Libreria Editrice Urso

ISBN 978-88-96071
Collana OPERA PRIMA
C’è sempre un primo passo da fare per realizzare un proprio sogno
e questa collana si addice a chiunque abbia un sogno nel cassetto,
un desiderio da realizzare.
Dare visibilità ad autori inediti
è spesso una delle cose più entusiasmanti
.
1) Le mie poesie
le mie poesie

compra
carrello

7,00

C'è un tempo giusto per ogni cosa (anche se giustamente "il tempo non esiste") e Venerando ritiene di aver tentato fino ad ora tutte le strade della scrittura, ma non la più giusta; allora vuole scommettere con la carta stampata, perché (non vi pare che sia così?), un libro è sempre un libro. Venerando però ricorda anche, che tiene sempre a mente le sue poesie e, se volete, ve le può recitare quando volete, come facevano i poeti di una volta. Oggi, con la concretizzazione del suo più grande sogno, la pubblicazione delle sue poesie, davanti a lui si apre l'infinito.
Francesco Urso
Libraio Editore
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Venerando Argentino" – 2004 –
2) Frammenti di luce
Frammenti

compra
carrello

7,00

Riteniamo opportuno dover ringraziare Corrado per questa novella epifania di parole, storicamente inglobate, sotto veste poetica, nel cinquantunesimo libro della nostra casa editrice, in questa collana intitolata “Opera prima”.
Le sue poesie, che qui abbiamo raccolto, sanno esprimere con gioia e con serenità il credo in valori che il nostro amico poeta scriverebbe con tutte le lettere al maiuscolo, valori che sono, poi, la migliore tradizione culturale e di vita di quanti, sensibili e speranzosi, vivono in questo mondo.
Francesco Urso
Libraio Editore
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Corrado Bono"– 2004 –
3) La vita. Sogni, ricordi e piccole riflessioni
la vita
ESAURITO
 
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Emanuele Tiralongo" – 2004 –
4) Vento
vento

compra
carrello

7,00

 

[...]Antonio Rametta, giovanissimo poeta di appena sedici anni, è al suo esordio, ma nonostante l’età, dalle sue riflessioni, così si possono definire i versi, emerge una sensibilità che avvolge e conduce per mano lungo il percorso di vita per lui appena iniziato. La raccolta permette di comprendere le tensioni emotive di un ragazzo di fronte ai dubbi e ai dilemmi dell’uomo e dell’umanità intera.

Gabriella Tiralongo
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Antonio Rametta" – 2004 –
5) Un incontro a primavera
Un incontro a primavera

ESAURITO

 

 
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Roberto Dorato" – 2005 –
7) Uomini liberi
Uomini liberi
ESAURITO

 

 
"Libreria Editrice Urso"
Autrice:"Maria Giovanna Mirano" – 2005 –
8) Momenti di poesia
Momenti di poesia

compra
carrello
7,00

 

Graziana Scaffidi in questo libro di poesie esprime sentimenti d’amore, d’amicizia e di pace, e lo fa con semplicità e convinzione. Gli argomenti che tratta sono di grande valore umano: la famiglia, e con essa un pensiero particolare è dedicato alla donna, alla mamma ed al papà, la guerra che ormai da molto tempo caratterizza il mondo e, soprattutto, i rapporti tra gli uomini, l’era consumistica presente in questi ultimi anni, che ha fatto della Terra da paradiso terrestre a luogo quasi invivibile per via del forte inquinamento che essa ha dovuto subire nel corso degli anni proprio per l’opera ingrata dell’uomo.
dalla PRESENTAZIONE di Martino Miucci (classe 5ŠA Scuola Primaria II Circolo 2005/2006 – Avola)
 
"Libreria Editrice Urso"
Autrice:"Graziana Scaffidi " - 2005 -
9) I sensi dell'anima
I sensi dell'anima
compra
carrello
10,00

 

QUESTO STRANO MISTERO
CHE M’IMPASTA DI LUCE
LE MANI…
CHE MI LASCIA STELLE
FRA I CAPELLI
AL MATTINO…
POESIA….
IL MIO VELIERO LIBERO
SULL’IMMENSO.


