Lascia una poesia

Poesia della settimana

Grazie per aver visitato questo spazio dedicato alla POESIA DELLA SETTIMANA. Qui puoi scrivere e lasciare la tua poesia.
Totale messaggi: 720   Messaggi per pagina: 8
1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 90
Cerca    per  
Nome POESIE con eventuali Commenti
544) Santina Gullotto 
Città:
Randazzo (ct) 95036 cap.
IP registrato Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/5.0)
martedì, 10 aprile 2012 16:03 Commenta Invia E-mail

QUEL CANE FEDELE

E, nella cuccia a leccarti le ferite,
dopo una stagione di agguerrite lotte,
invano aspetti stavolta il tuo osso...

Da quel padrone che ti ha dimenticato,
né il guinzaglio di una passeggiata rivedrai per parecchi giorni...

Scende la nebbia sui tuoi stanchi occhi che da troppo tempo
non chiudi per il sonno...

La tua solitudine è un'abitudine,
che porterai con te per tutti
i giorni che vivrai
in quella cuccia che non lascerai...
543) Salvatore Fittipaldi  Femmina
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.142 Safari/535.19
lunedì, 2 aprile 2012 20:42 Commenta

I fiori


confitti nel conflitto, sono appassiti i fiori,
mostruosamente accartocciati sopra il gambo:

hanno detto che è il risultato di una macchinazione
feroce e ripugnante, per mettere contro i petali
di due generazioni: i padri impoveriti e stanchi
contro i figli innocenti come foglie:
542) Chiara  Femmina
Città:
Avola
IP registrato Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.6; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
lunedì, 26 marzo 2012 21:08 Commenta Invia E-mail

(542) IL MARE

Per me il mare è come il cielo
è come le nuvole che sono in cielo
Per me il mare è come una mamma che ti aspetta
con le sue braccia aperte

Chiara Basile (anni 8)

Ciccio Invia E-mail martedì, 27 marzo 2012 11:31
Per noi cresciuti vicino al mare, quasi cullati dalle sue onde, è così che si sviluppa questo amore, questa unità con una realtà che già a otto anni entra nella nostra vita...
Poco importa se sia calmo, o increspato, per noi il mare è tutto, e il nulla è completamente un'altra cosa...
Una volta, ero così da lungo tempo lontano dal mare, ne soffrivo così tanto per il fatto di non vederlo, che feci una deviazione dalla strada che stavo seguento in motocicletta verso l'Oriente, e andai così a cercare il Mar Caspio e, quando vi arrivai, mi buttai nel mare con tutti i vestiti! Fu come un gioco!
Brava Chiara per questa tua poesia!
Se hai tempo, scrivi qualche altra poesia, e noi ti accoglieremo nel nostro gruppo di poeti, sarai la più giovane dei tanti giovani che già, numerosi, ci seguono in "Libri di-versi in diversi libri".

Liliana Invia E-mail martedì, 27 marzo 2012 14:01
Brava, Chiara, la tua madrina è orgogliosa...
Sta crescendo una piccola poetessa!!!
Ti voglio tanto bene.

Mariagrazia Bellafiore Invia E-mail martedì, 27 marzo 2012 22:30
COMMENTO alla poesia
" MARE "
Non so, leggendo la poesia, se l’autrice si sia resa conto della squisitezza dei suoi versi che, se pur di giovanissima mano, contengono alcuni canoni poetici che contraddistinguono il nostro dolce favellar, come, per esempio, la personificazione che si ha quando si attribuiscono caratteristiche strettamente umane ad un animale, ad un oggetto , come la luna, il sole, o nel nostro caso … IL MARE che diventa agli occhi della nostra giovane poetessa UNA MAMMA che la accoglie a braccia aperte....
La nostra cara, eterna, sublime Lingua Italiana, dai nostri esimi latini e greci ai più giovani, ma non per questo meno eccelsi, fiorentini da Dante, Petrarca e Boccaccio in poi, contiene a Buon Vanto, una musicalità ed una pregnanza espressiva che difficilmente si riscontrano in altre nostre care sorelle, lingue europee, come il tedesco, l’inglese, il maltese, il portoghese, per citarne, tra le tante, solo alcune.
Non mi dilungo oltre in queste disquisizioni culturali che potrebbero anche annoiare e mi permetto soltanto di salutarvi porgendo i miei più sentiti omaggi a questa dolce poetessa che, elevandosi dalla abituale quotidianità multimediale ha avuto il CORAGGIO DI GUARDARSI INTORNO E DI SCRIVERE IN SQUISITI VERSI I SUOI GIOVANI E FRESCHI SENTIMENTI.
Spero di poterla chissà quando e chissà dove un giorno poterla incontrare.
Umilmente,
la vostra
Mariagrazia Bellafiore
541) GULLOTTO SANTINA.  Femmina
Città:
RANDAZZO
IP registrato Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/5.0)
martedì, 20 marzo 2012 14:48 Commenta Invia E-mail

