Lascia una poesia

Poesia della settimana

Grazie per aver visitato questo spazio dedicato alla POESIA DELLA SETTIMANA. Qui puoi scrivere e lasciare la tua poesia.
Totale messaggi: 720   Messaggi per pagina: 8
1 ... 52 53 [54] 55 56 ... 90
Cerca    per  
Nome POESIE con eventuali Commenti
296) Fulvio Maiello  Maschio
Città:
Trento
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.450
sabato, 24 luglio 2010 07:25 Commenta Invia E-mail

Le campane di Noto
Dalla nebbia grigia dei ricordi
improvviso un bagliore
come un lampo di luce nel buio.

Accompagna un suono
che si diffonde nell’aria insonnolita
di un’alba estiva a Noto.

Riconosco le campane di un tempo,
quando c’erano ancora i sogni,
la rugiada sui fiori e la speranza nel cuore.

Oggi, come allora, le campane
si rincorrono sui tetti
ognuna con il proprio suono.

Le campane piccole dalla voce argentina,
come fanciulle danzanti sui prati,
vezzose e discinte.

Quelle più grandi
che annunciano eventi e liturgie
e chiamano a raccolta i fedeli.
Infine e solo raramente
I rintocchi compassati e profondi
che arrivano dai campanili più alti.

Sono le grandi campane di bronzo fino
che solo i campanari più bravi
riescono a suonare.

C’ero quasi cascato, quando,
mi ha colpito, quasi uno schiaffo,
il loro suono meccanico e freddo.

Sono le campane moderne,
ingessate e immobili sui campanili.
Al suono ci pensano ci pensano i dischi e i diffusori.

295) Corrado Bono  Maschio
Città:
Avola (SR)
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5 Skype
giovedì, 22 luglio 2010 15:34 Commenta Invia E-mail

Amare


Immersi nella vita,
mentre scorre il fiume,
mentre passa l’essenza,
immergiamoci nell’esistenza;
grande è l’amore,
ripensiamo agli affetti,
zitti e silenziosi
ri-iniziamo ad amare
ovunque, chiunque, sempre.


( Corrado Bono )
294) Francesco Giuliano  Maschio
Città:
LATINA LT
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3
mercoledì, 21 luglio 2010 15:56 Commenta Invia E-mail

LA VITA

L’uomo nasce.
Poi cresce,
gioca,
studia,
litiga,
si affatica.
Si addolora e
guarda in cielo
Pensa sempre al domani,
senza cogliere l’attimo felice,
senza comprendere dell’io il senso.
E, in questa spinta,
tutto finisce
in un sol colpo.
In un attimo.
(Francesco Giuliano)
cuore
293) Fulvio Maiello  Maschio
Città:
Trento
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.450
martedì, 20 luglio 2010 17:20 Commenta Invia E-mail

Il mio mare
Sul bagnasciuga, dove le onde del mare
si perdono nella sabbia umida
respiro avido l’aria che porta il vento.

Sento profumi di terre lontane,
odo voci confuse,
rullare di tamburi e nenie lamentose.

Sempre il mio mare ha parlato agli uomini,
ha raccontato storie,
creato leggende e fantasie.

Pochi l’hanno ascoltato,
l’attenzione rivolta alla terra avara,
dimentichi della culla primigenia.

Quando si capirà
che il mare con le sue braccia azzurre
unisce tutte le terre e gli uomini,

protegge dai freddi,
scalda le terre che in esso si adagiano
e fornisce da sempre il cibo per vivere,

allora sarà il momento
in cui le genti d’ogni colore
abiteranno uniti nella stessa casa.

Fulvio Maiello- 10.07.2010-Noto Marina


</center>
292) Corrado Bono  Maschio
Città:
Avola (SR)
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5 Skype
martedì, 20 luglio 2010 15:43 Commenta Invia E-mail

Per una nata da un pozzo d’acqua viva


Lungo il cammino della vita,
ulteriori pensieri e desideri
concorrono ad andare avanti,
immergendoti nel mondo
ad ogni costo con affetto.

Senza falsità,
organizzi le ore,
ripensando all’esistenza
tutta gioiosa e dolorosa,
infinita e immensa:
non vuoi lacrime;
onore, pace e amore.


(Corrado Bono)
291) Francesco Giuliano  Maschio
Città:
LATINA
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; GTB6; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727;
lunedì, 19 luglio 2010 15:54 Commenta Invia E-mail

(291)
L’AMOR MIO

Al calar di quell’arido dì,
un lieve alito di vento
venne a risvegliar il mio senno.
Mi sovvenne in mente
il tuo dolce sorriso,
la tua grazia,
il tuo splendore,
le tue soavi carezze,
la tua calda passione,
il tuo armonioso amore.

290) Domenico 
Città:
Avola
IP registrato Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.0; it; rv:1.9.2.3) Gecko/20100401 Firefox/3.6.3
mercoledì, 14 luglio 2010 10:25 Commenta Invia E-mail

Avola

Il vento ha le mani calde
come carezza muove
dalla collina al piano
silente col suo fiato.

Nell'imbrunire vago
del primo Belvedere
distesa, mia bella Avola
ti offri al mio piacere.

E' l'ora che sorride
al cuore stanco e triste
alla cicala amica
intenta al suo frinìre.

Quanto sognai nei giorni
da te così lontano
della tonnara,del viale
perduto nel mio pianto.

Monte Aquilone, vecchio
ti guarda, nuova stella
che Italia riportò
d'esagono perfetta.

Perla, bagnata dal pianto
del figlio di Durazzo
che inerme scese in Ade
per Eracle infuriato.

Ed io mi fingo e sono
anima tra le tue pietre
profumano di zagara
del tuo speciale miele.
289) Francesco Giuliano  Maschio
Città:
LATINA LT
IP registrato Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3
domenica, 11 luglio 2010 17:03 Commenta Invia E-mail

(289)
IL TEMPO

Come un’ombra
è il tempo.
Cangiante,
effimero,
come un’immagine
protesa sul muro
dai calorosi raggi solari,
è il tempo.
Fugace
come un soffio,
è il tempo.

Visualizza RSS Feed
1 ... 52 53 [54] 55 56 ... 90
Amministrazione
Powered by Lazarus Guestbook from carbonize.co.uk