Linuccia Blanco

 

Novità di Novembre 2006
"Libreria Editrice Urso"
Autrice:"Linuccia Blanco" – 2013 –
10) Un "pianeta" da (ri)scoprire - Gela: la mia, la tua, la nostra città
Giovanni Manna, Un pianeta...


compra
carrello
10,00

 

Giovanni Manna, autore di questo libro che sarà pubblicato prossimamente dalla Libreria Editrice Urso, è un ragazzo gelese, neo-laureatosi in Lettere Classiche.

L’amore per la sua città natale è tutto espresso in questa “avventura” che propone, tra un sorriso ed un altro, una riflessione sulla realtà attuale, in un presente che rievoca l’attualità del passato per cercare di evitare le sabbie mobili del futuro. Nato a Gela il 18 settembre 1981
Giovanni Manna ha conseguito la Laurea in Lettere Classiche
presso l’Università di Catania.
Le discipline umanistiche, la musica e la lettura
sono le sue passioni più grandi, coniugate ad un costante impegno sociale.
L’amore per la sua città lo ha ispirato in questa sua prima opera.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Giovanni Manna" – 2005 –
11) Finalmente mi sposo
Rosana
compra
carrello
10,00

 

Il matrimonio si svolge nel 1992, l'anno in cui la geografia politica italiana cambia perché sconvolta dai processi dell'allora P. M. Antonio Di Pietro. Cade la prima Repubblica, scompare la DC e molti potenti uomini politici da Andreotti a Craxi fino a Forlani, per parlare dei pi in vista, escono di scena; intanto si affacciano alla politica Silvio Berlusconi e la Lega Nord. ...Ci troviamo in una cittÀ del Nord.

Giuseppe Rosana è nato a Noto (SR). Laureato in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (D.A.M.S.), Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, con tesi "Genesi e Articolazione dell'ATER", relatore Prof. Luigi Squarzina.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Giuseppe Rosana" - 2007 -
12) A una Venere appena sconosciuta
copertina
compra
carrello
15,00

 

Emanuele Savasta è nato a Siracusa nel 1984 residente a Palazzolo Acreide ( Siracusa).
Studente universitario della facoltà di Lettere Moderne in Catania.
Educatore presso la Casa Famiglia Luigi Monti di Palazzolo Acreide.
Amante dell’arte in tutti suoi molteplici aspetti.
Ha già pubblicato:
- A vele spiegate ( 2004), Editrice Libro Italiano
- Il confessionale (2005), in AA.VV, Giovani autori palazzolesi, Edizioni Timpanova

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Emanuele Savasta" – 2007 –
13) I colori del silenzio - Racconti
Copertina Romano

ESAURITO

 

«I colori del silenzio» è il titolo della recente pubblicazione di Natalia Romano, medico di professione, scrittrice per caso, o forse, per «fatti imprevedibili e inaspettati che sconvolgono totalmente l'esistenza», confessa al lettore nel risvolto di copertina. Edito dalla Libreria Editrice Urso, il libro comprende otto racconti, preceduti da una toccante lettera inviata all'amica Carmela scomparsa prematuramente, nati dalla spontaneità del sentire i terribili fatti di cronaca. Come dice la stessa autrice, sono racconti inventati, ad eccezione del primo, «Carta», esperienza vissuta, sebbene i contorni siano stati volutamente sfumati dalla fantasia, racconto che nel 2006 ha vinto il premio speciale per la narrativa «Giuseppe Schirinà». Il silenzio è il filo conduttore dei racconti che forse hanno un risvolto pedagogico, nonostante l'autrice, con fare schivo, affermi che una simile idea non l'abbia neanche sfiorata. Per lei si è trattato di un'avventura, perché «scrivere è un modo per lasciare un po' di noi dopo di noi». Eppure al di là del racconto, dallo stile fluido, limpido, traspare la voglia di soffermarsi a riflettere sull'importanza della vita, quella vita che sebbene negata, viene custodita, ad esempio, in una notte di pioggia, da un cane, che va vissuta anche se ci sono le nuvole, quelle stesse che offuscavano il cielo dell'amica Carmela e che ciò nonostante lasciavano intravedere un cielo azzurro.

