Giovanni Stella per LA MIA ''PRIMA ETADE'' di Italico L. Troja
17-03-2010 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

GIOVANNI STELLA PER LA MIA ''PRIMA ETADE'' DI ITALICO L. TROJA

Copertina libro TrojaItalico L. Troja

La mia ''prima etade''

Libreria Editrice Urso, Avola 2010, pagg. 128, euro 15,00 acquista

Sono dodici i capitoli dei quali si compone il lavoro di Troja:

1) I natali nella Bassa Friulana, a Sesto al Reghena. 2) Dalle Prealpi agli Iblei. La casa ad Avola in via Bovio. 3) L'incontro con la scuola e il trasloco in via Cappellini. 4) Nel quartiere ''Stazione''. 5) La Villa Comunale come Parco Giochi. 6) La fine delle elementari e la colonia estiva. 7) La vita pendolare. Il passaggio del Duce. 8) La festa dei ''Morti'' e il cine-teatro. 9) Gli amici inseparabili: Lulu' e Fiocchetto. 10) I vicini del nuovo quartiere. 11) La scuola secondaria: il Magistrale. 12) ''Per aspera ad astra.''.

Gia' la titolazione da' contezza, soprattutto a chi vive in Avola, del richiamo di memoria di ciascun capitolo.


News Completa | | Invia ad un Amico | 968 letture

''...e l'italiano ride'', cd di Mirco Menna & Banda di Avola
05-03-2010 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

copertina cdMirco Menna & Banda di Avola

...e l'italiano ride CD - Felmay AL - Euro 15,00 acquista

Dopo il cd A Banna del 2002 la Banda di Avola giunge alla sua seconda prova discografica.

La nuova produzione ...e l'italiano ride, segna l'incontro della banda con il cantautore bolognese Mirco Menna, responsabile degli undici brani del cd, in parte tratti dai suoi lavori precedenti, in parte composti ex novo per l'occasione.

Giovandosi come consueto della produzione di Fabio Barovero, la Banda di Avola fa incontrare il genere cantautorale impegnato con il sound caratteristico delle bande musicali.

Il cd prodotto da Fabio Barovero e' stato registrato presso il Teatro Vittorio Emanuele di Noto lo scorso settembre 2009 per la casa discografica torinese Felmay, mentre la distribuzione e' stata affidata all'etichetta Egea di Cuneo.

La direzione della Banda e gli arrangiamenti sono stati affidati al maestro Sebastiano Bell'Arte, responsabile dal 1996 della rinascita della Banda Musicale di Avola e della Scuola di Musica ad essa annessa. Un'intuizione che ha permesso a molti giovani di intraprendere un percorso umano e artistico del quale gia' da tempo si sono visti i frutti. L'eta' media dei cinquantacinque ragazzi della Banda e' sotto i venti anni.

Giovedi' 27 alle ore 19,00 presso la sala conferenze del Centro Giovanile sara' presentato il cd e consegnato a tutti i componenti della Banda di Avola.

Il prossimo 28 Maggio Mirco Menna e Banda di Avola presenteranno il nuovo lavoro discografico al Museo delle Scienze di Torino e il 29 dello stesso mese si esibiranno in piazza ad Asti.


News Completa | | Invia ad un Amico | 424 letture

20/21 marzo 2010 Settima edizione di ''Dalle otto alle otto''
03-03-2010 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

PACECammina... Cammina...
ESPERIENZE col pensiero
al Cammino di Santiago de Compostela

primavera
Dalle otto alle otto20/21 marzo 2010 - notte tra sabato e domenica
SETTIMA EDIZIONE DI DALLE OTTO ALLE OTTO

SALUTO ALLA PRIMAVERA DEL 2010
per una primavera di pace nel mondo e dentro di noi

Consegna delle poesie da leggere entro le ore 20,00 del 20 marzo nella Libreria Editrice Urso di Avola.
La manifestazione suddetta si svolge ogni anno promossa e organizzata dal libraio editore Francesco Urso senza finanziamenti pubblici in occasione della ''Giornata mondiale della poesia'', indetta dall'UNESCO, che in tutto il mondo viene fatta il 21 marzo, mentre ad Avola si festeggia nella notte tra il sabato e la domenica prossimi a quella data.


HANNO GIA' DATO LA LORO ADESIONE: Ciccio Urso. Liliana Calabrese, Saro Cuda, Antonio Artale, Giuseppe Tiralongo (L'uomo tigre), Enzo Amato, Salvatore Elera, Corrado Bono, Paolo Calafiore, Nina Coletta, Giusy Cancemi, Giovanni Parentignoti, la Banda di Avola col maestro Sebastiano Bell'Arte, Fedele Maurano,...


News Completa | | Invia ad un Amico | 486 letture

Mercoledى 31 MARZO 2010 con ''Avola in Laboratorio''
17-02-2010 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO

PERCHE' con ''Avola in Laboratorio''
si parla di amore non solamente per Carnevale... visto che quest'anno San Valentino coincideva proprio con quel giorno...


