Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni per informazioni conten Acquista Offerte del mese Novità del mese
Benvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola. Novità del mese Offerte del mese Acquista per informazioni
EDITORIA E VENDITA LIBRI AL DETTAGLIO VIA INTERNET
FacebookYouTubeTutto per Santiago de CompostelacontattaciTelegramlibreriaCatalogo aggiornatopaypal

ISBN 978-88-6954
PER
Emanuele Savasta


Libr'Avola

Lilianavediascolta e guarda i filmati!

Liliana Calabrese Urso

canta Paisi Miu (6 MB)
e I pirati a Palermu (22,7 MB)

tre autorivediascolta e guarda i filmati!

Salvatore Di Pietro (10,4 MB)

Alessandro Caldarella (8,3 MB)

Foto e filmati
di Pippo Carusofoto Pippo Caruso

Giuseppe Matarazzo
per A una Venere appena sconosciuta

di E
manuele Savasta

La bellezza. Quando si parla di bellezza, il primo pensiero è donna. Inevitabile. La bellezza è donna. Ha il volto di Venere. Una Venere che conosciamo e ci sta accanto. Che ogni giorno ci accompagna nel cammino. Ma c’è anche una Venere sconosciuta. Fugace. Che incrociamo per strada. Dal finestrino di un tram. O al semaforo, in macchina. Un viso che incontriamo nel cammino. Errando di luogo in luogo. Il volto di una donna che diventa spesso il volto di un paese.
È a una Venere sconosciuta che si rivolge lo sguardo, la penna e il pensiero di Emanuele Savasta nel dipingere con pennellate di parole, di versi e di immagini, il quadro della bellezza. Con un’attenzione ai particolari e una sensibilità che sorprende. Che trasmette emozioni, sensazioni, desideri. Con la passione e la spontaneità di un giovane che ha una gran voglia di comunicare. Ma che non si mischia nell’affollato mare magnum di parole parole, parole della nostra società della comunicazione. Parlare per occupare spazi. Per riempire secondi di silenzio. Emanuele invece parla con parole pensate. In poesia. Che è sempre ritmata da parole e silenzi. Un’arte difficile. Da esprimere e interpretare. Un’arte che tutti, almeno una volta, hanno provato a “sfidare”. Solo pochi però riescono a penetrare i cuori. Emanuele Savasta nella poesia ha trovato il suo ideale mezzo di comunicazione. Per raccontare. Parlare. Ridere. Riflettere. Senza timori. Con la semplicità di un ragazzo ma la determinazione di chi vuole fare sul serio.
In queste pagine c’è tutta la sua sensibilità nell’incontro con la bellezza. Con la donna, sua musa ispiratrice. Per le strade. Immerso nel barocco della sua città, Palazzolo Acreide, o della vicina Noto. Ma anche fra i vicoli di Cefalù. O per le vulcaniche pietre di Catania. Incontri. Donne che passano ma che lasciano il segno. Che Emanuele esprime in versi. Accompagnati da immagini – fatti realizzare con scrupolosa attenzione – che fanno da sfondo ai testi. La poesia che si fa immagine. In chiaroscuro. Fra ombre. Gesti. Corpi. Icone di bellezza.
“Vorrei assaggiare il tuo profumo che tanto mi perseguita. Mi ritrovo sempre a fantasticarti affascinata”. La donna, l’amore hanno sempre ispirato letterati, artisti, poeti. Anche per Emanuele la poesia parla al femminile. Ci racconta, per dirla alla Goethe, il “suo inimitabile particolare”. Il suo punto di vista.
Le donne che ha incontrato Emanuele per le strade della Sicilia resteranno sconosciute. Si sono già perse fra i vicoli delle città. Ma la loro anima, la loro passione parla. L’amore canta. Come Emanuele. Affascinato da uno sguardo. Da un ricciolo. Da occhi parlanti. Dal profumo di un bacio. Che il giovane si porta entusiasticamente con sé e con cui inebria queste pagine. Da leggere, da sfogliare. Da immaginare. E magari, quando cammineremo per le nostre strade, come per i vicoli delle città che visiteremo, ci faremo colpire dallo sguardo di una Venere. Che fugacemente perderemo. Che non conosceremo. Ma che ci avrà regalato un’emozione. Un sogno. Un’immagine che ci porteremo dietro per un po’. Lungo la scia del suo profumo. E penseremo che da quello sguardo può nascere una poesia.

Giuseppe Matarazzo

manifestoDomenica 15 luglio 2007 alle 19.00

Anfiteatro "Colle Acre Hotel"

Via G. Campailla sn

PALAZZOLO ACREIDE

Emanuele Savasta presenta la sua opera
novità editoriale di Luglio 2007
dal titolo "A una Venere appena sconosciuta"
con foto di Paolo Berretta
edito dalla Libreria Editrice Urso.


Interverranno il dott. Giuseppe Materazzo (Redattore di Avvenire)
e l'Editore Francesco Urso.


