Giuseppina Spitaleri per ''Un silenzio che parla'' di Lucia Sortino
14-06-2010 inserito da ciccio in Novita' in libreria. Novita' in libreria

CopertinaNOVITA' MAGGIO 2010

Lucia Sortino
Un silenzio che parla
RICORDI RIFLESSIONI MOTI DELL'ANIMA

2010, formato ottavo, pp. 144

EAN 978-88-96071-30-4 - Euro 12,00
acquista
Questo nuovo libro e' frutto delle riflessioni, dei pensieri segreti, degli sfoghi nascosti di un'anima dolce e sensibile che ha vissuto per anni il tormento di un cancro. Ha percorso il suo calvario con la sua croce proprio quando avrebbe dovuto vivere, come i suoi coetanei, sogni rosei per il futuro, balli, feste, giorni felici e spensierati. Le riflessioni affidate al suo primo libro Il difficile cammino della mia vita, provengono da una Lucia in cui viveva la speranza di riuscire a sconfiggere l'amico-nemico cancro.


News Completa | | Invia ad un Amico | 611 letture

SALVIAMO LA PERFETTA LETIZIA
10-06-2010 inserito da ciccio in Accadi..menti. Accadi..menti
foresteriaReverendo Padre Bruno Ottavi,
Frate Ministro Provinciale dei Minori dell'Umbria,
siamo un gruppo di persone, quasi tutte con un'esperienza da pellegrini alle spalle, tutti decisamente sensibili all'intuizione di Francesco e al Vangelo di Gesu'. Molti di noi sono impegnati in varie realta' ecclesiali. Vorremmo poterle parlare di una notizia che Angela Seracchioli ha comunicato attraverso il suo blog a partire da una decisione sua e probabilmente del Capitolo dei Frati. Ci riferiamo alla prossima chiusura della Casa Perfetta Letizia per l'accoglienza dei pellegrini in Assisi.

Lei ha probabilmente buone ragioni per voler mettere in atto una decisione cosi'. Noi fatichiamo a capire e vorremmo che tutti coloro che sono stati accolti alla Perfetta Letizia e che continuano a mantenere un contatto con Angela, tra loro, coi volontari, potessero leggere o ascoltare da lei i motivi reali per cui la Casa dei pellegrini chiude.

News Completa | | Invia ad un Amico | 469 letture

I dieci libri piu' venduti nella nostra libreria (al 5-6-2010)
07-06-2010 inserito da ciccio in Libri piu' venduti.

Letturaangolo libreriaLibreriaI DIECI LIBRI PIU' VENDUTI
NELLA NOSTRA LIBRERIA
Al 5 giugno 2010

  1. Priolo, Teatro d'Avola in provincia di Siracusa, Euro 6,00
  2. Cancemi, Un po' di me attraverso il mare, Euro 9,00
  3. Sortino, Un silenzio che parla, Euro 12,00
  4. Parodi, Cotto e mangiato, Euro 14,90
  5. Troja, La mia "prima etade", Euro 15,00
  6. ALPHATEST, Volontario in ferma prefissata quadriennale - MANUALE, Euro 16,90
  7. Camilleri, La caccia al tesoro, Euro 14,00
  8. Parentignoti, Homo minor mundis, Euro 9,00
  9. Curatolo - Giovanzana, Guida al Cammino di Santiago de Compostela, Euro 17,00
  10. AA.VV, Professione sanitaria infermieristica e ostretica, Euro 19,50 acquista

News Completa | | Invia ad un Amico | 418 letture

2 luglio 2010 a piedi ad Avola Antica e ritorno
04-06-2010 inserito da ciccio in Escursioni.

2 luglio2 luglioVENERDI' 2 luglio 2010 dalle ore 18,00 da Avola
(Piazza Crispi Ex-Ospedale) ad Avola Antica

per la festa della Madonna delle Grazie


A piedi, fino al Santuario della Madonna delle Grazie
con pizza alla fine.
Ritorno, sempre a piedi, entro le 2,00.
In tutto circa sedici km, senza particolare difficolta'.


News Completa | | Invia ad un Amico | 615 letture

Nel mezzo del Cammino di Santiago, di Natalino Russo
31-05-2010 inserito da ciccio in Cammino di Santiago. Cammino di Santiago

Russo, Nel mezzo...NEL MEZZO DEL CAMMINO DI SANTIAGO
in bicicletta verso Compostella tra viandanti e pellegrini
di Natalino Russo