GABRIELLA TIRALONGO
LA SICILIA 29.03.2008
"Libreria Editrice Urso"
Autrice:"Natalia Romano" – 2008 –
Copertina Scrivello
compra
carrello
ISBN

10,00

 

Morire per la vita è una raccolta di racconti che prende il titolo da uno di essi, ma è anche il tema centrale di ogni breve storia.
Personaggi cinici, solitari, confusi, dannati e condannati che fanno parte di questo insieme di storie grottesche  dalla morale sbagliata (da un agente che si trova davanti al più grande caso della sua vita, ma che è già risolto, ad un uomo che ha una premonizione terribile, ma dalla quale non può sfuggire perché irresistibile;  da un autista che prende con ironia il suo lavoro triste, ad un soldato che non è altro che una pedina in un gioco).
Tensione, ironia, colpi di scena non mancano in questa antologia che stupisce e fa riflettere.
Tim Scrivello (Simone Guastella) si definisce il giovane che non scrive per i giovani.
Appassionato di cinema e di lettura, scrive la sua prima sceneggiatura di un cortometraggio quando aveva 14 anni e, non avendo i mezzi a disposizione per realizzare il cortometraggio in questione e quelli che sono stati ideati subito dopo, decide di scrivere.
Nella scrittura l’hanno aiutato molto i libri di Stephen King e i film di Tim Burton e M. Night Shyamalan.
Questo è il suo primo libro a soli 16 anni, nel quale mischia humour nero con suspence.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Tim Scrivello" - 2008 -
15) La nuvola che voleva andare sulla Luna e altre fiabe
copertina Pirreco
compra
carrello
ISBN
978-88-96071-06-9

15,00

 

«La nuvola che voleva andare sulla Luna e altre fiabe» è ii titolo di una delicata raccolta di fiabe, da poco disponibile per i lettori, scritta da Salvatrice Pirreco, edita dalla Libreria Editrice Urso, inserita nella collana Opera Prima, la raccolta colpisce per la capacità di creare l'atmosfera magica tipica delle fiabe che induce ad abbandonare l'ovvio e ii consueto, per la linearità del linguaggio capace di arrivare dritto ai bambini. I tecnici, proprio in considerazione dei protagonisti, in diversi casi animali, ma non solo, e del messaggio insito in ogni fiaba, direbbero, forse, che sarebbe corretto parlare di favole, piuttosto che di fiabe. Al di là della classificazione letteraria, ii cui compito spetta ad altri, ciò che affascina della raccolta, scritta con una gentilezza d'animo, oserei dire con l'integrità tipica dei bambini, è proprio il linguaggio utilizzato dall'autrice. Salvatrice Pirreco parte dal contesto della realtà per descrivere i sogni, le aspirazioni, i principi che in fondo rappresentano un po' il nucleo del mondo delle fiabe. Come «La nuvola che voleva andare sulla luna», il racconto che dà il titolo ai libro, che ben sapeva che la sua richiesta non aveva nulla di logico. Eppure insegue il suo sogno, quello di andare sulla luna, consapevole di mettere a repentaglio la sua vita e quella dell'asteroide che riesce a coinvolgere nel suo progetto. «La loro felicità si irradiò per tutta la gaiassia, portando benessere su tutti i pianeti e salvandola Terra dall'impatto con l'Asteroide che l'avrebbe devastata». E come se dietro la nuvoletta si nascondesse la stessa autrice che con garbo lascia trapelare il suo vissuto.

Gabriella Tiralongo
in LA SICILIA di mercoledì 17 dicembre 2008
"Libreria Editrice Urso"
Autrice:"Salvatrice Pirreco" – 2008 –
16) Del vento, e di dolci parole
Copertina Liotta
ESAURITO

