Grazie per aver visitato questo spazio dedicato alla POESIA DELLA SETTIMANA. Qui puoi scrivere e lasciare la tua poesia.
|
Nome |
POESIE con eventuali Commenti |
536) |
carlo |
|
|
 venerdì, 27 gennaio 2012 13:05
Ho un senso come queste pietre che vengono lanciate
Contro tutta la tristezza evidente in ciò che riempie il testicolo
Controllatelo, pezzo dopo pezzo, dal profondo.
È l’amore che tace perché non fa più rumore di un ramo
Steso per strada pesantissimo
sono quello che sono
Anche senza la mia esistenza
So che la nave è salita sopra gli scogli
L’ultima volta che è sparita senza salutare
Con evidenza si muove l’erba sotto la pelle
Di qualcuno che è già morto
E ha quantità di dita limitate.
|
535) |
Corrado Bono  |
Città: Avola (SR) |
|
|
F O R C O N I
Finalmente il risveglio:
Organizziamo ogni cosa,
Rinasciamo a vita vera
Con tutte le forze,
Orgogliosi d’essere
Nel mondo onesti:
Inneggiando a certezze.
Corrado Bono
|
534) |
carlo |
|
|
 martedì, 10 gennaio 2012 20:19
Adora crescere nel vigore dei suoi gesti
Quando la stella d’argento si sfila
E si raccoglie la fredda lucidità del singolo grano
che dal letto al paradiso
aspetta di sapere
se deve venire alla luce
come pianta
ricca del nostro amore,
noi che ci innamorammo proprio
in quella nube d’argento
come perle di naturale decoro
dinanzi ai grandi capitali.
|
533) |
Benito Marziano  |
Città: Noto |
|
|
 sabato, 31 dicembre 2011 17:13
Ti sorrida la vita
Ti sorrida la vita,
ma sempre di più.
Mi sei caro, Damiano
e un po’mi rattrista
non averti potuto voler bene
già quand’eri piccino.
Mi mancano di te,
come ho degli altri,
quelle complicità ingenue
e innocenti che nascono
fra nonni e nipotini.
E sento come un debito con te
non avere con te mai condiviso
il tempo della tua prima età
non esser con te stato bambino.
In cambio posso solo augurarti
sempre più la vita ti sorrida
di come già oggi ti sorride.
Benito Marziano
Dall’antologia “In linea con la Poesia”
Ed. Pagine; dic. ’11 - Roma
|
532) |
Antonio Gramsci  |
Città: Dall'Eternità |
|
|
Intellettuali
Tutti gli uomini sono intellettuali,
dal momento che
non c'è attività umana
da cui si possa escludere
ogni intervento intellettuale,
non si può separare
l'homo faber dall' homo sapiens,
in quanto, indipendentemente
della sua professione specifica,
ognuno è a suo modo
un filosofo, un artista,
un uomo di gusto,
partecipa di una concezione
del mondo,
ha una consapevole linea
di condotta morale
ma non tutti gli uomini
hanno nella società
la funzione di intellettuali.
Antonio Gramsci
|
531) |
carlo |
|
|
 lunedì, 19 dicembre 2011 22:53
Nutro l’argilla
Con il peso delle parole scarne, essenziali
Vorrei sollevarla
Rinforzandola con la luce che unisce l’urina alla fiamma
Segnata da effetti di proprio sangue
La sfioro leggera con l’estrema lembo della dita
Pensando a Dio
Al rapporto privilegiato fra le stimmate
E le profonde incisioni nel mio braccio teso.
|
530) |
Benito Marziano |
Città: Noto |
|
|
 domenica, 18 dicembre 2011 11:34
Mandorli in fiore
La neve danzante
dei petali lievi
dei mandorli in fiore
ci allieta il cammino
fra campi deserti
nel freddo ventoso mattino
di questo febbraio che muore.
Alcuni e fra questi uno rosa
indugiano leggiadro diadema
fra i tuoi riccioli d’oro
Alessandra adorata bambina.
Ti guardo il cuor mi si stringe
mia cara graziosa regina
in cuor la promessa ti chiedo
ricordami ai mandorli tu
purtroppo nel tempo vicino
in cui non potranno allietarmi
mai più mai più mai più.
Benito Marziano
Dall’antologia “In linea con la Poesia”
Ed. Pagine; dic. ’11 - Roma
|
|
 sabato, 17 dicembre 2011 08:27
Natale
Dallo stesso deserto,
nella stessa notte,
sempre i miei occhi stanchi si destano
alla stella d'argento,
sempre,
senza che si commuovano i Re della vita,
i tre magi, cuore, anima, spirito.
Quando
ce ne andremo di là
dalle rive e dai monti,
a salutare la nascita del nuovo lavoro,
la saggezza nuova,
la fuga dei tiranni e dei demoni,
la fine della superstizione,
ad adorare per primi!
Arthur Rimbaud
|