[...]Certi viaggi nascono dentro poco a poco. Le idee iniziano a sedimentare lentamente, come i detriti sul fondo del mare o i minerali dentro le grotte. Osserviamo le gocce venire giu' una dopo l'altra. Le nostre idee si accavallano, si intrecciano, si espandono fumose senza approdare apparentemente a niente. Invece si modellano stalattiti e stalagmiti di aspetto bizzarro, la materia evolve, si accumula in strati piu' spessi, prende forma. I detriti si fanno colline e poi montagne e, da piatto qual era, il paesaggio diventa articolato. Chiediamo agli amici, leggiamo libri, scorriamo pagine su Internet; mappe alla mano, percorriamo le strade di luoghi ancora sconosciuti, tracciamo percorsi ipotetici sul calendario. E piu' dissetiamo la nostra curiosita', piu' lei vuole bere, finche' ci sale, o ci assale, la febbre del viaggio.
Non e' nota, non ancora, la reazione chimica che fa sublimare la fantasticheria, trasformandola dallo stato gassoso a quello solido. E un dato empirico: a un certo punto la partenza che proiettavamo sull'infinito si coniuga al presente, si trasforma finalmente in oggetto concreto.


News Completa | | Invia ad un Amico | 484 letture

Avola nella letteratura: ''Un pugno di case'' di Teocrito Di Giorgio
26-05-2010 inserito da ciccio in Libri piu' venduti.

Stemma...Avola seguiva e rispettava un certo suo tradizionale principio araldico. Nessuno aveva un titolo di barone o marchese. Raschiando nella tradizione come si fa coi muri nel tentativo di rintracciarvi vestigia di affreschi, qualcuno si qualificava nobile per avere scoperto fra le cose vecchie di famiglia qualche ritratto ad olio di un suo antenato vestito in una certa foggia in uso presso i gentiluomini titolati del tempo.
Codeste pallide ingenue nostalgie nobiliari disegnavano sul sereno volto di Avola un dolce impercettibile sorriso. Ella era la sola, la vera nobile, ed il suo stemma superava in gentilezza, cavalleria, umanita' tutti gli stessi dell'intiera nobilta' di Sicilia. Non aquile, non leoni, non leopardi, non armi, non corazze, non cimieri. Il suo blasone annunciava la serenita' del vivere che non ha tempo, che non ha epoca, la vita di sempre: uno scudo leggermente convesso sul quale campeggia ben visibile la Croce, e due cornucopie ricurve legate alla base da un nastro sorreggono lo scudo e lo presentano quasi offerte da due morbide braccia muliebri, tre capi simmetricamente in volo verso l'alto, il tutto sormontato da una possente corona marchionale. A parlarne parrebbe una cosa complicata. Ma, alla vista, lo stemma si rivela armonioso, semplice, spontaneo. La spontaneita' era come l'immediata rivelazione del carattere di Avola, parsimoniosa e prodiga, sensibile alla bellezza elargita dalla sua marina e dalla sua campagna.


News Completa | | Invia ad un Amico | 448 letture

IL ''PASSO PERFETTO'' come spettacolo teatrale
26-05-2010 inserito da ciccio in Cammino di Santiago. Cammino di Santiago
In scena lo spettacolo teatrale
''Il Passo Perfetto'' Diario dal bordo

passo
Sul palco il pellegrino e autore del libro Nicola Artuso, l'attore Loris Contarini e il musicista Paolo Valentini narrano il viaggio-pellegrinaggio di un giovane imprenditore padovano sulla via di Santiago di Compostela. Cosa succede quando una mente naturalmente confusa si trova a camminare cosi' a lungo sulla via di Santiago di Compostela? I silenzi, le domande, l'anelito spirituale e insieme la concretezza faticosa dell'andare, gli incontri di un viaggio-pellegrinaggio dal Nordest verso Santiago compiuto da un giovane imprenditore padovano. Una storia sospesa tra una tanto ricercata spiritualita' e la sua negazione.

News Completa | | Invia ad un Amico | 557 letture

Mercoledi' 26 maggio alle 20,30 IL DESIDERIO
22-05-2010 inserito da ciccio in AVOLA IN LABORATORIO. AVOLA IN LABORATORIO

Questo e' un invito!
(Noi non
ci possiamo permettere altre forme di comunicazione,
ne' possiamo obbligarTi a essere presente).
Speriamo, comunque, di avere il piacere di averTi con noi questo mercoledi' sera...
In relazione con Te, vogliamo continuare a svolgere un ruolo civile di convivenza culturale.
Se puoi, fai uno sforzo per essere presente...

INVIA una e-mail
per l'eventuale adesione.

LOGO
INCONTRO per i MERCOLEDI' LETTERARI IN PIZZERIA
di AVOLA IN LABORATORIO
MERCOLEDI' 26 MAGGIO 2010 DALLE 20,30 ALLE 23,30
Agriturismo Casale dei Mori (Ex Villa Rosa) (sulla litoranea per Lido di Noto)
TEMA DELLA SERATA:
IL DESIDERIO


News Completa | | Invia ad un Amico | 558 letture

<<< Indietro Avanti >>>