Le ragioni della scrittura secondo Giorgio Morale
15-12-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

Carissimi,
A fine anno, ci piace rinnovare una discussione su
LE RAGIONI DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA
attraverso gli autori della Libreria Editrice Urso

Al Centro Culturale Giovanile di Avola
a partire dalle 21,00 del 29 dicembre 2009
con interventi e dibattito aperto agli intervenuti

(evento promosso e organizzato dal libraio editore Francesco Urso
senza ricorrere a finanziamenti pubblici)

ricordando la discussione sulla scrittura del dicembre di 2 anni fa nella libreria di Ciccio, e leggendo dalla newsletter di Ciccio che anche quest'anno ci sara' una discussione su un tema analogo, mi fa piacere partecipare anch'io, pur se virtualmente, all'incontro, inviandovi alcune riflesioni sul tema sviluppate in occasione di un'intervista che e' uscita oggi, che potete leggere cliccando qui:

http://sulromanzo.blogspot.com/2009/12/intervista-giorgio-morale.html

Insomma, come diceva una canzone di tanti anni fa, sempre le stesse cose viste sotto mille angoli diversi.
Colgo l'occasione per augurarvi di cuore un buon proseguimento dei vostri incontri, nonche' buone, ormai prossime, feste.

 Giorgio MoraleGiorgio


News Completa | | Invia ad un Amico | 552 letture

AVOLA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO SUL TEMA DELLA GESTIONE DELL'ACQUA
14-12-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

LOGOAVOLA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO SUL TEMA DELLA GESTIONE DELL'ACQUA
Martedi' 15 dicembre 2009 alle ore 19,30

Laudato si', mi' Signore, per sor'acqua, la quale e' multo utile et humile et pretiosa et casta...

Cosi' recita il Cantico delle Creature di San Francesco, e oggi con la privatizzazione l'acqua diventa merce condizionata dal mercato e dal profitto.
L'acqua e' fonte di vita insostituibile per gli ecosistemi e bene comune indisponibile, che appartiene a tutti e tutti hanno il diritto di equamente condividere ed il servizio idrico e' un servizio pubblico essenziale ed i Comuni, in quanto responsabili dell'igiene e della salute dei cittadini, non possono sottrarsi o essere privati del diritto/dovere di determinarne gli assetti organizzativi.

Ma cosa si puo' fare perche' l'acqua continui ad essere considerata bene comune pubblico? e per garantire la tutela di questa risorsa, il diritto e l'accesso per tutti ed il rispetto degli equilibri naturali per le generazioni future?


News Completa | | Invia ad un Amico | 478 letture

Per '' Versi in liberta' '' di Antonino Causi, novita' libraria di dicembre 2009
13-12-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

DAL 12 DICEMBRE IN LIBRERIA

Copertina Causinovit‡

Antonino Causi Versi in liberta' 2009, formato ottavo, pp. 56, Euro 9,00 Libreria Editrice Urso, Collana ARABA FENICE n. 36 EAN 978-88-96071-20-5 COMPRA

Antonino CAUSI e' nato il 18/07/1964 a Palermo dove abita. Laureato in Scienze Politiche, consegue il Master Universitario di primo livello in Immigrazione, asilo e cittadinanza presso la facolta' di Scienze della Formazione. Segnalato in numerose antologie letterarie di poesie e' arrivato finalista ed ha conseguito prestigiosi riconoscimenti. Scrive altresi' poesie dialettali siciliane e religiose. Cura un blog di poesia, cultura e approfondimento dal titolo TONYPOET, il suo indirizzo e' http://tonypoet.blogspot.com. E' iscritto ad Associazioni Culturali che hanno come fine la divulgazione, salvaguardia del dialetto e la diffusione della poesia. Versi in liberta' e' la sua prima silloge in italiano.

