''L'eco del gusto'' va in scena sulla tavola dell'Agriturismo ''Tenuta Carbonara''
26-11-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

ristoranteCopertina LombardoL'eco del gusto va in scena sulla tavola dell'Agriturismo Tenuta Carbonara
Una nuova serata di Teatro in tavola della gastronomia siciliana e' in programma per giorno 5 dicembre 2009. Clicca qui per scaricare l'invito in pdf.

Questa volta, a fare da cornice alla lettura delle pagine de L'eco del gusto, il bel romanzo siciliano di Emanuele Lombardo ambientato a cavallo della seconda guerra mondiale, sara' la verdissima campagna intorno al paesino di San Giacomo, al confine siracusano della provincia di Ragusa.




News Completa | | Invia ad un Amico | 403 letture

PER SAPERE CHI SIAMO, DOVE VIVIAMO, DOVE STIAMO ANDANDO
26-11-2009 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO
ascolta audiologoPER SAPERE CHI SIAMO, DOVE VIVIAMO, DOVE STIAMO ANDANDO

L'intervento dello scrittore Sebastiano Burgaretta all'incontro del 25 novembre 2009 di Avola in laboratorio.

News Completa | | Invia ad un Amico | 413 letture

Col pensiero a Leonardo Sciascia a vent'anni dalla sua morte. Incontro di AVOLA IN LABORATORIO
21-11-2009 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO

LOGO INCONTRO per i MERCOLEDI' LETTERARI IN PIZZERIA
di AVOLA IN LABORATORIO

MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE 2009 DALLE 20,30 ALLE 23,30
nella Caffetteria - Pizzeria Bistrot
Via Napoli, 96- 98 - Noto

TEMA DELLA SERATA: COL PENSIERO A LEONARDO SCIASCIA...
...HA CONTRADDETTO E SI E' CONTRADDETTO


News Completa | | Invia ad un Amico | 762 letture

Presentazione a Firenze del libro di racconti di Fabrizio Demaria
21-11-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti
Presentazione a Firenze del libro di F. Demaria

Presentazione del libro PELLE racconti
di Fabrizio Demaria sabato 28 novembre 2009 dalle ore 18.00
presso la Libreria La Cite' - Borgo San Frediano, 20/rosso - FIRENZE

News Completa | | Invia ad un Amico | 422 letture

SALVATORE SALEMI PER 'MEMORIA AGGIUNTA (2004-2009)' DI GIOVANNI STELLA
21-11-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

SALVATORE SALEMI PER MEMORIA AGGIUNTA (2004-2009) DI GIOVANNI STELLA

Giovanni Stella
Memoria aggiunta (2004-2009)
Libreria editrice Urso, Avola 2009, pp. 143, Euro 10,00 acquista

***

Memoria aggiunta e' l'ultimo libro di Giovanni Stella, pubblicato, anch'esso come i precedenti, per i tipi della Libreria Editrice Urso di Avola, nel novembre 2009. L'opera, che raccoglie scritti gia' apparsi in diverse riviste tra il 2004 e il 2009, si aggiunge, come il titolo vuole suggerire, al volume Una vita, un corposo libro, quest'ultimo, di oltre milleduecento pagine pubblicato nel 2003, in cui Stella, avendo deciso di porre termine alla sua attivita' letteraria, volle riunire i suoi scritti composti tra il 1989 e quello stesso anno della pubblicazione. Da qui il titolo Una vita, a significare che quel ponderoso volume raccoglieva, e sigillava definitivamente, gli scritti di tutta una vita.


News Completa | | Invia ad un Amico | 1032 letture

Benito Marziano per 'Del vento, e di dolci parole leggere', di Paola Liotta
05-11-2009 inserito da ciccio in Libr'Avola. Libr'Avola
copertinaPaola Liotta
Del vento, e di dolci parole leggere...
2009, cm 16 x
Collana OPERA PRIMA n. 16
EAN 978-88-96071-13-7
acquista

(intervento di Benito Marziano alla presentazione del libro di Paola Liotta Libr'Avola (24 ottobre 2009)

ascoltaAscolta l'intervento di Benito Marziano alla presentazione del libro di Paola Liotta (Libr'Avola 24 ottobre 2009)


News Completa | | Invia ad un Amico | 1648 letture

In libreria dal 30 ottobre ''Memoria aggiunta (2004-2009)'' di Giovanni Stella
31-10-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Novita' in libreriacopertina libriDAL 30 OTTOBRE IN LIBRERIA

Giovanni Stella
Memoria aggiunta (2004-2009)
2009, formato sedicesimo, pp. 144, Collana OMNIA n. 2
EAN 978-88-96071-21-2
, Euro 10,00 acquista
Giovanni Stella, con la sua opera (''Una vita'' e adesso ''Memoria aggiunta'') ha fatto, fra l'altro, quel che Gesualdo Bufalino si augurava avvenisse in ogni comune o citta' per mano di uno scrittore, e cioe' il catasto umano del luogo, vertgato su carta, per restare nella memoria dei presenti e nella conoscenza dei posteri.

Nel linguaggio giuridico memoria aggiunta e' un documento nella forma scritta che, con dissertazione pre-feribilmente erudita, volge a replicare alle deduzioni avver-sarie, costituendo percio' una integrazione dei mezzi difensivi utile al contraddittorio fra le parti del processo.
Nella letteratura, memoria, con riferimento alla dea greca Mnemosine, madre delle Muse, e' una testimonianza, prevalentemente in forma narrativa, di contenuto autobio-grafico che, con valore affettivo, evoca un tempo passato e, sull'esempio di M. Proust, un ''tempo perduto'', alla cui ricerca e rievocazione, attraverso la pagina scritta, tende.
Percio' un libro autobiografico di memorie.
Quando a un testo di memorie di un periodo se ne aggiunge un altro, riguardante il periodo successivo, la memoria diventa aggiunta.
Il presente volume percio' raccoglie scritti sparsi, gia' apparsi su riviste varie nel periodo 2004 - 2009, successivo al macrotesto
Una vita (Libreria Editrice Urso, Avola 2003, pp. 1256) recante lavori intercorsi fra il 1989 e il 2003
.


Giovanni Stella

News Completa | | Invia ad un Amico | 409 letture

Che fare a proposito delle migrazioni?, di Paolo Pantano
31-10-2009 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

U STISSO SANGUChe fare a proposito delle migrazioni?

Dopo la visione del film documentario U stisso sangu (Avola sabato 17 novembre, su promozione della Libreria Editrice Urso e dell'Associazione Acquanuvena), interviene con uno scritto Paolo Pantano


News Completa | | Invia ad un Amico | 382 letture

<<< Indietro Avanti >>>