
Rossella Caruso è una giovane siciliana, nata ad Avola (Sr).
In seguito a studi liceali classici si laurea in lettere antiche nel 2010 presso l’Università LUMSA di Roma.
Nell’estate del 2010 lavora per l’Istituto Nazionale del Dramma Antico come assistente alla regia nella produzione della “Lisistrata” di Aristofane presso il Teatro
Greco di Siracusa con il regista Emiliano Bronzino, esperienza dalla quale nasce lo spunto per la sua tesi di Laurea Specialistica.
Da qui, si avviano altre collaborazioni teatrali, sempre ne
a veste di assistente alla regia, con i registi: Alessandro Maggi nell’allestimento delle “Nuvole” di Aristofane per il XLVII Ciclo di Spettacoli Classici a Siracusa (maggio-giugno 2011), Antonio Calenda nell’allestimento delle “Baccanti” di Euripide per il XLVIII Ciclo di Spettacoli Classici a Siracusa (aprile-giugno 2012), e poi, successivamente, nell’allestimento di “Hedda Gabler” di H. Ibsen (febbraio 2013), Piero Maccarinelli nell’allestimento di “John Gabriel Borkman” presso il Teatro Eliseo di Roma (settembre-ottobre 2012), Daniele Salvo nell’allestimento di “Edipo re” per il XLVIX Ciclo di Spettacoli Classici a Siracusa (aprile-giugno 2013).