Letture poetiche
di Salvo Valentino e Vera Ricciardello

Emanuele
Emanuele Savasta,
A una Venere appena sconosciuta, 8°, pp. 52, € 15,00 (Collana OPERA PRIMA n. 12) acquista

Emanuele Savasta è nato a Siracusa nel 1984 residente a Palazzolo Acreide ( Siracusa).
Studente universitario della facoltà di Lettere Moderne in Catania.
Educatore presso la Casa Famiglia Luigi Monti di Palazzolo Acreide.
Amante dell’arte in tutti suoi molteplici aspetti.
Ha già pubblicato:
- A vele spiegate ( 2004), Editrice Libro Italiano
- Il confessionale (2005), in AA.VV, Giovani autori palazzolesi, Edizioni Timpanova

copertinaCollana OPERA PRIMAacquista
C’è sempre un primo passo da fare per realizzare un proprio sogno e questa collana si addice a chiunque abbia un sogno nel cassetto, un desiderio da realizzare. Dare visibilità ad autori inediti è spesso uno dei più entusiasmanti compiti di un editore.
  1. Venerando Argentino, Le mie poesie, 2004, 8°, pp. 50, 7,00acquista
  2. Corrado Bono, Frammenti di luce, 2004, 8°, pp. 60, 7,00acquista
  3. Emanuele Tiralongo, La vita. Sogni ricordi e piccole riflessioni, 2004, 8°, pp. 52 – Esaurito
  4. Antonio Rametta, Vento, 2004, 8°, pp. 68, 7,00acquista
  5. Roberto Dorato, Un incontro a primavera, 2005, 8°, pp. 82 – Esaurito
  6. Enrico Alia, Poesii pi passatempu, 2005, 8°, pp. 80 – Esaurito
  7. Maria Giovanna Mirano, Uomini Liberi, 20064, 8°, pp. 282 – Esaurito
  8. Graziana Scaffidi, Momenti di poesia, 2005, 8°, pp. 48, 7,00acquista
  9. Linuccia Blanco, I sensi dell'anima, 2006, 8°, pp. 104 – Esaurito
  10. Giovanni Manna, Un “pianeta” da (ri)scoprire. Gela: la mia, la tua, la nostra città, 2006, 8°, pp. 88, 10,00acquista
  11. Giuseppe Rosana, Finalmente mi sposo, 2007, 8°, pp. 88,  10,00acquista
  12. Emanuele Savasta, A una Venere appena sconosciuta, 2007, 4°, pp. 52, 15,00acquista
  13. Natalia Romano, I colori del silenzio – Racconti, 2007, 8°, pp. 88, 10,00acquista
  14. Tim Scrivello, Morire per la vita – Racconti, 2008, 8°, pp. 56, 10,00ISBN 978-88-96071-04-5acquista
  15. Salvatrice Pirreco, La nuvola che voleva andare sulla luna e altre fiabe, 2008, 8°, pp. 104, 15,00 – ISBN 978-88-96071-06-9acquista
  16. Paola Liotta, Del vento, e di dolci parole leggere..., 2009, 8°, pp. 88 – ISBN 978-88-96071-13-7– Esaurito
  17. Fabrizio Demaria, Pelle – Racconti, 2009, 16°, pp. 112, 8,00 – ISBN 978-88-96071-14-4acquista
  18. Emanuela Strano, Le mie sane paranoie, 2009, 8°, pp. 88, 10,00 ISBN 978-88-96071-11-3acquista
  19. Emanuele Lombardo, L'eco del gusto, 2009, 8°, pp. 80, 12,50 – ISBN 978-88-96071-12-0acquista
  20. Mia, Io vampira, 2009, 8°, pp. 344, 19,00 – ISBN 978-88-96071-22-9 acquista
  21. Giovanni Parentignoti, Homo minor mundis (Poesie e prose), 2009, 8°, pp. 56 – ISBN 978-88-96071-24-3 – Esaurito
  22. Mariano Grillo, Non dirmi... Ci vediamo domani, 2011, 8°, pp. 56 – (in corso di stampa)
  23. Cettina Lascia Cirinnà, Poesie d'estate, 2011, 8°, pp. 96, 12,00 – ISBN 978-88-96071-38-0acquista
  24. Giulia Tiralongo, La corsa sul mare, 2011, 8°, pp. 240, 15,00 – ISBN 978-88-96071-39-7 acquista
  25. Davide Scamporlino, Ciò che un cuore, in continuo andare, sente di dire, 2011, 8°, pp. 56, 9,00 – ISBN 978-88-96071-41-0 – (in corso di stampa)
  26. Mariella Curcillo, Il trascorrere della vita, 2011, 8°, pp. 56, 9,00 – ISBN 978-88-96071-43-4acquista
  27. Salvatrice Catinello, Come potrò dire a mia madre che ho paura? (a cura di Roberta Malignaggi), 2011, 8°, pp. 120, 14,00, ISBN 978-88-96071-48-9acquista
  28. Mary Di Martino, Musica dell'anima, 2011, 8°, pp. 72, 12,00 – ISBN 978-88-96071-44-1 acquista
  29. Sebastiano Sirugo, La mia vita in mare, 2011, 16°, pp. 56, ill., 7,00 – ISBN 978-88-96071-54-0 acquista
EVENTI E ACCADI...MENTI DA SEGUIRE
GIORNO PER GIORNO

 NOVITA' NELLE NOSTRE PAGINE
Libreria Editrice Urso
96012 AVOLA (SR) ITALIA
e-mail info@libreriaeditriceurso.com per informazioni Acquista Offerte del mese Novità del mese
sito internet https://www.libreriaeditriceurso.com

Dal 1975 un angolo di cultura ad Avola
libri acquista
 clicca sulla copertina
per saperne di più
SEGNALA il nostro sito

il nostro sito