News Completa | | Invia ad un Amico | 451 letture

Benito Marziano per ''Memoria aggiunta'' di Giovanni Stella
10-12-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Benito Marzianorecensioni

Benito Marziano per Memoria aggiunta di Giovanni Stella

Ricevere in dono un libro e' cosa sempre gradita, se poi il dono viene da Giovanni Stella, si tratta di una sua opera e inoltre e' accompagnato da una dedica che esprime i sensi di una sincera amicizia, il gradimento viene moltiplicato.
Il libro in questione e' Memoria aggiunta, ultima opera di Giovanni Stella, pubblicato in sedicesimo, con una copertina raffinata nella sua semplicita', nella ''Collana Omnia'' della ''Libreria Editrice Urso'' di Avola. Non appena l'ho avuto in mano, ero nella libreria di Ciccio Urso, dove l'amico Giovanni me l'aveva fatto recapitare, ho aperto la busta, ho cominciato a sfogliarlo, ho letto l'indice e poi la nota di presentazione del prof. Giorgio Barberi Squarotti, una nota intensa nella sua brevita', che da' la misura dell'alto valore di questa ultima fatica di Stella.


News Completa | | Invia ad un Amico | 1216 letture

Le passeggiate di Immanuel Kant, il diversamente abile e il professore, di Francesco Urso
10-12-2009 inserito da ciccio in Quotidianita' dalla Libreria Urso. Quotidianita' dalla Libreria Urso

libreriaQUOTIDIANITA' DALLA LIBRERIA URSO
Riflessione dedicata al prof. Sebastiano Basile

Le passeggiate di Immanuel Kant, il diversamente abile e il professore

Famoso. per la curiosa relazione col tempo che passa, e' l'aneddoto della passeggiata di Kant: talmente regolare, che, si dice, gli abitanti di Konigsberg la usassero, per controllare la precisione dei loro orologi (solo un grande evento riusciva a distrarre il filosofo dalla sua passeggiata: l'appassionante lettura dell'''Emile'' di Rousseau).
Nel mio caso, invece, tutte le volte che il mio amico Sebastiano viene a trovarmi di sera in libreria, mi capita di sentire esattamente alle 19,00 uno squillo al suo cellulare.
Mi impressiona ancora sentire quello squillo!
Quanto accade mi meraviglia ancora ogni volta, talche' mi capita di parlarne ad amici.


News Completa | | Invia ad un Amico | 378 letture

LIBR'AVOLA: CONCLUSO L'ULTIMO APPUNTAMENTO DEL 2009
07-12-2009 inserito da ciccio in Libr'Avola. Libr'Avola
5_12_2009DUE AUTORI HANNO PRESENTATO DUE AUTRICI

Conclusosi felicemente l'ennesimo appuntamento di ''Libr'Avola'' di sabato 5 dicembre 2009 promosso e organizzato dal libraio editore Francesco Urso nel salone conferenze del Centro Giovanile e Culturale di Via Mattarella ad Avola.

Gli scrittori Nino Muccio e Salvatore Di Pietro, nello spirito dell'iniziativa, dedicata ogni mese da ottobre a giugno di ogni anno a incontri su autori e opere della libreria Editrice Urso, hanno presentato due nuove autrici nel campo della poesia e della narrativa.

News Completa | | Invia ad un Amico | 596 letture

Pier Paolo Pasolini tra PASSIONE E IDEOLOGIA, di Paola Liotta
28-11-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti
Pasolini

Pier Paolo Pasolini, tra PASSIONE E IDEOLOGIA:
''La morte non e' nel non poter comunicare ma nel non poter piu' essere compresi''

In memoria di P. P. Pasolini, scomparso tragicamente nel novembre di 34 anni fa, giorno 18 di questo mese, presso l'Auditorium del Liceo Scientifico E. Majorana di Avola, si e' svolto un recital dedicato alla figura e all'opera di un intellettuale tra i piu' rappresentativi e controversi della nostra storia recente. Lo spettacolo e' nato su espresso, fattivo interessamento di un gruppo composito di allievi del Triennio, con l'apporto speciale di qualche studente diplomatisi nello scorso anno scolastico.


News Completa | | Invia ad un Amico | 873 letture

L'eremita Van Doorne e il suo libro su San Francesco d'Assisi
28-11-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

copertinaNovita' in libreriaNOVITA' NOVEMBRE 2009 DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

UN'ULTERIORE PUBBLICAZIONE DELL'EREMITA BELGA STANZIATOSI OLTRE QUARANT'ANNI FA NEL TERRITORIO VICINISSIMO AD AVOLA E A NOTO


News Completa | | Invia ad un Amico | 445 letture

<<< Indietro Avanti >>>