libreriaBenvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola. Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni
EDITORIA E VENDITA LIBRI AL DETTAGLIO VIA INTERNET
FacebookYouTubeTutto per Santiago de CompostelacontattaciTelegramwhatsapp
libreriaCatalogo aggiornatopaypal
ISBN 978-88-6954
PLUS CODE per Google Maps: W45Q+J8 Avola, SR

SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/ciccioursolibraioeditore/

Contattaci per richiederci qualsiasi libro, di nostra edizione o di altro editore, e preferibilmente per titoli che non siano necessariamente esauriti.
Usa preferibilmente la scrittura (tipo una e-mail su info@libreriaeditriceurso.com, un SMS o messaggio tramite WhatsApp sul n. 0039 351 926 4517, e, solamente in ultima analisi usa il telefono sul n. 351 926 4517. Con flessibilità siamo a disposizione per consegne in qualsiasi momento, rendendoci disponibili in qualsiasi ora, anche in giorni festivi, a quanti vorranno ritirare personalmente, e senza spese di spedizione, i libri nella nostra sede di Via Huss n. 16, con orario 10-12 e 17-19 escluso sabato-domenica, seconda parte di luglio e tutto agosto (vedi immagine).

 

{Pagina aggiornata a Martedì 7-10-2025 18:49

Essere stato l'unico libraio di tutta l'area del Siracusano a Sud di Siracusa per almeno un trentennio tra la fine del Novecentlibreria in Via Giovanni Huss n. 16 ad Avolao e l’inizio di questo nuovo millennio, e continuare ad essere dopo altri ulteriori vent'anni, ancora libraio ed editore, nonostante tutto e tutti, nonostante il vuoto, nonostante la nullità economica di investimenti in libri da parte di biblioteche di ogni ordine e grado, nonostante il falso pieno di tanti intellettuali e nonostante il vertiginoso desiderio, che hanno in molti, di apparire culturalmente preparati in tante scene di provincia, proprio per questo mio esercizio, impossibile ed al contempo, eccezionale, sulla linea di confine, come editore di frontiera ho potuto mediante la mia Editrice amalgamare intelligenze diverse di ogni luogo e di diverse nazioni, per gli oltre cinquecento testi che ho, fino ad ora con loro, e per loro, pubblicato...

Francesco Urso


CERCA
con dentro questo sito

Banner Urso acquista

 NOVITÀ DALLE DIVERSE PAGINE INTERNET
della Libreria Editrice Urso

LIBRI DISPONIBILI NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO
POTETE AVERLI FINO A CASA
MEDIANTE PIEGO LIBRO RACCOMANDATOacquista
COL CONTRIBUTO DI € 5,00 per le spese di spedizione
per qualsiasi quantità di libri acquistati
con invio del codice per seguire on line la spedizione


LIBRI IN PRONTA CONSEGNA NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

WILLIAM H. MASTERS – VIRGINIA E. JOHNSON,
Omosessualità – Una nuova prospettiva, Feltrinelli, Milano 1980, formato cm 15x23, pagine 434, Euro 25,00 –– RILEGATO con sovracopertina acquista
“L’omosessualità. Una nuova prospettiva” (“Homosexuality in Perspective”) è un libro (pubblicato in originale nel 1979) scritto dai sessuologi William H. Masters e Virginia E. Johnson, con l’obiettivo di esaminare l’omosessualità da un punto di vista clinico, fisiologico e terapeutico.
Masters e Johnson studiano comportamenti sessuali e fisiologia dell’omosessualità, osservando uomini e donne omosessuali e confrontandoli con soggetti eterosessuali.
Parte dell’indagine concerne la “conversione” o “reversione” verso l’eterosessualità per alcuni individui che esprimono il desiderio di cambiare.
Il libro esplora aspetti come fantasie sessuali, soddisfazione sessuale, performance, differenze e somiglianze fra rapporti omosessuali ed eterosessuali.

PIERRE VAYER,
L'educazione motoria e la vita della classe nella scuola elementare, Anicia, Roma 1987, formato cm 15x21, pagine 112, Euro 13,00 –– ISBN 9788873461111 acquista
https://www.ebay.it/itm/326807105134

DALLA QUARTA DI COPERTINA
Obiettivo di questo lavoro è aiutare gli insegnanti a comprendere il significato delle attività espresse secondo la modalità dinamica, cioè quelle che i programmi chiamano motorie, a impegnarsi nella pratica e a integrarle nella vita di classe.
Per fare questo l'Autore* ha evitato quanto già detto altrove, e riferisce invece ciò che è effettivamente avvenuto nel corso di incontri con bambini e classi del primo ciclo della scuola elementare.