STRADA ASSASSINA.
Tu che falci la vita ogni giorno,
senza guardare in faccia nessuno...
La tua grande gola spalanchi
e t'inebri di vecchie e giovani vite,
e li fermi per sempre sul loro cammino...
Il motore rombante li prende
con l'incosciente voglia di corsa,
nella giovane vita che del fuoco
che incendia la mente,
ne fa progetto di vita...
E nell'euforia si perde
e svanisce la vita,
la vita acerba di sogni e d'illusioni...
Famiglie distrutte dalla strada assassina
che non riusciranno più a sperare,
che non sapranno dove trovare
la forza per ricominciare...
Si è svegliata un'altra mattina privata
ancora di giovani vite,
di madri che piangono i figli,
e di padri che non se ne
faranno una ragione...
540) Giuseppe 
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.11 (KHTML, like Gecko) Chrome/17.0.963.79 Safari/535.11
domenica, 18 marzo 2012 15:11 Commenta

Sono troppe le cose
Che mi mancano di vedere
E di spegnere con l’impazienza delle settimane.
Troppe le stanze realizzate
E neppure una completa con il nome di chi ho amato.
Viaggio alla soglia della solitudine
Ascoltando ogni lettera che viene pronunciata
Ogni capezzale rosa che si rimpicciolisce
Nei miei occhi
Diventando seguito del cielo
E della mia preghiera.
539) Santina Gullotto  Femmina
Città:
Randazzo (ct) 95036 cap.
IP registrato Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/5.0) MSN Skype
mercoledì, 7 marzo 2012 09:12 Commenta Invia E-mail

DOVE TROVARE LA FORZA

Non si trova la forza
guardandosi intorno,
in un giorno d'inverno breve gelido
e freddo che distrugge il calore
del focolare e della più unita famiglia,
che da tempo ha perduto
significato e splendore...
Dove trovare la forza, se sei debole
e ti lasci andare ai pensieri più tristi
d'ogni tempo e stagione,
che il cuore degli altri non raggiungeranno mai...

Anche se corri più veloce del vento, nessuno vedrà il tuo passaggio...
anche se mille impronte lasciassi
ti sembrerà di non aver fatto niente...
Ma se di te avranno bisogno
dopo aver prosciugato il tuo grande cuore ricolmo d'amore;
tornerai di nuovo ad essere sola
per lottare ogni singolo giorno,
per tornare a trovare ancora una volta
sempre più fede e la forza di un tempo...
538) Rita Stanzione  Femmina
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:10.0.2) Gecko/20100101 Firefox/10.0.2
sabato, 3 marzo 2012 22:18 Commenta Invia E-mail

Papaveri e poi foglie nuove

La tramontana
col tocco di vetro è passata
a setacciare scandagli

vedo ancora le dita
contorte sulla maniglia

La mia direzione, fortuna,
circolava in un soffio contrario

E’ morto lo spavento alla gola

Calde mani sul collo
dallo scirocco ai papaveri
a loro modo
sanno beffare l’inverno
537) ALESSANDRO BUSCEMI 
Città:
AVOLA
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; SIMBAR={2E1D3E96-4310-4B8A-AD21-C6DB4F9BA7D2}; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; InfoPath.2)
mercoledì, 29 febbraio 2012 10:31 Commenta Invia E-mail

Avola, lì 14 febbraio 1992


UN RICORDO DELL’INFANZIA

O pezzo di terra in contrada Bochini,
per molti insignificante, per me importante,
quante volte, in quelle stagioni estive,
a me, allora spensierato, hai dato la possibilità di gioire!
Ricordo perfettamente i tuoi confini,
i rimproveri dei grandi per le marachelle dei bambini,
le farfalle a colori, le pecore con i pastori,
il lavoro dei contadini, le lucertole al sole spaventate dai ragazzini,
le cene con i parenti e gli amici,
e attorno alla tavola persone felici.
Molto tempo, da allora, è passato,
e la mia terra un signore ha comprato.
La strada che con i suoi sassi mi faceva giocare,
che di arrivare alle terre consente, che la bicicletta mi faceva usare,
è ancora esistente, ma le sue pietre con altri si contende,
e, senz’altro, ad altre persone regalare intende
il ricordo di una infanzia serena
che, come me, nel cuore possono gelosamente serbare.

ALESSANDRO BUSCEMI
Visualizza RSS Feed
1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 90
Amministrazione
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk