Concorso letterario internazionale in lingua italiana
LIBRI DI-VERSI
IN DIVERSI LIBRI
in memoria di Carmela Monteleone
REGOLAMENTO
1.
E’ prevista
una sola sezione: Poesia;
2.
Possono
concorrere autori di tutto il mondo, con testi esclusivamente in lingua
italiana.
I concorrenti, partecipando, dichiarano implicitamente che i testi presentati sono di loro composizione, inediti, e
accettano tutte le norme che regolano questo concorso. Gli autori rinunciano ai
diritti sulle loro opere oggetto del concorso e non potranno richiedere alcun
compenso alla Libreria Editrice;
3.
Si partecipa
inviando un file in word contenente tre poesie, senza limiti nella
lunghezza dei versi; l’invio degli scritti, con a
margine le generalità complete relativamente a nome e cognome, indirizzo
aggiornato, completo di recapito telefonico, deve essere inviato entro il 30 luglio 2011 per posta
elettronica a info@libreriaeditriceurso.com. Dopo
l’invio, per aver certezza che tutto sia andato a buon fine, attendere conferma
di ricezione del materiale da parte di Francesco Urso;
A)
I dati
personali saranno trattati secondo quanto disposto dalla legge sulla
privacy 675/’96 e successive modifiche;
B)
Gli
elaborati inviati saranno considerati solo ed esclusivamente ai fini del presente concorso;
4.
La
valutazione del materiale pervenuto sarà affidata a dei giurati che valuteranno
entro il 15 settembre 2011 le tre poesie di ogni concorrente, esaminandole
in forma rigorosamente anonima e senza le biografie degli autori. La giuria,
presieduta da Benito Marziano, è composta da: Liliana Calabrese,
Mia Vinci, Salvatore Di Pietro, Antonino Causi, Paola Liotta, Sebastiano
Burgaretta, Nino Muccio, Corrado Bono, Elio Distefano, Giovanni Stella, Maria Restuccia,
Orazio Parisi, Salvatore Salemi, Giovanni Manna, Lilia,
Marco e Francesco Urso;
5.
I
partecipanti non dovranno versare alcuna tassa di iscrizione o tassa per spese
organizzative; unico obbligo
riguarda soltanto i selezionati dalla giuria fino ad un massimo di cento (100) autrori. Questi ultimi dovranno
versare una quota di compartecipazione di € 30,00 entro il 30 settembre 2011,
pena l’esclusione dal concorso;
6.
I nomi degli autori classificati ai primi
tre posti saranno ufficializzati domenica 25 marzo 2012 alle ore 17,00 con
una manifestazione in un locale pubblico della provincia di Siracusa
prontamente comunicato a tutti al momento opportuno, mentre dall’1 marzo 2012 saranno comunicati tutti i nomi degli autori
selezionati.
7.
I premi riservati
ai primi tre consistono:
a)
1°
classificato: Stampa di cento (100) copie di un libro di sue poesie di 56
pagine a totale carico della Libreria Editrice Urso;
b)
2°
classificato Buono acquisto di libri pubblicati dalla Libreria Editrice
Urso, per un importo di € 250,00 e stampa di una copia di un libro di 56
pagine con le sue poesie;
c)
3°
classificato Buono acquisto di libri pubblicati dalla Libreria Editrice Urso,
per un importo di € 150,00 e stampa di una copia di un libro di 56 pagine
con le sue poesie;
d)
per
tutti gli autori selezionati (oltre il 3° classificato): stampa di una copia di
un libro di 56 pagine con le sue poesie.
e)
Ogni autore selezionato deve far pervenire un file con
altre sue 45 poesie con la seguente logica: titolo di ogni poesia tutto in maiuscolo, font
delle poesie in Times o Times New Roman, corpo 12, e interruzione di riga tra
una poesia e l’altra;
f)
Ogni autore selezionato deve
aggiungere una sua foto in estensione jpg e una sua biografia aggiornata di massimo 24 righe di pagina A4 in
pagina Word, font 12 Times o Times New Roman;
g)
Ogni autore selezionato deve far pervenire anche una
sintesi critica della raccolta poetica
inviata (cioè delle 45 poesie) di lunghezza massima 24 righe formato A4 in
pagina Word, font 12 Times o Times New Roman;
La
Libreria Editrice Urso si impegna a pubblicare ad ogni autore selezionato una
copia di un libro di versi e, quindi, realizzerà tanti libri diversi sia
per grafica di copertina sia per le poesie in essi contenute. Pertanto, a tutti
gli autori selezionati, dal secondo classificato fino all’ultimo selezionato, dalla
Libreria Editrice Urso verrà stampata e consegnata all’autore il 25 marzo 2012
una copia di un libro con le sue poesie selezionate fra le 45 inviate. I volumi
saranno nel formato cm 16 x 22, di 56 pagine ognuno, con copertina a colori su
grafica della Editrice, e con risvolti, con all’interno carta Fedrigoni Arcoprint avorio. In uno dei
due risvolti sarà collocata la foto dell’autore e la sua biografia, e nell’altro
la sintesi critica della propria opera poetica. La settimana precedente la
chiusura della manifestazione tutti i libri realizzati con le diverse copertine
saranno esposti in varie pagine internet e, alla fine, il 25 marzo 2012, nel
locale pubblico sede della manifestazione conclusiva del concorso;
8.
I concorrenti assenti alla serata
conclusiva riceveranno i premi a loro riservati fino al loro
domicilio, a cura e spese della Segreteria del Premio;
9.
Parte
dell’eventuale ricavato in eccesso rispetto a tutte le spese organizzative
e a quelle della stampa dei volumi, sarà
devoluto a favore dell’ANED (Associazione nazionale dializzati e trapiantati).