In quest'opera si trovano, grazie a numerosi esempi, i dati di base di cui i docenti hanno bisogno per comprendere e integrare, nelle loro classi, le attività motorie raccomandate dai Nuovi Programmi
AUTORI VARI,

Note sul ’68 – La lunga rivoluzione del secolo breve, Reggio Calabria 2009, formato cm 17x24, pagine 152, Euro 12,00 – Illustrato – ISBN 9788882924553 acquista


DALLA QUARTA DI COPERTINA
La devastazione provocata dalla crisi del pensiero critico e dall'azione invasiva del "pensiero unico" dominante, ha desertificato, disorientato, scompaginato le intelligenze e le coscienze, soprattutto dei giovani.
L'attuale momento storico segna senz'altro il punto più alto della crisi strutturale del capitale, ma anche - ad un tempo, dialetticamente - la crisi delle forme organizzate del proletariato e delle lotte dei popoli suoi antagonisti.
Al lungo e mesto declino è seguito un altrettanto lungo periodo in cui le risorse comunque esistenti sono andate assestandosi e le energie accumulando: una nuova fase si è già aperta, seppure ancora in modo confuso e contraddittorio perché al nuovo – ancora disorientato e disorganizzato – che vuole emergere prepotentemente si oppongono - in modo organizzato e con la tenacia della necessità di sopravvivenza - la forza dell'avversario e il vecchio che pervicacemente frena e resiste. Questo è, dunque, anche il momento in cui, a fronte dell'epilogo del sistema di potere e di valori che domina il mondo, il protagonismo di massa è in ripresa - per il momento spontanea -, e giovani sempre più numerosi mostrano anch'essi di "volerci essere", di voler riprendere nelle proprie mani - consapevolmente - il proprio futuro, disposti a rilanciare la lotta per un cambiamento radicale anche sul fronte dei valori e delle idee, con chiarezza e rigore.
Esser chiari e rigorosi non vuol dire essere intolleranti (ma, semmai, disvelare spietatamente la intolleranza altrui, per quanto ben mascherata). Il rigore non è ortodossia, ma, anzi, il suo contrario: rigore vuoi dire, scientificità, verificabilità, razionalismo, dunque, dialogo, tolleranza, maieutica, convincimento, laddove ortodossia significa apriorismo, assiomaticità, impossibilità e inammissibilità di verifica, irrazionalismo, fideismo, dunque, apoditticità, intolleranza, censura e scomunica. Di più: il rigore esige flessibilità e confronto, mentre l'ortodossia non può fare a meno della rigidità e della contrapposizione.
NIKOLAUS PEVSNER,

Storia dell’architettura europea, Laterza, Bari 1984, formato cm 14x21, pagine 432, Euro 24,00 – Illustrato acquista

L'unico manuale, ormai classico, che offre il panorama completo dell'architettura europea, scandito nelle sue tappe principali: Crepuscolo e aurora dal VI al X secolo - Lo stile romanico - Lo stile gotico primitivo e classico - Lo stile gotico tardo - Rinascimento e manierismo - Il barocco nei paesi cattolici - Inghilterra e Francia dal '500 al '700 - Classicismo e romanticismo, storicismo e Liberty - Dalla fine della prima guerra mondiale sino al presente.

FRANCESCA VELLANI,

Come dipingere ad acquarello e tempera, De Vecchi Editore, Milano 1995, formato cm 17x24, pagine 112, Euro 13,00 – Illustrato – ISBN 9788841211397 acquista

