non chiedeva onorari a nessuno. Comunista vero e convinto. Quando venne un funzionario di partito quale commissario della Sezione, dopo tre mesi relaziono' alla Direzione nazionale, e scrisse che ad Avola l'unico vero comunista era l'ing. Franco D'Agata.
Libero dicevo il nome scelto. L'omaggio piu' bello che si puo' fare a un essere umano: concedergli la liberta', bene supremo. Quella liberta' che il sommo poeta esalto': ''Liberta' va cercando ch'e' si cara / come sa chi per lei vita rifiuta''.
Libero era come papa', ingegnere, ma era preso oltre che dalla professione da tanti altri impegni sociali, culturali, politici...
LiberoOgni suo impegno era uno sprigionare di quella liberta' di pensiero che si portava innata e - si poteva convenire o dissentire dalle sue idee - esternava il suo pensiero senza se e senza ma.
Provato anche nella vita familiare non portava all'esterno il suo dolore, manifestando buonumore e socializzando con umano dialogo, pur sempre nel rispetto rigoroso e inflessibile del suo pensiero.
Era persona, anzi personaggio che non passava inosservato nella Societa', anzi si faceva e si fara' ricordare da amici e semplici conoscenti.
E questo da' testimonianza del forte carattere che lo sorreggeva e supportava nelle decisioni e nelle battaglie che con determinazione portava avanti sino in fondo.
Ora che la sorte lo ha portato via inaspettatamente e immaturamente ce ne ricorderemo di Libero, finche' memoria concedera'.


Giovanni Stella


News Completa | | Invia ad un Amico | 582 letture

VEDI il booktrailer del libro di Fabrizio Demaria dal titolo\\\'\\\'Pelle-Racconti\\\'\\\'
20-12-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria


Copertina DemariaVEDI il booktrailer del libro di Fabrizio Demaria dal titolo''Pelle-Racconti''

Novita'

Fabrizio Demaria PELLE racconti 2009, formato sedicesimo, pagine 112 Collana OPERA PRIMA n. 17, EAN 978-88-96071-14-4 - Euro 8,00 acquista

Esordisce con un testo forte e toccante Fabrizio Demaria, l'autore di Pelle. Si tratta infatti di una collezione di brevi flash narrativi, dal tono generalmente autobiografico, che tendono a penetrare con acutezza nel mondo della sofferenza umana, sia fisica che psichica. Al centro di Pelle c'e', per esplicita scelta autoriale, la rappresentazione del dolore umano estremizzato e consegnato al lettore nelle sue forme piu' accese e conturbanti. Da fine conoscitore degli abissi del cuore, lo scrittore sembra attingere alle riserve di esperienza tipiche del suo mestiere di terapeuta, per dare voce alla tragedia di esistenze ferite o stroncate, di corpi incisi dalla punta acuminata del patire, di donne o uomini che hanno conosciuto la devastazione del se' ab origine. Per questo Pelle e' un libro forte, come un documento poetico del disagio psichico piu' grave e inafferrabile, quello che affonda le proprie radici nell'infanzia piu' precoce, nel tempo della formazione del ground, quando la soggettivita' si costruisce e prende forma.


News Completa | | Invia ad un Amico | 400 letture

Il sogno dei ragazzi: sedere con i loro coetanei immigrati allo stesso tavolo della fratellanza
17-12-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

dal sognoIl sogno dei ragazzi:
sedere con i loro coetanei immigrati
allo stesso tavolo della fratellanza

Conferenza al Secondo Istituto Comprensivo ''Giuseppe Melodia'' di Noto
Dal sogno alla liberta' ovvero dal sogno verso una realta' di uomini liberi. Ma la realta' non e' mai cio' che il sogno ci prospetta perche' il sogno e' una mera illusione. La realta' e' dura, ingannevole, mendace e illusoria, a volte devastante. E allora bisogna cercare di capire e di far capire alle nuove generazioni il perche' o i perche' si intraprende il viaggio che conduce allo sbarco e al risveglio dai sogni di liberta' ed emancipazione. Queste, in sintesi, le conclusioni della conferenza organizzata e proposta dall'Amministrazione Provinciale di Siracusa per volere del Presidente Bono e dell'Assessore Barbagallo e subito recepita dalla Dirigente Scolastica Nicoletta Lipani del Secondo Istituto Comprensivo ''Giuseppe Melodia'' di Noto.

News Completa | | Invia ad un Amico | 756 letture

<<< Indietro Avanti >>>