Del vento, e di dolci parole leggere è il verso di una delle prime liriche di questa silloge, composta nel 2008, dopo una pausa poetica di oltre quindici anni.
L'autrice, che non si è mai curata di pubblicare i suoi scritti, ammette di avere nel frattempo rivolto la propria attenzione alla prosa, considerando la poesia come un angolo "tutto personale" cioè strettamente privato, e privilegiato, da cui meditare sul proprio vissuto.
In alcuni mesi dello scorso anno, invece, tali versi sono sgorgati con semplicità, nella estemporanea auscultazione di quanto, delle sue energie spirituali e affettive, si era sedimentato, forse nell'attesa di quel momento di grazia in cui arrendersi alle imprescindibili istanze poetiche della propria scrittura.
E queste pagine dunque esprimono l'assorto abbandono alla pienezza dei sentimenti colti negli istanti felici di vacanza dello spirito, in un barlume d'alba, nel soliloquio gradito ovunque risuoni la voce amata, nella serena rivelazione di pensieri e aspettative che colmano l'esistenza di ognuno, rendendola perciò preziosa e umanamente degna d'essere vissuta.

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Paola Liotta" – 2009 –
17) Pelle e altri racconti
Foto copertina Demaria
ESAURITO

Pelle e' insomma un libro che tocca, che mette in scena la delicatezza del confine corporeo - la pelle, appunto - e la sua temibile vulnerabilita'. La pelle offesa dei personaggi e la pelle abrasa dei suoi lettori (la pelle dell'anima, anzitutto) si mescolano nel libro di Demaria in un impasto linguistico di matrice espressionistica e di notevole intensita', seppur sgorgato come un fiume in piena o una improvvisa colata di lava in pochi mesi di esplorazione e di scrittura. In questo senso Pelle e' anche l'inizio di una strada, di un percorso verso la parola propria e autentica, che attraverso le donne e gli uomini del libro si manifesta, in quanto ricerca ultimativa del giusto tono da parte del suo gelido e pietoso narratore.

Antonio Sichera docente di Letteratura italiana contemporanea nell'Universita' degli Studi di Catania

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Fabrizio Demaria" – 2009 –
18) Le mie sane paranoie
copertina del libro di Emanuela Strano

ESAURITO


 

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Emanuela Strano" – 2009 –
19) L'eco del gusto
Copertina Lombardo
ESAURITO


L'odore di quelle focacce calde, nella mente di JISBN, fece eco al vociare festoso dei bambini attorno al tavolo.
Prendendone una in mano si sentì sfiorare le dita dalle carezze leggere con cui le donne l'avevano impastata.
Ne toccò la superficie con le labbra e quella, calda e ruvida, gli lasciò, come un bacio, un velo di farina sulla bocca.Infine l'addentò e chiuse gli occhi.
Il rustico sapore di quegli ingredienti gli sciolse in bocca l'abbraccio materno della sua Sicilia.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Emanuele Lombardo" – 2009 –
20) Io, vampira
copertina
compra
carrello
ISBN
978-88-96071-22-9

€ 19,00



Mia nasce a Noto, il 9 Marzo 1991, e frequenta il quinto anno di Liceo Scientifico di Noto.
Fin da piccola Mia si cimenta in poesie e racconti, collabora con il giornalino scolastico, e alcuni suoi articoli sono pubblicati all’interno del giornale regionale.
Con la testa sempre tra le nuvole Mia adora osservare e contemplare la natura, ama la fotografia, il cinema, e l’arte in generale, perché l’arte la rende libera, e si nutre di musica e di lettura.
Palese è dire che ama scrivere, tutto inizia per gioco e per la voglia di evadere dalla realtà, ma la scrittura è un gioco che diventa serio.
Io, vampira è il suo primo romanzo ad essere pubblicato.

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Mia" – 2009 –
21) Homo minor mundis
copertina Parentignoti


ISBN
978-88-96071-24-3

 

€ 9,00







"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Giovanni Parentignoti" – 2009 –
22) Non dirmi... Ci vediamo domani
 
PRENOTA
carrello
E8in stampa-






"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Mariano Grillo" – 2011 –
23) Poesie d'estate
copertina