Come dipingere ad acquerello e tempera
◦ Prima di tutto i materiali, importantissimi! Ci sono buoni pittori che non riescono a produrre delle opere degne semplicemente perché sbagliano a usare i pennelli o impiegano colori scadenti o superfici inadatte
◦ Una conoscenza importantissima da acquisire è quella dei colori. Non basta distinguerli, non basta nominarli: bisogna scoprire le varie proprietà, i valori simbolici delle singole tinte, e anche certe peculiarità dell'occhio e della vista, e delle conseguenti percezioni del colore
◦ Così potrete cominciare il vostro primo quadro (o ricominciarlo, se già dipingete ma non siete soddisfatti dei risultati). Saprete come preparare il supporto e come mettere in atto le diverse tecniche
◦ E si giunge così al passo più ambizioso di ogni pittore: come dare luce ai propri dipinti? Come graduare le ombre? Come comporre le diverse figure sullo sfondo? Come gestire la prospettiva?
◦ Saranno esempi didattici ad aiutarvi a compiere i primi passi, ma poi a poco a poco, con una magnifica selezione, le opere di grandi maestri come Braque, Carrà e, tra gli antichi, il sorprendente e "modernissimo" Giandomenico Tiepolo.
LÉONNARD LEROUX – ANTHONY SEREX,
In cammino verso Santiago de Compostela, Terre di Mezzo, Milano 2009, formato cm 24x17, pagine 112, Euro 25,00 – RILEGATO – ISBN 9788861890985 acquista
LIBRO FOTOGRAFICO
Chi ha percorso il Cammino di Santiago conserva ricordi che sono solo suoi. Ma ci sono immagini, come quelle di Léonnard Leroux, che per la loro originalità e bellezza aiutano tutti a rivivere quell’avventura, dai Pirenei fino alla tomba dell’apostolo Giacomo, e poi ancora oltre, fino a raggiungere Finisterre.
Foto che hanno il potere di evocare, e che indicano la strada a chi sogna soltanto di partire.
Oltre cento scatti per ricordare o scoprire luoghi e paesaggi. Perché gli 800 chilometri di sentieri e strade sterrate che conducono a Santiago sono vivi da oltre mille anni, e continuano a far parlare di sé. E a suscitare il desiderio di mettersi in cammino.
MARCO BOUCHARD – GIOVANNI MIEROLO,
Offesa e riparazione – Per una nuova giustizia attraverso la mediazione, Bruno Mondadori, Milano2009, formato cm 15x21, pagine 246, Euro 25,00 acquista
Il libro sviluppa una originale riflessione sui fondamenti della riparazione di una colpa a partire dalle matrici originarie della violenza e della giustizia, misurandosi con una meditazione più profonda sul nesso "offesa/riparazione". Sono prese in considerazione, tra le altre, le linee tracciate da Walter Benjamin, René Girard, Michel Foucault, Jacques Lacan.
Attraverso un'analisi della posizione dell'offeso, vengono declinati gli aspetti giuridici e psicologici dell'argomento, anche alla luce dell'esperienza formidabile della Commissione Sudafricana sulla Verità e la Riconciliazione. Nell'ultima parte del testo sono sviluppate le diverse componenti della riparazione, attraverso la teoria e la prassi del conciliare.
FILIPPO ARRIVA,
Il caso Notarbartolo, LA CANTINELLA, Collana “Il Copione” n. 1, Acireale 1984, formato cm 12x17, pagine 160, Euro 11,00 acquista
COPIONE TEATRALE
Il testo teatrale del giornalista Filippo Arriva, ci riporta indietro nel tempo e precisamente al primo febbraio 1893 e al primo delitto eccellente di mafia, l'omicidio del commendatore Emanuele Notabartolo e il vergognoso processo che si concluderà con l'assoluzione del mandante l'onorevole Raffaele Palizzolo e dell'esecutore materiale dell'omicidio Fontana Giuseppe.
La conclusione del processo, avvenuta il 31 luglio del 1902, darà forza e vigore ai sostenitori dell'onorevole, che verrà dipinto come "persona proda e onesta" e la mafia come un’invenzione per calunniare la Sicilia.
Il racconto di Filippo Arriva è una storia amara, fondata sul dolorante ricordo della Vedova. La storia si snoda luoghi dove si svolgono i fatti, di cui i principali sono: la Casa Notarbartolo, Il Circolo di conversazione di Palermo, l'ufficio del questore di Palermo e ben tre aule di tribunale. In ordine Corte D'Assise di Milano, Corte D'Assise di Bologna e infine la Corte D'Assisi di Firenze, in quest'ultima aula in modo vergognoso viene ribaltata la precedente condanna nei confronti dell'imputati Palizzolo e Fontana, e metterà la parola fine un lungo processo, ricco di colpi di scena, soprattutto per il già citato finale.
Numerosi sono i personaggi del racconto. Di alcuni di loro conosciamo le generalità, di alcuni solo il cognome come ad esempio Marchesano, l'avvocato della famiglia Notarbartolo, di altri personaggi come ad esempio dell'onorevole e del mafioso Fontana, l'autore del testo ne riporta non solo il nome e cognome, anche indirizzo civico e paternità e maternità.
 

Uri Avnery
Mio fratello, il nemico, 1988, 8°, pp. 248
€ 14,00acquista

Quello proposto da Capanna e Neri è anche un viaggio nel tempo, che racconta di una generazione che aveva la Palestina nel cuore. Un viaggio emozionante, a tratti drammatico, iniziato ormai oltre cinquant’anni fa, negli anni 70, che ha portato a incontri, relazioni e preziose testimonianze dai Territori occupati.

Un libro importante, dunque. Importante perché tutte le sue 248 pagine, sono percorse da un filo rosso di grande significanza, politica e intellettuale. Quel filo è l’equivicinanza. L’esatto opposto dell’italico cerchiobottismo.

Il messaggio è chiaro già in una parte del titolo: la soluzione imprescindibile è la costituzione di uno Stato di Palestina, a fianco dello Stato d’Israele. Imprescindibile, spiegano gli autori, non perché risponde ad un astratto ideale di giustizia, e neanche perché è un passaggio ineludibile per dare stabilità a un Medio Oriente in fiamme.

L'UNITÀ
(Da https://www.unita.it/2024/04/28/non-puo-esserci-pace-senza-uno-stato-di-palestina/)

 

 

 
 
Ultimi post inseriti nel
Forum

logi Forum

EVENTI E ACCADI...MENTI DA SEGUIRE
GIORNO PER GIORNO

 

Libreria Editrice Urso - info@libreriaeditriceurso.com

Urso-Avola

 

SEGNALA il nostro sito ai tuoi amici

il nostro sito



Torna su...