LOGOINCONTRO per i MERCOLEDI' LETTERARI IN PIZZERIA
di AVOLA IN LABORATORIO

MERCOLEDI' 31 MARZO 2010
DALLE 20,30 ALLE 23,30
Agriturismo Casale dei Mori (Ex Villa Rosa)
(sulla litoranea per Lido di Noto
)
TEMA DELLA SERATA:

...Amor, ch'a nullo amato amar perdona...
... e il naufragar m'e' dolce in questo mare.


News Completa | | Invia ad un Amico | 408 letture

UN'IPOTESI DI MESSINSCENA DEL ''CASO GALLO'', di Antonio Caldarella
16-02-2010 inserito da ciccio in Concorsi letterari. Concorsi letterari

CopertinaUN'IPOTESI DI MESSINSCENA DEL ''CASO GALLO'', di Antonio Caldarella

Antonio CaldarellaA PROPOSITO DEL CONCORSO ''ANTOLOGIA INCHIOSTRO E ANIMA 2010-2011 - IN MEMORIA DI ANTONIO CALDARELLA''
E A PROPOSITO DELLA POSSIBILITA' DI PARTCIPARE A QUESTO CONCORSO CON
UNO ''Scritto teatrale a tema libero in lingua italiana''
OPPURE CON UNA ''Sceneggiatura di un cortometraggio a tema libero''
(Scarica il ''Regolamento'')
CI FA PIACERE RIPROPORRE UNO SCRITTO di Antonio Caldarella del 1997

Il ''Caso Gallo'', da cui prende spunto Antonio Caldarella per questa rappresentazione teatrale, nasce nell'ottobre 1954, in contrada ''Cappellani'', nella montagna d'Avola, nell'abitazione rurale dei fratelli Salvatore e Paolo Gallo e con la scomparsa di uno dei due, Paolo, a seguito di una violenta lite tra i due. Il fratello Salvatore fu accusato di omicidio e di averne nascosto il corpo, cosa che risulto' non vera qualche anno dopo.
''Avola in Laboratorio'' organizzo' una conferenza su questo caso ad Avola il 16 dicembre del 1995, con la relazione dell'avv.
Piero Filliley, che era stato a suo tempo difensore di Salvatore Gallo, ingiustamente condannato all'ergastolo per avere assassinato il fratello Paolo.
Fu un gravissimo errore giudiziario! Dopo qualche anno, infatti, fu individuato vivo e vegeto in territorio ragusano il Paolo Gallo e il fratello Salvatore pote' riconquistare la liberta', dopo quasi otto anni di reclusione a Ventotene.
Antonio Caldarella partecipo' al dibattito di quella conferenza di ''Avola in laboratorio'' e ci consegno' questa scrittura, che pubblicammo nel n. 1 dei ''Quaderni dell'Orso'' della Libreria Editrice Urso.


News Completa | | Invia ad un Amico | 782 letture

Storia Patria di Siracusa presenta la nuova opera di Sebastiano Burgaretta
11-02-2010 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti

copertina

STORIA PATRIA PRESENTA LA NUOVA OPERA DI SEBASTIANO BURGARETTA

BurgarettaNon e' cosa malcreata e' il titolo della nuova opera dell'etnoantropologo Sebastiano Burgaretta. Sottotitolo Indovinelli popolari siciliani. Il libro, edito da Emanuele Romeo, sara' presentato dalla Societa' siracusana di storia patria e dall'editore, sabato prossimo alle 18, nella sala convegni di palazzo lmpellizzeri, in via Maestranza (a Siracusa). Introdurra' Sebastiano Amato, presidente di Storia patria. Interverranno Corrado Di Pietro e Corrado Piccione.

(da LA SICILIA 9 febbraio 2010)


News Completa | | Invia ad un Amico | 510 letture

Salvatore Adamo presenta 'L'EREMITA SI RACCONTA' di Van Doorne
09-02-2010 inserito da ciccio in Libr'Avola. Libr'Avola
locandinaSalvatore Amato e Francesco UrsoRELAZIONE DI SALVATORE ADAMO

alla PRESENTAZIONE DEL LIBRO
''L'EREMITA SI RACCONTA''

DI PADRE UGO VAN DOORNE

(LIBR'AVOLA - SABATO 16/01/2010)


News Completa | | Invia ad un Amico | 941 letture

Mercoledi' 27 gennaio 2010 alle 20,30 per Libero D'Agata
23-01-2010 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO

LOGO
INCONTRO
per i MERCOLEDI' LETTERARI IN PIZZERIA

di AVOLA IN LABORATORIO

MERCOLEDI' 27 GENNAIO 2010
DALLE 20,30 ALLE 23,30
Pizzeria Bistrot Via Napoli, 96- 98 - Noto


TEMA DELLA SERATA:
SENZA LIBERO D'AGATA
anche questa volta unica la fine del mondo


News Completa | | Invia ad un Amico | 575 letture

<<< Indietro Avanti >>>