ISBN
978-88-96071-38-0
12,00
carrello

10,00


Cettina Lascia Cirinnà nasce a Noto (SR) il 29 gennaio 1959, si diploma al Liceo Scientifico E. Majorana di Noto e si iscrive alla facoltà di Lettere Moderne dell’Università di Catania. Per motivi personali e di lavoro si trasferisce in Lombardia dove si occupa principalmente della famiglia e lavora nella Pubblica Amministrazione.Ha iniziato a scrivere le proprie emozioni da due anni circa, dopo aver assistito in prima persona alla trasformazione dei tratti del viso di una madre a causa di un evento doloroso.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Cettina Lascia Cirinnà" – 2011 –
24) La corsa sul mare
copertina


ISBN
978-88-96071-39-7

carrello

15,00


Che cos’è la vita se non un’eterna corsa verso qualcosa o qualcuno?
Lo sanno bene i personaggi di questo romanzo, che sembrano non poter fare a meno di precipitarsi al mare ogni qualvolta sentono il bisogno di ritrovare se stessi.
Lo sanno bene Katia e Lara che apparentemente non hanno niente in comune, se non la loro tenera e ingenua amicizia. Purtroppo il tempo passa e le cose cambiano e il loro legame è costantemente messo alla prova dalle convenzioni sociali. Di fronte a questo mondo che solo ora gli si mostra per quello che è, così lontano dalle fiabe su cui loro spesso fantasticavano giocando da piccole, reagiscono però in modi diversi: Katia rincorre la massa per adeguarsi alla società e Lara fugge da essa. Anche se correndo in direzioni diverse non si rassegnano però a separarsi, sapendo di non poter continuare quella corsa se non insieme.
Lo sa bene anche Raffaele, che vive la sua esistenza cercando di realizzare i suoi sogni, che ai suoi occhi di bambino appaiono chiari, mentre con il tempo diventano sempre più confusi, al punto che la vita gli scivola via e con essa la speranza. I destini di questi tre personaggi si incrociano irrimediabilmente e alla fine troveranno quello che avevano cercato sin dall’inizio: la loro “essenza”.
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Giulia Tiralongo" – 2011 –
25) Ciò che un cuore, in continuo andare, sente di dire
copertina

ISBN
978-88-96071-41-0


9,00




È il messaggio di un giovane, che tende la mano al mondo dei “grandi”, a volte superficiali, testardi, autoritari, incosapevoli del tesoro che si nasconde nei mendri più profondi della psiche giovanile, incapaci di tendere loro la mano impegnati, come sono, a mantenere machiavellicamente ricchezza e potere.


Maria Concetta Iacono


"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Davide Scamporlino" – 2011 –
26) Il trascorrere della vita
copertina Curcillo


ISBN
978-88-96071-43-4

9,00


carrello



Poesia, quella della Curcillo, nata dall’esigenza di comunicare personali dubbi, dolori e certezze a chi la legge, che, alla fine della lettura, può intuire, identificare e comprendere comune umanità e comune sentire.

Sonia Alia


"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Mariella Curcillo" – 2011 –
27) Come potrò dire a mia madre che ho paura? -
a cura di Roberta Malignaggi
copertina


ISBN
978-88-96071-48-9

14,00


carrello




Salvatrice Catinello è la madre di un tossicodipendente
«L'indifferenza più della droga»
«Claudio aveva un tumore, ma in carcere e in ospedale lo liquidavano con poche parole»

