SALVATORE SALEMI PER 'MEMORIA AGGIUNTA (2004-2009)' DI GIOVANNI STELLA
21-11-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

SALVATORE SALEMI PER MEMORIA AGGIUNTA (2004-2009) DI GIOVANNI STELLA

Giovanni Stella
Memoria aggiunta (2004-2009)
Libreria editrice Urso, Avola 2009, pp. 143, Euro 10,00 acquista

***

Memoria aggiunta e' l'ultimo libro di Giovanni Stella, pubblicato, anch'esso come i precedenti, per i tipi della Libreria Editrice Urso di Avola, nel novembre 2009. L'opera, che raccoglie scritti gia' apparsi in diverse riviste tra il 2004 e il 2009, si aggiunge, come il titolo vuole suggerire, al volume Una vita, un corposo libro, quest'ultimo, di oltre milleduecento pagine pubblicato nel 2003, in cui Stella, avendo deciso di porre termine alla sua attivita' letteraria, volle riunire i suoi scritti composti tra il 1989 e quello stesso anno della pubblicazione. Da qui il titolo Una vita, a significare che quel ponderoso volume raccoglieva, e sigillava definitivamente, gli scritti di tutta una vita.


News Completa | | Invia ad un Amico | 1032 letture

In libreria dal 30 ottobre ''Memoria aggiunta (2004-2009)'' di Giovanni Stella
31-10-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Novita' in libreriacopertina libriDAL 30 OTTOBRE IN LIBRERIA

Giovanni Stella
Memoria aggiunta (2004-2009)
2009, formato sedicesimo, pp. 144, Collana OMNIA n. 2
EAN 978-88-96071-21-2
, Euro 10,00 acquista
Giovanni Stella, con la sua opera (''Una vita'' e adesso ''Memoria aggiunta'') ha fatto, fra l'altro, quel che Gesualdo Bufalino si augurava avvenisse in ogni comune o citta' per mano di uno scrittore, e cioe' il catasto umano del luogo, vertgato su carta, per restare nella memoria dei presenti e nella conoscenza dei posteri.

Nel linguaggio giuridico memoria aggiunta e' un documento nella forma scritta che, con dissertazione pre-feribilmente erudita, volge a replicare alle deduzioni avver-sarie, costituendo percio' una integrazione dei mezzi difensivi utile al contraddittorio fra le parti del processo.
Nella letteratura, memoria, con riferimento alla dea greca Mnemosine, madre delle Muse, e' una testimonianza, prevalentemente in forma narrativa, di contenuto autobio-grafico che, con valore affettivo, evoca un tempo passato e, sull'esempio di M. Proust, un ''tempo perduto'', alla cui ricerca e rievocazione, attraverso la pagina scritta, tende.
Percio' un libro autobiografico di memorie.
Quando a un testo di memorie di un periodo se ne aggiunge un altro, riguardante il periodo successivo, la memoria diventa aggiunta.
Il presente volume percio' raccoglie scritti sparsi, gia' apparsi su riviste varie nel periodo 2004 - 2009, successivo al macrotesto
Una vita (Libreria Editrice Urso, Avola 2003, pp. 1256) recante lavori intercorsi fra il 1989 e il 2003
.


Giovanni Stella

News Completa | | Invia ad un Amico | 410 letture

Salvatore Salemi per 'Juliette cara' di Benito Marziano
01-10-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
LocandinaQuella che segue e' la relazione di Salvatore Salemi
alla presentazione dei libro di Benito Marziano,
che si tenne a Noto il 20 giugno 2009 nella Sala Gagliardi per gli incontri culturali
aventi ad oggetto libri e opere della Libreria Editrice Urso
che da qualche tempo vengono proposti con un logo creato per l'occasione
coniugando i libri col nome della citta' (in questo caso
NOTOLIBRI),
come dalla immagine della locandina che qui a fianco riproduciamo.
Il testo di Salemi e' accompagnato da brani tratti dall'opera di Benito Marziano
qui indicati con la parola
LETTURA
che in quella occasione lesse magnificamente l'artista Peppe Montalto.

In questo modo, fornendo materiale di varia natura
(sotto forma di video, di audio, di foto, ecc.)
attraverso le pagine del sito libreriaeditriceurso.com
pensiamo di rendere facile la partecipazione
di chi sta lontano e con simpatia ci segue.

Francesco Urso


News Completa | | Invia ad un Amico | 440 letture

Paolo Di Paolo e il suo romanzo ''irrisolto'', di Orazio Parisi
05-09-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Questa lontananza...

Paolo Di Paolo, Questa lontananza cosi' vicina
2009, pp. 128 Euro 10,00 acquista


Succede cosi', succede che spesso, nell'immagine che in noi tracciamo degli altri, finiamo col trascurare dettagli essenziali: non li vediamo, non riusciamo a vederli. E non bastano gesti, scosse del capo, rughe, a definire un passato, un presente altrui. Se di qualcosa finalmente veniamo a capo assommando segni e indizi (carte ingiallite come queste che ho davanti), dobbiamo ritenerlo un piccolo, vitale miracolo.


