Salvatrice Pirreco
|
Libr'Avola, con Salvatrice Pirreco e la sua nuvola...
|
Avola 18 APRILE 2009, alle 9,00 ![]() ![]() 'La favola e il suo utilizzo nella scuola primaria per stimolare la fantasia dei bambini' è stato il tema di un incontro promosso dalla Libreria Editrice Urso con la collaborazione della Direzione didattica del II Circolo. Salvatrice Pirreco
|
Antonio Dell'Albani in Il Giornale di Sicilia 23 aprile 2009 |
![]() ![]() Una lezione del tutto inconsueta quella che negli scorsi giorni ha coinvolto gli alunni del Secondo Circolo Didattico A. Caia, e che ha avuto per protagonista la scrittrice siracusana Salvatrice Pirreco, autrice del recente libro per ragazzi dal titolo La nuvola che voleva andare sulla Luna ed altre fiabe. L'appuntamento si inserisce nell'ambito del progetto Voliamo in biblioteca... Promozione alla lettura», curato dall'insegnante Concettina Costa. La Pirreco ha intrattenuto i piccoli studenti, provenienti dalle seconde e terze classi, leggendo tre delle fiabe contenute nell'opera, stimolando, così, i vivaci interventi dei bambini, affascinati dal fantastico mondo della fiaba. Nuvole, goccioline, alberi, bamboline, gatte, insetti, sono i protagonisti della scena narrativa che, seppur immersa nell'atmosfera magica tipica della fiaba, rivela il vissuto dell'autrice, che parte dal contesto della realtà per descrivere i sogni, le aspirazioni, i desideri che costituiscono il nucleo tematico del mondo delle fiabe. La raccolta colpisce per la linearità e la semplicità del linguaggio, capace di arrivare dritto al cuore dei bambini, ed è arricchita da disegni ed illustrazioni che nascono dalle matite colorate dell'autrice, lasciando libero spazio all'immaginazione. D'altronde, La nuvola che voleva andare sulla Luna, che dà il titolo all'intera opera, probabilmente vuol essere una trasposizione letteraria dell'io dell'autrice che vuole raggiungere la Luna, quel posto mitizzato in tanti racconti e che incanta, col suo volto luminoso, gli abitanti della terra. L'appuntamento e stato anche un modo per rendere gli alunni consapevoli del fatto che dietro un racconto o una poesia che leggono in classe con le maestre, c'è sempre una persona in carne ed ossa, che quando partorisce i suoi scritti guarda anche all'ipotetico lettore, come nel caso degli scritti destinati ai ragazzi dalla Pirreco. CENZINA SALEMI in LA SICILIA 24 aprile 2009 |
NOVITÀ DI NOVEMBRE 2008 della Libreria Editrice Urso
Salvatrice Pirreco La nuvola ha deciso di scrivere un libro…
Letizia Lampo (Pedagogista clinica) |
Salvatrice Pirreco
ISBN 978-88-96071-06-9 |
![]() ![]() C’è sempre un primo passo da fare per realizzare un proprio sogno e questa collana si addice a chiunque abbia un sogno nel cassetto, un desiderio da realizzare. Dare visibilità ad autori inediti è spesso uno dei più entusiasmanti compiti di un editore.
|
EVENTI
E ACCADI...MENTI DA SEGUIRE GIORNO PER GIORNO |
NOVITA'
NELLE NOSTRE PAGINE
|
clicca sulla copertina per saperne di più |