«I tossicodipendenti sono anche figli in cerca di affetto, di lavoro e di cure. Come tutti altri». È un appello quello di Salvatrice Catinello, madre di Claudio Macca, per 30 anni assuntore di stupefacenti, morto a 46 anni lo scorso 11 settembre per un tumore allo stomaco. Un invito rivolto sia a chi tratta queste persone con indifferenza o crudeltà, sia a quei giovani che fanno uso di drpghe, ai quali chiede di innamorarsi e divertirsi piuttosto che drogarsi. Se questa donna, ormai settantaduenne, stremata da un'esperienza che ha avuto delle ripercussioni anche sul marito e sugli altri otto figli, racconta la storia del suo quartogenito è perché crede che soltanto così si potranno smuovere le coscienze. «Nel lontano '86 mio figlio ha cominciato a far uso di stupefacenti - spiega -. Si trovava in Germania, conobbe qualche amico sbagliato ed entrò nel giro della droga». Da allora, per l'intera famiglia, è iniziato un vero calvario. «I tossicodipendenti sono invasi da un'incontenibile rabbia nei confronti di tutti coloro i quali li rifiutano - racconta la signora Salvatrice -. Ma anche soggetti a una forte aggressività quando sono in crisi di astinenza o si sentono contrariati». È stata proprio lei a denunciare, in più occasioni, il figlio quando diventava troppo violento. Era il modo in cui la signora Salvatrice intendeva lottare per farlo venir fuori dal giro della droga. Questi momenti negativi, tuttavia, si alternavano ad altri di lucidità di Claudio. «Odiava gli spacciatori - ricorda la madre - perché in loro vedeva la causa della sua dipendenza. E quando veniva rinchiuso nelle comunità di recupero, il suo unico desiderio diventava quello di aiutare chi, come lui, era vittima della droga». Ma a volte Claudio era molto amareggiato per l'atteggiamento indifferente di chi gli stava intorno. E questo disinteresse, secondo il parere della signora Salvatrice, sarebbe stato in parte la causa della morte del figlio. «Aveva un tumore allo stomaco - spiega -. E sebbene lamentasse fastidi quando era in carcere e si recasse al pronto soccorso di frequente perché accusava dei malori, spesso si tendeva a sminuire la cosa perché era un tossicodipendente. Il risultato è stato che il suo male gli è stato diagnosticato quando non si poteva più far nulla. Il tumore e l'indifferenza sono stati più forti della droga».

Emanuela Tralongo
in LA SICILIA 11 settembre 2011
"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Salvatrice Catinello" – 2011 –
28) Musica dell'anima
copertina

ISBN
978-88-96071-44-1

12,00


carrello


Mary Di Martino nata a Toronto (Canada), coniugata con due figli, vive a Pachino (SR) dove insegna.
Dopo la maturità scientifica consegue a Catania il Diploma accademico in Pianoforte (vecchio ordinamento). Nell’anno 1982/83 partecipa al Concorso a cattedre a fini abilitanti per la scuola secondaria di primo grado e lo vince. Nell’anno successivo è docente titolare presso il 4° I. C. “V. Brancati” di Pachino e dal 2000 presta servizio presso il 3° I. C. “G. Verga”, nella stessa sede di titolarità.
Oltre alla musica - il suo primo amore - è appassionata di letteratura classica e moderna, arti figurative, filosofia, discipline orientali ed argomenti correlati.
Fin da adolescente ha sempre nutrito interesse per l’arte poetica. Già dai tempi del liceo scriveva, ma in maniera discontinua, brevi componimenti che rispecchiavano i suoi sentimenti, la sua vita. Tra il 1995 e il 1997 ha ricominciato a scrivere qualche poesia. Poi, a partire dal 2002, la svolta; tra una parentesi e l’altra, fino ad oggi, ha scritto la sua prima raccolta di poesie, data alle stampe con la Libreria Editrice Urso.
Non ha mai partecipato a nessun concorso di poesia ed è alla sua prima esperienza editoriale.

"Libreria Editrice Urso"
Autore:"MARY DI MARTINO" – 2011 –
copertina


ISBN
978-88-96071-54-0


7,00


carrello



Foto

In queste pagine vengono riportati i ricordi, le esperienze e le emozioni di un uomo che appena ventenne a bordo dell’incrociatore “Trieste” ha vissuto l’esperienza di una guerra mondiale, la seconda. Dagli assalti ai bombardamenti, dalla distruzione all’affondamento del “Trieste”, e, poi ancora, i messaggi di allerta, le richieste di aiuto, l’attesa… l’attesa dei soccorso.
Proprio il ricordo invadente di un’attesa lo ossessiona ancora oggi… Nello Stretto di Messina quattro giovani aviatori persero la vita, perché le richieste di soccorso furono inascoltate dagli ammiragli. Quale motivo più importante della vita di quattro giovani li fermò?