News Completa | | Invia ad un Amico | 890 letture

La poesia di Giusy Cancemi al \'Plaza del Sol\'
13-08-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

Copertina libro CancemiLIBRIPORTOPALO di CAPO PASSERO
a cura della Libreria Editrice Urso

La poesia di Giusy Cancemi
all
'ORATORIO DON BOSCO
Via Lucio Tasca A PORTOPALO DI CAPO PASSERO
SABATO 13 SETTEMBRE 2009
ALLE 19,00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSY CANCEMI
CON LETTURA DI POESIE
RELAZIONE DI NINO MUCCIO
con LILIANA CALABRESE E LA SUA CHITARRA
Partecipano:
l'autrice e l'editore Francesco Urso
Intervervengono:
il poeta Sebastiano Aderno'
la poetessa Natalina Marina
la poetessa Angela Ragusa
il poeta Corrado Bono
l'artista Dino Oliva

lo scrittore Orazio Parisi
Con concerto del cantautore Salvo Campisi


News Completa | | Invia ad un Amico | 479 letture

Dall'8 agosto in libreria il volume di racconti di Fabrizio Demaria col titolo ''Pelle''.
08-08-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
copertina

Novita'
DALL'8 AGOSTO IN LIBRERIA

Fabrizio Demaria

PELLE
racconti
2009, pagine 112

Collana OPERA PRIMA n. 17 , Euro 8,00
acquista
EAN 978-88-96071-14-4


News Completa | | Invia ad un Amico | 414 letture

Salvo Zappulla per ''Nel cuore che ti cerca" di Paolo Di Stefano
13-06-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
recensione



nel cuoreNel cuore che ti cerca

Paolo Di Stefano

romanzo Rizzoli

pagg. 296 Euro 19.00


Rita ha dieci anni appena quando conosce il suo calvario. Rapita da un maniaco, rinchiusa in una squallida stanzetta tra topi e avanzi di cibo, con un televisore a tenerle compagnia, e seviziata per lunghissimi interminabili anni. Paolo Di Stefano, giornalista del Corriere della Sera e scrittore, racconta la storia di un'infanzia violata prendendo spunto da un fatto di cronaca, (la storia di Natasha Kampusch, la ragazza scomparsa a Vienna nel '98 e tenuta sequestrata per otto anni) sviluppa un noir psicologico dove i ruoli tra vittima e carnefice si intrecciano ambiguamente. Un tema che ricorre spesso nei suoi romanzi.


News Completa | | Invia ad un Amico | 397 letture

Giovanni Stella per 'Juliette cara' di Benito Marziano
18-04-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
NOVITA' APRILE 2009 Della Libreria Editrice Urso
copertina(...)L'edizione si presenta in bella veste grafica. La copertina riporta un carboncino bene realizzato da Nunzio Coletta, raffigurante un volto di donna: labbra sensuali, naso alla francese, occhi grandi e scuri come i capelli.

E' Juliette, ovviamente, il titolo del carboncino, come lo e' quello del volume. Che sostanzialmente e', o comunque vorrebbe essere, una lettera, lunga 156 pagine, che l'Autore e con l'eteronimo di Ennio, uomo maturo, scrive al suo primo e unico amore giovanile, Juliette. L'amata all'epoca fu perduta irrimediabilmente per un tradimento di lui, che procuro' un risentimento forte e irrecuperabile in Juliette che spari', senza che la ricerca costante, accurata e spasmodica di Ennio fosse riuscita a trovarla, ne' a sostituirla con qualsiasi altra.

Una lettera tanto lunga? Ebbene si'.

News Completa | | Invia ad un Amico | 1174 letture

''La melagrana ossia la disegualit‡'', di Giuseppe M. Conte
18-01-2009 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria
copertina Conte

Novit‡ in libreria
Giuseppe M. Conte, La melagrana ossia la disegualita', 2008, pp. 144, Euro 13,00 acquista
Libreria Editrice Urso, Collana Mneme n. 24,
EAN 978-88-96071-07-6

[...] Che diro' ancora de "La melagrana"? La parte piu' esposta al rischio di un generico rifiuto e' forse quella che riunisce versi in lingua dialettale, una sorta di poemetto o - piu' precisamente - un'antologia di sparsi componimenti in vernacolo mottese, con spunti assai vicini allo spirito e ai modelli della tradizione poetica siciliana. E il rischio consiste nella specificita' di quel linguaggio. Come nacque l'idea di questa raccolta? E dove e perche' si concepi' un tale disegno? E da chi si volle proporre una cosi' discutibile letteratura?

News Completa | | Invia ad un Amico | 443 letture

<<< Indietro Avanti >>>