"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Sebastiano Sirugo" – 2011 –
copertina


ISBN
978-88-96071-93-9


15,00


carrello



foto“Lisistrata” è la commedia di Aristofane che ha esordito il 26 giugno 2010 a Siracusa, con la regia di Emiliano Bronzino. “Lisistrata” è il mio dono.
L’esperienza vissuta diventa inevitabilmente il punto di partenza della mia analisi, un’analisi che trova il suo input nella curiosità di capire come la stessa commedia sia stata realizzata nel 411 a.C., sulla base del testo, delle ricerche e delle considerazioni di vari studiosi che si sono occupati dell’argomento in questione e l’hanno variamente trattato nei loro scritti.
Dopo una breve introduzione sulla commedia di Aristofane il mio lavoro si divide idealmente in due macrosezioni speculari: la prima riguarda la “Lisistrata” del 411 a.C., la seconda la rappresentazione del 2010.
Non esiste un supporto digitale o un VHS che possa riportare la messa in scena originale del 411 a.C., ma questo non vuol dire che non si possa contare su degli indizi, delle fonti alle quali attingere per congetturarla.


"Libreria Editrice Urso"
Autore:"Rossella Caruso" – 2011 –
Per contattarci direttamente:info libreria Urso
Puoi visitarci al Corso Garibaldi, 41 - Avola 96012
* I volumi privi di prezzo non sono attualmente disponibili

COSA OFFRIAMO AI NOSTRI AUTORI

  • Copyright a favore dell’autore, dichiarato ufficialmente all’interno del volume pubblicato (sul retro del frontespizio), con scritto sotto il suo indirizzo e-mail. In caso di ristampa, o di nuova edizione, il logo della Libreria Editrice Urso potrà essere riutilizzato dall’autore, solo nel caso in cui verrà coinvolta nella nuova operazione la Libreria Editrice Urso.
  • Promozione dell’opera attraverso il sito internet www.libreriaeditriceurso.com con una pagina internet dedicata gratuitamente all'autore nel nostro sito, fino alla esistenza in commercio nella Libreria Editrice Urso di copie disponibili per la vendita; questa pagina sarà sempre tenuta aggiornata dal nostro Staff e rintracciabile mediante i più noti motori di ricerca italiani e stranieri.
  • Invio immediato alle librerie su ordine (anche di una singola copia) con lo sconto d’uso e con consegna in tutto il territorio italiano tramite il corriere espresso SDA, con vendita anche tramite pagine internet.
  • L’opera, con il codice ISBN che assegneremo, sarà inserita per nostro interessamento, nel Catalogo dei libri italiani in commercio dell’Associazione Italiana Editori, nel nostro e in altri cataloghi on-line (Unilibro, Ibs, Webster, Deastore, Shopping.kelkoo, ecc.).
  • Pubblichiamo esclusivamente se il volume verrà giudicato positivamente dalla nostra redazione editoriale.
     
  • La nostra redazione editoriale si occuperà con molta professionalità dell’editing necessario di volta in volta, con l’interesse di creare un prodotto quasi perfetto, in condivisione con gli interessi di ogni autore. Si procederà in spirito di armonia alle varie fasi di correzione di tutte le bozze ritenute necessarie alla pubblicazione e alla grafica della copertina, che in genere prevediamo a colori, con all’interno carta Arcoprint avorio Fedrigoni (o, eccezionalmente, altra, a libera scelta), con risvolti e con foto a colori dell’autore sul risvolto della quarta di copertina.
  • L’autore ha obbligo di prenotare almeno cento copie (o multipli di cento) e di richiedere il preventivo per la quantità prenotata. Un contratto sarà sottoscritto da autore ed editore.
  • Per una migliore lettura il manoscritto dovrà pervenirci in formato cartaceo con allegata copia su floppy disk o su cd, preferibilmente in formato word al seguente indirizzo (raccomandiamo di inviare una copia e non l’originale; restituiremo in ogni caso quanto da noi ricevuto):
    Libreria Editrice Urso, Corso Garibaldi, 41, 96012 Avola
 

AGGIUNGERE una scheda contenente i seguenti dati:
Nome e Cognome
Indirizzo
telefonoTelefono ………….. e-mail  ………….@.........................
Nota biografica dell'autore
Descrizione dell'opera
COPIE PRENOTATE: 100   200   300   400   500   1000

Contatta la nostra Libreria Editrice

POESIA DELLA SETTIMANA



home page